![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Daniel BrühlGoodbye DanielNome: Daniel César Martín Brühl González Domingo42 anni, 16 Giugno 1978 (Gemelli), Barcellona (Spagna) |
|
![]() "Non hai bisogno di una faccia per guidare, ti serve solo il piede destro!"
dal film Rush (2013)
Daniel Brühl Niki Lauda
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Ci sono attori che all'inizio della carriera puntano ad apparire nel maggior numero di film e altri che invece fin da subito selezionano cautamente i film ai quali prendere parte. Daniel Brühl appartiene a questa seconda categoria, scegliendo spesso le sceneggiature sulla base di uno specifico gusto personale.
Gli inizi
Nato in Spagna da padre tedesco e madre catalana, Daniel si trasferisce ancora in fasce a Colonia dove cresce imparando fluentemente tanto lo spagnolo quanto il tedesco. Dopo aver studiato recitazione inizia ad apparire in diverse serie televisive tedesche prima di esordire sul grande schermo con Elephant Heart di Zuli Aladag nel 2002.
Il ragazzo mostra da subito brillanti qualità interpretative che gli consentono di ottenere, un anno più tardi, la parte di protagonista per Love in thoughts di Achim von Borries. A soli venticinque anni raggiunge la fama mondiale grazie allo straordinario successo di Goodbye Lenin, film di Wolfgang Becker, per il quale Daniel interpreta il ruolo tragicomico di un figlio che cerca di far credere alla madre, uscita dal coma dopo la caduta del muro di Berlino e la conseguente riunificazione della Germania, che la Germania dell'Est esista ancora. La prestazione, fortemente marcata da una carica sentimentale e nostalgica, gli vale un premio da parte della European Film Academy come migliore attore.
Un anno dopo è la volta di The Edukators di Hans Weingartner insolito film volutamente vicino alle caratteristiche del videoclip che lo vede ancora una volta protagonista e che fa da anticipo ad un'ulteriore prestazione degna di nota questa volta in una co-produzione tra Francia, Inghilterra e Germania, che dà vita a Joyeux Noël - Una verità dimenticata dalla storia. Il film propone un aneddoto della prima guerra mondiale secondo il quale a ridosso del Natale nel 1914 le truppe francesi, tedesche ed inglesi presenti sulla trincea, siglarono una breve tregua al fine di celebrare la festività. Peculiarità quasi assoluta del film la scelta di lasciar recitare gli attori in lingua madre realizzando un effetto particolare che consente allo stesso Daniel di esprimersi al meglio delle proprie potenzialità. Si tratta di un momento fondamentale della carriera di questo giovane attore che dopo la fama raggiunta grazie a Goodbye Lenin si conferma grazie ad un personaggio egregiamente tratteggiato, oltre che a una eccellente prestazione.
Hollywood chiama
Legato ormai più che a particolari personaggi a storie imponenti e impegnate, sceglie l'anno successivo di prendere parte a Salvador - 26 anni contro di Manuel Huerga. Ancora una volta la scelta risulta indovinata, donando a questo giovane attore la possibilità di interpretare il ruolo di Salvador Puig Antich, rivoluzionario anarchico condannato per garrota durante il regime franchista.
In una carriera che sempre più sembra condurre Daniel a ruoli di spicco in film spesso basati sulla presenza di uno sfondo moralistico e impegnato, il ragazzo di origini catalane riesce comunque a costruire una simpatica parentesi partecipando nel 2007 a Due giorni a Parigi ed alla produzione hollywoodiana The bourne ultimatum. Dopo il film di Tarantino Bastardi senza gloria torna in una produzione spagnola nel fantascientifico Eva di Kike Maillo e nella commedia di Stephane Robelin E se vivessimo tutti insieme?.
Nel 2013 ha la grande occasione di interpretare Niki Lauda nel film di Ron Howard sul duello tra Lauda e Hunt Rush, inoltre recita nel film di Bill Condon Il quinto potere. Partecipa poi a La spia - A Most Wanted Man (2014) di Anton Corbijn e al film di Simon Curtis Woman in Gold (2015). Affiancherà poi Bradley Cooper ne Il sapore del successo (2015) e sarà il Barone Zemo in Captain America: Civil War, nei cinema nel 2016. Lo stesso anno sarà nelle sale anche con Lettere da Berlino e con Colonia, interpretando Daniel, fidanzato di Lena (Emma Watson), alla ricerca della libertà nel Cile del 1973, durante il colpo di stato di Pinochet.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
Tutti i film imperdibili Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 Film imperdibili 2017 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film 2016 martedì 20 aprile Nudesgiovedì 29 aprile Una donna promettenteAltri coming soon Perché sei come seiParadisi Inesplorati My Love - Sei storie di amore vero New Gods: Nazha Reborn Undercover |
|
martedì 13 aprile Burraco fataleGenesis 2.0 martedì 23 marzo Easy Living - La vita facilegiovedì 18 marzo I predatorimartedì 9 marzo Waiting for the BarbariansTuttinsieme martedì 23 febbraio Le sorelle MacalusoLa volta buona giovedì 11 febbraio PadrenostroGreenland La vita straordinaria di David Cop... Il caso Pantani - L'omicidio di un... Assandira |
oggi lunedì 12 aprile Man on Fire - Il fuo... (23,35 Nove) I ponti di Madison C... (3,15 Iris) Black Mass - L'ultim... (23,19 Iris) Sacco e Vanzetti (5,00 Rai Movie) Hypercube - Cubo 2 (1,45 Iris) La "Cosa" da un altr... (3,35 Rai Movie) Senza nome e senza r... (23,11 Canale 20) Quella sporca ultima... (23,45 La7) Un medico in famiglia (5,00 Rai Premium) The Big Bang Theory (23,20 Italia 2) CentoVetrine (3,59 Canale 5) Morbosità (2,54 Rete4) martedì 13 aprile Déjà vu - Corsa cont... (21,25 Nove) Shooter (21,10 Paramount Channel) Il velo dipinto (21,15 Sky Cinema 2) Last Christmas (22,45 Sky Cinema Romance) Fury (22,50 Sky Cinema Action) Parto col folle (21,15 Italia 2) Dracula Untold (23,11 Canale 20) Bambola (2,51 Rete4) Nemico pubblico (23,30 Nove) |
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |