Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 191 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un ragazzo si ritrova uno sconosciuto nella stanza che dice di essere suo fratello. Espandi ▽
È una notte come un'altra quando uno sconosciuto entra nella stanza di Alex. Dice di essere suo fratello, scomparso misteriosamente anni prima. Ma la natura inquietante della visita lo mette di fronte a una scelta inimmaginabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Syllas Tzoumerkas rovista nel cestino della spazzatura di una singola famiglia per svelare il degrado più vasto di una terra intera. Drammatico, Grecia, Germania, Paesi Bassi, Italia2014. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Presentato in concorso al Festival di Locarno, è il secondo film di uno dei realizzatori più acclamati della nuova ondata di registi greci. Espandi ▽
Maria è madre di tre bambini, avuti da un marinaio di cui è sinceramente innamorata, sorella di una donna con problemi mentali sposata ad un simpatizzante dell'estrema destra, figlia di un'anziana paraplegica e di un padre con poco polso. I problemi finanziari della famiglia, proprietaria di un'attività commerciale e di pochi immobili, vanno di pari passo con il suo crollo psicologico. Ancora meglio, potrebbero esserne la causa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Aderente agli standard del western, Lee Jones ricrea la poetica dei grandi spazi e la durezza della vita dei pionieri. Drammatico, Western - USA2014. Durata 122 Minuti.
Il film è basato sull'omonimo romanzo di Glendon Swarthout. Espandi ▽
Un carro attraversa i territori selvaggi del Nebraska. Alla guida c'è Mary Bee Cuddy, zitella dal cuore generoso, accompagnata da tre donne rese folli dalla durezza della vita di frontiera. La loro destinazione ultima è una chiesa nello Iowa, dove le aspetta la moglie del reverendo locale, che si prenderà cura di loro. A proteggerle lungo il pericoloso tragitto, un vecchio sbandato che sostiene di chiamarsi George Briggs, in debito con Mary Bee. Li attendono quattrocento miglia: il ritorno alla civiltà non risparmierà imprevisti sanguinosi ed emozioni forti a questa bislacca compagnia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il grottesco ritratto di un gruppo di persone disposte a tutto pur di diventare potenti. Espandi ▽
Simone Scafidi trae ispirazione dagli scandali sessuali che hanno coinvolto il Parlamento italiano e dalle "120 giornate di Sodoma del marchese DeSade per comporre il grottesco ritratto di un gruppo di persone disposte a tutto pur di diventare potenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tredici cortometraggi per raccontare il ruolo di Sarajevo nell'Europa, con riferimento allo scoppio della prima guerra mondiale. Espandi ▽
Il 28 giugno 1914, l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono dell'impero austro-ungarico, fu assassinato a Sarajevo. Il suo omicidio è considerato la causa scatenante della Prima Guerra Mondiale che precipitò l'Europa nel caos e nel sangue. Cento anni dopo il colpo di pistola sparato dall'anarchico Gavrilo Princip, che cosa rappresenta Sarajevo dentro la storia contemporanea e dentro la memoria collettiva europea? Alla domanda prova a rispondere il progetto artistico di Jean-Michel Frodon, giornalista, critico e storico del cinema, che recluta tredici registi e intende altrettante riflessioni su Sarajevo, cuore e cornice di tragici eventi storici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un essere umano allo sbando in un'opera di documentazione su questa Italia contemporanea. Drammatico, Italia2014. Durata 55 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Luca Musella, fotografo, operatore, scrittore, ripercorre la sua vita attraverso una lettera intimissima e un viaggio ideale attraverso l'Italia. Espandi ▽
Luca Musella è stato un fotografo di un certo successo, più o meno ai tempi della Milano da bere: le sue istantanee hanno illustrato le copertine de L'Espresso, di Sette, anche di alcune riviste straniere. Ha messo su famiglia, ha investito in un paio di attività a metà fra l'intellettuale e il commerciale, e poi è arrivata la crisi, che si è portata via il lavoro, il negozio, la famiglia, la casa. Oggi Luca vaga per le strade di Milano campando di lavoretti occasionali e frequentando i "sottoproletari" come (è diventato) lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ossama Mohammed racconta la situazione in Siria dopo tre anni di guerra civile. Espandi ▽
Esiliato a Parigi da otto mesi, il regista siriano Ossama Mohammed viene contattato su Facebook dalla giovane attivista curda Wiam Simav Bedirxan. La donna gli pone una domanda che chiama in causa il suo lavoro di regista e la partecipazione alla guerra civile in corso nel suo Paese. Il regista, da lontano, visiona le centinaia di video caricati sul web sia dai resistenti, sia dall'esercito di Bashar al-Assad. L'attivista racconta con la sua piccola telecamera la vita nella città assediata di Homs. Insieme creano una sconvolgente cronaca di una distruzione in atto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il brano "Grateful" contenuto nel film ha ricevuto la nomination come miglior canzone agli Oscar 2015. Espandi ▽
Le pressioni relative alla fama spingono la superstar Noni al limite della depressione, fino a quando incontra Kaz, un giovane poliziotto che la aiuta a trovare il coraggio di migliorare la propria voce e liberarsi dai paletti dell'industria cinematografica per diventare l'artista che avrebbe dovuto essere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di Giuseppe Ferlito. Con Alessandro Massini, Pietro Trisciuoglio, Fabio Morelli, Monica Ciobotaru, Gaia Donati, Sara Ciapetti, Francesca Cellini, Domenico Di Lorenzo, Victor Deda, Gabriel Gomez, Daniele Parigi, Lucia Petraroli
Un regista cinematografico di grande carisma, confinato su una sedia a rotelle. Sta facendo provini: le attrici sono brave, ma lui è esigente, ruvido, impietoso. Quando si fa avanti un ragazzo con un curriculum fitto di rifiuti, lui non esita a umiliarlo, davanti a tutti. Ma per il ragazzo, recitare è una necessità vitale, un'ossessione, un sogno che non è disposto a cancellare. E' disposto a tutto, pur di farcela. La sua vita corre sul filo del disastro, dell'umiliazione, del fallimento. La sua casa è un caos. Ma lui non demorde... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ben e George, l'uno settantunenne, l'altro intorno ai sessanta, vivono insieme da 39 anni, e le loro esistenze sono profondamente interconnesse: la prima scena del film li vede dormire insieme, braccia e gambe intrecciate, come è intrecciata la loro quotidianità in un appartamento di Manhattan elegantemente decorato. Ben è un pittore, George insegna pianoforte e dirige il coro dei ragazzi di una scuola cattolica. Tutti sembrano accettare serenamente la loro convivenza: gli amici, i parenti, i genitori degli studenti di George, il preside della scuola cattolica. Ma quando Ben e George decidono di coronare la loro storia d'amore con un matrimonio, l'idillio si spezza. La Chiesa cattolica, che aveva dimostrato tanta privata tolleranza, licenzia George in tronco per aver pubblicamente ufficializzato l'esistente, trattandolo come se "essere se stessi fosse disdicevole", come sintetizza l'insegnante con quieta lucidità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con un tono ironico, gentile e pieno di malinconia il film si fa specchio specchio della solitudine e dello smarrimento contemporaneo. Drammatico, USA2014. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le storie di tre personaggi si intrecciano con risvolti inattesi. Espandi ▽
Eva è una massaggiatrice divorziata con una figlia che sta per andare al college, e la situazione la preoccupa non poco. Una sera, a una festa, conosce Albert, suo coetaneo gentile e corpulento, anche lui single, poi Marianne, poetessa con cui va subito d'accordo e che diviene una sua cliente fissa. Di lì a poco l'amicizia con Albert si trasformerà in qualcosa di più profondo, così come il rapporto con Marianne. Quest'ultima, infatti, finirà per sfogarsi con Eva di tutti i difetti dell'ex marito, che ancora la infastidiscono. Peccato che questi sia Albert... Eva si trova così di fronte a un bivio: credere ai racconti dell'amica o proseguire una relazione che sembrava perfetta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della squadra di calcio formata da attori/registi (tra cui lo stesso Risi) e fondata negli anni Settanta da Pier Paolo Pasolini. Espandi ▽
Max ha quarant'anni e aspetta da sempre il ruolo della vita, Leandro interpreta un trans e drammatizza il suo passato politico in un teatro di Napoli, Emiliano è un doppiatore che sogna il cinema e un flirt con Valentina Lodovini, Vincenzo è un miserabile che 'prega' Dio per un provino e poi abusa delle donne, Gilles è un attore di fotoromanzi che vive la vita come in un fotoromanzo, Antonio è un giovane attore teatrale che spende la sua giovinezza con una vecchia attrice dimessa dal palcoscenico e dalla vita. Rivali nella professione ma compagni in campo, i sei aspiranti attori resteranno una promessa non mantenuta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paolo, filmmaker, e Sherwin, avvocato, stanno insieme da tre anni. Dopo l'entusiasmo che ha caratterizzato i primi tempi della loro relazione, il tradimento commesso dal primo ha messo tutto in discussione. Nonostante il dolore e le recriminazioni, i due decidono di andare avanti, seppur con qualche difficoltà. Questo momento di sbandamento viene acuito dalla partecipazione al matrimonio della sorella di Sherwin. I motivi del malessere sono molteplici: la difficoltà di essere una coppia gay in una società conservatrice come le Filippine, l'inevitabile e frustrante confronto con la cerimonia "etero" per eccellenza, l'ombra dell'infedeltà commessa da Paolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una prova di attori assai convincenti, con molte scene davvero riuscite e alcuni dialoghi particolarmente intensi. Drammatico, USA2014. Durata 141 Minuti.
Un avvocato torna nella sua città natale per i funerali della madre. Una volta sul posto, scopre che il padre, un giudice con cui ha rapporti molto freddi, è sospettato di omicidio. Espandi ▽
Hank Palmer è un avvocato difensore specializzato nel tenere fuori dal carcere i peggiori mascalzoni di Chicago. Molto tempo addietro ha lasciato la nativa Carlinville, cittadina dell'Indiana, perdendo ogni contatto con la famiglia di origine, con l'unica eccezione della mamma. Quando una telefonata gli annuncia che la madre è improvvisamente deceduta, Hank deve fare ritorno a Carlinville e confrontarsi con il suo più acerrimo nemico: suo padre Joseph, giudice della contea, uomo integerrimo e di grande severità, che non ha mai approvato il carattere ribelle e individualista del figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.