Tutti i film disponibili in streaming e download del 2019 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 844 film del 2019 pronti subito per il noleggio e acquisto.
La metafora politica gioca esplicitamente con il cinema di genere aprendo una riflessione sul recente passato del Guatemala. Drammatico, Guatemala, Francia2019. Durata 97 Minuti.
Il racconto della guerra civile in Guatemale in chiave mitica. Espandi ▽
Il mito della Piangente appartiene a una tradizione antica e risuona degli echi della tragedia classica. In questo racconto riprende forma ai tempi della guerra civile del Guatemala che ha portato ad atroci violenze e a un vero genocidio. Asserragliato nella sua lussuosa villa, il Generale attende il verdetto del tribunale che deve giudicarlo per i suoi crimini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una regia essenziale che indovina la scelta del casting e fa tesoro di tutta la lezione del cinema italiano. Drammatico, Italia, Uruguay2019. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Con Bartolomeo la vita non è stata troppo generosa. Ma questa potrebbe essere la volta buona. Espandi ▽
Bartolomeo è un procuratore calcistico con il vizio del gioco, che gli è già costato moglie e figlia. Assediato dai creditori, l'uomo è sempre in cerca della "volta buona", ovvero l'occasione che gli cambierà la vita e lo renderà finalmente ricco. L'occasione ha il viso serio di un ragazzino uruguaiano, Pablito, che l'ex socio Bruno ha scovato nelle baraccopoli di Montevideo. Pablito ha un talento, ma anche un fisico "alla Maradona" che richiede un investimento importante sulla sua crescita fisica affinché possa competere in futuro a livelli importanti: e chi sarà disposto ad accollarsi quei costi? Fra l'uomo e il ragazzino si instaura un rapporto di necessità reciproca, ma anche un legame affettivo che Bartolomeo non aveva messo in conto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Materiali e interviste inedite per celebrare l'eccezionalità dell'uomo prima ancora che della sua voce. Documentario, Biografico, Musicale - USA, Gran Bretagna2019. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia, la voce, i segreti e la leggenda del tenore Luciano Pavarotti e del suo incredibile percorso, da figlio di un fornaio a superstar internazionale capace di trasformare per sempre il mondo dell'opera. Espandi ▽
Una voce straordinaria. Una carriera straordinaria. Ma anche uno straordinario atteggiamento verso la vita. Luciano Pavarotti aveva rischiato di morire da piccolo e da allora aveva giurato a se stesso che avrebbe goduto di ogni momento. Generoso, nel fisico, nello spettacolo, nella beneficenza, è stato "il tenore del popolo", colui che ha fatto conoscere l'opera alle masse. Dopo il documentario sui Beatles, Ron Howard si dedica alla figura di Pavarotti, grazie al prezioso materiale inedito concesso dalla famiglia. Da esso trae il racconto di una vita drammaturgicamente intensa, vicina a quella dei personaggi che il tenore ha portato in scena. Il regista scrive col montaggio una sorta di biografia emotiva di Pavarotti, lasciando che siano le arie d'opera a raccontare i momenti salienti della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ayse è una donna semplice, che vive in un piccolo paese. Ha una figlia, Nazli, che adora, e per la quale e' pronta a fare qualunque sacrificio, pur di garantirle una vita migliore. Cosi', nonostante l'opposizione del marito, Ayse riesce a mandare la figlia a scuola, e poi all'universita' di Istanbul. Nazli pero' si vergogna della madre e dei suoi modi rozzi. A Istanbul Nazli incontra un ragazzo di buona famiglia e si fidanza con lui, nonostante la contrarieta' della futura suocera. L'incontro tra le due coppie di consuoceri si conclude in modo disastroso, e pur di non mettere in pericolo il futuro della figlia, Ayse accetta di non venire piu' a trovarla. Nazli si sposa e rimane incinta, ma il bambino muore poco dopo la nascita. Come se cio' non bastasse, qualche tempo dopo a Nazli viene diagnosticato un cancro al pancreas. Cosi' la ragazza torna al suo paese nati'o per trovare conforto tra le braccia del madre e darle quell'affetto e quella gratitudine che prima le aveva lesinato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso le facoltà medianiche di Tarika, Nadia e Sirio reincontrano i propri cari defunti scoprendo un senso più profondo della propria umanità. Espandi ▽
Toscana. Tarika è una medium che vediamo impegnata nel mettere in contatto in particolare due persone con l'aldilà. Uno è Sirio, che ha vissuto il suicidio della moglie e l'altra è Nadia, che vorrebbe che il difficile rapporto con il padre trovasse, almeno dopo la sua morte, una soluzione positiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che racconta la carriera del celebre cineasta statunitense, dagli esordi come autore di sceneggiature. Espandi ▽
Un documentario che racconta la carriera del celebre cineasta statunitense, dagli esordi come autore di sceneggiature, Una vita la massimo scritta nel 1987, Natural Born Killers scritta nel 1989 e Dal tramonto all'alba scritta nel 1990, passando per l'esordio dietro la macchina da presa con l'acclamato Le iene, la Palma d'oro a Cannes e l'Oscar alla miglior sceneggiatura originale per Pulp Fiction e il susseguirsi di successi diventati cult del cinema internazionale, sino al suo ottavo film da regista, The Eightful Eight.
QT8 vanta interviste esclusive di diverse star di Hollywood che hanno lavorato con Tarantino ai suoi film, tra i quali Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Tim Roth, Christoph Waltz. Ma vi sono anche interviste a personaggi che hanno vissuto in prima persona la crescita professionale di Tarantino, come i produttori Stacey Sher e Richard Gladstein, o come l'amico e sceneggiatore Scott Spiegel.
Il documentario racconta retroscena inediti, aneddoti e segreti del grande regista. Vi sono numerosi contributi esclusivi, come riprese dei set, fotografie, video di archivio e animazioni originali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La sensibilità sul tema dell'Alzheimer è quella giusta ma c'è un limite: cercare la commozione dello spettatore a tutti i costi. Drammatico, Italia2019. Durata 84 Minuti.
Una commedia sul filo delicato della commozione, la verità delle cose, senza infingimenti, ma con un esito non scontato di umanità. Espandi ▽
Saverio è sposato con Anna, è padre di due figlie, Alice e Giada, e lavora nella concessionaria d'auto del suocero. Il suo matrimonio è in crisi da tempo. È legatissimo invece alla madre Rosa e resta particolarmente scosso quando scopre che la donna è malata di Alzheimer. Dopo l'inutile tentativo di assisterla a casa sua, è costretto a portarla in una residenza sanitaria assistita. Un giorno Saverio scopre delle lettere d'amore scritte del padre alla madre. Quando la va a trovare, gliele legge e si accorge che le provocano delle imprevedibili emozioni. Organizza così uno spettacolo teatrale in cui racconta la storia dei suoi genitori con l'aiuto decisivo di Giulia, un'animatrice.
Il regista propone gags e situazioni che, anche se in modo semplicistico, sdrammatizzano la malattia. Purtroppo il film mostra invece di essere molto più debole nella parte drammatica e sentimentale. In più, c'è una manichea divisione tra personaggi positivi e negativi, a cominciare dalla crudeltà di Anna che rivela con cattiveria all'orecchio di Rosa un segreto.
Per affrontare il tema dell'Alzheimer, Ho sposato mia madre si è allontanato dai toni più congeniali della commedia che, anche quando si riaffaccia successivamente nel corso del film, ha ormai perso quella carica con cui aveva illuso all'inizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una famiglia attraverso i più grandi accadimenti del '900 fino al XXI secolo. Espandi ▽
La storia di una famiglia attraversa il Novecento e si spinge all'inizio del XXI secolo. Una storia fatta di parole e silenzi, di primi amori e felicità perdute, di padri e madri, di figli e fratelli, di ferite e gioie, in un paesaggio, quello della Germania, sempre in transizione, da Est a Ovest, attraversato da desideri di mondi possibili mai realizzati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre interpreti perfetti per un melodramma che è una straziante storia d'amore e di amicizia. Drammatico, USA2019. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto da una storia vera, il film racconta l'amicizia tra tre persone costrette ad affrontare un forte dolore. Espandi ▽
Matt e Nicole sono una coppia di Fairhope, Alabama, lui è un giornalista affermato, lei un'attrice di teatro; insieme hanno due bambine. Nicole è malata terminale di cancro e Matt la accudisce nella loro casa insieme a Dane, un vecchio amico di entrambi che ha scelto di stare al fianco delle due persone che ama più nella vita. Il film ripercorre la storia del rapporto fra Matt e Nicole e la presenza nelle loro vite dello stralunato Nate, fallito sentimentalmente e lavorativamente ma capace di donare amore in maniera incondizionata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Desplechin firma un polar metafisico che trascende la città e l'affare criminale. Drammatico, Francia2019. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato al Festival di Toronto e premiato a quello di Windsor. Espandi ▽
Mikuan e Shaniss sono amiche da sempre, come sorelle, e sono due ragazze innu. Hanno caratteri diversi e la loro vita si sviluppa in modo differente: una si lega a un amore sbagliato, l'altra punta a studiare ed esplorare il mondo fuori dalla riserva. Nel mezzo ci sono le tradizioni innu, l'artigianato di piume e perline, una comunità da preservare e portare avanti. Senza però rinunciare ai propri sogni.
Forte dell'interpretazione solida, convincente e a tratti memorabile delle sue attrici Sharon Ishpatao Fontaine e Yamie Grégoire, la regia sa restituire con ironia e suggestione un confronto anche culturale, mettendo in scena il divario tra una relazione volano di leggerezza e un'altra che invece si rivela castrante e violenta.
La pace, la vastità, la terra degli antenati, l'orgoglio di appartenere a un popolo che "non accetta di essere nato senza promesse o avere ambizioni limitate", ma sa guardare nuovi orizzonti, tenendo strette le piume e le perline. Tutto questo narra Kuessipan, con garbo, delicatezza, leggerezza, profondità e anche un tocco di poesia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grazie a un'affettuosa conversazione con i figli, una star dell'arte si racconta tra passato e presente. Documentario, Biografico - Canada2019. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una cronaca dietro le quinte della vita e dell'arte del celebre pittore e scultore colombiano Fernando Botero. Espandi ▽
Botero è un documentario poetico sull'artista colombiano Fernando Botero. Il film è una cronaca dietro le quinte della vita e dell'arte di questo pittore e scultore, l'artista vivente più riconosciuto al mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'esempio di un cinema dichiaratamente educativo, un vero e proprio monito sui pericoli della droga. Drammatico, Italia2019. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'imprevedibilità del destino, tra amicizie profonde, amori inaspettati e sogni d'evasione accesi da una variopinta carovana sulle rive d'un lago. Espandi ▽
Giorgia fa il liceo artistico in una cittadina di provincia e ha un buon amico in Luca, un suo compagno di classe, inoltre ha talento nel realizzare orecchini con materiali di riciclo, che suscitano l'interesse di Giorgio, un giovane proprietario di un laboratorio di oreficeria. L'unico segnale di disagio che esprime è il desiderio di trasferirsi a Roma per seguire un corso, cosa che suo padre le proibisce. Sembra invece molto più irrequieta Ludovica, che racconta di essere stata brevemente in una clinica per disintossicarsi e sogna di diventare scenografa al fianco del suo docente alle Belle Arti, ma che finisce per essere seguita nella tesi dall'assistente di quest'ultimo, Davide, ovvero il fratello maggiore di Giorgia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un nuovo montaggio per far rivivere un trauma, stavolta meno ineluttabile, meno forzato, ma altrettanto devastante. Drammatico, Francia2019. Durata 86 Minuti.
La giovane Alex viene violentata e il suo ragazzo cerca a tutti i costi vendetta. Espandi ▽
Le dodici celebre sequenze, che vedono protagonisti i tre ragazzi Alex, Marcus e Pierre in una storia di orrori e vendetta, vengono rimontate in versione cronologica in questa nuova versione del film del 2002. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.