Tutti i film disponibili in streaming e download del 2017 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 928 film del 2017 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Commedia lunare che si ingegna a passare in contrabbando la fine della vita, la solitudine e la morte. Commedia, Italia2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due fratelli sono costretti a emigrare in America da uno zio mai visto prima. Troveranno un uomo che non risponde alle loro aspettative. Prodotto da Bibi Film e Rai Cinema in collaborazione con TIMVISION. Espandi ▽
C'è un professore napoletano nel deserto del Nevada. Passa la vita ad ascoltare il suono dello Spazio in cerca della voce della moglie, morta anni prima. La sua vita verrà sconvolta da
un’eredità: i nipoti Anita e Tito. Sorgenti formidabili di nuova energia, i due ragazzi riavvieranno il programma e il cuore dello zio.
Commedia lunare che si ingegna a passare in contrabbando la fine della vita, il film di Paola Randi racconta il lutto senza svilire la fatica del dolore, con un'esuberanza e una libertà formale che mantengono il cinema in uno stato di giovinezza permanente. Tenere aperto il mondo, accarezzando l'idea di innamorarsi di nuovo, è la sola possibilità per continuare a vivere. Tito e gli alieni è in fondo questo: la bellezza semplice di una nuova partenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel passaggio dal web al cinema, Max Croci non riesce a staccarsi dal format d'origine e confonde spesso leggerezza e superficialità . Commedia, Italia2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna viene lasciata dal compagno dopo sette anni di relazione. Troverà la forza per reagire e capire cos'è veramente l'amore. Espandi ▽
La vita di Dora (Ambra Angiolini) è finita sottosopra quando il compagno Davide (Massimo Poggio) l'ha lasciata dopo sette anni di relazione e due figli: Pietro, di cinque anni, e Anna, di uno. Sballottata tra i bambini e il lavoro, Dora si rifiuta di elaborare il lutto sentimentale, finché non arriva il momento di raccontare la verità a Pietro, il quale crede ancora che il papà sia via solo per lavoro. Dora spronata dall'amica Sara (Carolina Crescentini), trova finalmente la forza di reagire. Il primo passo è riappropriarsi del proprio tempo assumendo l'insolito babysitter Simone (Edoardo Pesce), poeta-bidello e nuovo fidanzato di Sara. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto riverente dell'apneista Jacques Mayol: al di là dei record, una concezione avanzata del rapporto tra uomo e natura. Documentario, Grecia, Francia, Canada, Giappone2017. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La straordinaria storia sportiva di Jacques Mayol, la cui vita è stata d'ispirazione per Le Grand Bleu di Luc Besson. Espandi ▽
Nato a Shanghai nel 1927 da padre architetto francese, il primatista di immersione in apnea Jacques Mayol, giramondo, tuttofare, seduttore, studioso di comportamento dei mammiferi marini e curioso di spiritualità zen, ha tutte le caratteristiche per essere l’oggetto di una monografia per immagini. E il suo nome infatti ha conosciuto un picco di popolarità con Le grand bleu, il film di Luc Besson campione di incassi al box office francese. Presentato a Cannes nel 1988 e uscito in Italia nel 2002 solo dopo un lungo contenzioso tra la produzione ed Enzo Majorca, che contestò la rappresentazione che il film dava di lui, nel personaggio di Enzo Molinari; ma anche Mayol, che collaborò alla sceneggiatura, ne rimase scontento. Jean-Marc Barr, che in quel film interpretava Mayol, gli presta la voce in questo film di committenza televisiva che si mette alla ricerca di amici, colleghi e collaboratori del primatista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ladre scoprono di essere sorellastre e dovranno fare i conti con un padre inaspettato. Espandi ▽
Carole è un'informatica introversa che vive ancora con la madre. Caroline è una borseggiatrice ribelle che svaligia i grandi alberghi della Riviera. Le due donne non sanno di avere lo stesso padre e di essere sorellastre. Lui, Patrick, è sparito prima che nascessero e per questo non lo hanno mai conosciuto. Ora però si fa vivo perché ha bisogno di essere aiutato inn un'impresa apparentemente impossibile: impadronirsi della somma di 15 milioni di euro derivanti dalla vendita di uno Stradivari di cui si era impadronito ma che gli è stato rubato dal suo socio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sui concetti di verità e identità Amichai Greenberg costruisce un'opera prima avvincente, che porta a interrogativi scomodi. Drammatico, Austria, Israele2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Yoel, uno storico meticoloso che porta avanti un significativo dibattito contro un massacro avvenuto durante l'olocausto, scopre che sua madre porta una falsa identità. Espandi ▽
Yoel, un ricercatore che studia l'Olocausto, è nel mezzo di una battaglia legale, ampiamente ripresa dai media, contro interessi potenti in Austria. La questione riguarda un brutale massacro di ebrei, che ebbe luogo verso la fine della Seconda guerra mondiale, nel villaggio di Lendsdorf. Un'influente famiglia di industriali, sulle cui terre avvenne la strage, sta progettando di costruire un complesso immobiliare proprio in quel luogo. Nonostante le rivelazioni sempre più sconcertanti che emergono, Yoel insiste nella sua ricerca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller che attinge a Kubrick e Argento, esageratamente ridondante ma diretto con la giusta sfrontatezza. Thriller, Italia2017. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando il famoso attore Rainer Merz scompare dal set che aveva allestito in gran segreto, all'investigatore privato Giovanni Andreasi viene chiesto di indagare. Espandi ▽
Domenica delle Palme, nei dintorni di Bellinzona. Giovanni Andreasi è un investigatore privato a cui Rosa Carlini chiede aiuto per ritrovare Rainer Merz, anziano teatrante con cui c'è stato del tenero e che in passato ha deciso di sciogliere la compagnia di cui anche Rosa faceva parte. Ora però quella compagnia si è riunita per girare un film su Federico II di Svevia. Giuseppe Varlotta si cimenta con un thriller che attinge a piene mani da Kubrick e Dario Argento e infarcisce fino all'inverosimile il racconto di segni e simboli esoterici. Il risultato è un guazzabuglio nel quale rimangono impantanati i punti di forza del film, a cominciare da un buon cast. La ricerca di un linguaggio cinematografico, però, risulta perversamente interessante anche nelle sue svolte più incoerenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un evento che poi è divenuto un vero e proprio fenomeno di costume. Espandi ▽
La storia del party che ha influenzato un'intera generazione nei primi dieci anni del nuovo millennio. Il racconto, ancora inedito, che parte dalla metà degli anni '90 e dal Muccassassina dove la regina Vladimir Luxuria scoprì il talento di Emanuele Inglese, uno dei dj più richiesti sulla scena internazionale di quel periodo. La testimonianza di chi ha reso grande un evento che poi è divenuto un vero e proprio fenomeno di costume, oltre ad essere stato l'unico concept house made in Italy ad essere stato esportato all'estero. Nell'arco di tempo di una notte si ripercorrono le tappe fondamentali di questa storia, a pochi giorni dalla morte di Lou Bellucci, storico vocalist romano del Diabolika venuto a mancare il 15 settembre 2017. Da cornice le sonorità della tech-house, unite alle immagini inedite delle serate più famose dell'nrg di Ciampino ed una attenta analisi di quella che è stata parte della società italiana, ciò che ha caratterizzato i giovani ed il popolo della notte dei primi anni duemila. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Membro della Royal Academy dal 1991, David Hockney - uno degli artisti britannici più famosi al mondo - ha un rapporto unico con l'istituzione, per i cui spazi realizza le due mostre ad hoc, trasformandole in due eventi spettacolari. Le sue esposizioni a Londra, Parigi, New York attraggono sempre un numero altissimo di visitatori e ora gli spettatori avranno modo di conoscere anche su grande schermo uno dei maestri del 21° secolo, l'artefice di opere iconiche come A Bigger Splash e A Closer Grand Canyon, ascoltando l'intervista all'artista a cura di Tim Marlow, Direttore Artistico della Royal Academy of Arts. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un architetto introverso e una giovane ragazza costruiscono una zattera per attraversare l'Atlantico. Espandi ▽
Incapace di sopportare il grande dolore dovuto alla perdita della moglie, un architetto introverso stringe amicizia con una giovane e simpatica donna e accetta di aiutarla a costruire una zattera per attraversare l'Atlantico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La discesa agli inferi di Whitney Houston narrata passo passo da discografici, musicisti, assistenti personali, ex guardie del corpo ed ex cognate. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dagli esordi al successo, dai problemi con la droga alle relazioni sentimentali tormentate, il film racconta la vita di Whitney Houston. Espandi ▽
Whitney Houston, scomparsa nel 2011, è stata una cantante (e attrice) di successo. Ma la sua vita è stata ricca di alti e bassi, dalle storie d'amore tormentate ai problemi di dipendenza dalle droghe. Il documentario racconta la sua storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Roberto Assagioli nasce a Venezia nel 1888 e muore a Capolona (Arezzo) nel 1974. Medico psichiatra, è stato un grande 'esploratore' della Psiche Umana, uno 'scienziato' capace di viaggiare 'nelle profondità e 'nelle altezze' dell'edificio dell'animo umano. Ha fondato nel '900 la Psicosintesi: "Un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore." Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia divisa in tre episodi con una chiave di lettura comune: i finanziamenti promossi dalla Ue a chi decide di avviare un'attività. Espandi ▽
Un sogno per i tre protagonisti azzannati dalla crisi, l'opportunità di una truffa gigantesca per una torbida associazione criminale. E così il bagnino Walter (Fabrizio Corona), la ballerina Monica (Cristina Mian) e l'albergatore Rino (Maurizio Mattioli), dovranno fare i conti con le trame oscure del commercialista Randazzi (Umberto Smaila). Battute, gag e colpi di scena si intrecciano con malaffare e difficoltà del mondo del lavoro, fino all'epilogo tutto da gustare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
«Io non credo che la mia voce resterà dopo di me, forse solo nella memoria di chi si è emozionato sentendomi cantare. Così è la vita: un disegno sulla sabbia.» Tenacia, ambizione e amore assoluto per la lirica, su queste armi preziose - e chiaramente, su una voce che incanta - si costruisce la parabola del successo del celebre soprano Hui He: da un piccolo villaggio della Cina, quando ancora in silenzio coltivava il suo sogno ascoltando le invincibili arie di Puccini, ai maggiori teatri operistici dell'occidente. Un documentario delicato e introspettivo che segue il viaggio culturale e artistico di una donna incredibile, divisa tra due culture lontane ma sempre più legate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La sensibilità dei registi riesce a forgiare un percorso all'interno dei luoghi in cui umani e animali riescono ad incontrarsi. Espandi ▽
Il documentario girato all'interno e intorno al Grand Teton National Park, dove l'uomo incontra l'animale e scopre i suoi limiti, spinto dalla meraviglia, dalla curiosità e dal desiderio di scoprire il mistero che ci collega al nostro ambiente, in equilibrio tra imperativi ecologici e tecnologici. Becoming Animal è un invito a esplorare il nostro rapporto con il mondo "più che umano", a riconoscerlo per quello che è: un sistema squisitamente intricato in cui tutto è vivo ed espressivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.