Titolo originale | Marauders |
Anno | 2016 |
Genere | Azione |
Produzione | Canada |
Durata | 107 minuti |
Regia di | Steven C. Miller |
Attori | Bruce Willis, Christopher Meloni, Dave Bautista, Adrian Grenier, Lydia Hull Tyler Jon Olson, Christopher Rob Bowen, Chris Hill, Danny A. Abeckaser, Texas Battle, Tara Holt, Alyshia Ochse. |
MYmonetro | 2,57 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 9 giugno 2017
Dietro alle rapine di un gruppo di ladri di banca si nasconde un mistero da risolvere. L'FBI si mette al lavoro.
I Predoni è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Una rapina a mano armata realizzata da una gang con maschere a forma di teschio frutta un ingente bottino. La banca appartiene al magnate Jeffery Hubert e viene chiamato ad indagare l'agente FBI Jonathan Montgomery affiancato dal nuovo arrivato (direttamente da Quantico) agente Wells. I due si sentono intralciati dal poliziotto locale Mims, che è a sua volta impegnato nell'inchiesta. Quando una seconda rapina si realizza sempre in una banca di proprietà di Hubert nascono nuovi sospetti.
C'è familiarità tra il regista Steven C. Miller e Bruce Willis in quanto i due hanno già collaborato sul set di Extraction, una storia di spionaggio e sequestri. Era quindi quasi naturale che a Willis venisse affidato il ruolo (non centrale ma importante) del banchiere 'vittima' di rapine. Ciò che però più interessa in questo film in cui la sceneggiatura cerca di districarsi tra più livelli di narrazione (il presente con le rapine, i problemi privati di chi indaga e un passato bellico oscuro) è la presenza di Christopher Meloni che il grande pubblico appassionato di serie tv ha potuto apprezzare in Law & Order: Unità Speciale in cui interpretava il ruolo di Elliot Stabler. Qui è lui a condurre le danze con un piglio deciso e con il classico lavoro di coppia in cui l'anziano in servizio è chiamato a scoprire le caratteristiche del suo nuovo collaboratore.
In un'evolversi della situazione in cui non è sempre facile tenere a bada tutti i passaggi emergono però dei caratteri di originalità che da soli giustificano la visione. Le maschere dei rapinatori potrebbero salire sul podio dei migliori travestimenti criminosi della storia del cinema.
Altrettanto potrebbe accadere in un'ideale classifica delle strategie utilizzate per mettere a segno un colpo di rilievo senza lasciare margine alla possibilità di venire riconosciuti. Chi vedrà il film potrà verificare di persona.
I PREDONI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Sinceramente, dopo aver letto le recensioni mi sarei aspettato di peggio. Invece, nel complesso, come film d'azione senza particolari pretese, non e' un cattivo film. Interessa, diverte, intrattiene, sorprende anche, soprattutto nel finale (poco verosimile ma sicuramente inatteso e spettacolare) ma non solo in quello. Ha un buon ritmo, un buon montaggio, una buona fotografia e una buona colonna [...] Vai alla recensione »
I Predatori (Marauders) è un film di produzione USA del 2016 non ancora diffuso commercialmente in USA e in Italiain DVD e in TV dove l'ho visto recentemente Il film che è un thriller di azione verte su due interpreti principali, innanzitutto Bruce Willis nella parte di Jeffrey Huber un finanziere ricco, potente, ovviamente corrotto e senza scrupoli, Bruce Willis negli ultimi tre [...] Vai alla recensione »
TV Movie canadase con un cast imbarazzante a cui si aggiunge una particina per Bruce Willis che, evidentemente, deve sempre più far cassa. Storia intricata di nessun interesse. Ne sconsiglio la.visione.
Un interessane film mistro tra azione e thriller. Bel girato con una trama emozionante. Un pò brutte le sfumature blu della pioggia che si riflettono sulla macchina da presa in alcune scene.
Film davvero mediocre. Sceneggiatura particolarmente contorta ai limiti della comprensione. Willis fa una particina solo per mettere il nome sul poster, probabilmente è pagato a minuti. Una curiosità: il cast è lo stesso di Arsenal dello stesso regista, ma proprio lo stesso! Le parti sono riassegnate tutte agli stessi attori: ne ho riconosciuti al volo almeno 5 (Adrian Grenier,  [...] Vai alla recensione »