Disobedience

Acquista su Ibs.it   Dvd Disobedience   Blu-Ray Disobedience  
Un film di Sebastián Lelio. Con Rachel Weisz, Rachel McAdams, Alessandro Nivola, Cara Horgan, Mark Stobbart.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 114 min. - USA 2017. - Cinema uscita giovedì 25 ottobre 2018. MYMONETRO Disobedience * * * 1/2 - valutazione media: 3,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luca scialo lunedì 11 ottobre 2021
un triangolo amoroso in una comunità pronta a condannare Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ronit torna a Londra perché suo padre, il rabbino della comunità, è morto. Ormai vive a New York, lontana dalla rigida vita condotta dalla comunità ebraica da cui è praticamente scappata.
Qui ritrova due grandi amici, Dovid ed Esti, che a sua insaputa si sono sposati. Ma tra Ronit ed Esti c'è qualcosa di più di una storica amicizia e dovranno vivere questo loro segreto in un contesto subito pronto a condannare. Tutti e tre sceglieranno la coerenza, pur perdendo qualcosa.
Trasponendo un romanzo di Naomi Alderman, coadiuvato dalla sceneggiatura di Rebecca Lenkiewicz, Sebastian Lelio parla ancora di amori difficili e dei tormenti dell'universo femminile.
La storia è toccante, raccontata in modo delicato, seppur con qualche pecca. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
domenica 1 marzo 2020
commento a recensione di g.zappoli Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Bella recensione.
Cose che ho pensato, ma che non avrei saputo "tradurre" in parole.
Grazie.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fabio martedì 23 aprile 2019
finale infinito.... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

il film in se, non e' niente male , magari un po' lento ma del resto con una trama del genere era inevitabile, unico vero neo e' che il finale non arriva mai... quando credi che sia finito in realta' non finisce, cercando (il regista) di ottenere un' effetto sorpresa che alla fine non c'e'...
diamogli cmq 3 stelle piene e non di piu!!!

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
alaflai domenica 20 gennaio 2019
è un film che non predica e non giudica Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Disobedience ti s'impiglia dentro , lo analizzi e mentre lo riguardi nella tua mente trovi sempre più elementi che lo rivelano come il capolavoro che é. Tre protagonisti ,2 donne amiche ed amanti ed il marito di una di loro; il triangolo affettivo descritto con una delicatezza commovente. Il tema del padre assente, il rammarico della figlia per non avergli dichiarato il suo amore, il padre che disereda la figlia perché ha contravvenuto agli insegnamenti della Torah, la fuga di Ronit a New York e gli amori consumati nei bagni dei bar. Poi il suo 'arrivo a Hendon per la morte del padre e ritrovare tutto immobile ,nulla è cambiato , Esti ha sposato Dovid, reprimendo la sua natura (ama le donne) e Ronit è guardata con ripulsa e sospetto dalla comunità . [+]

[+] lascia un commento a alaflai »
d'accordo?
michelino domenica 23 dicembre 2018
michelino va al cinema Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

 Quasi un capolavoro, consiglierei di vederlo 

senza sapere nulla della trama, così per un
terzo del film la sapiente sceneggiatura vi
porterà verso direzioni consuete per poi 
stupirvi con una scena nella quale il vero
tema del film emerge inaspettatamente.
 
Ma purtroppo se siete su questa pagina,
avrete già letto qualche recensione che vi
dice di cosa parla il film...io odio tutti quei
coglioni che mentre scrivono recensioni 
raccontano le trame dei film.
Idioti, limitatevi a dire le vostre impressioni 
senza rovinare agli spettatori il piacere della 
sorpresa che in questo caso è parte 
fondamentale di almeno un terzo della 
sceneggiatura del film. [+]

[+] lascia un commento a michelino »
d'accordo?
fausto bianchi mercoledì 21 novembre 2018
il verbo leliano nella sua massima espressione. Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Sebastiàn Lelio è un cineamatore che ha sempre avuto particolarmente a cuore il tema della libertà personale e, in particolare, per quanto concerne la sfera sessuale. Ciò è attestato dai suoi film precedenti, opere semi-sconosciute di fattura decisamente bassa le cui maturità si concentrano in quella che è la forma di Disobedience. Dramma del 2017 presentato in anteprima a Toronto per il quale vi è stato sicuro impegno da parte di ogni elemento messo in gioco, dietro e davanti la cinepresa, ma una tendenza a cadere vittima del gioco impervio del tempo, sia reale che della narrazione. La sceneggiatura, stesa dallo stesso Lelio, punta forte sulle interazioni dei tre personaggi principali, oltre che sulle prove dei rispettivi interpreti, portando a casa un ammirabile affresco di emozioni contrastanti. [+]

[+] lascia un commento a fausto bianchi »
d'accordo?
chiara martedì 20 novembre 2018
in parziale risposta a "maransimo" Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ricordo che Ronit dice ad Esti: "Sarai una madre fantastica...mi farai sapere dove sarai? Ti amo"

[+] a chiara e a me stessa (di maransimo)
[+] lascia un commento a chiara »
d'accordo?
maransimo mercoledì 14 novembre 2018
finale senza coraggio Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

condivido l'opinione d Vera.
E' davvero un capolavoro mancato.
Finale pavido e deludente, Pur di riportare Esti "nelle regole  sociali", dopo anni di matrimonio, arriva un' inaspettata (da Esti e dal pubblico) gravidanza
Sarebbe stato meglio fare decidere Esti per Ronit o per David senza alcun condizionamento.
Una domanda: in auto,nel finale, cosa dice Ronit a Esti salutandola ?


 

[+] lascia un commento a maransimo »
d'accordo?
zarar domenica 11 novembre 2018
la storia c'è, manca il mordente Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

La morte del padre rabbino porta la fotografa Ronit Krushka, che vive e lavora a New York, a Londra per i funerali, che si svolgeranno nella comunità ebraica ortodossa di cui il padre era la guida spirituale . Ci viene fatto capire subito che si tratta di un ritorno difficile , così come intuiamo a prima vista che Ronit non è l[+]

[+] film perfetto!! (di alaflai)
[+] tolgo il disturbo (di maransimo)
[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
vanessa zarastro venerdì 9 novembre 2018
il dolore della diversità Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Sebastian Lelio è un regista cileno che ama indagare nei sentimenti di persone in qualche modo “diverse”, per poi mettere in luce le loro sofferenze. In questo film affronta il tema delicato come la diversità sessuale, anche quella non palesemente dichiarata, in una piccola comunità ebraica di Golden Greens a Londra, in epoca contemporanea o forse di poco retrodatata. La comunità è una religiosa osservante – haredi? – e molto rispettosa delle tradizioni.
Il film “Disobedience”, presentato allo scorso Toronto International Film Festival,ètratto dall’omonimo best seller di Naomi Alderman che, appunto, è nata e cresciuta nella comunità ebraica ortodossa di Hendon, e poi ci è tornata dopo alcuni anni passati a New York. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Disobedience | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | vanessa zarastro
  2° | silver90
  3° | flyanto
  4° | alaflai
  5° | mariateresa
  6° | fausto bianchi
  7° | no_data
  8° | vera
  9° | cardclau
10° | vera
11° | zarar
Rassegna stampa
Daniela Ceselli
Peter Travers
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 ottobre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità