65. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 30 filmquesti fantasmi. Venezia - 27 agosto/6 settembre 2008. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Dal maestro Dino Risi, uno sberleffo all'Italia del boom con Gassman e Tognazzi in stato di grazia. Commedia, Italia1963. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una salace panoramica sulla società contemporanea con le sue contraddizioni, i personaggi che fanno epoca, certe situazioni tipiche del nostro tempo. Espandi ▽
Una salace panoramica sulla società contemporanea con le sue contraddizioni, i personaggi che fanno epoca, certe situazioni tipiche del nostro tempo. Non manca qualche spunto amaro o pungente fornito con abilità e perizia sia dai protagonisti dei venti episodi che dal regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sequela di episodi sui "leoni", i dongiovanni che approfittano delle vacanze estive per allacciare fulminee relazioni sentimentali. Espandi ▽
Sul microcosmo balneare di Napoli, venuta l'estate, s'annidano i rampolli di una certa borghesia partenopea: vitelloni stagionati e cultori del gallismo che dell'astensione dal lavoro e dal faticare hanno fatto una filosofia di vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da uno dei due creatori di Blob, nonché massimo esperto della commedia popolare nostrana, un assemblaggio di interviste, immagini rubate dai set e sequenze inedite di uno dei maestro della commedia all'italiana Dino Risi, scomparso nella sua casa a Roma il 7 giugno 2008. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo morbosamente affezionato alla madre cerca conforto in una ragazza facile. Un'esperienza che lo cambierà profondamente. Espandi ▽
Un ragazzo morbosamente affezionato alla madre cerca evasione da questo sentimento prima nella compagnia di alcuni scapestrati, poi in quella di una ragazza facile. Respinto e sconvolto, ma diverso, torna dalla madre. Dal famoso romanzo di Moravia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ex prostituta non più giovane si reca a Parigi per raggiungere il fratello. Dopo alcune disavventure che la amareggiano, incontra un pizzaiolo italiano. Espandi ▽
Una ex prostituta non più giovane si reca a Parigi per raggiungere il fratello. Dopo alcune disavventure che la amareggiano, incontra un pizzaiolo italiano: si accordano per rientrare in patria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un italiano in visita a Los Angeles osserva gli abitanti della città riconoscendo in essi i sintomi dell'alienazione dell'uomo moderno. Espandi ▽
Ventiquattr'ore di un avvocato italiano in una Los Angeles livida e affaticante. I suoi incontri occasionali con connazionali, la presa di coscienza di una società alienata dalla mitologia del successo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane di borgata finisce in carcere dopo aver ferito a coltellate un uomo durante una rissa. Espandi ▽
al romanzo omonimo (1959) di P.P. Pasolini. Ritratto di Tommaso, ragazzo di vita e di borgata romana, teppista perché sottoproletario. È la storia della sua lenta presa di coscienza: impara i valori della solidarietà, della giustizia, della lotta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, due fidanzati deportati in Germania raggiungono la Palestina appena "riconquistata". Espandi ▽
Ex deportati in Germania, un chirurgo ebreo e la sua futura nuora raggiungono a guerra finita la Palestina e s'incontrano con David, figlio del primo e promesso sposo della seconda, attivamente impegnato nella lotta antibritannica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna pronta a tutto pur di raggiungere il successo rimarrà invischiata nelle sue stesse trame. Espandi ▽
Protagonista è una bionda indossatrice, disposta a fare carte false pur di arrivare al successo. Si farà coinvolgere a tal punto dalle proprie trame da rimanere tragicamente invischiata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da un'idea di Zavattini, alcuni momenti della realtà sociale romana degli anni sessanta. Espandi ▽
Ispirati, stimolati, coordinati da Cesare Zavattini, 15 giovani cineasti - 7 minuti ciascuno, in media - compongono il ritratto-inchiesta di una giornata di Roma, svelandone gli aspetti meno conosciuti. Alle buone intenzioni non corrispondono i risultati: velleitario come indagine, confuso nell'ideologia, superficiale nella scelta degli argomenti, ibrido nel linguaggio, latitante nella sintesi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documento sugli anni del boom che esalta gli aspetti inquietanti della nostra realtà. Espandi ▽
Viaggio-inchiesta attraverso lo stivale: i delitti di mafia in Sicilia, la riforma fondiaria nel Sud, insufficienze del sistema scolastico e sanitario, il microcosmo sottoproletario, dibattito sulla legge Merlin e la prostituzione, una sosta a Nomadelfia, la comunità di don Zeno, governata dalla carità cristiana. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due giovani, uno studente svogliato e un ragioniere, conducono un'esistenza monotona scandita da giornate sempre uguali nel loro paesino di provincia. Espandi ▽
Per i vitelloni di una cittadina del Sud i giorni passano nell'ozio e nella noia. C'è chi potrebbe uscirne, ma rinuncia. Una commedia che esplora, in sorridenti cadenze, una sconsolata situazione quotidiana nel nostro Sud. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Berto, cittadino italiano di Pola, commette l'errore di optare per la Jugoslavia dopo il trattato di Parigi che toglie all'Italia la sovranità sulla cittadina. Espandi ▽
Berto, cittadino italiano di Pola, commette l'errore di optare per la Jugoslavia dopo il trattato di Parigi che toglie all'Italia la sovranità sulla cittadina. Si pente presto e riesce a far rientrare in patria moglie e figlio, ma per lui l'esilio finirà tragicamente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una studentessa, dopo esser rimasta incinta, è combattuta tra l'istinto di maternità e la volontà del fidanzato di spingerla all'aborto. Espandi ▽
In seguito a una relazione nata per caso fra una studentessa e un giovane fotografo, la ragazza rimane incinta. La reazione di lui è negativa: spinge la ragazza all'aborto. Ma l'istinto materno è più forte: il bambino nascerà. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fellini si aggira per gli studi di Cinecittà sottoponendo amici e attori a dei provini per il ruolo di Casanova. Espandi ▽
Variazioni su un film ancora da fare: Federico Fellini si aggira per gli studi di Cinecitta` sottoponendo attori e amici a degli immaginari provini per il ruolo di Casanova. Conduce Olimpia Carlisi. Proiettato alla Mostra di Venezia 2008 nell'ambito della retrospettiva "Questi fantasmi: Cinema italiano ritrovato (1946-1975)". Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.