La migliore offerta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La migliore offerta   Dvd La migliore offerta   Blu-Ray La migliore offerta  
Un film di Giuseppe Tornatore. Con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson.
continua»
Titolo originale The Best Offer. Drammatico, durata 124 min. - Italia 2012. - Warner Bros Italia uscita martedì 1 gennaio 2013. MYMONETRO La migliore offerta * * * 1/2 - valutazione media: 3,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ralphscott domenica 13 gennaio 2013
il vero e il falso Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Sono uscito dalla sala di proiezione inquietato,e già questo depone a favore del film. Si,mi ha turbato ed un po' addolorato. Non è difficile mettersi dalla parte del protagonista:una vita di arte ed agio in essa sarebbe invidiabile anche nella realtà,ma le pieghe che prende la vicenda fanno davvero riflettere. G. Rush è un attore meraviglioso e,ne La migliore offerta,mi ha richiamato alla mente.la parte che recitava in Shine. Posso,volendo cercare il pelo nell'uovo,lamentare una certa freddezza nella messa in scena,ma penso sia giustificata. Tanta bellezza,fosse stata accompagnata da una messa in scena "più calda" (luci,fotografia. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
giorgio mancinelli venerdì 25 gennaio 2013
il miglior tornatore Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

In puro stile Tornatore, cioè flemmatico, avvolgente, coinvolgente, per quanto alle prese con una trama originale e una sceneggiatura impeccabile, questo film si apprezza anche per le altre qualità d’insieme, a cominciare dal gusto, elegante e raffinato delle inquadrature, quel po’ di sofisticato ‘viscontiano’ nella ricercatezza scenografica che non guasta, e infine, ma non in ultimo, la gestione dei personaggi, resi vigorosi da un impianto teatrale che molto toglie al cinematografico ma che rende loro lo spessore e la credibilità che necessitano nel raccontare ogni loro singola esperienza. Non sempre imprevedibile la trama, ricorda qua e là altre situazioni déjà vu (La partita, La stangata), e tuttavia intrigante e fascinosa, in cui la simulazione affronta temi ben più sottili e difficoltosi tipicamente nostrani, eppure quasi mai resi così apertamente ‘visibili’ nel cinema, come la sensibilità artistica (tipicamente italiana) del collezionista, la rinuncia di se stessi per uno scopo, la senilità che incombe sul desiderio, l’illusione e la speranza di poter dare una svolta alla propria vita. [+]

[+] lascia un commento a giorgio mancinelli »
d'accordo?
joker 91 venerdì 4 gennaio 2013
the best offer Valutazione 3 stelle su cinque
13%
No
88%

Il premio oscar Giuseppe Tornatore affronta il tema psicologico della diversità nella sua ultima fatica cinematografica. Il film è retto totalmente sulle spalle di un grandissimo attore tra i protagonisti dell'ultimo ventennio ovvero il premio oscar Geoffrey Rush,Rush affronta nel modo migliore possibile tutte le dinamiche di un uomo solo,acculturato ed cosi diverso dalla collettività,pieno di tic ma allo stesso tempo fragile ed bisognoso d'amore. La pellicola affronta le dinamiche psicologiche umane in modo impeccabile ed anche il resto del cast è ottimale-specialmente la Hoeks,il film coinvolge per tutta la sua durata attraverso un protagonista carismatico ed le colonne sonore di Morricone ricordano alla lontana cera una volta in America,anche se deludenti davanti ad altre che ormai i più conoscono. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
senso78 domenica 6 gennaio 2013
un'ordinaria bellezza. Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Giuseppe Tornatore abbandona le sponde della Sicilia per avventurarsi in terra straniera. Un atto di coraggio che esige rispetto ma non altrettanta clemenza. La migliore offerta è un tentativo solo parzialmente riuscito di edificare un ponte tra l'Uomo, la fragilità e l'Amore dove l'anello di congiunzione dei due termini estremi è proprio il tema centrale attorno a cui si snoda il film. La fragilità appunto. Da una parte c'è l'Uomo nella sua apparente durezza psichica, Virgil Oldman. Un misantropo solitario incapace di amare e legato ossessivamente ai beni materiali, all'Arte. Al suo estremo, l'Amore come storia ineludibile della vicenda umana dipinta con tratto sottile, a doppia punta tra realtà e finzione. [+]

[+] lascia un commento a senso78 »
d'accordo?
andrea lade mercoledì 9 gennaio 2013
voto: 8 1/2 Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

La Migliore Offerta è l’ atteso ritorno che Tornatore ci regala proprio con il primo giorno dell’ anno. Il regista prende le distanze dal suo precedente  Baaria, un film troppo contestato e inquinato da dichiarazioni politiche e torna al suo genere preferito, il noir. Un film  che esce dai confini autoimposti della sicilianità , ma anche dell’italianità  riprendendo le atmosfere già respirate in “La sconosciuta” e spingendosi anche oltre  Trieste con riprese a Vienna , Praga e a Milano, quasi obbedendo alla volontà di essere presente nella culla della Mitteleuropa. Volontà espressa anche nella scelta di un cast anglofono e anglosassone, tra cui spicca il noto Shuterland e il bravo Jim Sturgess . [+]

[+] lascia un commento a andrea lade »
d'accordo?
eliamarchesin lunedì 14 gennaio 2013
l'eterna storia dell'uomo Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Il regista racconta in modo mirabile quella che è l'eterna storia dell'uomo:l'incanto e il fascino della giovinezza,le paure della vecchiaia che avanza,il desiderio di sentirsi utile a qualcuno e non solo a se stessi,la speranza che non muore,l'illusione che a te non potrà mai succedere nulla di irreparabile.

[+] lascia un commento a eliamarchesin »
d'accordo?
lollo-brigida lunedì 14 gennaio 2013
sopravvalutato Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Leggo commenti che definiscono questo film un capolavoro… beh, non esageriamo. È un buon film, ma niente di eccezionale. La storia non ha nulla di straordinario, il finale è abbastanza scontato, gli attori, a parte Rush (bravissimo) non sono all’altezza. Soprattutto la recitazione di Claire è alquanto scarsa. La doppiatrice di Claire credo sia Diane Fleri, abbastanza brava, ma anche qui, senza sussulti. Il film si regge tutto sulla magistrale interpretazione di Rush, che è un vero talento. Ottima la scenografia, la fotografia, ma il film è troppo sopravvalutato.

[+] lascia un commento a lollo-brigida »
d'accordo?
erudith domenica 20 gennaio 2013
un ritorno a metà Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Tornatore è tornato. Se dovessimo dare un giudizio alla regia diremmo sicuramente buono dimenticando il periodo buio culminato in Malena e rintracciando piuttosto la profonda vena artistica di Nuovo Cinema Paradiso. La storia imperniata sulla figura di un antiquario battitore d’aste, magistralmente interpretato da G.Rush, scorre lentamente scavando a fondo il personaggio quasi un ritratto in mezzo alle tante opere d’arte che popolano lo schermo. L’intensità delle inquadrature coglie l’intima essenza, tralasciando il superfluo e concentrandosi sul potere espressivo dell’immagine. Conosciamo il protagonista, entriamo nella sua casa, nella sua vita, diventiamo suoi confidenti. E ci restiamo attaccati fino alla fine, fino al lento graduale distacco della macchina da presa attraverso gli ingranaggi del tempo. [+]

[+] lascia un commento a erudith »
d'accordo?
oliver barrett domenica 27 gennaio 2013
bravi! Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

 Bel film con cui il regista torna al genere mistery come in "Una pura formalità". Qui il tema è l'amore, l'arte, il falso, variamente miscelati e amalgamati. 
Un uomo anziano, solitario, grande esperto d'arte e battitore d'aste con l'idiosincrasia per il contatto con il resto del mondo e soprattutto con le donne. [+]

[+] lascia un commento a oliver barrett »
d'accordo?
filmicus domenica 27 gennaio 2013
il valore dei meccanismi Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

L'opera è certo di valore ma è un'opera meccanica. Di un grande meccanico che dà moto ad una sua creazione ma non può dare certo ad essa vita. Oggi come nel settecento.Ma è un'opera che piace al pubblico, che suscita stupore ed incita alle spiegazioni: ne scaturiscono tante recensioni del pubblico che sottolineano, esplicano,interpretano e disvelano. Ma le spiegazioni si danno per un'opera d'arte che ha in se,in quanto tale,un contenuto misterico, non per un trattato, per un'opera scientifica: e questo è il limite del film di Tornatore ed al tempo stesso un motivo di apprezzamento. Il dualismo fra realtà ed apparenza, tra l'essere e l'esistere e quindi il senso ed il valore dell'estetica è motivo di speculazione filosofica dai Greci in poi. [+]

[+] lascia un commento a filmicus »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 »
La migliore offerta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | andrea giostra
  3° | miraj
  4° | sergiolino63
  5° | sirio
  6° | maopar
  7° | luciaiannotta
  8° | francesca50
  9° | marco70go
10° | tatiana micaela truffa
11° | biancaspa
12° | rosselana
13° | cesare cavalli
14° | ste alissa
15° | ruggero
16° | matteo manganelli
17° | giuliog02
18° | luciacinefila
19° | uppercut
20° | giammy cinematografico
21° | bettedavis
22° | dreamers
23° | icaro
24° | armonica
25° | riccardo tavani
26° | ciabatta
27° | armonica
28° | pensierocivile
29° | 26watt
30° | graziano.nanetti
31° | onufrio
32° | plania
33° | rosalba bilotta
34° | luigi chierico
35° | mareincrespato70
36° | michael di renzo
37° | rocketman
38° | beppe baiocchi
39° | jackie blake
40° | ritacirrincione
41° | gianleo67
42° | pepito1948
43° | manganini
44° | mauriziocasula
45° | stefano capasso
46° | mirko77
47° | riviera
48° | gioygio
49° | the thin red line
50° | giorpost
51° | august
52° | linus2k
53° | valeria
54° | elgatoloco
55° | armonica
56° | greatsteven
57° | dandy
58° | ennas
59° | psicosara
60° | cinefila99
61° | noir
62° | piris
63° | elgatoloco
64° | ennio
65° | elgatoloco
66° | kondor17
67° | daf_ma
68° | madrigal
69° | fabio57
70° | angelo umana
71° | nerò77
72° | archipic
73° | mariella viavattene
74° | tiziana2013
75° | carmy_na
76° | armonica
77° | dario
78° | valywally
79° | rubinho62
80° | weach
81° | kimkiduk
82° | dave san
83° | flyanto
84° | anty_capp
85° | pacharan
86° | zoom e controzoom
87° | jacktwist
88° | giorgio mancinelli
89° | mauriziocasula
90° | lo stopper
91° | gabriele.vertullo
92° | ralphscott
93° | oliver barrett
94° | antrace
95° | senso78
96° | filmicus
97° | eliamarchesin
98° | erudith
99° | tiberiano
100° | andrea lade
101° | lollo-brigida
102° | joker 91
103° | diegocampetella10
104° | mimmo mollica
105° | jayan
106° | olgadik
107° | wounded knee
108° | daniela macherelli
109° | alice1992
110° | nino pell.
111° | mariella viavattene
112° | bluzuc
113° | giurg 63
114° | josephinebird
115° | gerry56
116° | fierrrurussu80
117° | noir
118° | jacopo b98
119° | barone di firenze
120° | albi.vendrame
121° | diomede917
122° | maurizio melodia
123° | maria
124° | molly :)
125° | ndkcfl
126° | intothewild4ever
127° | michela papavassiliou
128° | graisano
129° | simianrogue
130° | marezia
131° | derriev
132° | filippo catani
133° | jo.edwall
134° | giacomo scardua
135° | henry1964
136° | giugy3000
137° | barone di firenze
138° | antonella scafati
139° | nikki schwartz
140° | eva giulia faith
141° | gpistoia39
142° | fierrrurussu80
143° | renato volpone
144° | stavanger
145° | gofishfi
146° | redeyesinthesky
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (17)
European Film Awards (5)
David di Donatello (19)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità