L'unico mercato cinematografico mondiale che sta viaggiando a ritmi normali è quello della Nuova Zelanda.
di Andrea Chirichelli
I Miserabili (guarda la video recensione) mantiene la vetta del boxoffice italiano, con circa 2800 euro, mentre al secondo posto sale Memorie di un assassino (guarda la video recensione), con 1500 euro, film uscito originariamente proprio pochi giorni prima del lockdown. Completa il podio l'italiano Favolacce (guarda la video recensione), che ottiene poco più di 1000 euro e arriva ad un totale di quasi 15mila.
Quarto posto per La vita invisibile di Euridice Gusmao (guarda la video recensione), che incassa poco meno di 800 euro, seguito dalla versione restaurata del classico Cleo dalle 5 alle 7 (film del 1962 diretto da Agnès Varda) e La Belle Epoque (guarda la video recensione), che aggiorna il suo totale a 1,5 milioni di euro.
Settimo posto per un altro grande classico in versione restaurata, Vertigo - La donna che visse due volte.
Chiudono la classifica gli italiani Odio l'Estate (guarda la video recensione) e 18 Regali (guarda la video recensione), che erano andati molto bene a gennaio, incassando rispettivamente 7,4 e 3,1 milioni di euro e Cena con Delitto - Knives Out (guarda la video recensione), decimo.
L'unico mercato cinematografico mondiale che sta viaggiando a ritmi normali (forse perché appartiene anche all'unico paese quasi completamente "Covid Free" è quello della Nuova Zelanda, che è tornato sulle cifre pre-pandemia, anche se la mancanza di nuovi film non gli permette performance particolarmente significative. In testa attualmente c'è Love Sarah, che nell'ultimo weekend ha incassato 77mila dollari, davanti a The Trip to Greece con 33mila e Sonic - Il film (guarda la video recensione), con 25mila dollari (il totale è di 1,2 milioni).
Negli USA intanto arriva la notizia che Malco Theatres, un circuito cinematografico che conta 35 multisale nel Paese, ricomincerà la programmazione puntando sui grandi classici: il ritorno in sala avverrà infatti con Ritorno al Futuro, Lo Squalo, I Predatori dell'Arca Perduta e Una pazza giornata di vacanza, tutti protagonisti di estati che sembrano davvero lontane. Da segnalare, in casa Disney, l'uscita del nuovo trailer di Hamilton, film che sarebbe dovuto uscire in sala in autunno ma che verrà anticipato e spostato sulla piattaforma Disney +, come successo ad Artemis Fowl. Rimandato da Paramount, senza una nuova data di uscita precisa, The Spongebob Movie, che sarebbe dovuto uscire il 7 agosto.
Box Office Italia del 22/06/2020
1. I Miserabili: Euro 2.836
2. Memorie di un assassino - Memories of Murder: Euro 1.498
3. Favolacce: Euro 1.013
4. La vita invisibile di Euridice Gusmao: Euro 774
5. Cléo dalle 5 alle 7: Euro 606
6. La belle époque: Euro 549
7. Vertigo - La donna che visse due volte: Euro 540
8. Odio l'estate: Euro 494
9. 18 regali: Euro 440
10. Cena con delitto - Knives Out: Euro 411