Birdman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Birdman   Dvd Birdman   Blu-Ray Birdman  
   
   
   
francesco2 martedì 3 novembre 2015
comunque, grande inarritu Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

 Per favore, lasciatemi scrivere -anche se con ritardo- che considero "Birdman" un grande film. Che non è ineccepibile, che contiene quella dimensione pacchianamente kitsch  di Inarritu, già vista in "Babel" e nel discutibile "21 grammi". Ma che pochissimi film sanno raccontare cosi, e senza praticamente nessuna retorica, il confine tra arte e realtà, come noi ci immergiamo nello spettacolo, ( solo?) quando lavoriamo in quell'ambito; come sottile diventa il confine tra queste dimensioni, al punto che un attore, per mestiere o per scelta, si immerge in questa dimensione. E con lui il casting di uno spettacolo, sempre in bilico tra lavoro e vita; ma per cui, forse, il lavoro diventa un modo per esplicitare una parte di noi stessi. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
luca parlato lunedì 9 febbraio 2015
presuntuoso Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

Critico verso Hollywood e la presunta superficialità dei suoi film. Critico verso i social network, stigmatizzati in maniera prevedibilmente noiosa. Critico verso l'uomo della strada, interessato a rubare con il cellulare attimi di vita altrui. Critico verso i critici di Broadway, spesso di parte e raramente sinceri nei loro giudizi. Pesante, spesso lento, divertente solo nelle parti in cui la voce interiore di Birdman emerge a rimproverargli le assurde scelte fatte in nome dell'arte e del teatro. Un film che parla poco e male allo spettatore, diretto da un Inarritu che indirettamente si autoincensa, criticando tutto e tutti. Molto, troppo lontana la magia di Amores Perros, film poetico e sublime di cui, qui, non rimane nulla. [+]

[+] insufficiente (di vitto1949)
[+] ti piacciono i filmoni blockbusters eh? (di cinemaniac70)
[+] lascia un commento a luca parlato »
d'accordo?
luigi chierico giovedì 25 febbraio 2016
teatrale Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il titolo del film è di gran richiamo per tutti coloro che sono appassionati del genere di Batman, Superman,L’uomo ragno,Spiderman,ma non ha proprio nulla a che confrontarsi con nessuno di loro.I fans di quel genere di film rimarranno delusi, altri ignari spettatori lo accetteranno con superficialità o lo contesteranno,altri invece ne usciranno entusiasti.Sono tra questi ultimi e mi sento fortunato di averlo potuto gustare ed apprezzare. Ho potuto godere di uno spettacolo eccezionale nella sua impostazione, con una regia impeccabile di Alejandro González Iñárritu a cui ha fatto coro l’intera equipe che ha dovuto sostenere il peso di una sceneggiatura tutta da teatro. Imponente l’interpretazione dei due maggiori protagonisti di uno scontro non solo verbale,come da copione, ma di scuola di recitazione: Michael Keaton, nella parte di Riggan Thompson, e Edward Norton, nella parte di Mike Shiner. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
veronica lunedì 1 maggio 2017
semplicemente perfetto Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Credo che per alcune rare pellicole la descrizione meticolosa della storia faccia perdere la bellezza inestimabile del valore di un emozione.
Essendo Birdman particolarmente strutturato , sia dal punto di vista della regia che della sceneggiatura, voglio lasciare a voi la piena libertà di scoprire scena dopo scena, la complessità di una storia creata dal talentuoso Alejandro González Iñárritu e la straordinaria performance di un inaspettato cast, perchè Michael Keaton ( Riggan Thompson ) è molto inaspettato. Sono contentissima che le nuove generazioni possano scoprire questo brillante attore dimenticato, io ho dei bellissimi ricordi : Beetlejuice, Jackie Brown e lui per me è il solo ed unico Batman. [+]

[+] lascia un commento a veronica »
d'accordo?
filippo catani venerdì 13 febbraio 2015
i tormenti dell'attore e del cinema Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Un attore di mezza età ha deciso di smettere i panni di una fortunata serie di film su un supereroe di nome Birdman. Questa serie gli ha dato una grandissima popolarità ma l'uomo decide di cimentarsi nell'adattamento di Cosa parliamo quando parliamo d'amore di Raymond Carver.
Il film è davvero di pregevole fattura e parlando di Inarritu non ci sarebbe da meravigliarsi se non fosse che il regista decide di mettere in scena un'opera altra da quello che solitamente ha fatto servendosi di lunghissimi pianisequenze. La storia è davvero molto bella e contiene una serie di graffianti riflessioni impregnate di cinismo e sagace ironia. Ecco allora sferrato un potente colpo al mondo dei social media copevoli di distorcere la realtà e inventarsi di sana pianta notizie distorte. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
marcobrenni mercoledì 4 marzo 2015
birdman - un geniale secondo altman metacinemato Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Finalmente si ritorna a fare vero cinema ! Cos'è infatti  il cinema se non entra anche nel cervello, nella mente, psiche  metafisica  del regista e dei protagonisti ? Rimane poco più  che  teatro o rarrazione su celluloide  (oggi digitalizzata). Non m si venga a dire che i postmoderni famigerati "effetti speciali" al computer siano di per sé  metacinematografia : nossignore ! Al massimo è mero  virtuosismo computerizzato, che  piacerà anche  ai giovani, ma che li "educa" al pessimo gusto. Inàrritu fu da sempre regista speciale, già metafisico ad iniziare dagli esordi   (con "21 grammi"). [+]

[+] concordo pienamente (di cinemaniac70)
[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
bruce harper lunedì 9 marzo 2015
2 o 3 cose che ho capito di birdman Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Ho visto Birdman, tutto sommato mi è piaciuto e qui di seguito provo a riassumere il mio giudizio.

Premesso che per quanto riguarda il pro-filmico (recitazione, fotografia, scenografia, colonna sonora ecc.) siamo a livelli superlativi e quindi inattaccabili, sul versante stilistico il film incappa nelle prevedibili trappole dettate dall’ostentata sovrapposizione di due registri: onirico vs naturalistico (senso di spaesamento dello spettatore, difficoltà nel pervenire a una sintesi ecc.). Trappole che l' "illusione realistica" del piano sequenza non riesce a neutralizzare del tutto. Per cui abbiamo una messa in scena pregevole, ipnotica e iperbolica, ma che non aiuta a spazzare via ogni dubbio sulle tesi del film. [+]

[+] lascia un commento a bruce harper »
d'accordo?
cesarp venerdì 10 aprile 2015
birdman: la rappresentazione surreale della realtà Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Credo sia stata premiata l'originalità delle riprese. Il regista si è cimentato in una vera e propria prova di forza, riuscendo a montare un unico piano sequenza per una intera commedia. In realtà non si tratta di un'unica ripresa di due ore (piano sequenza vero e proprio), ma di diverse riprese dalla lunga durata fuse assieme, approfittando dell'assenza di luce o di immagini fisse. Il montaggio del film dunque, è ben celato ma presente. Resta comunque l'indiscusso virtuosismo tecnico del regista messicano. La continuità delle riprese, che si svolgono sostanzialmente all'interno di un teatro, richiamano la recitazione vera e propria, quella teatrale. Il cast -sensazionale- si cimenta nell'interpretazione di attori di teatro, e la rappresentazione della rappresentazione della realtà è la chiave di lettura dell'intera opera. [+]

[+] lascia un commento a cesarp »
d'accordo?
1234567890987654321 domenica 26 aprile 2015
quando le parole non bastano Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

Non è facile parlare di Birdman, credo che ogni parola sia superflua, così come ogni definizione che si voglia attribuirgli. Birdman non è un film, è teatro d'avanguardia cinematografico in piano sequenza, è un quadro del quarto millennio venuto dal futuro, un'opera d'arte dinamica. È pura espressione artistica e umana: è una commedia nera, un film drammatico, un grottesco, una rappresentazione di gioie, dolori e emozioni, un affresco sull'umanità. Innarritu ha confezionato un'opera d'arte superlativa. Che ti prende al cuore e alla mente: perché il Riggan Thomson è in ognuno di noi, è il Riggan Thomson stanco di essere il re del proprio castello che ammalia tutti, ma crolla da dentro, che fa il possibile per liberarsi del proprio fantasma miseramente mettendo in scena Carver, è il Riggan Thomson che si fa divorare dal proprio orgoglio oscurato dalle mediocrità dei vari Mike Shiner, il Thomson che agli occhi di tutti è l'eroe, è la maschera che esso stesso indossa che nasconde la propria umanità. [+]

[+] lascia un commento a 1234567890987654321 »
d'accordo?
fabal giovedì 27 agosto 2015
l'identità tra realismo e finzione Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Di cosa parliamo quando parliamo d'amore.  In un teatro di Broadway Riggan Thompson è regista e protagonista di un adattamento del celebre testo di Raymond Carver.
Un attore di cinema prigioniero di un personaggio, specie se in costume, rischia di rimanere ancorato a vita al mondo dei blockbusters: non solo nella sua testa e in quella dei fan facili alla nostalgia, ma anche all'occhio severo della critica.  E poco importa se quell'attore è anche (e davvero) capace pur non avendo una formazione teatrale, e se dopo i panni del supereroe ha ricoperto ruoli sottovalutati. Ma Keaton, a fine anni '80, ha vestito i panni del miglior Batman, l'unico davvero "interpretato": un po' come nel bipolarismo del compianto Reeve/Superman, il suo Bruce Wayne era uno squisito riccone svampito quanto il suo eroe mascherato impeccabile. [+]

[+] lascia un commento a fabal »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Birdman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lugyz
  2° | jonny
  3° | beppe baiocchi
  4° | maopar
  5° | zarar
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | eugenio
  9° | primissimavisione
10° | pepito1948
11° | francesco2
12° | luca parlato
13° | luigi chierico
14° | veronica
15° | filippo catani
16° | marcobrenni
17° | bruce harper
18° | cesarp
19° | 1234567890987654321
20° | fabal
21° | gianleo67
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | rmarci 05
25° | mardou_
26° | mattia.
27° | spock88
28° | donato prencipe
29° | nerone bianchi
30° | casval
31° | fabiofeli
32° | massual
33° | lella sabadini
34° | mario tognetti
35° | gabri0001
36° | no_data
37° | dodo780
38° | iuriv
39° | andrejuve
40° | raysugark
41° | great steven
42° | giorpost
43° | laurence316
44° | lucascialo
45° | samanta
46° | peer gynt
47° | fsromait
48° | mcmurphy92
49° | il folle
50° | jonathan imperiale
51° | flyanto
52° | atacama86
53° | midnight
54° | dhany coraucci
55° | gabryhope95
56° | spock88
57° | .ele.
58° | jacopo b98
59° | pietro muratori
60° | sabrina lanzillotti
61° | gambardella
62° | folgore94
63° | dodo780
64° | antix90
65° | fausta rosa
66° | tunaboy
67° | elgatoloco
68° | gabrykeegan
69° | mattiaps
70° | antonietta dambrosio
71° | cinecinella
72° | simianrogue
73° | shiningeyes
74° | tarantinofan96
75° | borghij
76° | homer52
77° | talitha kaithos
78° | extreme81
79° | dandy
80° | fedson
81° | enzo70
82° | mproc
83° | maurizio meres
84° | alex2044
85° | jean remi
86° | i'libano
87° | mericol
88° | catcarlo
89° | m.barenghi
90° | carlonicolosi
91° | ilpuntov
92° | mirko bradley
93° | paolo_sem
94° | francesca romana cerri
95° | biso 93
96° | stefano capasso
97° | valekiddo
98° | andreius98
99° | filippotognoli
100° | alexander 1986
101° | isin89
102° | bob11_17
103° | vincenzo ambriola
104° | joker 91
105° | intothewild4ever
106° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (20)
Cesar (2)
BAFTA (19)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità