Il curioso caso di Benjamin Button

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il curioso caso di Benjamin Button   Dvd Il curioso caso di Benjamin Button   Blu-Ray Il curioso caso di Benjamin Button  
Un film di David Fincher. Con Brad Pitt, Cate Blanchett, Tilda Swinton, Julia Ormond, Jason Flemyng.
continua»
Titolo originale The Curious Case of Benjamin Button. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 159 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita venerdì 13 febbraio 2009. MYMONETRO Il curioso caso di Benjamin Button * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
simone spitaleri sabato 15 gennaio 2011
fincher sperimenta Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo è un film in cui Fincher ha sperimentato un nuovo tipo di cinema. Diciamo che Fincher sta ancora sperimentando e con la sua ultima opera ha sperimentato anche piuttosto bene (The social network). Per quanto riguarda questo curioso caso, devo dire di averlo apprezzato, ma purtroppo anch'io mi associo al gruppo dei "troppo lungo". Eh sì! Fincher si è perso in una maniera che non è da lui. Alla prima ora ho pensato "se il film è tutto così, beh, sarà il nuovo Forrest Gump". Ma così non è stato. Il film si cade in un allungo mostruoso, un po per colpa della storia d'amore con la Blanchett narata in modo troppo noioso e anche ripetitivo. [+]

[+] lascia un commento a simone spitaleri »
d'accordo?
ivan91 sabato 30 ottobre 2010
una straordinaria esistenza Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

un che ti entra nell' anima una storia belllisimaglia toori son tutti bravissimi un film che tyratta della vita della morte ma anche di persone e di quanto possa essere straordianria una vita di qualsiasi persona!!! commovente e significativo!!da vedere

[+] lascia un commento a ivan91 »
d'accordo?
lelius domenica 18 aprile 2010
il mistero della vita ..... Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

In questo film si affronta in maniera originale e da un punto di vista inusuale e fantastico lo scorrere del tempo ed i suoi effetti sulla nostra vita mettendo in risalto soprattutto nel finale come il bagaglio esperenziale che tutti noi facciamo spesso sfumi nel nulla, tutto questo enfatizzato dall'involuzione biologica di Benjamin nelle sue ultime fasi di vita dove lui stesso dichiara di aver avuto l'impressione di aver vissuto una vita, ma di non ricordarsi nulla. Questa verità che io vedo quotidianamente (sono neurologo) in pz che vanno incontro a sindromi involutive cerebrali e quindi con una continua perdita di ricordi di esperienze fatte, ci annichilisce e per questo la scotomizziamo, la rimuoviamo vivendo la nostra vita come se fossimo immortali e come se non esistesse un gran finale. [+]

[+] lascia un commento a lelius »
d'accordo?
lelius domenica 18 aprile 2010
il mistero della vita .... Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

In questo film si affronta in maniera originale e da un punto di vista inusuale e fantastico lo scorrere del tempo ed i suoi effetti sulla nostra vita mettendo in risalto soprattutto nel finale come il bagaglio esperenziale che tutti noi facciamo spesso sfumi nel nulla, tutto questo enfatizzato dall'involuzione biologica di Benjamin nelle sue ultime fasi di vita dove lui stesso dichiara di aver avuto l'impressione di aver vissuto una vita, ma di non ricordarsi nulla. Questa verità che io vedo quotidianamente (sono neurologo) in pz che vanno incontro a sindromi involutive cerebrali e quindi con una continua perdita di ricordi di esperienze fatte, ci annichilisce e per questo la scotomizziamo, la rimuoviamo vivendo la nostra vita come se fossimo immortali e come se non esistesse un gran finale. [+]

[+] lascia un commento a lelius »
d'accordo?
el tronco sabato 13 marzo 2010
fincher stavolta "gioca" col tempo Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Il film, diretto dal bravo David Fincher (“Seven”, “Fight Club”), è basato su un racconto di F.S.Fitzgerald, datato anni '20. In passato, già altri registi (tra cui anche Spielberg) avevano tentato di portare sul grande schermo la storia, non riuscendo però nell'intento. Si parte con lo shock del neonato-anziano e la sua tendenza al ringiovanimento: premessa sicuramente originale, che rende la pellicola interessante già dai primi frangenti. Ma Fincher scivola poi un po' nel banale. In pratica, prende il personaggio principale e gli fa compiere le classiche cose che fanno gli orfanelli nei romanzi. Benjamin impara a suonare il pianoforte, Benjamin va per la prima volta in un bordello, Benjamin lascia casa in cerca di nuove esperienze, etc. [+]

[+] lascia un commento a el tronco »
d'accordo?
luca scialò venerdì 12 marzo 2010
una storia d'amore che lotta contro il tempo Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Siamo alla fine della guerra Mondiale. Il costruttore di un grande orologio destinato a sancire l'orario di una grande stazione inglese, decide di costruirlo con una particolarità: l'orologio ha le lancette che vanno all'indietro, a simboleggiare il desiderio del costruttore di veder tornato suo figlio morto in guerra, riportando il tempo indietro. Il tutto, non curandosi del fatto che alla sua inaugurazione avrebbe partecipato anche il Presidente inglese Churchill.
Lo stesso giorno però accade qualcosa di magico. Nasce un neonato che ha tutte le patologie di un uomo anziano, che però non viene accettato dai genitori che lo abbandonano in una casa di cura per anziani. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
obiscan lunedì 8 marzo 2010
molto triste! Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

HO PIANTO UN CASINO!

[+] anch'io e non mi sono ancora ripreso.... (di lelius)
[+] lascia un commento a obiscan »
d'accordo?
burton99 giovedì 18 febbraio 2010
la vita all'incontrario Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Per tutti quelli che questo film sia una schifezza, questo film è bellissimo, è il mio preferito, e nessuno può dire che fa schifo. Sì, questo è cinema. Ogni scena di questo film ha qualcosa dentro. Ma ci vuole far capire la vita all'incontrario, una cosa terribile se ci pensate. La storia d'amore è bellissima, il film ottimo, 3 premi oscar su 13 nomination, cosa volete di più?

[+] lascia un commento a burton99 »
d'accordo?
marmellata25 domenica 14 febbraio 2010
molto toccante e profondo. Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Eccellente Brad Pitt in questo film. Nonostante sia un film abbastanza lungo, io non l'ho reputato per niente pesante. Una trama fuori dal comune soprattutto.

[+] lascia un commento a marmellata25 »
d'accordo?
viktor-prj domenica 14 febbraio 2010
storia senza tempo. (o magari, al contrario !! ) Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%


Le tre ore scorrono senza quasi accorgersene...poesia allo stato puro, come solo un grande regista come David Fincher poteva fare. La storia è narrata con grande delicatezza e racchiude tutti gli elementi che una grande storia d'amore ( e non ) deve avere. Il finale poi, la ciliegina sulla torta, con la commovente scena di lei che culla il suo amato " bimbo", con gli occhi consapevoli di chi sa che quello, probabilmente, sarà l'ultimo grande gesto d'amore che potrà regalargli. Superlativi i due attori, con Pitt che qui ritrova gli antichi splendori di "vento di passioni" o "in mezzo scorre il fuime".Complessivamente  un gran bel film davvero. [+]

[+] lascia un commento a viktor-prj »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Il curioso caso di Benjamin Button | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | angie81
  2° | calimero
  3° | filippo manfredini
  4° | giuli@depp
  5° | mrmatt
  6° | giancarlo
  7° | alessandro
  8° | matt
  9° | moraldino
10° | alexdelarge
11° | mirko mara
12° | dado1987
13° | ciccio capozzi
14° | bruno
15° | pietro s
16° | sassolino
17° | ste3
18° | andrea
19° | damiano
20° | spalla
21° | el tronco
22° | david
23° | salmastroso
24° | romeo79
25° | sergio
26° | agnese
27° | l'uomo nero
28° | fran1972
29° | vinni
30° | paride86
31° | luigi chierico
32° | judith
33° | pipay
34° | yris2002
35° | everbigod81
36° | gabry
37° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
38° | filippo_24
39° | lky rock
40° | aquinate
41° | rick
42° | nicola pulvirenti
43° | fatabella
44° | jacopo b98
45° | great steven
46° | ediesedgwick
47° | filippo_24
48° | gigi87
49° | giacomo vezzani
50° | zollaw
51° | nali
52° | barbara
53° | antonello villani
54° | carmine antonello villani
55° | luca scialò
56° | marko morciano
57° | matilde perriera
58° | mauro
59° | rencid
60° | il secco
61° | anna lacritica
62° | dano25
63° | mystic
64° | pipay
65° | hal 9000
66° | des_demona
67° | bracchetto58
68° | lucia
69° | thegame
70° | alicetta24288
71° | cormac mccarthy
72° | gloomy
73° | kinglands
74° | tnt1979
75° | lindab
76° | lorenzo
77° | macris
78° | diana
79° | nientetv
80° | marzaghetti
81° | spoerri
82° | filippo catani
83° | giacomo
84° | stefano67
SAG Awards (3)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (1)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità