Una ragazza non vedente è testimone di un omicidio. Dovrà fare i conti con il passato e con un futuro da scoprire. Espandi ▽
Sofia, una pianista non vedente, sente una colluttazione al piano di sopra: la morte improvvisa della sua vicina di casa, Veronique, la costringerà ad uscire dal suo guscio per intraprendere intricate vicende di violenza e ricatti. Tutto ciò è legato al padre della donna morta, Milos Radic, un uomo d'affari serbo macchiatosi di crimini di guerra durante la guerra in Bosnia e ora sotto protezione a Londra. Ma anche Sofia nasconde dei segreti che la porteranno a cercare vendetta proprio in quegli ambienti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici scopre un oggetto ultraterreno in un campo rurale, che scoprono presto detenere maggiori segreti di quanto possano immaginare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Immagini intense e testimonianze illustri: l'omaggio a una comunità che è esempio di inclusione e solidarietà. Documentario, USA2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Matera, la città più rappresentativa di ciò che è stata la vita agricola e la cultura rurale in Italia. Espandi ▽
Matera è una città senza tempo, dove gli insediamenti del Paleolitico convivono con le nuove strutture. Nell'anno in cui è Capitale europea della cultura, Francesco Invernizzi ci racconta Matera dalle origini alla sua decadenza, fino a quella rinascita che l'ha resa meta turistica di grande richiamo e polo di attrazione per artisti e intellettuali. Lo fa attraverso immagini intense e raffinate, una narrazione complessa e testimonianze di architetti e urbanisti, ma anche di panettieri e muratori. Matera infatti è anche la forza della sua popolazione "tenace e resiliente": una comunità che è un esempio di inclusione e solidarietà. È stato proprio questo a determinare il successo della sua operazione di recupero, perché "recuperare Matera significa restaurare un corpo vivo". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo perde la memoria ma un medico che lavora nel carcere dove è detenuto gli inietta un siero che potrebbe fargli tornare in mente i ricordi. Espandi ▽
Dopo una rapina andata male, MacDonald subisce una lesione cerebrale e comincia a soffrire di amnesia. Viene quindi ricoverato nel reparto psichiatrico del carcere. Un medico del carcere decide di sperimentare su di lui un siero che potrebbe fargli rivivere la vita che aveva dimenticato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo parte per un viaggio di lavoro. Ha però in mente di fare tutt'altro: commettere un omicidio. Espandi ▽
Reed, marito e padre finge con la moglie una trasferta di lavoro ma in realtà si prepara meticolosamente a una serata sadomaso, che prevede di concludere con l'eliminazione fisica della prostituta con cui ha appuntamento, Jackie, già dotata di spiccate tendenze autolesioniste. Nella camera d'albergo in cui si incontrano, infatti, il programma non procede come previsioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amore tra una ragazza ebrea di Long Island e un ragazzo italo americano. Espandi ▽
Ambientato negli anni '80, il film si sofferma sulla storia di un giovane italo-americano nato "dal lato sbagliato" che si innamora di una ragazza ebrea di Long Island. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un minuzioso documentario che racconta la passione di archeologi e scienziati che si dedicano all'era preistorica. Documentario, Italia, Svizzera, Francia, USA2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un documentario alla scoperta dei dinosauri. Espandi ▽
Pochi sono a conoscenza del fatto che la maggior parte degli scheletri di dinosauri esposti nei musei sono ricostruzioni e che nel mondo gli esemplari originali sono presenti in numero limitato. Questo minuzioso documentario, con immagini in 8K girate in Italia, Svizzera, Francia e Stati Uniti, mostra nel dettaglio sia il lavoro degli scienziati che trovano i fossili, sia i processi di conservazione dei reperti. L'obiettivo è mostrarci il complesso lavoro di coloro che dedicano le loro fatiche al ritrovamento di scheletri spesso incompleti. Comprendiamo la delicatezza e le tecniche dei loro interventi. Ciò che emerge in modo specifico è la passione con cui questi scienziati superano ostacoli e fatica che si presentano, seppure in forme diverse, in differenti luoghi della Terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Padre e figlio on the road per percorrere insieme una strada che sono costretti a fare insieme. Dopo tanti anni di odio sarà l'occasione per trasformare il loro rapporto. Espandi ▽
Atticus Smith è un attore molto famoso, apprezzato per le sue doti recitative ma anche per il suo fascino un po' diabolico. Il figlio di Atticus, Paul, ha un carattere molto diverso: è un professore specializzato nel lavoro delle donne nel mondo del cinema, devoto alla sua compagna Clementine. Paul non ha più voluto avere rapporti con il padre dopo che ha divorziato dalla madre. Quando dei problemi medici costringono Atticus a chiedere un passaggio da Los Angeles a New York per partecipare al matrimonio della figlia, è costretto a chiamare Paul. I due iniziano a viaggiare e a vivere avventure folli, scoprendo che forse non sono così diversi da come pensavano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo si trova coinvolto in un traffico di droga. Espandi ▽
Ben Aronoff è un campione di velocità nautica che conduce una doppia vita. Il suo legame con un'organizzazione criminale che si occupa di smerciare droga lo metterà presto nei guai con la legge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dello Studio 54, dagli albori alla rovina dei due fondatori del locale Ian Schrager e Steve Rubell. Espandi ▽
Lo Studio 54 era l'epicentro dell'edonismo degli anni Settanta. Ritrovo per star e di eccessi di ogni tipo, seguiva proprie regole e incarnava il simbolo dell'ostracismo, dello "strano" e del favoloso. Il regista Matt Tyrnauer racconta l'ascesa e la caduta dei fondatori del locale notturno: due amici di Brooklyn, Ian Schrager e Steve Rubell, che conquistarono New York mossi da un'ambizione così sfrenata che decreterà la loro stessa fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio rivelatore, elettrizzante ed emozionante dietro le quinte della Blue Note Records, l'etichetta pionieristica che ha dato voce ad alcuni dei migliori artisti jazz del XX e XXI secolo. Espandi ▽
Un viaggio rivelatore, eccitante ed emotivo dietro le scene dell'etichetta discografica Blue Note Records. La Blue Note è stata d'ispirazione fin dal 1939 per generazioni di musicisti in cerca della propria via espressiva. Il film segue l'arco dell'evoluzione della musica, dagli albori del jazz fino all'hip hop, attraverso sessioni di registrazione attuali, rari materiali d'archivio e diverse conversazioni con alfieri della casa discografica quali Herbie Hancock, Wayne Shorter e Ambrose Akinmusire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Pixar s'immerge in un'altra cultura per ribadire il suo nucleo tematico di sempre: per questo Coco è un film diverso eppure di famiglia. Animazione, Avventura, Commedia - USA2017. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il film, prodotto dalla Pixar, racconta la storia di un ragazzo che vivrà un'avventura per dimostrare il suo amore per la musica. Espandi ▽
Miguel è un ragazzino con un grande sogno, quello di diventare un musicista. Peccato che nella sua famiglia la musica sia bandita da generazioni, da quando la trisavola Imelda fu abbandonata dal marito chitarrista e lasciata sola a crescere la piccola Coco, adesso anziana e inferma bisnonna di Miguel. Il giorno dei morti, però, stanco di sottostare a quel divieto, il dodicenne ruba una chitarra da una tomba e si ritrova a passare magicamente il ponte tra il mondo dei vivi e quello delle anime. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla monumentale opera di Stephen King la trasposizione cinematografica del clown più cattivo della storia. Horror, Thriller - USA2017. Durata 135 Minuti.
L'adattamento cinematografico dell'iconico romanzo horror di Stephen King, ambientato ai giorni nostri. Espandi ▽
Ottobre 1988, nella cittadina di Derry. Il piccolo Georgie esce di casa nella pioggia per far navigare la barchetta di carta preparatagli dal fratello maggiore Billy, costretto a casa dall'influenza. La barchetta scorre per i rivoli lungo i marciapiedi, ma finisce in uno scolo che conduce alla rete fognaria. Georgie, contrariato, si china a guardare nella feritoia e incontra lo sguardo del bizzarro clown che abita nelle fogne, Pennywise. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di grandissimi attori duetta e duella sul tema di ragione e sentimento, ambizione e compromesso, matrimonio e realizzazione di sé. Drammatico, USA, Svezia, Gran Bretagna2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La relazione di una coppia sposata va in pezzi durante un viaggio per partecipare alla cerimonia del Premio Nobel a Stoccolma. Espandi ▽
Joe Castleman e la moglie Joan vengono svegliati all'alba da una telefonata proveniente dall'Europa. È la notizia che Joe ha vinto il premio Nobel per la letteratura. Mentre si prepara, Joan ripensa ai quarant'anni passati al fianco del marito. Qualcosa in lei matura. Un punto di rottura. Il regista Björn Runge mette la sua esperienza teatrale e il suo gusto per il dettaglio al servizio di una coppia di attori di enorme talento, capaci di inscenare un'intimità lunga decenni in una perfetta allegoria della relazione matrimoniale. Glenn Close è credibile fin nel più piccolo gesto, ma è forse Jonathan Pryce a vestire la parte più difficile e dolorosa. Eppure la vera protagonista del film è la sceneggiatura, modulata su dialoghi ben calibrati e sulle loro eloquenti variazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'appassionata indagine sulla femminilità e sui pregiudizi che ne condizionano ancora oggi la libera espressione. Drammatico, USA2017. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ambientata nella comunita ebraica ortodossa della Londra contemporanea, la storia dell'emancipata e anticonformista Ronit che torna a casa per i funerali del padre. Espandi ▽
Ronit, figlia del rabbino capo della comunità ebraico ortodossa di Londra, torna da New York nella capitale britannica per i funerali del padre. Qui ritrova Dovid, studioso della Torah, e l’amica Esti e scopre che i due si sono sposati. Tra Ronit ed Esti c'era stata un'attrazione che aveva turbato la comunità e che ora rischia di riaccendersi. Sebastian Lelio continua la sua appassionata indagine sulla femminilità e sui pregiudizi che ne condizionano la libera espressione. Dopo il ritratto della cinquantenne Gloria e quello del trans Marina in Una donna fantastica, si avvale ora del romanzo di Naomi Alderman. Ciò che gli interessa non è l'ennesima denuncia dell'ortodossia di stampo religioso, o meglio, non solo. In un mondo in cui alcuni tabù sembrano essere caduti, il giudizio moralistico non ha smesso di condizionare le esistenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.