
Fast & Furious - Hobbs & Shaw, Famiglia all'improvviso - Istruzioni non incluse o Non è un paese per vecchi? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di David Leitch. Un Film con Dwayne Johnson, Jason Statham, Idris Elba, Vanessa Kirby, Helen Mirren, Zuyang Sun, Eiza González, Eddie Marsan, Joe Anoa'i, Teresa Mahoney. Titolo originale: Fast & Furious Presents: Hobbs & Shaw. Genere Azione - USA, Gran Bretagna, 2019.
Un'agente dell'MI6, per impedire il furto di un micidiale virus che potrebbe decimare l'intera razza umana, si inietta le capsule della malattia e si dà alla fuga, seminando il micidiale superuomo Brixton. La CIA, per impedire che il virus venga diffuso, si affida agli irruenti ma efficaci Luke Hobbs e Deckard Shaw. I due si detestano, ma il primo non è uno che lascia un caso a metà, soprattutto se ne va del destino del mondo, mentre il secondo è coinvolto negli affetti, visto che l'agente MI6 in fuga è Hattie Shaw, sua sorella minore, inoltre con Brixton ha un conto in sospeso. Luke, Deckard e Hattie stringeranno così una traballante alleanza per sgominare i piani dell'organizzazione Eteon.
Regia di Hugo Gélin. Un Film con Omar Sy, Clémence Poésy, Antoine Bertrand, Gloria Colston, Ashley Walters, Raphael Von Blumenthal, Clémentine Célarié, Anna Cottis, Raquel Cassidy, Karl Farrer. Titolo originale: Demain tout commence. Genere Commedia drammatica - Francia, 2016.
Samuel è un eterno adolescente, uno che vive in vacanza dalle responsabilità della vita, che non riesce a fermare il divertimento nemmeno quando l'ora si fa tarda. Poi, una mattina, bussa alla sua porta una vecchia fiamma, la ragazza di un'estate, Kristin, di cui Samuel non serba quasi ricordo e gli mette in braccio un neonato, Gloria: sua figlia. Kristin sale quindi su un taxi e sparisce letteralmente nulla. Samuel la rincorre a Londra, convinto che si tratti di un disguido rapidamente risolvibile, ma otto anni dopo lui e Gloria sono ancora insieme, più legati che mai.
Regia di Benoît Jacquot. Un Film con Léa Seydoux, Diane Kruger, Virginie Ledoyen, Xavier Beauvois, Vladimir Consigny, Julie-Marie Parmentier, Noémie Lvovsky, Michel Robin, Lolita Chammah, Grégory Gadebois. Titolo originale: Les adieux à la reine. Genere Drammatico - Francia, Spagna, 2012.
Adattamento di un romanzo di Chantal Thomas, il film racconta i primi giorni della Rivoluzione Francese visti dalla prospettiva di coloro che lavoravano come dame di compagnia, cameriere e serve nella reggia di Versailles.
Regia di Ethan Coen, Joel Coen. Un Film con Zach Hopkins, Matthew Posey, Rutherford Cravens, Doris Hargrave, Jason Douglas, Thomas Kopache, Margaret Bowman, Johnnie Hector, Kathy Lamkin, Boots Southerland. Titolo originale: No Country for Old Men. Genere Thriller - USA, 2007.
Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.
Regia di Ang Lee. Un Film con Eric Bana, Jennifer Connelly, Sam Elliott, Josh Lucas, Nick Nolte, Daniel Dae Kim, Celia Weston, Kevin Rankin. Genere Azione - USA, 2002.
David Banner è uno scienziato che lavora per l'esercito ad un progetto per la rigenerazione dei tessuti. Ostacolato nelle sue ricerche, è costretto a farsi da cavia, iniettandosi un siero che lo modifica geneticamente. Gli effetti rimangono latenti in lui ma si trasferiscono nel corredo genetico di suo figlio Bruce. Allontanato dal padre in tenera età, Bruce diviene a sua volta un eminente biologo.
Regia di Giuseppe Tornatore. Un Film con Philippe Noiret, Salvatore Cascio, Marco Leonardi, Jacques Perrin, Agnese Nano, Brigitte Fossey, Pupella Maggio, Antonella Attili, Enzo Cannavale, Leopoldo Trieste. Genere Commedia - Italia, 1988.
Uno dei migliori film italiani della stagione 1987/1988. È la storia di un cinema di paese, punto d'incontro di tutti (negli anni Quaranta e Cinquanta). Come la chiesa, come il bar. I personaggi principali sono il proiezionista e un suo piccolo entusiasta allievo, che poi prenderà il suo posto, quando l'uomo rimane cieco per un incidente. La storia è rievocata dal ragazzo, ormai adulto, ultraquarantenne e ormai famoso regista cinematografico.
Regia di George Miller (II). Un Film con Ruth Maynard, Christopher Verrette, Abraham Mishkind, Craig Burket, Christine Ditmars, Cynthia Ditmars, Carolyn Ditmars, Heather Coleman, Nicol Sincavage, Michele Sincavage. Titolo originale: The Witches of Eastwick. Genere Grottesco - USA, 1987. V.M. 14
Tre donne sole che vivono in un paesino del New England desiderano avere accanto un uomo che dia un senso alla loro vita. Ed ecco arrivare in paese un ricco sconosciuto con uno strano servitore: è un demone giunto sulla Terra per corrompere le tre donne ed avere un figlio da loro. Ma le tre donne si rendono conto ben presto della natura demoniaca dell'uomo, e dopo una strenua lotta, servendosi delle arti magiche che hanno a loro volta appreso, lo costringono a sparire per sempre.