La miglior comicità su piazza per inventiva, ritmo e contenuti dura purtroppo solo metà film. Animazione, USA, Australia2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Dai creatori di 21 Jump Street e Piovono Polpette, il film sui giochi di costruzione più amati di sempre. Espandi ▽
Il film d'animazione digitale in 3D segue le avventure di Emmet, un pupazzo LEGO ordinario,
ligio alle regole, e del tutto comune che viene erroneamente identificato come una persona
dai poteri straordinari, la figura chiave per salvare il mondo.
Viene quindi coinvolto da un gruppo di sconosciuti, in una missione epica nel tentativo
di fermare un tiranno malvagio, un'avventura senza speranza per Emmet,
che lo coglie decisamente impreparato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Natale di Aldo, Giovanni e Giacomo: un film sul tema del fallimento, economico e personale. Comico, Italia2014. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Giacomo è un ricco e spregiudicato broker appassionato di golf, con uno spettacolare ufficio di rappresentanza nella "city" di Porta Nuova a Milano e altrettanto spettacolare villa con parco e piscina appena fuori città. Il suo fido maggiordomo è Giovanni, cultore di arti marziali e della filosofia giapponese. Aldo è un venditore abusivo nel mercato di quartiere. Vive con la madre, una donna burbera e combattiva che lo tratta come un inetto. Nel tempo libero allena un'allegra e inconcludente squadretta di calcio composta in maggioranza da bambini extracomunitari. Durante una rocambolesca fuga dai vigili che controllano le licenze, Aldo viene investito in auto da Giovanni e Giacomo, che lo caricano su in tutta fretta. Giacomo gli propone un risarcimento in cambio di qualche lavoretto in villa e Aldo accetta, sognando di potersi comprare così la tanto desiderata licenza da ambulante. L'arrivo di Aldo porta un grande scompiglio, ma per poco: un inaspettato tracollo finanziario colpisce la fortuna di Giacomo.
Tutto è perduto, la villa, i risparmi di Giovanni, i soldi promessi ad Aldo. In questa situazione d'emergenza Giacomo è costretto ad accettare l'invito di Aldo: Giacomo e Giovanni si trasferiscono così a casa di Calcedonia, la madre di Aldo. Tra i mille disagi e le disavventure della convivenza, Giacomo riesce a mettere in piedi un nuovo progetto che potrebbe salvarli tutti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane si innamora di una donna già impegnata con un uomo molto geloso. Dovrà trovare un modo per farsi notare da lei e cercare di conquistarla. Espandi ▽
La storia segue un giovane disilluso dall'amore che incontra una giovane donna mozzafiato ma già impegnata ad una cena di beneficenza in cui finge di essere un filantropo. Incoraggiato dai suoi amici, finge un rapporto platonico con lei, al fine di continuare a vederla mentre cercherà di conquistarne il cuore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del film è incentrata sul ritorno del team delle news serali di Channel Four della KVWN-TV ed ambientata nel 1978. Espandi ▽
Con gli anni '70 dietro di lui, il più famoso giornalista di San Diego, Ron Burgundy (Will Ferrell), ritorna dietro la scrivania del notiziario in "Anchorman 2: The Legend Continues". È tornata anche la co-conduttrice di Ron, sua moglie Veronica Corningstone (Christina Applegate), l'uomo del meteo Brick Tamland (Steve Carell), l'uomo sulla strada Brian Fantana (Paul Rudd) e l'uomo dello sport Champ Kind (David Koechner) - per nessuno di loro sarà più facile rimanere distinti... conquistando il primo canale nazionale che per 24 ore produce solo notizie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con il medesimo spirito educativo della serie tv, il film rinarra le avventure di Nobita e Doraemon. Animazione, Giappone2014. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Questo è il 36° film dedicato al gatto Doraemon ideato da Fujiko Fujio (Hiroshi Fujimoto e Motoo Abiko) nel 1969. Espandi ▽
L'inetto, perdigiorno, lamentoso e vittimista Nobita riceve la visita di un suo pronipote che tramite una macchina del tempo gli consegna Doraemon, un gatto robot proveniente dalla sua epoca che ha il compito di aiutarlo a diventare una persona migliore così che non si avveri il suo tragico futuro: investire tutto in una compagnia dal cui fallimento non si riprenderà mai. Dopo una prima fase in cui grazie a Doraemon e ai suoi strumenti tecnologici Nobita mette una pezza ad ogni guaio combinato (e si vendica delle angherie di amici e compagni che lo prendono in giro), arriverà un'avventura così importante da non necessitare aiuti esterni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una scommessa coraggiosa e infinitamente più complessa di quanto la sua superficie children friendly lasci intuire. Fantastico, Italia, Francia2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film di super eroi, che suscita emozioni più con il cuore che con gli effetti speciali. Espandi ▽
Michele è un adolescente e vive a Trieste con la mamma Giovanna, poliziotta single ("Non zitella!") da quando il marito, anche lui poliziotto, è venuto a mancare. A scuola i bulletti della classe, Ivan e Brando, lo tiranneggiano e la ragazza di cui è innamorato, Stella, sembra non accorgersi di lui. Ma un giorno Michele scopre di avere un potere, anzi, un superpotere: quello di diventare invisibile. Sarà solo la prima di una serie di scoperte strabilianti che cambieranno la vita a lui e a tutti quelli che lo circondano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia che nei suoi momenti migliori riesce ad essere gustosamente politically incorrect. Commedia, Italia2014. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dal regista di Benvenuti al sud, Benvenuti al nord e Un boss in salotto, una nuova dimostrazione di come, dal confronto con le diversità che spesso preferiremmo evitare, può nascere sempre qualcosa di buono. Espandi ▽
Filippo Brogi, preside di una scuola media in Val d'Orcia, vuole a tutti costi vincere la gara della locale Festa dei giovani, e con l'approvazione dell'assessore comunale decide di invitare in Toscana una scolaresca africana poverissima per uno scambio culturale edificante. Peccato che il suo bidello Augusto Soreda confonda la città ghanese di Acrra con quella campana di Acerra, e inviti in Val d'Orcia una classe media sgarrupata i cui insegnanti d'accompagnamento sono Gerardo Gregale, ex fumettista insegnante controvoglia, e Wanda Pacini, ex fidanzata di Filippo Brogi emigrata al sud per dimenticare la loro traumatica rottura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia coreana sulla gioventù ritrovata. Espandi ▽
Oh Mal-Soon è una anziana donna che riesce misteriosamente ha ottenrre l'aspetto fisico di quando aveva vent'anni. Nessuno dei suoi familiari la riconosce così la donna decide di cambaire nome e godersi gli anni della gioventù. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caratterizzato da un impianto drammaturgico singolare, il film bellico di David Ayer prosegue l'estetica del soldato Ryan e si ritaglia un posto nel genere. Azione, USA2014. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Costato 80 milioni di dollari, il film è uscito in America posizionandosi in testa al box office USA e incassando nel mondo oltre 240 milioni di dollari. Espandi ▽
Germania, aprile 1945. La guerra sembra non finire mai per il sergente Don Collier, sopravvissuto al deserto africano e alle spiagge della Normandia. Leader carismatico di un manipolo di soldati di diversa estrazione e diverso carattere, Don è inviato in missione dietro le linee nemiche e dentro un tank Sherman. Perduto in uno scontro a fuoco il loro tiratore, reclutano Norman Ellison, un giovane soldato a disagio con la guerra e la violenza. Ribattezzato dalla sua squadra Wardaddy, Don si prende cura come un padre del ragazzo, che inizia ai rudimenti della guerra con metodi poco ortodossi. Avanzare contro il nemico, abbatterlo e sopravvivergli favorisce la confidenza e il cameratismo tra gli uomini di Don, che impavidi hanno deciso di seguirlo in un'ultima impresa contro trecento soldati tedeschi. Un'ultima linea armata prima della libertà e della pace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Arnold Schwarzenegger protagonista di un thriller d'azione diretto da David Ayer. Espandi ▽
Thriller d'azione di David Ayer con protagonista Arnold Schwarzenegger. La storia vede protagonista una task force della DEA, la polizia americana che si occupa dei crimini legati alla droga. In questo caso, il gruppo deve fronteggiare delle pericolose organizzazioni e si ritrova a svolgere un raid contro una delle basi criminali.
In realtà, si tratta solo di un sistema per rubare i soldi contenuti nell'abitazione. Tutto sembra essere andato a buon fine, se non che i membri della squadra iniziano a essere fatti fuori, uno a uno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Naufragio estetico e ideologico, Annie è irrisorio sulla questione razziale e suggerisce l'azione individuale e la carità come sole soluzioni. Commedia drammatica, USA2014. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un classico di Broadway (vincitore di 7 Tony Awards) che per generazioni ha deliziato il pubblico arriva sul grande schermo per la regia di Will Gluck. Espandi ▽
Annie è un'orfana di pochi anni che non ha mai perso la speranza di ricongiungersi ai suoi genitori. In attesa di quel momento, Annie condivide la vita con altre 'camerate' e sotto la tutela (e il tetto) dell'isterica signorina Hannigan, artista frustrata col vizio dell'imbroglio e della bottiglia. Dinamica ed esplosiva, incontra Benjamin Stacks, facoltoso magnate della telefonia mobile e candidato a sindaco di New York. Salvata dall'uomo per strada, Annie diventa lo strumento per incrementare la sua campagna elettorale. Il gesto eroico di Benjamin accresce la sua popolarità e accende fantasia e ambizione del suo cinico press agent. Su suo consiglio, Benjamin accetta di prendersi cura della ragazzina ma quello che doveva essere un movimento filantropico strategico emergerà presto un sentimento sincero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il brano "Grateful" contenuto nel film ha ricevuto la nomination come miglior canzone agli Oscar 2015. Espandi ▽
Le pressioni relative alla fama spingono la superstar Noni al limite della depressione, fino a quando incontra Kaz, un giovane poliziotto che la aiuta a trovare il coraggio di migliorare la propria voce e liberarsi dai paletti dell'industria cinematografica per diventare l'artista che avrebbe dovuto essere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è incentrata su una donna che ritorna a casa dopo un incidente capitato al fratello. Qui s'innamora del suo musicista preferito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Robert Downey Jr. torna sul set insieme a Jon Favreau dopo la trilogia di Iron man. Espandi ▽
Carl Casper è un cuoco creativo, chef di un celebre ristorante di Los Angeles. Il critico gastronomico Ramsey Michel decide di visitare il locale e Carl pianifica per lui un menù coraggioso e innovativo. Ma il proprietario del ristorante insiste affinché Carl riproduca fedelmente il menù ormai collaudato da un decennio. E il critico, dopo aver assaggiato, stronca il cuoco sul suo blog. Segue un forsennato scambio di tweet che sfocia in una lite fra cuoco e critico la quale diventa a sua volta virale su Internet. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.