Maria di Nazaret e Maria Maddalena, due storie che si intrecciano e che hanno in comune Gesù. Espandi ▽
Il popolo attende un liberatore dall'oppressione di Roma e dalla dissolutezza del potere di Erode, ma il Messia avrà un volto diverso da quello atteso da Israele. Un angelo ha annunciato a Maria che partorirà con l'intervento dello Spirito Santo il figlio di Dio, ma la ragazza è sposa promessa di Giuseppe che sbigottito la ripudia. Mentre Maria si affida totalmente al mistero, la sua amica Maddalena lascia il villaggio dopo aver assistito impotente alla lapidazione di sua madre, accusata di adulterio. Indotta a rinunciare ad ogni scrupolo dalla perfida Erodiade, Maddalena accetta di perdere la sua innocenza per diventare una delle cortigiane della reggia di Erode. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie in 6 puntate, narra le vicende dei Rengoni, una famiglia di industriali della Brianza: Ernesto, sua moglie Eleonora, i loro figli Edoardo, Laura, Raul, Nicoletta e Stefano, persone che amano, che odiano e che lottano per tutto quello che hanno di più caro. Un romanzo famigliare contemporaneo, una saga che, con i toni della commedia romantica e del dramma affronta grandi temi e pone quesiti importanti: che cosa è una famiglia? Su quali regole, tradizioni, sentimenti, patti espressi e inespressi si fonda? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fabrizio Bentivoglio vs Giorgio Tirabassi: i due attori si scontrano nel campo della cucina. Vincerà l'alta cucina o la tradizione dei vecchi sapori? Espandi ▽
Benvenuti a tavola! Anzi a due tavole, quella del milanese Carlo Conforti (Fabrizio Bentivoglio) e quella del cilentano d'adozione Paolo Perrone (Giorgio Tirabassi). Cuochi eccelsi, si fronteggiano in una Milano luminosa dai fornelli dei rispettivi ristoranti: il Meneghino di Carlo, raffinato ristorante di tradizione e il Terrone di Paolo, semplice, gustoso e salutista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'aspetto più nascosto della magica Venezia: le contraddizioni del marketing che sta dietro al turismo 'spinto' dei 60.000 ospiti giornalieri della città. Espandi ▽
Venezia è intrappolata dalla sua bellezza. Conta 58.000 abitanti contro i 60.000 visitatori giornalieri. Travolti dallo sciame senza requie di turisti, che fotografano senza osservare e passeggiano cronometrandosi, i veneziani che incontriamo nel film ci guidano in un viaggio accorto, denunciante, sdegnoso. Tocchiamo il dietro le quinte dei carnevali, la malta che si sfalda nei muri dei palazzi incantati, il quotidiano scorrere di chi vive all'interno della teca in cui langue una Venezia straziata dal business e dal marketing. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ferzan Özpetek firma la sua versione del dramma di Violetta, con le scene del Premio Oscar® Dante Ferretti e la direzione di Michele Mariotti, Oscar della Lirica 2012. Espandi ▽
Ad una gran festa nella sua casa, Violetta Valèry, donna di mondo ed amante del barone Duphol, conosce il giovane Alfredo Germont. I due si innamorano perdutamente ma la loro storia avrà fine quando il padre di Alfredo, Giorgio, intima Violetta a lasciare il figlio per evitare uno scandalo. Violetta obbedisce, ma manterrà segreto il motivo della sua scelta... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come avvicinarsi alla più antica comunità ebraica occidentale, quella di Roma? Gianfranco Pannone lo fa attraverso tre testimoni, che rappresentano altrettante generazioni: David, Giovanni e Michela. Avvolgendo i tre testimoni, Roma, con le sue antiche vestigia, diventa la quarta protagonista. Una città sorprendente e contraddittoria, dove la Comunità ebraica ha saputo ritagliarsi un ruolo importante, resistendo alle persecuzioni secolari della Chiesa cattolica, con cui oggi si coltiva un dialogo proficuo. E a parlarcene sono anche altri testimoni: il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, la cantante Evelina Meghnagi, i giovani esponenti della Comunità Daniele Regard e Tobia Zevi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Aldo è un cuoco che si è appena separato dalla fidanzata ed è deciso a rifarsi una vita aprendo un ristorante. Incontra Emiliano, un vecchio amico, calciatore a fine carriera, in cerca di nuove idee per investire i suoi lauti guadagni. I due si mettono d'accordo per aprire insieme un locale, e decidono di chiamarlo Villa la Maschera, coinvolgendo un terzo amico, Stefano detto Baldoria, in quella che si rivelerà un'avventura non priva di insidie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La dodicenne Mia, entrata da poco in collegio, grazie a un libro antico e ad un bracciale scopre di poter accedere ad un Dopo la morte dei genitori, la dodicenne Mia è costretta a trasferirsi in collegio. Le uniche cose a lei rimaste sono un vecchio libro sugli unicorni di Centopia e un braccialetto, che costituisce il portale d'accesso per il mondo parallelo di Centopia. Continuando a viaggiare tra il mondo reale e quello fantastico, Mia cercherà di difendere Centopia dal pericolo che lo minaccia: Panthea, l'avida regina dei Munculus. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un centro di socializzazione a Firenze, il Ponterosso, frequentato da persone che hanno conosciuto il carcere e percorsi psichiatrici. Espandi ▽
Un centro di socializzazione a Firenze, il Ponterosso, frequentato da persone che hanno conosciuto il carcere, la dipendenza, la vita in strada, o hanno affrontato percorsi psichiatrici. E che stanno "tornando". Alcuni scompaiono, magari ricompaiono dopo qualche mese, magari non tornano più. Ero stato invitato a fare delle interviste. Ho proposto di inventare un film, con loro, e che fosse un film per Ulisse. Ulisse che è lo scomparso, in preda a mostri e sirene, che torna dal paese dei morti, in un viaggio senza fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro amici, Tom, Bob, Eric e John si trovano trasportati nel passato, in un mondo dove uomini, dinosauri e, sopra di loro, dragoni popolano la Terra! Presto i ragazzi scopriranno che grazie al potere del "Rockfroz", una piccola roccia, possono trasformarsi in T-Rex, Tricerop, Pterodix e Smilidon, e cioè i Dinofroz, i fantastici dinosauri volanti che aiuteranno i dinosauri a sconfiggere il malvagio Neceron, il signore dei draghi! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un ex rocker, Cheyenne, alla ricerca dell'uomo che umiliò suo padre nel campo di concentramento nel quale era stato deportato. Espandi ▽
Cheyenne è stato una rockstar nel passato. All'età di 50 anni si veste e si trucca come quando saliva sul palcoscenico e vive agiatamente, grazie alle royalties, con la moglie Jane a Dublino. La morte del padre, con il quale non aveva più alcun rapporto, lo spinge a tornare a New York. Scopre così che l'uomo aveva un'ossessione: vendicarsi per un'umiliazione subita in campo di concentramento. Cheyenne decide di proseguire la ricerca dal punto in cui il genitore è stato costretto ad abbandonarla e inizia un viaggio attraverso gli Stati Uniti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fortunata serie I soliti idioti diventa un film. Scorrettissimi, dissacranti eppure divertenti, gli esilaranti sketch interpretati da Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli sono ormai un cult che contagia non solo i più giovani. Espandi ▽
L'incubo del volgare imprenditore romano Ruggero De Ceglie sta per realizzarsi quando il figlio Gianluca è in procinto di sposarsi. Per lui, sessantenne donnaiolo arricchitosi sui panini coi wurstel, avere un figlio colto e sensibile, determinato a sposarsi per amore con una ragazza poco attraente, è un'onta insopportabile, a cui decide di rimediare scommettendo con un altro laido imprenditore romano che Gianluca finirà a letto con la Sorcicova, una famosa top model di biancheria intima. Per vincere, è pronto a far saltare le nozze fingendosi malato terminale di "rontolite seborroica" e scortando il figlio fino a Roma a conoscere la modella. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Gianni Amelio torna con la trasposizione cinematografica dell'ultimo racconto dello scrittore francese Albert Camus. Espandi ▽
Lo scrittore Jean Cormery torna nella sua patria d'origine, l'Algeria, per perorare la sua idea di un paese in cui musulmani e francesi possano vivere in armonia come nativi della stessa terra. Ma negli anni '50 la questione algerina però è ben lontana dal risolversi in maniera pacifica. L'uomo approfitta del viaggio per ritrovare sua madre e rivivere la sua giovinezza in un paese difficile ma solare. Insieme a lui lo spettatore ripercorre dunque le vicende dolorose di un bambino il cui padre è morto durante la Prima Guerra Mondiale, la cui famiglia poverissima è retta da una nonna arcigna e dispotica. Gli anni '20 sono però per il piccolo Jean il momento della formazione, delle scelte più difficili, come quella di voler continuare a studiare nonostante tutte le difficoltà. Tornato a trovare il professor Bernard, l'insegnante che lo ha aiutato e sorretto, il Cormery ormai adulto ascolta ancora una volta la frase che ha segnato la sua vita: "Ogni bambino contiene già i germi dell'uomo che diventerà". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gaetano, vigile urbano pieno di debiti, sposa una sua amica che ha vinto al superenalotto. Ma non sa che la vincita è andata in beneficenza. Espandi ▽
Gaetano è un povero diavolo di origine napoletana trapiantato a Parma, dove lavora come vigile urbano. Sistematicamente tradito dalla procace compagna Betty con il suo comandante, oppresso da grossi debiti con la banca e vessato da un'ex moglie timorata di Dio a cui deve mesi di alimenti arretrati, Gaetano trova gioia e speranza solo quelle tre volte la settimana in cui può giocare i suoi sei numeri fortunati al lotto. Quando rientra in città Anna, una giovane e petulante psicanalista neo-laureata, questa lo convince, sotto compenso, a diventare suo paziente e come primo impegno gli fa giurare di smettere con le scommesse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Piero Cicala, cantante di successo negli anni '80, si troverà quasi per caso a condivere un'avventura con la famosissima Talita Corte. Espandi ▽
Piero Cicala è riuscito ad avere il suo momento di successo negli anni '80 con una sola canzone, Io, te e il mare, un fuoco di paglia che però ha fruttato un milione di dischi venduti. Adesso conduce una vita modesta, che sembra in qualche modo pacificamente assestata. Ma sulla quale piomba la proposta di un'importante trasmissione tivù, che lo ripesca come gloria del passato, invitandolo a Roma. Nella capitale incontrerà la famosissima Talita Corte's, giunta in città con la manager e gli addetti stampa per il lancio di un nuovo prodotto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.