Advertisement
5x1: Bond girl si nasce

Dalla Andress alla Kurylenko, storia di un ruolo solo apparentemente secondario.
di Stefano Cocci

Il ruolo fondamentale della Bond girl
Olga Kurylenko (Olga Konstantinovna Kurylenko) (43 anni) 14 novembre 1979, Berdyansk (Ucraina) - Scorpione. Interpreta Camille nel film di Marc Forster Quantum of Solace.

martedì 4 novembre 2008 - Celebrities

Il ruolo fondamentale della Bond girl
Come un calendario per le nostre veline, essere una Bond girl è diventata una tappa fondamentale per la carriera di un'attrice o aspirante tale. È quanto di più vicino si possa considerare un rito iniziatico cinematografico: essere la bella (o la cattiva) al fianco del Bond di turno garantisce una visibilità globale che va al di là del valore intrinseco del film. In effetti, la saga dell'agente segreto inglese vive di feticci di genere unici e, per questo motivo, di inestimabile valore: il cocktail, l'auto, l'orologio, i "trucchetti" hi-tech per beffare gli avversari. In tutto questo bailamme di tecnologia e oggetti di culto, il fascino femminile della Bond girl ha un ruolo centrale: è il necessario accessorio del'automobile, sorseggia un drink in sua compagnia, spesso è vittima dei giochini tecnologici di James se non di quelli amorosi.
Dal 1962, l'anno della comparsa di Ursula Andress in bikini in Agente 007 – Licenza di uccidere, in tante si sono succedute sul trono di Bond girl: bionde, rosse, brune, nere, orientali, tutte hanno regalato qualcosa di sé ma tutte sono debitrici di quella prima apparizione su questa spiaggia cinematografica. Mentre il recente passato ancora ricorda il fascino di Sophie Marceau che 33enne e reduce dai successi con Antonioni e Mel Gibson cedeva al fascino dell'agente segreto al servizio di Sua Maestà, la contemporaneità parla la bellissima lingua ucraina di Olga Kurylenko – modella nata e cresciuta nell'ex repubblica sovietica ma affermatisi proprio in Francia – che affianca Daniel Craig in Quantum of Solace.

Ursula Andress, Agente 007 – Licenza di uccidere
Il mondo non è stato più lo stesso, dopo. Lo si può dire del bikini, il celebre costume che prese il nome dagli atolli in cui fu sperimentata la bomba atomica e lo si è detto di Agente 007 – Licenza di uccidere, il primo film della saga di James Bond. Il motivo è molto semplice: non fu solo merito dell'adrenalinico miscuglio di spionaggio e azione, mistero e temi contemporanei ad affascinare il pubblico di allora. Gran parte del merito fu di Ursula Andress e del succinto costume con cui apparve su una spiaggia. Da quel momento il mondo e il cinema non furono più gli stessi. Si capì che un'immagine – e che immagine! – può rimanere scolpita più e meglio di 100 parole. In effetti, è proprio questa l'essenza della settima arte e Ursula Andress e James Bond lo capirono prima degli altri.

Shirley Eaton, Agente 007 – Missione Goldfinger
Se dalla metà degli anni '60 fino a poco tempo fa il genere umano credeva che si potesse uccidere una persona dipingendo completamente il suo corpo, la responsabilità è di questo film. La scena in cui la Bond girl Shirley Eaton è uccisa dal cattivo di turno ricoprendola interamente con vernice color oro ha talmente influenzato il senso comune da costruirci sopra un'assoluta menzogna. Tanto erano convinti, all'epoca, della veridicità di questa convinzione, che le riprese della scena in questione furono seguite da un'equipe medica e il corpo dell'attrice non fu dipinto completamente, nella credenza che fosse necessario lasciare almeno una parte del corpo libera di "respirare" per prevenire la morte. Oggi sappiamo che non è così e finché naso e/o bocca sono liberi di respirare non potrà mai intervenire il soffocamento epidermico. Ma, tant'è, ancora una volta la magia del cinema e il fascino di una bella donna mezza nuda l'hanno avuta vinta sulle ragioni della logica e della scienza.

Jill St. John, Agente 007 – Una cascata di diamanti
Altro giro, altra corsa, nuova Bond girl. Stavolta è la rossa Jill St. John a catturare l'attenzione. Fino ad allora era assunta agli onori delle cronache per essere stata scelta quale testimonial della Coppertone. La bella attrice fu originariamente scritturata per il ruolo di Plenty O'Toole, per quello di Tiffany Case furono prese in considerazione Raquel Welch, Jane Fonda e Faye Dunaway. Però, durante le prime prove di sceneggiatura, Jill impressionò talmente tanto il regista Guy Hamilton da meritarsi la promozione sul campo: addio a tutte queste belle donne e la parte è della St John. Lei resta il più classico caso di Bond girl: bella e travolgente ma una esperienza unica. Da allora la sua carriera precipitò e, lentamente, finì nel dimenticatoio.

Michelle Yeoh, 007 – Il domani non muore mai
Con il passare del tempo i film di James Bond sono sempre meno indimenticabili. La concorrenza aumenta e in molti hanno capito il sistema sicuro per far correre la gente al botteghino: avventura, motori, trucchi tecnologici, nemici misteriosi e tante belle donne. Dagli anni Novanta la qualità e quantità delle femmine a disposizione dell'agente segreto e di Sua Maestà aumenta proporzionalmente con la necessità di attirare pubblico. Così in questo 007 – impersonato per l'occasione da un altro bello, Pierce Brosnan – le Bond girl sulla scena sono svariate. C'è la futura "casalinga disperata" Teri Hatcher e, per conquistare il mercato orientale, la bella e brava Michelle Yeoh, diventata famosa per i film di arti marziali e la sua partecipazione a La tigre e il dragone. Anche questo con gli occhi a mandorla è un passaggio epocale per la spia più famosa del mondo.

Halle Berry, 007 - La morte può attendere
Probabilmente era l'ingrediente che mancava alla storia di 007: un premio Oscar sexy, affascinante e di colore. Halle Berry sbarca nel pianeta Agente speciale nel 2002, dopo aver vinto la prestigiosa statuetta con Monster's ball – in cui stupì il mondo, oltre che per la sua bravura indiscutibile, anche per una torrida scena di sesso disperato con Billy Bob Thornton – e soprattutto deliziato il mondo con il suo primo topless in Codice: Swordfish, pellicola che è ricordata solo per questo effetto speciale. In onore alla storia di 007 e a 40 anni esatti da Ursula Andress, la Berry ripete la famosa scena del bikini e l'avvenimento è sconvolgente come la prima volta.

Gallery


Ursula Andress (87 anni) 19 marzo 1936, Berna (Svizzera) - Pesci. Interpreta Honey Ryder nel film di Terence Young Agente 007 - Licenza di uccidere.
Ursula Andress, Agente 007 – Licenza di uccidere
Shirley Eaton (86 anni) 12 gennaio 1937, Londra (Gran Bretagna) - Capricorno. Interpreta Jill Masterson nel film di Guy Hamilton Agente 007, missione Goldfinger.
Shirley Eaton, Agente 007 – Missione Goldfinger
Jill St John (Jill Arlyn Oppenheim) Altri nomi: (Jill Openheim ) (83 anni) 19 agosto 1940, Los Angeles (California - USA) - Leone. Interpreta Tiffany Case nel film di Guy Hamilton Agente 007 - Una cascata di diamanti.
Jill St. John, Agente 007 – Una cascata di diamanti
Michelle Yeoh (Chu-Khen Yeoh) (61 anni) 6 agosto 1962, Ipoh (Malesia) - Leone. Interpreta Wai Lin nel film di Roger Spottiswoode 007 - Il domani non muore mai.
Michelle Yeoh, 007 – Il domani non muore mai
Halle Berry (Halle Maria Berry) (57 anni) 14 agosto 1966, Cleveland (Ohio - USA) - Leone. Interpreta Jinx nel film di Lee Tamahori 007 - La morte può attendere.
Halle Berry, 007 - La morte può attendere
Eva Green (Eva Gaëlle Green) (43 anni) 6 luglio 1980, Parigi (Francia) - Cancro. Interpreta Vesper Lynd nel film di Martin Campbell Casino Royale.
Le altre: Eva Green, Casino Royale
Caterina Murino (46 anni) 15 settembre 1977, Cagliari (Italia) - Vergine. Interpreta Solange nel film di Martin Campbell Casino Royale.
Caterina Murino, Casino Royale
Sophie Marceau (56 anni) 17 novembre 1966, Parigi (Francia) - Scorpione. Interpreta Elektra King nel film di Michael Apted Il mondo non basta.
Sophie Marceau, Il mondo non basta
Denise Richards (Denise Louise Lee Richards) (52 anni) 17 febbraio 1971, Downers Grove (Illinois - USA) - Acquario. Interpreta Christmas Jones nel film di Michael Apted Il mondo non basta.
Denise Richards, Il mondo non basta
Famke Janssen (Famke Beumer Janssen) (58 anni) 5 novembre 1964, Amsterdam (Paesi Bassi) - Scorpione. Interpreta Xenia Zirgavna Onatopp nel film di Martin Campbell 007 - Goldeneye.
Famke Janssen, Goldeneye
Britt Ekland Altri nomi: (Britt Marie Eklund / Britt-Marie Eklund ) (81 anni) 6 ottobre 1942, Stoccolma (Svezia) - Bilancia. Interpreta Mary Goodnight nel film di Guy Hamilton L'uomo dalla pistola d'oro.
Britt Ekland, L'uomo dalla pistola d'oro
Carole Bouquet (Carol Bouquet) (66 anni) 18 agosto 1957, Neully-sur-Seine (Francia) - Leone. Interpreta Melina Havelock nel film di John Glen Solo per i tuoi occhi.
Carole Bouquet, Solo per i tuoi occhi
Tanya Roberts 15 ottobre 1955, New York City (New York - USA) - 4 Gennaio 2021, Los Angeles (California - USA). Interpreta Stacey Sutton nel film di John Glen 007 - Bersaglio Mobile.
Tanya Roberts, 007 Bersaglio mobile
Daniela Bianchi (81 anni) 31 gennaio 1942, Roma (Italia) - Acquario. Interpreta Tatiana Romanova nel film di Terence Young A 007, dalla Russia con amore.
Daniela Bianchi, Dalla Russia con amore

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati