65. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 30 filmquesti fantasmi. Venezia - 27 agosto/6 settembre 2008. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Fellini gira da solo e avvia i suoi studi sull'animo umano, con le luci e le ombre che lo segnano. Commedia, Italia1952. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una coppia di sposini provinciali si reca a Roma in viaggio di nozze. Lei, appena può, fugge per andare a vedere il suo idolo, il divo dei fotoromanzi che interpreta il personaggio dello Sceicco bianco. Espandi ▽
Una coppia di sposini provinciali si reca a Roma in viaggio di nozze. Lei, appena può, fugge per andare a vedere il suo idolo, il divo dei fotoromanzi che interpreta il personaggio dello Sceicco Bianco. Dapprima la donna accetta la pesante corte dell'attorucolo, ma poi si rende conto di quanto sia fasullo e torna dal marito che intanto ha avuto una sua avventuretta con una prostituta. Primo film interamente diretto da Fellini. Nonostante l'ottima interpretazione di Sordi non fu un successo, ma venne in seguito molto rivalutato ed è oggi considerato, giustamente, un piccolo classico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il direttore di una centrale elettrica, tornato a casa dopo la guerra, trova tutto distrutto: non solo la centrale, ma la sua stessa famiglia. Espandi ▽
È l'amaro quadro del dopoguerra, tra lo sfascio e la lacerazione delle famiglie. Il direttore di una centrale elettrica, tornato a casa dopo la guerra, trova tutto distrutto: non solo la centrale, ma la sua stessa famiglia. Il fratellino e la sorella sono a Roma, dove il ragazzo fa la borsa nera e lei si prostituisce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza si allontana dalla famiglia troppo opprimente, ma ogni incontro che fa, ogni lavoro che trova, finiscono per peggiorare la sua situazione. Espandi ▽
Triste odissea di Rossella, giovane con diploma di stenodattilo, alla ricerca del primo impiego in una Roma che pullula di mandrilli, profittatori e cambiali in protesto. L'aiuta Giuliano, anarchico arrabbiato di buon senso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo rimasto solo dopo un bombardamento si unisce a un gruppo di giovani che vivono alla giornata. Espandi ▽
Un ragazzo, rimasto solo al mondo dopo un bombardamento che ha distrutto la sua famiglia, si unisce a un gruppo di giovani che vivono alla giornata: il capobanda Tullio ruba, una delle ragazze fa la "segnorina" per i militari americani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Figlia di una ricca famiglia lombarda, Roberta conosce in autostrada un meccanico che dopo poco decide di sposare. Espandi ▽
Su un soggetto di Alberto Arbasino che lo sviluppò poi in un romanzo (1972): storia d'amore tra una ricca, energica agraria del Lodigiano e una lenza di meccanico cremonese; prima se lo porta a letto, poi lo manda in carcere per furto e, infine, lo sposa, pronta a investire nel ramo industriale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna rimasta vedova sfrutta le sue doti di medium per sopravvivere. Espandi ▽
Alla vigilia delle nozze, Marisa va a farsi predire l'avvenire da Maria delle Rose Tarantino, chirologa e cartomante lucana immigrata a Milano, il cui figlio, apprendista stregone, la violenta. La santona la fa abortire. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo, dopo aver scoperto di avere un figlio, dovrà dimostrarne l'estraneità in un caso di omicidio. Espandi ▽
Un uomo viene a sapere dell'esistenza di un figlio quando la madre in fin di vita glielo affida. Il ragazzo è uno spacciatore di droga e l'uomo intima all'intermediario di non fornirgliene più. Quando questi viene trovato assassinato, il primo indiziato è proprio il ragazzo. Il padre ne dimostrerà l'innocenza. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rievocazione del processo Cuocolo che scosse l'opinione pubblica di Napoli all'inizio del ventesimo secolo. Espandi ▽
Liberamente ispirato ai fatti del processo Cuocolo (qui Ruotolo) - dal nome dei coniugi assassinati nel 1905 a Napoli dalla camorra - racconta come un giudice istruttore scopra nelle indagini legami e corruzioni che investono non soltanto la camorra, ma tutta la città. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vicissitudini di un impiegato come tanti negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Drammatico, Italia1948. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
A un impiegato del comune viene richiesto, per poter continuare a lavorare, di iscriversi al Partito Nazionale Fascista. Espandi ▽
Nel 1935 modesto e onesto impiegato municipale siciliano è costretto a iscriversi al PNF. Quando nel 1944 arrivano gli Alleati, il sindaco che, come podestà, gli aveva imposto di prendere la tessera fascista, lo epura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia d'amore fra un operaio della "cintura" milanese e una ragazza-madre pugliese. Espandi ▽
La storia d'amore tra Andrea (R. Grassilli), operaio della Bassa Lombarda, e la pugliese Rosaria (E. Martinelli), ragazza-madre, s'innesta sullo sfondo dei disagi dei pendolari che vanno a lavorare a Milano in treno. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I membri di una famiglia si eliminano l'un l'altro per impadronirsi di una fabbrica di insetticidi, eredità di una parente defunta. Espandi ▽
Muore fulminata dalla corrente elettrica la titolare di una industria d'insetticidi. I figli con le mogli e i nipoti accorrono avidi di spartirsi l'eredità. Il marito, autore dell'incidente, sta a guardare Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Roberto Rossellini intervista il Presidente del Cile Salvador Allende. Espandi ▽
Intervista di Roberto Rossellini a Salvador Allende, Presidente del Cile, che venne acquistata e trasmessa dalla RAI il 15 settembre del 1973 dopo l'assassinio del Presidente cileno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una processione, un uomo spara alla statua della Madonna diffondendo il panico tra i presenti. Espandi ▽
Uccisa la suocera, un disoccupato si barrica in casa - in un paesino del Viterbese - con la moglie e la figlioletta. Assedio delle forze dell'ordine. Uccide anche la moglie, libera la figlioletta e si arrende. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un soldato ripercorre gli epsodi salienti della sua esistenza, tra momenti dolci e altri violenti. Espandi ▽
La tragedia della seconda guerra mondiale raccontata attraverso un soldato tedesco che nel 1944 sulla linea gotica viene messo di sentinella su un albero, e lì dimenticato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ricordi di un intellettuale borghese del passaggio dei turchi a Otranto. Espandi ▽
Ricordi, visioni, ossessioni di un intellettuale pugliese (Bene, nato a Campi, Lecce, nel 1937) di estrazione cattolica e piccoloborghese, di cultura decadentistica con inclinazioni verdiane. Si mette in scena, e in immagini, con una forte carica di ironia e autoironia, un farneticante furore barocco, uno sregolato umorismo irridente ora divertente ora allarmante. Il punto di fusione di questi eterogenei momenti è l'atteggiamento di ricerca di un assoluto che sa irraggiungibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.