La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rebekka cerca di riprendersi dalla morte per suicidio del fratello Dennis. Espandi ▽
La diciassettenne Rebekka si sente vuota dopo il suicidio del fratello Dennis. Vincent è l'unico che può aiutarla in questo momento difficile, ma non viene accettato da nessuno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due donne si innamorano nella metà del 19 °secolo, attente a non creare scandalo. Espandi ▽
Da qualche parte lungo la frontiera della costa orientale americana della metà del 19° secolo, due coppie di vicini combattono contro i disagi e un isolamento che li mette alla prova sia fisicamente che psicologicamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sceriffo in pensione e sua moglie, addolorati per la morte del figlio, si mettono alla ricerca del loro unico nipote. Espandi ▽
Dopo la morte del figlio, lo sceriffo in pensione George Blackledge (Costner) e la moglie Margaret (Lane) lasciano la propria fattoria in Montana per recuperare il giovane nipote dalla custodia di una pericolosa famiglia che vive fuori dagli schemi in Dakota ed è guidata dalla matriarca Blanche Weboy. Quando capiscono che non c'è alcuna intenzione di lasciar andare il bambino, George e Margaret non hanno altra scelta di combattere per la propria famiglia e concludere quello che hanno intrapreso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un romanzo d'avventura adolescenziale un po' limitato dal sentimentalismo della sua prospettiva. Drammatico, Iran2020. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Un'indagine attenta e appassionata sul tema del lavoro minorile. Espandi ▽
Nel sottobosco criminale di Teheran, la manodopera più necessaria viene dallo sfruttamento minorile, con bambini chiamati a svolgere lavoretti di meccanica e furtarelli assortiti per mantenersi o per aiutare le famiglie in difficoltà. Tra loro un gruppo di quattro amici: Ali, Mamad, Reda e Abofazl, quest'ultimo fratello di Zahra, anche lei del mestiere come scippatrice nella metropolitana. L'occasione di un incarico più importante per i quattro arriva con la promessa di un tesoro nascosto sottoterra e accessibile solo dall'interno delle mura della Scuola del sole, un istituto locale. I ragazzi dovranno quindi fingersi interessati a riprendere gli studi e scavare un tunnel di nascosto per trovare il tesoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller teso ma prevedibile sugli orrori della Storia e le giustizia sommaria delle rappresaglie. Thriller, Drammatico - USA2020. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una coppia di sopravvissuti all'Olocausto fa una nuova vita a New York dopo la guerra. Espandi ▽
In una piccola cittadina americana alla fine degli anni Cinquanta, Maja vede la propria serenità andare in frantumi al semplice suono di un fischiettio. Rumena trasferitasi negli Stati Uniti dopo aver conosciuto in Grecia, durante la guerra, un dottore suo promesso sposo, Maja non ha mai raccontato la verità su di sé. È infatti una rom sfuggita a un campo di concentramento nelle ultime fasi della guerra, ma nella fuga la sua famiglia è stata vittima di una terribile violenza. Lei crede di riconoscere nel fischiettio il proprio carnefice di allora e, mentre riaffiorano gli incubi sopiti, decide di farsi giustizia, coinvolgendo anche il marito - di cui deve però vincere lo scetticismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rossellini racconta Rossellini: non gossip ma un bisogno autentico di andare oltre le apparenze. Documentario, Italia, Lettonia2020. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La famiglia di Roberto Rossellini si racconta davanti alla telecamera del nipote Alessandro. Espandi ▽
Roberto Rossellini è stato un genio del cinema ed un padre spiccatamente anticonformista. I suoi amori hanno riempito le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, scandalizzando la rigida morale degli anni Cinquanta e dando alla luce una famiglia numerosa, orgogliosamente multietnica e decisamente allargata. Alessandro, primo nipote del grande regista, ha avuto una carriera traballante da fotografo e un lungo passato di tossicodipendenza. Come primo nipote di un genio? non si sente all?'altezza del cognome?. Decide così di girare a 55 anni il suo primo film? affrontando con ironia la saga dei Rossellini e obbligando i parenti ad un?impossibile terapia familiare da|anti alla macchina da presa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il reboot del remake USA del cult di Shimizu. L'idea resta valida ma col tempo ha perso la sua carica. Horror, USA2020. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il reboot del film diretto da Takashi Shimizu nel 2004, interpretato da Sarah Michelle Gellar. Espandi ▽
2004: Fiona Landers lascia Tokyo per rientrare negli Stati Uniti. 2005: la vita della coppia formata da Faith e William Matheson è turbata dalla grave demenza senile della donna. 2006: la poliziotta Muldoon, vedova con un figlio, deve occuparsi del caso di una donna trovata morta in avanzato stato di decomposizione. Intanto una maledizione aleggia su chiunque venga in contatto con una casa al 44 di Reyburne Drive. Ju-On: Rancore è stato un film epocale, che ha rafforzato l'egemonia giapponese nel panorama horror, generando una serie di seguiti e un fortunato remake americano. L'idea resta valida, ma ha perso la sua carica originaria. Nicolas Pesce, giovane regista horror emergente, si adopera al meglio per creare un mood spettrale e inquietante, ma il film non va oltre una ripresa corretta e solo in parte coinvolgente di tematiche fin troppo sfruttate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un road movie che riesce a raccontare la profonda devozione di due esseri umani l'uno per l'altro. Drammatico, Gran Bretagna2020. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio per l'Inghilterra in camper tra ricordi e progetti per il futuro. Espandi ▽
Sam e Tusker sono partner da 20 anni, viaggiano in Inghilterra nel loro vecchio camper visitando amici, familiari e luoghi del loro passato. Da quando a Tusker è stata diagnosticata la demenza ad esordio due anni fa, il loro tempo insieme è la cosa più importante che hanno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo film dai temi grandi e profondi, che parla direttamente al pubblico e cerca di ispirarlo. Drammatico, Francia2020. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Questa è la storia della giovane madre Sandra che sfugge al suo fidanzato violento e combatte contro un sistema abitativo corrotto. Si prepara a costruire la propria casa e nel processo ricostruisce la sua vita e riscopre se stessa. Espandi ▽
Sandra se ne va di casa, con le sue due bambine, il giorno che suo marito scopre che stava mettendo da parte dei soldi per farlo. Quel giorno lui la prende a calci e pugni, le tira i capelli, la butta a terra e le rompe una mano. Dopodiché, l'uomo continua a vedere le figlie nei weekend, ma Sandra è una donna intelligente e, anche se lui la incalza, si tiene alla larga. Poi, un giorno, tra un lavoro di fatica e un altro, mentre cerca un alloggio che non trova, Sandra vede il video di un uomo che si è costruito una casa da solo, ad un costo molto contenuto, e comincia a pensare di fare lo stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lavoro convenzionale ma meticoloso, condotto con una dedizione incrollabile per raccogliere tutte le sfaccettature di una personalità unica. Documentario, USA2020. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il docu-film indaga gli aspetti più intimi e umani della figura del geniale musicista di Baltimora. Espandi ▽
Si attendeva da decenni un documentario che mettesse il punto su una delle personalità più sfuggenti e inafferrabili della galassia rock - dove rock è inteso in senso molto lato, visto che si potrebbe definire Zappa anche compositore di musica contemporanea o classica. Zappa assomiglia molto al raggiungimento di quell’obiettivo, grazie alla possibilità privilegiata di accesso al materiale della Zappa Family di cui ha goduto il regista Alex Winter. Oltre ad aver composto una quantità enorme di musica, infatti, Frank Zappa ha anche collezionato e conservato filmini, video, registrazioni e ogni genere di documentazione audiovisiva. Grazie a questa miniera di opportunità, Winter ha potuto lavorare su un montaggio serrato di materiali e testimonianze, per raccontare la storia della vita di Zappa e unire i puntini dove manca una linea ben marcata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Troy e il piccolo figlio transgender Joe in fuga dalla conservativa madre del piccolo. Espandi ▽
Troy decide di fuggire dalla compagna troppo conservatrice insieme al piccolo figlio transgender Joe. Insieme sperano di raggiungere il confine canadese. Attraversando la natura selvaggia del Montana, si ritroveranno presto però con una detective alle calcagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lungo giro per Los Angeles con Brian Wilson che si racconta tra musica e vita privata. Espandi ▽
Il principale cantautore dei Beach Boys fa un giro per Los Angeles con l'editore di Rolling Stone e l'amico di lunga data Jason Fine in questo memoriale cinematografico non lineare, vivido e sfaccettato come la sua musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma da camera elegante, essenziale ed emotivamente intenso. Con un grande Anthony Hopkins. Drammatico, Gran Bretagna2020. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dall'omonima pièce teatrale, il film racconta di una figlia alle prese con un bizzarro e divertente padre affetto da demenza senile. Espandi ▽
Tra le vie residenziali della Londra benestante, Anne si reca a far visita al padre Anthony nel suo appartamento. L'uomo, ottantenne, è rammaricato quando la figlia gli annuncia un prossimo trasferimento a Parigi per raggiungere l'uomo che ama, e chiede cosa ne sarà di lui. Poco dopo, sempre in casa sua, Anthony trova un uomo seduto a leggere il giornale, il quale sostiene di essere il padrone di casa e il marito di Anne. Pur vivace e a tratti ben lucido, Anthony mostra sintomi del morbo di Alzheimer, dimenticando fatti, luoghi e persone. Nel rapporto con i suoi familiari e con la giovane badante Laura, ultima di una lunga serie, la vita di Anthony prosegue per frammenti confusi che la sua mente non riesce più a ricomporre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.