La migliore offerta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La migliore offerta   Dvd La migliore offerta   Blu-Ray La migliore offerta  
   
   
   

Quando l'amore inganna l'arte Valutazione 4 stelle su cinque

di Giorpost


Feedback: 16417 | altri commenti e recensioni di Giorpost
venerdì 15 luglio 2016

 In una non meglio definita città europea assistiamo alla storia di Virgil Oldman, famoso direttore di una rinomata casa d' aste e ricco mercante d'arte; quando non impegnato in sale strapiene di facoltosi individui intenti ad accaparrarsi opere di valore, Virgil trascorre il suo tempo in perfetta solitudine, senza unioni sentimentali, frequentazioni occasionali nè legami di sangue. Una scena che spiega esattamente lo status del protagonista è quella all'interno di un ristorante nel quale cena tutto solo alla vigilia del suo compleanno. Poco avvezzo ai sorrisi e poco incline al contatto, l'eccentrico battitore indossa perennemente guanti e non si azzarda a toccare telefoni altrui se non con l'ausilio di fazzoletti; non usa cellulari e vive in un lussuoso attico che potrebbe accogliere feste piene di gente, in verità frequentato soltanto dalla sua servitù. Un giorno riceve una telefonata in ufficio da parte di una giovane donna, appena rimasta orfana, che gli chiede un sopralluogo presso la sua immensa residenza di famiglia, nella quale sono presenti numerose opere antiche da sottoporre a valutazione (e successiva vendita) da parte del noto battitore ed esperto di antiquariato. Questi, dopo un iniziale diniego dovuto allo strano comportamento della giovane (chiusa in casa da 12 anni, a suo dire, a causa dell' agorafobia), accetta l'incarico che durerà diverse settimane. Durante il lungo arco temporale nel quale farà sovente visita alla villa per inventariare le opere, trova degli strani oggetti meccanici semi arrugginiti (appartenenti ad un antico automa) che porterà all'attenzione di un esperto aggiustatore suo amico; Virgil farà anche la conoscenza, lenta ma approfondita, di Claire, la misteriosa abitante della villa dal triste passato, inizialmente attraverso una porta, poi in prima persona. Ma anche Oldman ha un segreto che, apparentemente, nessuno conosce: possiede centinaia di quadri raffiguranti ritratti di donna, all'interno di un'immensa cripta ricavata nel suo appartamento...

Giuseppe Tornatore ci regala un'opera dal sapore classico nella quale si respira un'aria internazionale, con un cast di un certo calibro che dona al lavoro efficacia ed un'impronta inaspettata. La migliore offerta (ITA, 2013) è una pellicola di rimando al quel Cinema d'illusione proposto da Leone dopo i western, e non solo per la colonna sonora curata da Morricone (forse, in questo caso, un po' ripetitivo); The best offer ricalca anche i thriller alla Pollack ma con la “mano” vellutata del regista siciliano, aiutato dalla bella fotografia che molto si avvicina a quella de La leggenda del pianista sull'oceano. Geoffrey Rush risulta interessante in un ruolo dal fascino antiquato e la sua mimica facciale, in alcune sequenze, mi ha ricordato sia il James Woods invecchiato in C'era una volta in America, sia il Tony Servillo di Le conseguenze dell'amore. Bravi anche gli altri, ma a guidare il lavoro è sopratutto la poetica, la storia che cresce di minuto in minuto e incuriosisce nonostante si prolunghi oltre il necessario e malgrado il ripetersi di alcune situazioni (la rabbia di Virgil a seguito di un mal torto subito da parte di Claire). E proprio nel nome del personaggio sta anche la verità del racconto: Virgil in inglese è quasi virgin, vergine, ed è proprio questa una delle caratteristiche che fanno scattare in lui la molla dell'amore e dell'attrazione. Il cognome Oldman, invece, si allaccia a quell'automa che poco per volta viene riassemblato e riportato in vita, pezzo dopo pezzo, alla stregua di Virgil che (passo dopo passo) rinnega il suo status, iniziando una lenta ma inesorabile trasformazione che lo porta ad accettare i capelli bianchi e ad allentare la morbosità per il suo lavoro, scoprendo, nonostante il colpo di scena, l'esistenza dell'amore carnale e reale, diverso da quello rappresentato da donne immaginarie.

Una pellicola che resisterà al tempo, un film che ci riporta ai fasti del grande Cinema italiano. Non amo le etichette e quando leggo di un Tornatore “troppo siciliano” mi arrabbio: cosa vorrebbe significare? La classe ed il gusto presenti in quest'opera (ed in altri suoi lavori) sono frutto proprio della grande tradizione degli uomini di cultura delle nostre terre del Sud. Bravo Tornatore!

Voto: 8.5

[+] lascia un commento a giorpost »
Sei d'accordo con la recensione di Giorpost?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Giorpost:

Vedi tutti i commenti di Giorpost »
La migliore offerta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | andrea giostra
  3° | miraj
  4° | sergiolino63
  5° | sirio
  6° | maopar
  7° | luciaiannotta
  8° | francesca50
  9° | marco70go
10° | tatiana micaela truffa
11° | cesare cavalli
12° | rosselana
13° | biancaspa
14° | ste alissa
15° | ruggero
16° | matteo manganelli
17° | luciacinefila
18° | giuliog02
19° | uppercut
20° | giammy cinematografico
21° | bettedavis
22° | dreamers
23° | icaro
24° | armonica
25° | riccardo tavani
26° | armonica
27° | ciabatta
28° | pensierocivile
29° | 26watt
30° | graziano.nanetti
31° | onufrio
32° | plania
33° | rosalba bilotta
34° | luigi chierico
35° | mareincrespato70
36° | michael di renzo
37° | rocketman
38° | pepito1948
39° | manganini
40° | jackie blake
41° | gianleo67
42° | beppe baiocchi
43° | ritacirrincione
44° | august
45° | mauriziocasula
46° | mirko77
47° | gioygio
48° | linus2k
49° | the thin red line
50° | riviera
51° | giorpost
52° | stefano capasso
53° | valeria
54° | cinefila99
55° | armonica
56° | ennas
57° | noir
58° | daf_ma
59° | madrigal
60° | piris
61° | kondor17
62° | dandy
63° | fabio57
64° | greatsteven
65° | ennio
66° | elgatoloco
67° | elgatoloco
68° | psicosara
69° | elgatoloco
70° | tiziana2013
71° | angelo umana
72° | mariella viavattene
73° | archipic
74° | nerò77
75° | valywally
76° | armonica
77° | carmy_na
78° | dario
79° | kimkiduk
80° | weach
81° | rubinho62
82° | dave san
83° | pacharan
84° | anty_capp
85° | flyanto
86° | zoom e controzoom
87° | gabriele.vertullo
88° | jacktwist
89° | mauriziocasula
90° | lo stopper
91° | ralphscott
92° | giorgio mancinelli
93° | joker 91
94° | senso78
95° | andrea lade
96° | eliamarchesin
97° | lollo-brigida
98° | erudith
99° | oliver barrett
100° | filmicus
101° | tiberiano
102° | antrace
103° | wounded knee
104° | daniela macherelli
105° | alice1992
106° | diegocampetella10
107° | olgadik
108° | jayan
109° | mimmo mollica
110° | josephinebird
111° | bluzuc
112° | mariella viavattene
113° | nino pell.
114° | giurg 63
115° | albi.vendrame
116° | diomede917
117° | fierrrurussu80
118° | noir
119° | gerry56
120° | barone di firenze
121° | jacopo b98
122° | maurizio melodia
123° | molly :)
124° | maria
125° | ndkcfl
126° | intothewild4ever
127° | michela papavassiliou
128° | graisano
129° | simianrogue
130° | marezia
131° | filippo catani
132° | derriev
133° | jo.edwall
134° | henry1964
135° | giacomo scardua
136° | giugy3000
137° | antonella scafati
138° | barone di firenze
139° | nikki schwartz
140° | eva giulia faith
141° | gpistoia39
142° | fierrrurussu80
143° | renato volpone
144° | stavanger
145° | gofishfi
146° | redeyesinthesky
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (17)
European Film Awards (5)
David di Donatello (19)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità