Madre e figlia prendono un volo; durante il viaggio la bambina sparisce senza lasciare nessuna traccia, e nessuno a bordo, a parte la madre, sembra ricordarsi di lei. Il ritorno al cinema di Jodie Foster in un thriller ad alta quota. Espandi ▽
Volando a migliaia di chilometri di altezza da Berlino a New York, Kyle deve affrontare il peggior incubo per una madre, la sparizione di sua figlia nel bel mezzo del viaggio. Già devastata emotivamente dalla morte inaspettata del marito, Kyle si batte disperatamente per convincere piloti e assistenti che sua figlia è effettivamente salita su quell'aereo, benché tutte le prove portino a sospettare di un delirio paranoico della donna.Il thriller punta tutto, o quasi, sul clima di sfiducia che si crea attorno al personaggio della Foster, la tipica persona che nessuno vorrebbe accanto a sè in una trasvolata oceanica, e ci riesce perfettamente almeno per un'ora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di alcuni giovani bohemienne moderni, fotografati nel tram tram dell'East Village, noto quartiere di New York. Espandi ▽
Trasposizione cinematografica del musical vincitore del Pulitzer, è ambientato in una New York abitata da filmaker e musicisti, tra amori droghe, il tutto sotto lo spettro incombente dell'AIDS.
Otto personaggi le cui vite finiscono per legarsi e intrecciarsi in un abbraccio misto di speranza e disperazione, di passione e sofferenza, in cui la musica fa da filo conduttore di una storia che ha già appassionato il pubblico teatrale e non mancherà di fare altrettanto con quello cinematografico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le cose per l'agente Gracie Hart non sembrano andare per il verso giusto. Ha appena rotto con il suo fidanzato e rischia di compromettere il suo lavoro accettando di andare nei talk show a presentarsi come "il volto glamour" dell'FBI. Espandi ▽
Divenuta famosa in seguito alle imprese poliziesche del precedente capitolo, Gracie Hart, allo scopo di mostrare il volto rassicurante del celebre dipartimento, viene nominata ambasciatrice del Federal Bureau of Investigation. Tra interviste, apparizioni sui più importanti magazine e incombenze mondane, la poliziotta non è più tale per i suoi superiori. Ma la sua migliore amica viene rapita e l'animosa Bullock, poliziotta per vocazione, segue le tracce dei rapitori, contro la volontà del bureau, trascinando nell'impresa l'androgina Regina King, la sua guardia del corpo, che non ama gli uomini e che finirà dopo un'accesa rivalità per diventare 'molto amica' di Gracie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un allenatore della Little League cerca di trasformare il suo gruppo di mezze cartucce, gli Orsi, in una squadra di campioni. Espandi ▽
Morris Buttermaker è un alcolista a cui il giudice Whitewood impone il ruolo di allenatore di una squadra di baseball giovanile, gli Orsi. Non si può dire che il gruppo a sua disposizione sfoggi dei grossi talenti, anzi, sembra che i giovani non abbiano alcuna intenzione di migliorarsi e di giocare come il loro allenatore vorrebbe. Tuttavia, la squadra viene regolarmente iscritta al torneo. Attraverso i suoi modi bruschi e sicuramente non convenzionali, Morris Buttermaker proverà in tutti i modi a trasformare i suoi ragazzi in una squadra imbattibile, sotto il punto di vista sportivo ma soprattutto sotto il profilo umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intrattenimento fantasmagorico ma fruibile, nonostante qualche doppio avvitamento mortale (diciamo riuscito) della sceneggiatura. Drammatico, Gran Bretagna, USA2005. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tristano, rampollo di un clan inglese, viene ferito in battaglia e salvato da Isotta, la figlia del re d'Irlanda, che segretamente si prende cura e si innamora di lui. La storia di un amore impossibile che niente può contrastare. Espandi ▽
Mentre i clan inglesi si stanno accordando per contrastare il re d'Irlanda Donnchadh, le truppe irlandesi attaccano l'Inghilterra compiendo una strage. Il piccolo Tristano (James Franco), rimasto orfano viene cresciuto da Lord Make.
Divenuto grande, Tristano viene ferito in battaglia e salvato da Isotta (Sophia Miles), la figlia del re d'Irlanda, che segretamente si prende cura e si innamora di lui. Tra i due nasce una storia d'amore clandestina che finirà per dare il via ad una nuova battaglia tra inglesi e irlandesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I coniugi Smith sono in crisi. Confessano le loro ansie all'analista, omettendo però un piccolo particolare: i due sono efficientissimi killer assoldati da due agenzie rivali. Espandi ▽
John e Jane Smith sono sposati da cinque anni, forse sei e non ricordano l'ultima volta che hanno fatto l'amore. Lei adora le tende verdi, lui le detesta, lui adora accompagnarsi ai vicini, lei li rifugge con diplomazia. I coniugi Smith sono in crisi, non si sopportano ma come ogni coppia sposata convivono garbatamente. Dentro un'inquadratura frontale, gli Smith confessano al loro analista e ai loro spettatori le reciproche ostilità. Le omissioni riguardano invece il loro lavoro: John e Jane sono due efficientissimi killer assoldati da due agenzie rivali. Un giorno durante una missione, complice lo stesso bersaglio, i due coniugi finiscono per identificarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tripp a trentacinque anni vive ancora con i suoi che disperano ormai di cacciarlo di casa. Ma una terapista "sexy and country" troverà la cura giusta per guarirlo e innamorarlo. Espandi ▽
Sarah Jessica Parker interpreta il ruolo di sexy donna assunta dai genitori di Trip, stanchi di avere il figlio sempre in casa e desiderosi di liberarsene. Tra i due la sintonia è immediata ma il problema è che Trip non sente il bisogno di formare una famiglia, riuscendo a tenere a debita distanza le ragazze. Riuscirà nella difficile impresa di far abbandonare a Trip la casa dei genitori? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fin dalla notte dei tempi, la ricerca dell'anima gemella è sempre stata caratterizzata da una parte di umiliazione, due parti di noia e un pizzico di cieca fortuna. Capita anche se ci si conosce in Internet, come a Diane Lane e John Cusack! Espandi ▽
Sarah (Diane Lane) è una piacente quarantenne separata da otto mesi dal marito. La sua vita è solitaria e la famiglia cerca di sostenerla sottoponendole fotografie di amici uomini disponibili.
Jake (John Cusack) sentimentale costruttore di barche in legno che si perde nelle visioni del Dr. Zhivago, lasciato dalla moglie è convinto che non troverà l'anima gemella. Entrambi finiranno sul sito partnerperfetto.com dove si incontreranno. Più e più volte.Se si volessero analizzare il film e la sceneggiatura probabilmente si giungerebbe alla conclusione che partnerperfetto.com (in originale Must love dogs) non è un film necessario, perchè di commedie così ce ne sono ormai fin troppe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frank Martin, "trasportatore" part time, è tornato in azione, stavolta per salvare la vita ad un bambino. Espandi ▽
Frank Martin è un trasportatore con l'incarico di condurre a scuola il figlio di unapezzo grosso della squadra antidroga di Miami. Sembra un lavoro tranquillo finché il bambino non viene rapito da una banda di terroristi allo scopo di iniettargli un virus mortale in grado di contagiare il padre alla vigilia di un importante vertice antidroga cui partecipano esponenti politici di molte nazioni sudamericane. Frank dovrà lottare per salvare il bambino e per sventare il piano dei terroristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lee Tamahori mortifica il proprio talento dando vita ad un fuoco di paglia dalle coreografie innaturali e inutilmente chiassose. Azione, USA2005. Durata 101 Minuti.
Un gruppo proveniente da una cellula impazzita dei servizi segreti americani ha intenzione di effettuare un colpo di stato ai danni della nazione e della democrazia. Espandi ▽
Lee Tamahori ed Ice Cube si confrontano in questo sequel del film con Rob Cohen e Vin Diesel (primo a rifiutare la parte seguito a ruota dallo stesso Cohen), principali artefici del clamoroso successo di pubblico del primo xXx. A qualcuno è sembrato poco importante, tra le altre cose, che il titolo derivasse direttamente dal tatuaggio di Xander Cage, protagonista dell'originale, "tatuiamone un altro e si risolve tutto": questo, in soldoni, lo spirito del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel ventunesimo secolo arriva Violet, guerriera degli emofagi. Espandi ▽
Nel ventunesimo secolo, una nuova specie di umani compare sulla terra, gli emofagi, dotati di un'incredibile intelligenza e di altre straordinarie capacità ma costretti a nutrirsi di sangue come vampiri. Il mondo è costernato: sempre più persone sono trasformate e i governi cercano un modo per sbarazzarsi di questa subcultura che minaccia di distruggere la società. Violet è una guerriera che pretende vendetta contro chi ha cambiato per sempre la sua vita, anche lei ha contratto il virus e sta per trasformarsi. Inaspettatamente però si trova a difendere Six, un bambino di nove anni condannato a morte perché ritenuto appartenente agli emofagi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista trasforma la buona idea iniziale in un tentativo mal riuscito di stupire con effetti sonori e riprese pesanti. Horror, USA, Nuova Zelanda, Germania2005. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nella mente del ventenne Tim, l'uomo nero esiste ancora. Tornerà nella sua vecchia casa a cercare di superare le sue paure e scoprire se l'uomo nero esiste davvero... Espandi ▽
Secondo film prodotto dalla Ghost House Pictures di Sam Raimi e Rob Tapert per la regia di Stephen Kay, racconta le vicende di uno dei mostri più famosi del folklore americano, il boogeyman, da noi conosciuto come l'uomo nero, la creatura che si annida negli angoli bui delle case, spaventando e rapendo i bambini cattivi che non vogliono dormire.
L'idea di raccontare la lotta che compie un ragazzo per affrontare una delle paure primordiali che ci portiamo dentro fin dall'infanzia è sicuramente interessante, il risultato finale è decisamente scadente. Il film parte bene, con i primi cinque minuti di alta tensione, anche se il regista fa ricorso a tutti i clichè possibili e immaginabili del cinema horror: il vento, le ombre degli alberi che sembrano dei mostri, l'altalena che cigola, una casa in stile vittoriano isolata, una camera da cui provengono strani rumori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jay Chandrasekhar porta al cinema la famosa e fortunata serie americana degli anni '80. Espandi ▽
Una volta consegnato il cervello all'ingresso del cinema è possibile assistere alla visione di Hazzard senza esserne contaminati. Si tratta di una commedia fracassona, con tutti i miti reazionari degli Stati Uniti del sud, dal generale Lee alle distillerie clandestine, ma non manca un soffuso profumo razzista, tanto chi se ne accorge, visto che è una pellicola per sfasciacarrozze. Tratto da una serie televisiva dallo stesso titolo, che poi è il nome di una contea, narra le gesta demenziali di due cugini, Bo e Luke, interpretati da due attori che hanno qualche credito negli States e nessuno altrove: Johnny Knoxville e Seann William Scott. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che incede con passo grave ma costante, faticando a decollare e a stare in quota. Horror, USA, Germania2005. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una spedizione in Romania spalanca le porte di un luogo sepolto da secoli, dove vive una specie completamente nuova. Un'idea fantasiosa dà origine a un film che si ispira invece a fenomeni che accadono realmente. Espandi ▽
Romania, monti Carpazi: alla scoperta delle rovine di un'abbazia medievale, costruita dai cavalieri templari, segue il rinvenimento dell'ingresso di uno straordinario sistema di grotte naturali, situato proprio sotto la chiesa. Il sistema di cavità sotterranee, fino a quel momento rimasto sigillato, riveste per la propria vergine vastità un interesse scientifico senza precedenti: un team di biologi e speleologi deciderà così di calarsi nelle profondità della terra, ma la speranza di trovare un nuovo ecosistema si tramuterà presto in terrore.
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate: sulle orme del gioiellino di tenebra The Descent , Il Nascondiglio del Diavolo propone una sorta di rivisitazione terrena dell'inferno, imbastendo un intreccio dalle premesse vagamente religiose a metà tra horror e fanta-biologia spicciola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.