Suburra

Acquista su Ibs.it   Dvd Suburra   Blu-Ray Suburra  
   
   
   
lucva lunedì 26 ottobre 2015
poteva essere perfetto Valutazione 3 stelle su cinque
11%
No
89%

per me questo film è da 4 stelle -- , è un film di genere che a me personalmente piace a prescindere ho fatto indigestione di romanzo criminale in tutte le salse ..il film ha una tensione alta ottimo intreccio della storia bella fotografia ma...io avrei ridotto e tagliato alcune scene sesso discoteche lungaggini la storia del papa ..e spaccati su alcuni personaggi ..mi sarei soffermato ho avrei inserito più storia sui personaggi sulla storia della magliana( oarlamentare e samurai) che in fin dei conti è la banda principe della storia della criminalità romana , ad uno spettatore che ne sà meno avrebbe calzato a pennello. per il resto film godibile crudo e avvincente tra la inutili commediole italiane questo bel film è quasi un diamante

[+] lascia un commento a lucva »
d'accordo?
joker 91 venerdì 30 ottobre 2015
se questo è il meglio del cinema italiano..... Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

Sollima si dedica alla politica scordandosi totalmente di toccare i veri problemi di questo paese.... che non sono certo un politico smanioso di sesso,droga e menefreghismo all'italiana che agisce come gli altri per interesse proprio,come non sono le famiglie di delinquenti che si servono del personaggio di Germano il problema. Sollima dimentica di toccare un tema importantissimo-la massoneria e la finanza sovra-politica,questo film parla dei soliti pesci piccoli che agiscono per interessi personali ma che sotto sotto non contano veramente nulla a livello sistemico. Un film che parla degli specchi dietro al quale si nasconde il vero potere senza toccare però il tema di chi tira i fili veramente in questa nazione(finanza,banche,unione europea e governi scelti da poteri sovra-politici). [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
contrammiraglio sabato 31 ottobre 2015
un novembre caldo Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Premessa: due e mezzo sarebbero le stelle giuste, comunque; tralasciando che a novembre son tutti fuori a mezze maniche e sotto l'acqua e che non s'ammala nessuno, finchè non si arriva all'apocalisse (limite temporale preso pari pari dai films e libri americani), il film scorre in maniera anche piacevole, dopo s'ingolfa alla grande. Meno credibile dell'Amendola terminator, che dà la sua ennesima prova d'inesistente talento attoriale, c'è solo il massacratore dello zingaro amante degli animali (solo carne fresca per il cane) con tutto un insieme di situazioni scopiazzate (malino però) da varie altre pellicole alla ricerca vana di fare un gangster all'americana in salsa capitolina. Notevole il Numero 8, ma resta una occasione sprecata; parecchio meglio ACAB in effetti!

[+] lascia un commento a contrammiraglio »
d'accordo?
attiliolacassa martedì 20 ottobre 2015
nulla di nuovo Valutazione 2 stelle su cinque
5%
No
95%

Sollima non fa altro che copiare se stesso e gli altri. Chiari riferimenti a La Grande Bellezza per le ormai classiche inquadrature con lo sfondo dei monumenti di Roma (Colosseo escluso, sarebbe stato veramente troppo) e per una delle prime scene in cui la figa di turno balla al centro della pista e il "povero" Elio Germano fa il Carlo Buccirosso della situazione. Greta Scarano, quelle poche volte in cui gli concede la parola, "sbiascica" come Tea Falco in 1992. Solita crudeltà, fin troppo nella scena della "vendetta" di Elio Germano, molto poco verosimile visto il personaggio, come del resto gran parte della sceneggiatura: tutta la storia nasce dal fatto che il pacato e razionale Claudio Amendola si sia fatto convincere a non eliminare l'unico testimone rimasto di quella notte di sesso e pedofilia. [+]

[+] lascia un commento a attiliolacassa »
d'accordo?
giulio sabato 24 ottobre 2015
niente di nuovo Valutazione 2 stelle su cinque
21%
No
79%

Niente di nuovo, niente che valga la pena; due ore ben confezionate dei soliti, perpetui, immortali stereotipi di un'Italia avvinghiata su se stessa. Un film che non dice nulla, non aggiunge nulla, anzi livella ogni carattere fino a farne macchia parossistica, quasi morbosa, appunto scontata, ove ogni personaggio fa esattamente ciò che ci si aspetta. C'è il politico colluso con la celtica al collo che va per prostitute e festini e al solito se ne fotte della magistratura; il delinquente di Ostia, giovane e tatuato, che morde il freno e agogna l'ascesa con la fidanzata tossica; lo zingaro che irrimediabilmente finisce per sequestrare un bambino; l'imprenditore messo alle strette che tradisce tutto e tutti per salvar capre e cavoli; il fascista coperto bene, riciclato nel malafarre, traffichino agganciato al vaticano con l'idelogia nel cuore e la mano sul portafoglio; la piazza che grida Ladri o al più Buffoni. [+]

[+] lascia un commento a giulio »
d'accordo?
kondor17 lunedì 2 novembre 2015
furbo e superficiale Valutazione 2 stelle su cinque
15%
No
85%

Nella Roma disturbata e ammanicata di oggi, lo sappiamo, la realtà supera purtroppo e di gran lunga la fiction. Ciò nonostante il regista riesce a fare di un argomento attuale e scottante (l'abusivismo edilizio del litorale romano, le collusioni tra mafia chiesa politica e casta in quel che rimane della nostra capitale) un film banale e sciatto, superficiale all'inverosimile, che si salva grazie a Elio Germano e alle due figure femminili e, in parte, dal numero 8. Non inizio neanche ad elencare le lacune narrative e gli ingredienti essenziali lasciati colpevolmente senza accenno alcuno. Mi limito a dire che la storia gira tutta attorno a un piano regolatore, o riqualificatore, di Ostia che secondo il regista dovrebbe essere approvato in Parlamento da una legge, dietro la quale gravitano poteri forti locali e non, e che vede implicato il parlamentare Favino che, ricattato, si lascia sfuggire con ingenuità disarmante, anche per un neofita del settore, informazioni che manderanno in fumo il business. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
dario venerdì 6 novembre 2015
gracile Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
73%

Il regista non sa raccontare. Il film è fatto di scene a se stanti caratterizzate da vicende sopra le righe. La storia non sta in piedi, i cattivi fanno ridere. Manca del tutto il sottobosco, la suburra autentica. Questa è solo declamata, per giunta male. Recitazione povera, tranne qella di Elio Germano. Soluzioni apocalittiche da quattro soldi. Bella fotografia e scenografia almeno svelta. 

[+] criticone (di afficarlo)
[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
suburro martedì 20 ottobre 2015
fa rima con gomorra Valutazione 2 stelle su cinque
23%
No
77%

La prima metà è di una noia mortale, poi comincia una serie di ammazzamenti esagerata.
[+]

[+] lascia un commento a suburro »
d'accordo?
gamberus domenica 25 ottobre 2015
il nulla Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

E' difficile scrivere un commento su questo film, per alcuni versi è " senza difetti" tanto è l'incosistenza artistica. I personaggi sono delle macchiette, la regia è assolutamente incapace di costruire una drammaturgia che regga, dopo pochi minuti si sprofonda in una noia senza fine, nonostante la teorica ambizione di fare un film crudo. Tutto è non credibile, e fa sorridere, perché si vede il lavoro fatto alla "voglio ma non posso". Solo come esempio, ridicola la ragazzina che si muove come un killer professionista della mafia messicana; certo, anche una ragazza lo può essere, ma bisogna disegnare un personaggio credibile! stessa cosa per il povero Germano, che da poveretto bastonato si trasforma improvvisamente in Hannibal Lector . [+]

[+] lascia un commento a gamberus »
d'accordo?
gianleo67 martedì 22 dicembre 2015
romanzo criminale 2.0 Valutazione 2 stelle su cinque
11%
No
89%

La settimana che occorre per far approvare dal Parlamento una Legge sulle periferie che salvaguardi gli interessi di una classe politica corrotta e legata a doppio filo con la criminalità organizzata, scandisce il tempo di una Capitale immersa nello squallore di spietati traffici illeciti e perennemente battuta dalle piogge di un incessante Diluvio Universale.
Mentre pende su di loro la spada di Damocle delle annunciate dimissioni del Pontefice e la previdile caduta del Governo, una serie di personaggi da Basso Impero si aggirano come creature fameliche e instancabili nel chiuso di un immenso serraglio urbano, incrociando le loro esistenze in un groviglio inestricabile di sfruttamento e di violenza che ci restituisce il senso di una civiltà avviata verso il suo inesorabile declino. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Suburra | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | bomber89
  2° | zaxyx
  3° | kronos
  4° | zancle93
  5° | xerox
  6° | sandy walsh
  7° | ostone
  8° | andrea buono
  9° | tool27
10° | alberto.dif
11° | alex2044
12° | simianrogue
13° | affabuloscopio
14° | the beast
15° | lo stopper
16° | flavio micarelli
17° | brian77
18° | poupaud
19° | jackiechan90
20° | themaster
21° | gabrykeegan
22° | surofi
23° | hollyver
24° | carlosantoni
25° | dhany coraucci
26° | bob11_17
27° | maramaldo
28° | vileto
29° | valterchiappa
30° | stefano73
31° | nello2ivanovic
32° | jaki95
33° | maynardi araldi
34° | claudio di trapani
35° | onufrio
36° | dandy
37° | alberto mancini
38° | magiciansofà
39° | supersantos
40° | enrico danelli
41° | renatoc.
42° | raysugark
43° | vautrin
44° | gpistoia1939
45° | dejan t.
46° | parsifal
47° | iuriv
48° | luca scialo
49° | filippo catani
50° | fabrizio friuli
51° | magiciansofã 
52° | maurizio meres
53° | kleber
54° | flyanto
55° | no_data
56° | elpiezo
57° | bruce wayne
58° | odi75
59° | pisiran
60° | fabiofeli
61° | lucva
62° | joker 91
63° | contrammiraglio
64° | attiliolacassa
65° | giulio
66° | kondor17
67° | dario
68° | suburro
69° | gianleo67
70° | gamberus
71° | nanni
Rassegna stampa
Lee Marshall
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 14 ottobre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità