![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Jacques VilleretData nascita: 6 Febbraio 1951 (Acquario), Loches (Francia)Data morte: 28 Gennaio 2005 (53 anni), Evreux (Francia) |
|
È uno degli attori comici più amati del cinema francese. Grassocio, capelli ricci neri, «l'ingenuo, simpatico capro espiatorio» tipico. Dopo molto teatro e Molière, esordì nel cinema con R.a.s. di Yves Boisset (`72), diventando spirito malleabile per qualunque regista (da Goretta a Pialat, da Rozier a Mordillat...). Ma fu Claude Lelouch a farne un suo attore-feticcio (tra gli altri Le bon et le mechant, `74; Robert et Robert, cioé Agenzia matrimoniale, '78, premio César come attore non protagonista). Il César da protagonista gli arrivò per La cena dei cretini del '99, di Francis Veber. Molti i trionfi tra i quasi 90 film, da La soupe aux choux di Jean Girault, '81, dove è un extraterrestre (e che è diventato un film cult) a Passemontagne con e di J.F. Stevenin, ('97), da I ragazzi del Marais a L'ultima estate a Tangeri. E, indimenticabili i suoi «camei» in Danton di Wajda; Prenom Carmen e Soigne ta droite di Godard, in Black Mic Mac di Gilou e soprattutto nel ruolo di «Monsieur John Wayne», parà Oas, torturatore di partigiani algerini in Gli anni folli del twist di M. Zemmouri, quando, scaraventata la testa del patriota dentro l'immancabile secchio d'acqua dei polpettoni del Fln, si rende conto che il contadino, assetato come è il Terzo Mondo, se l'è bevuta tutta...
![]() |
L'antidoto
continua»
Genere Commedia, - Francia 2005. Uscita 14/07/2006. |
|||
![]() |
La cena dei cretini
Genere Commedia, - Francia 1998. |
|||
![]() |
Bolero
continua»
Genere Drammatico, - Francia 1981. |
|||
Danton
continua»
Genere Storico, - Francia 1982. |
||||
![]() |
Omicidio in paradiso
continua»
Genere Commedia, - Francia 2001. |
|||