•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Film documentari tedeschi 2017

Da tutti i film della storia del cinema, hai selezionato 60 film documentari tedeschi dell'anno 2017.

ordina per: Stelle Uscita Rank Titolo     Filtri attivi: 2017 X Documentari X tedeschi X

Documentario, Germania 2017. Durata 128 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Patrick Allgaier, Gwendolin Weisser. Con Patrick Allgaier, Gwendolin Weisser
Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, Germania 2017. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.15
Un film di Stefanie Brockhaus, Andreas Wolff. Con Hissa Hilal, Mastoura Al-Ahmadi, Ziad Batal, Stefanie Brockhaus
Hissa Hilal è la voce dietro il velo: la sua arma è la parola. Hissa è una scrittrice autodidatta e decide di partecipare a "Million's Poet", un talent show di Abu Dhabi, la più grande competizione di poesia del mondo arabo, diventando la prima donna a raggiungere la finale. Nelle sue poesie critica la società araba patriarcale e i leader religiosi sauditi per il loro estremismo, davanti a 75 milioni di telespettatori. Non vedremo mai il volto di Hissa: come la maggior parte delle donne saudite è coperta dalla testa ai piedi. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.91
Un film di Evgeny Afineevsky. Con Hadi Al Abdullah, Raed Al Saleh, Riad Al-Asaad, Bashar al-Assad
Si focalizza sui manifestanti bambini, sulle icone della rivoluzione, sugli attivisti e i loro parenti e sui generali dell'esercito di alto rango che disertano per unirsi alle proteste della gente comune. Racconta la storia dei Siriani che non hanno mai perso la speranza. Questo film è un viaggio nel tempo unico, dalla Siria alla Turchia, attraverso la Giordania, il Libano e l'Europa. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
School Number 3
L'adolescenza vissuta vicino al conflitto. Documentario, Ucraina, Germania 2017. Durata 116 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.92
Un film di Yelizaveta Smith, Georg Genoux.
Tredici adolescenti di una scuola ricostruita nel Sud ucraino di Donbass raccontano le loro speranze e paure. Il film documentario mostra i protagonisti nel loro ambiente quotidiano, mentre raccontano di esperienze, di nuovi amori nascenti e di perdite personali. La guerra è spesso solo immediatamente percepibile nella periferia, eppure si fa sentire come un pesante macigno di riferimento, imprescindibile. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jurger Weber.
Nel suo film "Il secondo trauma - Il massacro impunito di Sant'Anna di Stazzema", l'autore Jürgen Weber ricostruisce fatti storici e giuridici. Il film lascia spazio anche ai ricordi e alle emozioni dei sopravvissuti: molti letteralmente riemersi orfani dalle montagne di cadaveri. Al primo trauma segue quello della rielaborazione giuridica, tardiva in Italia ed ostacolato in Germania. Alle vittime non interessa tanto vedere in prigione i colpevoli ormai invecchiati; non chiedono vendetta, ma piuttosto cercano il riconoscimento dell'ingiustizia, anche ed in particolare da parte ufficiale tedesca. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
Recensione | Cast |
  
  
Marikas Missio
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Documentario, Germania 2017. Durata 73 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.06
Un film di Michael Schmitt. Con Maria Alfer, David Berger, Brigitte Distler, Anke Gruber
In Germania per insegnare religione in una qualsiasi scuola pubblica è necessario ottenere la cosiddetta Missio Canonica: un permesso ufficiale che può essere rilasciato esclusivamente dalla chiesa cattolica a coloro che dimostrino di condurre un'esistenza ottemperante ai suoi precetti etici e morali. Una forma di certificazione che può venire stralciata con estrema facilità nel caso fosse dimostrata la mancata osservanza di essi. Un esempio su tutti: essere gay. Un problema non da poco per Marika, che da quattrodici anni ha una relazione segreta con Anke, la sorella del regista, ma che, al tempo stesso, vorrebbe continuare fare l'insegnante di religione. Come riuscire a conciliare la propria vita privata con quella professionale? Rimanere ancora nell'ombra oppure dichiarare pubblicamente il proprio orientamento sessuale e sposare Anke? Una questione dolorosamente attuale in un Paese in cui esistono ancora ingerenze del potere religioso su quello laico. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Oh Brother Octopus
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Il legame dell'uomo con le creature che popolano l'oceano. Documentario, Cortometraggio - Germania 2017. Durata 27 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.89
Un film di Florian Kunert.
Tutti i grandi cambiamenti che stanno interessando l'Indonesia non sono così potenti e assoluti da cancellare le tradizioni e le leggende, esse rimangono a lungo sottaciute, per emergere all'improvviso nei luoghi più inaspettati. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Meuthen's Party
GUARDA IL TRAILER
La campagna elettorale di un candidato della destra populista tedesca. Documentario, Germania 2017. Durata 93 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.05
Un film di Marc Eberhardt. Con Jörg Meuthen
Questo film compone il ritratto di un politico di provincia che non si esime dallo spargere sentimenti razzisti con il sorriso sulle labbra. Jörg Meuthen è un professore di economia candidato al parlamento del Baden-Württemberg come capolista del partito della destra populista AfD (Alternative für Deutschland). Il film segue la sua campagna elettorale, dall'affissione di manifesti ai comizi per strada e nei pub locali, dal suo audace discorso tenuto davanti ai membri del partito al suo primo intervento in parlamento. L'ascesa di Jörg Meuthen è un esempio inquietante dei metodi della moderna demagogia applicata all'Europa di oggi. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Usedom - Der freie blick aufs meer
Un anno sull'isola di Usedom. Documentario, Germania 2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.05
Un film di Heinz Brinkmann.
Un intero anno della vita degli abitanti di Usedom, che vivono sulla loro pelle i conflitti di natura economica. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Five Stars
La conversazione tra due amiche. Documentario, Germania 2017. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Annekatrin Hendel.
La conversazione di due intime amiche in un albergo del litorale spazia tra il passato e un presente che si vorrebbe cambiare. Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
My Wonderful West Berlin
La vita queer a Berlino. Documentario, Germania 2017. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Jochen Hick. Con Mabel Aschenneller, Wolfgang Cihlarz, Rolf Eden, Egmont Fassbinder
Il racconto della situazione della vita queer a Berlino Ovest in un periodo in cui l'emancipazione doveva essere ancora inventata. Ma anche un modo per scoprire le radici del movimento per i diritti dei gay. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Una grande amicizia in un contesto politico turbolento. Documentario, Germania 2017. Durata 93 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.14
Un film di Jakob Preuss. Con Paul René Nkamani
Paul è un migrante del Camerun che si è fatto strada attraverso il Sahara per raggiungere le foreste vicino alla costa marocchina dove attende il momento giusto per attraversare il Mediterraneo. Questo è il luogo dove incontra Jakob, un regista di Berlino che sta realizzando una ricerca lungo i confini dell'Europa. Quando Paul riesce ad arrivare in Spagna su un gommone viene inviato a un centro di detenzione per immigrati ed è solo dopo il suo rilascio che Jakob e Paul si incontrano di nuovo, a Granada. A causa della crisi economica in Europa meridionale Paul decide di proseguire per la Germania, il paese dei suoi sogni. Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
La crisi della libertà e della democrazia così come le conosciamo. Documentario, Germania 2017. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.88
Un film di Rupert Russel.
Ispirato dalla frase di Isaiah Berlin: " la libertà per il lupo signifca spesso la morte delle pecore". Espandi ▽
Recensione | Cast |
  
  
Postcards From the Verge
Un reportage sul Medio Oriente. Documentario, Germania 2017. Durata 72 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.05
Un film di Sebastian Mez.
Il regista Sebastian Mez dice del suo film: "Nell'autunno del 2014 sono andato per la prima volta in Israele. Ero stato invitato a tenere un workshop di cinema e la mia permanenza doveva durare quattro giorni. Alla fine sono rimasto per sei settimane. Il film fornisce una visione cinematografica frammentaria dei miei viaggi in Medio Oriente, che si situa fra le righe, i confini e le demolizioni degli spazi geografici, le persone che ci vivono". Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
Documentario, USA, Germania 2017. Durata 98 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Till Schauder. Con Shahryar Ahadi, Zari Ahadi, Leili Bazargan, Majid Kazemi
Recensione ❯
Recensione | Cast |
  
  
chevron_left
chevron_right
Filtra per anno
2024
 
2023
 
2022
 
2021
 
2020
 
2019
 
2018
 
2017
 
X
2016
 
2015
 
2014
 








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati