|
Un bambino rimasto orfano entra in un severo orfanotrofio condotto da suore dalla mentalità arcaica, che per punirlo lo mettono a lavorare nel negozio di un antiquario.
Il bambino presto si appassiona al lavoro e comincia a combinarne di tutti i colori pur di essere messo in "punizione", mostrando fin da subito grande attitudine a riconoscere le opere d'arte.
LA MIGLIORE OFFERTA è la storia di questo bambino ormai diventato adulto, ad un passo dall'essere anziano.
Brillante battitore d'aste ed esperto antiquario, ricchissimo, è però rimasto un infante nei rapporti umani, che non conosce e che lo spaventano.
In modo imprevisto ed imprevedibile verrà però travolto e stravolto dall'amore, in modo puro e passionale al contempo, come un adolescente.
Attraverso la metafora dell'arte si snoda questa storia perfetta e coinvolgente, fatta di sentimenti, diffidenza immotivata e fiducia mal riposta, e spiazanti colpi di scena.
Il tutto è reso ancor più godibile dalle musiche dell'incomparabile maestro Ennio Morricone, e da una sceneggiatura diretta con maestria, dove le inquadrature valorizzano al meglio le capacità degli attori.
[+] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
[ - ] lascia un commento a tatiana micaela truffa »
|