La migliore offerta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La migliore offerta   Dvd La migliore offerta   Blu-Ray La migliore offerta  
Un film di Giuseppe Tornatore. Con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks, Donald Sutherland, Philip Jackson.
continua»
Titolo originale The Best Offer. Drammatico, durata 124 min. - Italia 2012. - Warner Bros Italia uscita martedì 1 gennaio 2013. MYMONETRO La migliore offerta * * * 1/2 - valutazione media: 3,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La migliore offerta:la solitudine violata Valutazione 0 stelle su cinque

di armonica


Feedback: 311 | altri commenti e recensioni di armonica
sabato 12 gennaio 2013

 La migliore offertadi Giuseppe Tornatore.
La solitudine violata
 
Quando ognuno di noi entra  in un cinematografo e scosta le pesanti tende della sala di proiezione stringe un tacito patto con se stesso:per un breve lasso di tempo parteciperà ad un viaggio in un mondo completamente diverso che è fatto soprattutto di luce e di storie che ci riguardano.
Le immagini che scorrono sullo schermo diventano il nostro specchio o un nuovo sguardo sulla vita...ognuno vive ciò che vede secondo la sua esperienza e sensibilità. Durante la visione capiamo se il meraviglioso artificio che chiamiamo cinema ci consente di trascendere per poche ore lo spazio e il tempo, facendoci vedere quali speranze e paure riponiamo nel profondo della nostra coscienza.
La coscienza appunto … come dice Amleto: lo spettacolo ecco la cosa con cui catturerò la coscienza del Re.
Il cinema di Tornatore ci cattura perché riesce a creare, nei suoi film, un mondo tutto suo. Un mondo incredibilmente umano, con le sue regole e le sue forme: lo spettatore può entrarvi e godere della sua bellezza e dei suoi drammi oppure restarne fuori e non apprezzarlo.
Anche La migliore offerta, l’ultimo dei mondi che Tornatore ci regala, mantiene interamente la promessa di catturare le coscienze presentandoci una storia che ci pone molte domande : Che valore hanno per noi le persone? Che cosa sono gli oggetti e quali desideri scatenano? Siamo disposti a rischiare il fragile equilibrio della vita quando le emozioni diventano passioni forti e sconvolgenti? Esiste un modo per vivere senza ferirsi o ferire?
Il film , come nelle antiche tragedie greche, inizia con un prologo che presenta il protagonista e il filo che ordisce la trama del film e continua con una vicenda ricca di colpi di scena e di eventi raccontata assumendo sempre il punto di vista del personaggio principale. Il pubblico sente e prova tutte le emozioni di Virgil Oldman,  grande esperto d’arte e battitore di aste importantissime, affabile ed astuto nel lavoro ma soprattutto gelido con le donne alle quali non rivolge manco lo sguardo.
 Sembra privo di passioni ma scopriremo che ne ha una predominante :come il Don Giovanni mozartiano tiene un suo personale catalogo di donne sotto forma di una raccolta, imponente e straordinaria , di ritratti femminili dipinti dai migliori pittori di tutti i tempi . In una stanza blindata e monacalmente arredata Virgil Oldman colleziona e ammira, solo e felice, tutte le donne del mondo. Virgil, antiquario nell’anima, tocca e accarezza con le sue mani solo quei ritratti e gli oggetti d’arte. Con il resto degli oggetti e dell’umanità usa invece guanti di tutte le fogge per non avere nessun contatto fisico.
Tra Oldman e il mondo comune  c’è un velo invisibile ma potente che lo salva dal caos. Anche il luogo dove si svolge l’azione è spiazzante:un mosaico di città europee barocche e moderne. La vera casa di Virgil è la cripta blindata con i ritratti.
Un critico intelligente ha scritto che Tornatore è un Nomoteta cioè imprime nel nome del personaggio quasi il sigillo e il nucleo della storia…magari non è sempre così… però Virgil Oldman è Virgilio …non un banale Gino bensì un Virgilio , vecchio e saggio, che non soffre e che sta sulla soglia dell’inferno e del paradiso.
Virgil è bravissimo nel suo lavoro, persino scaltro e furfante quando c’è da soddisfare il suo collezionismo, ma la sua solitudine beata ha piedi d’argilla. Come è giusto presto incontra un’anima opposta e gemella: una ragazza, Claire , che violerà la solitudine di Virgil. Pure il nome di Claire contiene tutta la storia… anzi persino nel cognome Ibbetson (un  amico mi suggerisce che forse rimanda al film di Hathaway appunto Peter Ibbetson del 1935).
Con l’incontro-scontro tra Virgil e Claire scatta un dramma narrativo che conduce al di-svelamento circolarmente perfetto della vicenda.
Notava il buon Aristotele che attraverso peripezie e riconoscimenti il racconto deve suscitare pietà o paura producendo purificazione nello spettatore :nel caso de La migliore offerta sia Virgil che il pubblico restano avvinti dalle straordinarie geometrie emotive  mostrate da  immagini visivamente stupende  congegnate e montate da Tornatore con una cifra formale e narrativa che sintetizza il miglior cinema d’autore insieme al genere giallo/thriller ( psicologico aggiungerei). Quanto cinema ci sia nei film di Tornatore è materia ovvia come chiedersi quanta letteratura ci sia nei romanzi di Mann o Tolstoj: ogni artista parla la lingua della sua arte e la buona conoscenza della grammatica filmica e della storia del cinema non costituisce di per sé una garanzia di stile  ma per fortuna non è mai il caso di Tornatore. Il regista bagherese respira aria di cinema da sempre e tutta la sua opera è ispirata da uno sguardo stilistico che rende i suoi personaggi e le sue storie  diversi e sempre fedeli ad un’idea del cinema come il grande spettacolo nel quale attirare la coscienza del pubblico per farlo vivere in un mondo  artisticamente diverso ma tanto più vero della realtà quotidiana.
Non è la sede adatta per discutere con buone ragioni ( che ci sono) l’autorialità di Tornatore nel cinema mondiale però chiunque  può notare come la galleria di personaggi e di storie raccontate e mostrate in tanti film abbiano spesso una valenza interessantissima e quasi sempre presente: una polarità tra ordine e disordine esistenziale che è dell’intelligenza e delle passioni e che ha come teatro di guerra gli spazi dell’esistenza individuale  e le strutture della società oppressiva sia nelle strutture architettoniche che  sociali.
Anni fa scrissi a proposito de La leggenda del pianista sull’oceano che molti dei personaggi che Tornatore ha creato sono spinti da una tensione tra il principio Speranza, che è il sogno di una vita compiuta e perfetta , e la disperazione causata da eventi non sempre prevedibili e difficilmente controllabili che sconvolgono il loro equilibrio interiore.
Ne La migliore offerta l’irrompere dell’amore sgretola la maniacale esistenza di Virgil Oldman provocando in lui reazioni contrastanti e dolorose. Qual’è la migliore offerta?
Tutti siamo chiamati a fare offerte nell’asta della vita: Virgil ci osserva e aspetta solo un nostro cenno; lui la migliore offerta l’ha già fatta!

[+] lascia un commento a armonica »
Sei d'accordo con la recensione di armonica?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di armonica:

La migliore offerta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | andrea giostra
  3° | miraj
  4° | sergiolino63
  5° | sirio
  6° | maopar
  7° | luciaiannotta
  8° | francesca50
  9° | marco70go
10° | tatiana micaela truffa
11° | cesare cavalli
12° | rosselana
13° | biancaspa
14° | ste alissa
15° | ruggero
16° | matteo manganelli
17° | luciacinefila
18° | giuliog02
19° | uppercut
20° | giammy cinematografico
21° | bettedavis
22° | dreamers
23° | icaro
24° | armonica
25° | riccardo tavani
26° | armonica
27° | ciabatta
28° | pensierocivile
29° | 26watt
30° | graziano.nanetti
31° | onufrio
32° | plania
33° | rosalba bilotta
34° | luigi chierico
35° | mareincrespato70
36° | michael di renzo
37° | rocketman
38° | pepito1948
39° | manganini
40° | jackie blake
41° | gianleo67
42° | beppe baiocchi
43° | ritacirrincione
44° | august
45° | mauriziocasula
46° | mirko77
47° | gioygio
48° | linus2k
49° | the thin red line
50° | riviera
51° | giorpost
52° | stefano capasso
53° | valeria
54° | cinefila99
55° | armonica
56° | ennas
57° | noir
58° | daf_ma
59° | madrigal
60° | piris
61° | kondor17
62° | dandy
63° | fabio57
64° | greatsteven
65° | ennio
66° | elgatoloco
67° | elgatoloco
68° | psicosara
69° | elgatoloco
70° | tiziana2013
71° | angelo umana
72° | mariella viavattene
73° | archipic
74° | nerò77
75° | valywally
76° | armonica
77° | carmy_na
78° | dario
79° | kimkiduk
80° | weach
81° | rubinho62
82° | dave san
83° | pacharan
84° | anty_capp
85° | flyanto
86° | zoom e controzoom
87° | gabriele.vertullo
88° | jacktwist
89° | mauriziocasula
90° | lo stopper
91° | ralphscott
92° | giorgio mancinelli
93° | joker 91
94° | senso78
95° | andrea lade
96° | eliamarchesin
97° | lollo-brigida
98° | erudith
99° | oliver barrett
100° | filmicus
101° | tiberiano
102° | antrace
103° | wounded knee
104° | daniela macherelli
105° | alice1992
106° | diegocampetella10
107° | olgadik
108° | jayan
109° | mimmo mollica
110° | josephinebird
111° | bluzuc
112° | mariella viavattene
113° | nino pell.
114° | giurg 63
115° | albi.vendrame
116° | diomede917
117° | fierrrurussu80
118° | noir
119° | gerry56
120° | barone di firenze
121° | jacopo b98
122° | maurizio melodia
123° | molly :)
124° | maria
125° | ndkcfl
126° | intothewild4ever
127° | michela papavassiliou
128° | graisano
129° | simianrogue
130° | marezia
131° | filippo catani
132° | derriev
133° | jo.edwall
134° | henry1964
135° | giacomo scardua
136° | giugy3000
137° | antonella scafati
138° | barone di firenze
139° | nikki schwartz
140° | eva giulia faith
141° | gpistoia39
142° | fierrrurussu80
143° | renato volpone
144° | stavanger
145° | gofishfi
146° | redeyesinthesky
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (17)
European Film Awards (5)
David di Donatello (19)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità