Sei anni di vita di Han Solo, dai 18 ai 24 anni, il suo primo incontro con Chewbecca e l'origine del suo nome.        Espandi ▽
    
    
        
        
        Tempi duri per la Galassia, forze oscure minacciano la Repubblica. Ma Ian, ancora troppo giovane per occuparsi delle cause dei grandi, desidera solo pilotare una nave spaziale e sfuggire l'oppressione con Qi’ra, la ragazza che ama.
 Pratica rischiosa quella degli spin-off, che devono rassicurare l’esercito di fan della saga di Lucas. E dopo Abrams, Edwards e Johnson, è la volta di Ron Howard. Privo di qualsiasi spinta epica, 
Solo è un blockbuster convenzionale che non affonda mai le mani (e nemmeno il cuore) nella mitologia spaziale in cui hanno pescato con estro i predecessori.
 Howard si limita a perpetuare un cinema d'avventura che trastulla lo spettatore invece di imbarcarlo nel mito. Privo di invenzioni formali, questo western intergalattico manca la magia dell'origine e delle origini di Ian.