|
![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Carlo MonniNon ci resta che ridereAltri nomi: Carl MoneyData nascita: 23 Ottobre 1943 (Scorpione), Firenze (Italia) Data morte: 19 Maggio 2013 (69 anni), Firenze (Italia) |
|
![]() "Pinocchio, hai rotto i coglioni, ma non il ca**o, le palle!!!"
dal film Fermi tutti questo è uno spettacolo, Pinocchio (1998)
Carlo Monni è Geppetto
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
La Toscana era la musa ispiratrice di un cantastorie appassionato. Carlo Monni era un uomo dall' aspetto burbero, ma dallo spirito verace, ironico e goliardico amante della Tradizione e di tutti valori di cui era impregnata. Monni si definiva un "bischero con un piede nel Medioevo", un attore nostalgico dei vecchi tempi, degli anni in cui il senso di appartenenza alla terra veniva alimentato da un genuino attaccamento al dialetto, al folklore popolare e soprattutto alla poesia, vera e propria amante di una vita intera. Per lui la poesia era una necessità, un modo di sentire troppo forte da non vivere assieme al pubblico e al grande amico Benigni, da lui considerato "uno scienziato di Dante". Nonostante una carriera passata sul palcoscenico, Monni amava scendere tra la platea e immergersi tra la gente. Feste popolari e spettacoli pubblici hanno confermato la missione di un uomo che credeva nell'importanza del calore umano, delle emozioni condivise e della sublime bellezza delle sue radici.
Carriera di un attore ruspante
Nato a Campi Bisenzio il 23 ottobre 1943, Monni inizia la sua carriera da caratterista esibendosi all'interno di feste paesane, contesto in cui conosce Roberto Benigni. Assieme a lui approda in televisione nel 1976, prima con Onda Libera, poi con Vita da Cioni. La notorietà televisiva conferisce a Monni notorietà e caratterizzazione comica, tanto da aprigli presto le porte del cinema. Il primo ruolo importante arriva con il tragicomico Berlinguer ti voglio bene (1977), seguito da Chiedo asilo (1979) sempre al fianco di Roberto Benigni. Sodalizio che continua con l'ispirato cult Non ci resta che piangere (1984) in cui Monni interpreta Vitellozzo. Il suo percorso d'attore conosce anche prestigiose collaborazioni con grandi registi italiani, infatti viene diretto da M. Monicelli in Speriamo che sia femmina (1986) e da P. Avati in Ultimo minuto (1987). Eppure anche il cinema ha confermato la sua predilezione per la gente toscana. Lavora con il fiorentino A. Benvenuti nel corale Benvenuti in casa Gori (1990), con L. Pieraccioni in I laureati (1995) e con il livornese P. Virzì nella produzione italo-francese N (Io e Napoleone) (2005). Negli ultimi anni, sempre conteso dal teatro, prende parte anche al biografico Il mattino ha l'oro in bocca (2008) e a Manuale d'amore 3 (2011), ultimo capitolo della trilogia di G. Veronesi.
Dopo tanti spettacoli condivisi sul palco, l'amicizia con Massimo Ceccherini li vede ancora insieme al cinema, nella commedia La mia mamma suona il rock (2013) e in Sogni di gloria del collettivo John Snellinberg, che uscirà nel 2014. Affetto da tempo da un male incurabile, Carlo Monni muore a 70 anni il 19 maggio 2013. Rimane il ricordo di un uomo vulcanico e la rievocazione di un immediato sorriso.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
lunedì 25 febbraio Tintoretto - Un Ribelle a Veneziagiovedì 28 febbraio Dragon Ball Super: Broly - Il FilmLa Casa di Jack Domani è un altro Giorno The Vanishing - Il Mistero del Faro Ancora Auguri per la tua Morte Croce e Delizia C'era una volta il Principe Azzurro Il Miglior Regalo lunedì 4 marzo Jules e JimKusama - Infinity Wunderkammer - La stanza delle mer... mercoledì 6 marzo Captain Marvelgiovedì 7 marzo Gloria BellI villeggianti Altri coming soon Formula 1: Drive To SurviveThe Lost Boys Moxie Green Eggs and Ham Giant Little Ones |
giovedì 21 febbraio Copia OriginaleModalità aereo The Lego Movie 2 The Front Runner - Il Vizio del Po... Un uomo tranquillo Parlami di Te Quello che veramente importa Land L'Ingrediente Segreto In the Same Boat mercoledì 20 febbraio Westwood - Punk. Icona. Attivista.martedì 19 febbraio Royal Opera House: Don Chisciottelunedì 18 febbraio Leonardo - CinquecentoEx-Otago - Siamo come Genova ALBE - A Life Beyond Earth 9 Doigts Scuola in mezzo al mare giovedì 14 febbraio Alita - Angelo della BattagliaOgnuno ha Diritto Ad Amare - Touch... Un'Avventura La vita in un attimo Crucifixion - Il Male è Stato Invo... |
giovedì 21 febbraio The Children Act - Il VerdettoTutti lo Sanno Notti magiche Ti Presento Sofia Pupazzi senza Gloria 7 Sconosciuti a El Royale Hell Fest L'apparizione mercoledì 20 febbraio First Man - Il Primo UomoHalloween Piccoli Brividi 2 - I Fantasmi di ... Arrivederci Saigon martedì 19 febbraio Zanna BiancaQuasi nemici - L'importante è aver... Kedi - La Città dei Gatti Bernini giovedì 14 febbraio La donna dello scrittoreA-X-L - Un'Amicizia Extraordinaria Le Ereditiere |
oggi venerdì 22 febbraio Quo Vado? (22,50 Sky Cinema + 24) Olè (0,24 Canale 20) Love Actually - L'am... (21,15 La5) Transporter: Extreme (21,25 Italia 1) Le regole del gioco (2,51 Premium Cinema) Suburra (21,20 RaiDue) The Life of David Gale (21,15 Premium Cinema Emotion) Chiamata da uno scon... (21,10 Rai Movie) Nascosto nel buio (21,00 CineSony) Scusate se esisto! (21,20 RaiTre) Stanno tutti bene (1,08 Premium Cinema) Red Dragon (21,00 Canale 20) sabato 23 febbraio Io sono leggenda (3,14 Premium Cinema Energy) The Departed - Il be... (21,14 Premium Cinema) Vicky Cristina Barce... (4,40 Premium Cinema) Il gladiatore (23,53 Premium Cinema) Vita di Pi (21,15 Sky Cinema Hits) Tutti pazzi per l'oro (21,15 Premium Cinema Comedy) Jurassic World (23,26 Premium Cinema Energy) Io vi dichiaro marit... (4,29 Premium Cinema Comedy) Suburra (1,55 RaiDue) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |