Ad Project è un fantahorror con un taglio psicologico diretto da Eros Puglielli, autore di Occhi di cristallo.
I protagonisti del film, si trovano a varcare i confini della dimensione spazio-temporale con conseguenze imprevedibili. Espandi ▽
Ad Project è un fantahorror con un taglio psicologico diretto da Eros Puglielli, autore di Occhi di cristallo.
I protagonisti del film, si trovano a varcare i confini della dimensione spazio-temporale con conseguenze imprevedibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre storie che si intrecciano, con il denominatore comune dell'utilizzo irresponsabile delle armi nella società americana. Espandi ▽
Carl Wik gestisce un negozio di armi, da generazioni di proprietà della sua famiglia. Per Carl il negozio rappresenta il legame con la sua famiglia e non ha mai prestato molta attenzione a quello che può accadere con le armi che vende. Carl Carter è il preside di una scuola dove dilagano la violenza e l'uso delle armi; quando anche il suo studente migliore è scoperto con una pistola, Carl comincia ad avvertire il fallimento della sua missione di educatore. Janet è una madre ancora scossa dalla morte del figlio adolescente, che, qualche anno prima si era tolto la vita dopo aver ucciso alcuni suoi compagni nella scuola superiore in un violento litigio. Nonostante le apparenze, tutta la comunità la ritiene responsabile di quanto accaduto e le insicurezze di Janet aumentano, ora che il suo figlio minore si deve iscrivere alle superiori. Tre storie che si intrecciano, con il denominatore comune dell'utilizzo irresponsabile delle armi nella società americana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una fattoria con tanti simpatici amici per una commedia un po' scontata ma divertente. Commedia, Sudafrica, USA2005. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Nel bel mezzo di una tempesta, un circo itinerante perde accidentalmente un carico molto prezioso: una zebra neonata. Il cucciolo, ancora barcollante, viene tratto in salvo da un fattore di nome Nolan Walsh. Espandi ▽
Nel bel mezzo di una tempesta, un circo itinerante perde accidentalmente un carico molto prezioso: una zebra neonata. Il cucciolo, ancora barcollante, viene tratto in salvo da un fattore di nome Nolan Walsh che lo porta a casa con sé per regalarlo alla figlioletta Channing. Walsh, ex addestratore di purosangue, ha abbandonato l'addestramento dei cavalli per dedicarsi a una vita tranquilla insieme a Channing, in una piccola fattoria del Kentucky. La piccola zebra viene battezzata "Striscia" da Channing e viene presto presentato al gruppo degli svitati residenti dell'aia, guidato da un brontolone pony Shetland di nome Gegè e da Bocca di rosa, una vecchia e saggia capra che tiene tutti in riga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima illuminante e illuminata come "ogni cosa" nel titolo, che lavora sui registri del tragico e del comico. Avventura, USA2005. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un esordiente nel cinema, Liev Schreiber, mette in schermo un esordiente della letteratura, J.S. Foer, un ebreo americano che racconta a sua volta di uno studente americano deciso a trovare in Ucraina la donna che salvò suo nonno dalla furia nazista. Espandi ▽
Liev Schreiber, mette in schermo un esordiente della letteratura, Jonathan Safran Foer, un ebreo americano che racconta a sua volta di uno studente americano deciso a trovare in Ucraina la donna che salvò suo nonno dalla furia nazista. Jonathan Safran Foer è anche il nome del suo personaggio che compiendo un viaggio nella memoria ricostruisce la vita del villaggio di Trachimbord, uno dei numerosissimi shtetl bruciati e dimenticati durante la Seconda Guerra Mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un epico scontro tra realtà e fantasia, i giovani fratelli Grimm vedono materializzarsi ogni loro fantasia. Non ultima la minaccia della perfida strega di risorgere con le fattezze di Monica Bellucci! Tutto nel nuovo film fantasy di Terry Gilliam. Espandi ▽
I fratelli Grimm sono, nella finzione, due imbroglioni che viaggiano da un villaggio all'altro fingendo di proteggere i paesani da creature incantate e mettendo in scena falsi esorcismi. Un giorno i due fratelli si troveranno di fronte la regina di una foresta maledetta che è riuscita ad ottenere la vita eterna ma non la bellezza eterna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo film, dal buon ritmo e dalla regia presente ma non protagonista, interpretato da bravi attori. Commedia, Gran Bretagna2005. Durata 107 Minuti.
Commedia tipicamente inglese sul colorato e tenero mondo delle Drag Queens. Espandi ▽
Dopo la morte del padre, Charlie Price, prende in mano le redini dell'azienda di famiglia, una fabbrica di scarpe. Charlie però scopre presto che gli affari non vanno come sembrano e che senza nuovi ordini l'impresa dovrà chiudere i battenti.
Decide allora di recarsi a Londra per trovare una soluzione al problema, qui incontra la cabarettista Lola.
I due si metteranno in affari producendo una linea di stivali per Drag queens, riuscendo a conquistare una nuova fetta di mercato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia decide di trasferirsi in una casa senza tener conto di quanto accaduto in passato tra quelle quattro mura. Basato su una storia vera. Espandi ▽
Nel 1974 Ronald DeFeo, un ragazzo affetto da turbe psichiche, uccise tutti i componenti della sua famiglia (i genitori e tre fratelli). Condannato a sei ergastoli, dichiarò di aver sentito delle voci all'interno della casa che lo spinsero a compiere gli omicidi. Un anno dopo, i coniugi Lutz con i figli di lei avuti da un precedente matrimonio, si trasferiscono nella casa teatro dei tragici eventi che portarono allo sterminio dei vecchi proprietari; per loro inizierà una lenta discesa all'inferno.
Ispirato a fatti realmente accaduti, raccontati nel libro "Orrore ad Amityville" (ed. Sonzogno) e nell'omonimo film del 1979 che dette vita ad uno delle saghe horror più inutili di tutti i tempi, (otto film e un documentario televisivo), questo remake diretto da Andrew Douglas, conosciuto per qualche videoclip e alcuni spot televisivi, si presenta come un onesto remake di un film che già alla fine degli anni settanta, grazie all'alone di storia vera di cui si era circondato riuscì ad ottenere, almeno in America, un grosso successo al botteghino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un buon soggetto per un horror poco gore e poco thrilling indirizzato a un pubblico adolescenziale. Horror, USA2005. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Si fa fatica a credere che Cursed sia opera di Craven. Anche su titoli non eccellenti il regista ha sempre lasciato il proprio marchio di fabbr... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da giovane poliziotto sempre in bicicletta Strokes sogna di diventare detective. Espandi ▽
Inviato in un'esclusiva scuola privata, il detective Strokes dovrà affrontare il caso più importante della sua carriera.
Riuscito ad infiltrarsi nel gruppo di studenti sospettati di un omicidio, riuscirà ad entrare in contatto con il killer.
Fra una lezione di spagnolo e una partita di baseball, il detective Strokes cercherà di stroncare un traffico internazionale di auto rubate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È l'avventura del piccolo Charlie e di altri fortunati bambini che potranno accedere per un giorno alla fabbrica di cioccolato e conoscere il buffo e misterioso mondo del proprietario Willy Wonka. Espandi ▽
Tim Burton reinterpreta a modo suo un grande classico per ragazzi, quel Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato che aveva il volto e la carica ironica di Gene Wilder. Stessa storia di allora: Willy Wonka, il più grande cioccolataio del mondo, vive da anni chiuso dentro la sua magnifica fabbrica, d'improvviso, la novità: dentro cinque tavolette di cioccolato si trovano altrettanti biglietti d'oro che danno diritto ad una visita di un giorno intero nella fabbrica di cioccolato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un'amicizia tra un ragazzino di 10 anni e un cucciolo di ghepardo. Espandi ▽
Xan è un ragazzino di 10 anni che vive con i suoi genitori in un ranch in Kenya. Un giorno trova un cucciolo di ghepardo e lo porta alla fattoria, dove viene adottato e chiamato Duma. Alla morte del padre dovra'decidere cosa fare dell'animale.Film per ragazzi come 'si facevano una volta'. Ed e' un titolo di merito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno script meno solido rispetto all'episodio precedente, una commedia per famiglie dozzinale tra crisi pre e post-adolescenziali. Commedia, USA2005. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Tre anni dopo gli eventi narrati in Una Scatenata Dozzina, la famiglia Baker si trova ad una svolta: Nora aspetta un bimbo ed è in procinto di cambiare città mentre Lorraine e Charlie si accingono ad abbandonare l'affollato nido familiare. Espandi ▽
I Baker sono tornati. Questa volta si troveranno ad affrontare una battaglia senza esclusione di colpi con un'altra famiglia. Tom e Kate organizzano una vacanza memorabile con i loro 12 figli sul lago del Wisconsin dove da sempre le loro famiglie li portavano per l'estate. Qui incontrano Jimmy Murtaugh, vecchio rivale di Tom, anche lui a capo di una numerosa famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jay Chandrasekhar porta al cinema la famosa e fortunata serie americana degli anni '80. Espandi ▽
Una volta consegnato il cervello all'ingresso del cinema è possibile assistere alla visione di Hazzard senza esserne contaminati. Si tratta di una commedia fracassona, con tutti i miti reazionari degli Stati Uniti del sud, dal generale Lee alle distillerie clandestine, ma non manca un soffuso profumo razzista, tanto chi se ne accorge, visto che è una pellicola per sfasciacarrozze. Tratto da una serie televisiva dallo stesso titolo, che poi è il nome di una contea, narra le gesta demenziali di due cugini, Bo e Luke, interpretati da due attori che hanno qualche credito negli States e nessuno altrove: Johnny Knoxville e Seann William Scott. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di uno spacciatore che si allontana dal crimine per inseguire il suo sogno, la musica rap. Espandi ▽
Marcus Greer è il figlio di una ragazza madre che tenta di proteggerlo dalla violenza delle strade di New York e fargli vivere una vita dignitosa nonostante la mancanza del padre di cui non vuole rivelare l'identità. Quando la giovane signora Greer viene uccisa, il ragazzino dodicenne si trasferisce dai nonni materni ma capisce sin da subito quali sono le dure regole del gioco e per cercare di emergere nel mondo dell'hip-hop e allo stesso tempo diventare un vero gangster si infila in un giro di spaccio dominato da Majestic (Adewale Akinnuoye-Agbaje) da una parte e dai colombiani dall'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.