Tratta dall'omonimo romanzo di Carl Hiaase. Espandi ▽
Andrew Yancy è un ex detective della polizia di Miami degradato a ispettore sanitario. Ormai rassegnato a una vita di routine, si trova improvvisamente coinvolto in un caso insolito quando un braccio umano viene ritrovato in mare. Questo evento diventa il suo pretesto per rimettersi in gioco e riottenere il suo vecchio posto, ma la sua strada sarà intralciata da una serie di personaggi stravaganti e situazioni paradossali. La serie è un'opera corale (certamente uno dei tratti più distintivi di Lawrence) in cui i personaggi assumono un ruolo centrale, tanto da rivaleggiare in importanza con la trama stessa.
Carl Hiaasen's Bad Monkey sovverte alcuni archetipi narrativi, arricchendoli di sfumature imprevedibili e trasformando personaggi, che potrebbero sembrare inizialmente stereotipati, in figure complesse e a volte paradossali. Al pari di questo sovvertimento caratteriale, uno degli aspetti più interessanti della serie è l'atmosfera che riesce a creare: le location tropicali, che vivono grazie a una fotografia luminosa e a una regia attenta ai dettagli, offrono un contrasto ironico alle oscure vicende che vengono raccontate, portando lo spettatore in un costante stato di estraniazione. Insomma è un ottimo esempio di serie in grado di offrire al contempo una narrazione brillante e sfaccettata che non teme di giocare con i generi e gli archetipi, il tutto condito da personaggi caleidoscopici e colpi di scena che tengono incollati allo schermo fino all'ultimo episodio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due anni dopo la "morte accidentale" del marito violento di Grace, le affiatate sorelle Garvey potrebbero aver voltato pagina, ma quando le verità del passato riaffiorano, le cinque donne sono di nuovo sotto i riflettori; i sospetti tornano a essere tanti, come le bugie che vengono dette e i segreti che vengono rivelati, al punto da costringere le sorelle a capire di chi possono realmente fidarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie d'animazione che rappresenta un tuffo nel passato, un ritorno all'estetica noir della serie Batman del 1992. Espandi ▽
A Gotham City la criminalità e la corruzione dilagano, creando terreno fertile per l'emergere della follia, a partire da quella di un miliardario che si veste da uomo pipistrello per riportare l'ordine senza rispondere alla legge. Sarà infatti Batman ad aiutare la giustizia a risolvere diversi casi, a intralciare gli agenti corrotti e i boss malavitosi, e a fermare super-sicari, sfortunati piromani e persino minacce sovrannaturali. Nel dipartimento di polizia ci sono poi almeno due agenti dalla parte giusta: il commissario Gordon e la detective Montoya, inoltre la figlia di Gordon, Barbara, è una avvocatessa d'ufficio che fa davvero del suo meglio per i propri clienti. Cerca di cambiare le cose, pur se in modo più spregiudicato, anche il procuratore Harvey Dent, ma è impossibile fare qualcosa di grosso a Gotham senza fare i conti con la criminalità organizzata.
Batman: Caped Crusader è un tuffo nel passato, un ritorno all'estetica noir della serie Batman del 1992, con un costume però più vicino all'esordio a fumetti del personaggio e con un cast più multietnico.
La qualità della serie rimane mediamente alta ed è appassionante sino al finale, pur senza ricorrere al più iconico dei villain del cavaliere oscuro: il Joker infatti appare solo nella scena conclusiva. Un inizio dunque compiuto, ma che pure promette pezzi forti per la prossima stagione, perché il mito ormai ottantacinquennale di Batman è una inesauribile miniera di splendidi e disturbanti caratteri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie su due donne diverse: una appartiene ad una delle famiglie più influenti di Atlanta, mentre l'altra è una giovane spogliarellista. Espandi ▽
Kimmie ha dovuto imparare presto a cavarsela da sola dopo che la madre l'ha cacciata di casa. Mallory è invece alla guida dell'azienda di famiglia tra le più importanti nel settore del beauty. Ognuna delle due segue una traiettoria molto diversa per cui non dovrebbero incrociarsi. Eppure succede. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La prima serie incentrata sull'enigmatico e visionario stilista Karl Lagerfeld. Espandi ▽
Durante gli anni '70 a Parigi, il leggendario stilista tedesco Karl Lagerfeld attraversa un percorso che lo porta da designer freelance a icona, tra le complessità del mondo della moda e le dinamiche personali con Jacques de Bascher e Yves Saint Laurent. La serie si focalizza sulla rivalità tra Lagerfeld e quest'ultimo, intrecciata con il rapporto casto e tumultuoso con de Bascher, offrendo uno sguardo intimo alle ambizioni, alle passioni e ai conflitti che hanno plasmato la sua carriera e la sua vita personale.
Becoming Karl Lagerfeld accende i riflettori su uno dei giganti più enigmatici della moda del ventesimo secolo. La vera stella di questa narrazione è Jacques de Bascher, appunto, un socialité che con la sua magnetica presenza e il suo spirito autodistruttivo cattura l'attenzione tanto quanto, se non più di Lagerfeld stesso. Ottima la dinamica tra i due e perfetta l'interpretazione di Daniel Brühl.
La serie riesce a catturare proprio questa essenza, sia del personaggio che di un'epoca di eccessi e rivoluzione. Se Lagerfeld è il controllore metodico, de Bascher rappresenta l'impulso caotico e libero di quel decennio, una dicotomia che riflette la natura stessa della moda, a metà strada tra mercato e arte, tra individualismo e conformismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller psicologico interpretato dal pluripremiato attore, comico e regista Billy Crystal. Espandi ▽
Eli è uno psichiatra infantile che, dopo aver recentemente perso la moglie Lynn, incontra Noah, un ragazzo problematico, che sembra avere un legame inquietante con il passato di Eli. Mentre Eli cerca di aiutare Noah, il loro misterioso legame si approfondisce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie ambientata in Norvegia dove la proprietaria di un allevamento di salmoni cerca di prendere il monopolio del settore. Espandi ▽
La spietata proprietaria di un allevamento norvegese di salmoni progetta un'aggressiva acquisizione della rivale locale per diventare la maggior produttrice al mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientata sullo sfondo della Londra natalizia, la serie è una storia tagliente, commovente e piena di azione sull'amicizia e il sacrificio. Espandi ▽
Tre vite si spengono brutalmente in una notte di sangue a Londra. Le vittime, due uomini e una donna, sembrano essere state eliminate per aver scoperto qualcosa che non avrebbero mai dovuto sapere. Tra loro c'è Jason, l'amante segreto di Helen Webb, moglie di Wallace Webb, un influente politico britannico e Segretario alla Difesa. La tragedia scuote nel profondo la vita di Helen, ma ciò che appare come il dolore privato di una moglie non del tutto devota cela un'inquietante verità: Helen non è solo una madre e una donna apparentemente irreprensibile, ma anche una spia al servizio di un'organizzazione clandestina conosciuta come Black Doves.
Ideata da Joe Barton, la serie ci trasporta in una Londra natalizia dove le luci festive contrastano con la violenza e riformulano i tratti classici della spy-story attraverso una narrazione stratificata.
La serie è capace di riflettere e interrogarsi sull'identità, sul sacrificio e sui complessi processi di scelta individuali, raccontando antieroi imperfetti e persone spezzate che cercano di sopravvivere in un mondo che sembra volerle annientare. Black Doves approfondisce con sensibilità questi lati di umanità, senza mai rinunciare a spettacolari scene d'azione e a intricate cospirazioni internazionali, trovando un equilibrio efficace tra adrenalina e introspezione emotiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotta da Amazon Studios, una serie live-action sequel dei film della saga sci-fi. Espandi ▽
Cast blindato ma la trama potrebbe esplorare la ribellione dei replicanti contro la Wallace Corporation, come suggerito nel film precedente, aprendo la strada a un'epica guerra tra gli androidi e il loro creatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Continua la storia di emancipazione sentimentale, familiare, sessuale e criminale con al centro un triangolo formato da tre ragazzi provenienti da realtà diverse, legati da una storia d'amore inattesa e attualissima più forte delle rispettive appartenenze. Il Blocco è cambiato: gli scontri tra bande hanno lasciato da un lato Bea, divisa tra il suo ruolo di Segundera e la speranza di una vita normale, dall'altro Mahdi, che cerca in ogni modo di coprire il vuoto lasciato da Rizzo. Il ritorno in città di Ludo, ferito e perso dopo un evento di cui si addossa le colpe, porta il trio a dover fare i conti con quel legame che ognuno, a modo suo, cerca di negare. Ma insieme sono più forti: così tra vecchi amici e nemici, la pressione delle aspettative e una vita che sembra giocare con loro come fossero pedine, Bea, Ludo e Mahdi si uniscono di nuovo in un'avventura senza esclusione di colpi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nei casi di cronaca più terribili mostrando le indagini e l'esame dei dettagliati indizi che hanno portato alla risoluzione del caso. Espandi ▽
Storie vere, episodi di cronaca, indagini che affrontano omicidi, avidità e crudeltà. Ogni puntata è stata ideata da Dick Wolf, l'autore geniale dietro Law & Order, Qui abbiamo domande morali, crimini avvincenti, intrecci tra potere e ricchezza. Ogni episodio mette in luce come per denaro vengono compiuti i più efferati crimini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie è incentrata su Taiki Inomata, uno studente presso la scuola Eimei che fa parte della squadra maschile di badminton. Ogni mattina si allena con la benestante Chinatsu Kano, una ragazza per cui ha una cotta e che gioca nella squadra di basket femminile. Chinatsu si trasferisce a casa della famiglia di Taiki quando i suoi genitori lasciano il Giappone per lavorare all'estero. Ora che abitano sotto lo stesso tetto, Taiki cerca di sviluppare poco a poco un rapporto con lei, mentre tentano entrambi di raggiungere i campionati nazionali con le rispettive squadre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie commedia thriller dalle sfumature dark su un eclettico gruppo di podcaster che decide di indagare sulla misteriosa sparizione di tre estranei in un'idillica cittadina costiera in Irlanda. Ma seguendo varie piste, scoprono una storia ancora più grande e bizzarra di quanto potessero immaginare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un thriller ambientato a Bolzano, il ritrovamento di una salma costringe Eva, un giovane pubblico ministero di cultura tedesca, a collaborare con Paolo, un ispettore di origini italiane. La città appare divisa tra tedeschi rigorosi e benestanti e italiani rumorosi e calorosi. La fiction, con Elena Radonicich e Matteo Martari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.