3a edizione della Festa del Cinema di Roma, il programma dei 15 filmcinema 2008. Roma. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Nel settembre del 2000 le Nazioni Unite hanno lanciato una campagna in favore di otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio da raggiungere entro il 2015. Otto registi hanno contribuito a diffondere il Verbo. Espandi ▽
Ispirato agli otto obiettivi fissati nel settembre 2000 dalle Nazioni Unite per migliorare la vita della
popolazione mondiale, questo film collettivo vede la luce nella sua interezza in prima mondiale assoluta a
Roma alla presenza dei suoi autori. Ciascuno ha ideato e filmato una storia diversa, legata ad uno degli
obiettivi, tra l'Africa e l'Islanda, la Germania e gli Stati Uniti, l'Australia e l'Amazzonia dando voce a
speranze e drammi collettivi, con la passione dell'artista, l'emozione del narratore. Un vero film fatto di
otto racconti diversi, una collana di perle composta da una comune passione per un futuro diverso, creata
in piena libertà da ciascuno degli artisti coinvolti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista cambogiano Rithy Pahn racconta la propria terra attraverso le parole di Marguerite Duras. Drammatico, Francia, Cambogia2008. Durata 115 Minuti.
Una madre temibile e risoluta è l'emblema vivente dell'ormai morente colonizzazione francese in Indocina. Espandi ▽
Solo una diga contro il flusso delle maree può salvare la risaia dell'indomita proprietaria terriera Isabelle
Huppert, emblema vivente dell'ormai sfinita società coloniale francese in Indocina e madre dal pugno di
ferro contro il desiderio di emancipazione dei suoi due figli. Quando l'adolescente Suzanne diviene
l'ossessione amorosa del ricco cinese Monsieur Jo, la madre dovrà decidere del suo destino, ma anche
della sua terra. Già portato sullo schermo nel 1958 da René Clement, il romanzo di Marguerite Duras trova
un'inedita angolazione di racconto, sospesa nel tempo e lontana da ogni folklore, nello sguardo del regista
cambogiano di La macchina di morte dei Khmer rossi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il cinema tedesco sceglie ancora una volta l'ambientazione storica per fare i conti con il passato prossimo e per raccontare il presente.. Drammatico, Germania2008. Durata 92 Minuti.
Dopo vent'anni in carcere Widmer, un ex terrorista della RAF, ritrova la libertà e grazie al suo avvocato prova a ricostruirsi una vita nell'anonimato di un grande condominio. Espandi ▽
Dopo vent'anni in carcere Widmer, un ex terrorista della RAF, ritrova la libertà e grazie al suo avvocato
prova a ricostruirsi una vita nell'anonimato di un grande condominio. La sua vicina di casa, Valerie, ostenta
un interesse misto a diffidenza e paura. Un poliziotto si aggira e frequenta la casa, qualche vecchio legame
torna a galla. L'uomo e la donna celano un segreto comune che li riunirà oltre la dolorosa frattura del
passato e del ricordo. Quasi 30 anni dopo gli Anni di piombo di Margarethe Von Trotta, il cinema tedesco
riannoda le fila con il passato collettivo di una generazione grazie all'opera seconda di un'autrice che aveva
sei anni nel 1968. Con la star emergente Franziska Petri, Ulrich Noethen e un'icona degli anni '70 come
Eva Mattes. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia che fa luce su una realtà intrisa di dignitosa miseria e sulla condizione sentimentale delle donne di mezz'età. Commedia drammatica, Francia2008. Durata 105 Minuti.
Judith è una donna di mezz'età affascinante e di successo che frequenta in gran segreto giovani escort. Anche Patrick vive una doppia vita. Fa il gigolo per pagare le rate del salone di bellezza di Fanny, la giovane moglie. Finché lei non lo scopre. Espandi ▽
Divorziata, solitaria, affermata conduttrice di televendite, Judith è una cinquantenne senza problemi
apparenti. Nasconde un segreto che solo la sorella Irene conosce: la compagnia notturna di giovani gigolò
reclutati su internet. Finché incontra Patrick, bello e seducente, ma a sua volta prigioniero di una doppia
vita... Josiane Balasko, una delle regine della commedia francese, firma il suo film più personale e dolente,
ritagliandosi il ruolo della sorella che insegnerà a Judith a vivere e regalando a Nathalie Baye il ruolo più
sfaccettato e seducente della sua carriera. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che imbelletta la violenza e la perversione giovanile attraverso lo scenario sfarzoso della provincia benestante. Drammatico, Italia2008. Durata 95 Minuti.
Elena e le sue amiche Michela e Alice sono le bad girl di un prestigioso liceo privato. L'arrivo di un giovane professore idealista farà scattare l'innesco di un gioco pericoloso. Espandi ▽
Elena, Michela, Alice e Livia, diciassette anni: belle, ricche e senza problemi. Nate e cresciute in seno all'alta borghesia di una ricca città di provincia italiana, sono le figlie delle quattro famiglie maggiormente in vista. Tutto per loro è già vecchio e noioso: genitori, istituzioni, amici, nulla sembra avere un reale significato, e vivono ogni cosa in modo superficiale, senza pensare alle possibili conseguenze dei loro comportamenti. Abituate ad ottenere tutto e subito, si spingono a chiedere sempre di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Trasposizione del celebre romanzo di Gianrico Carofiglio. Racconto di corruzione morale di due rounders baresi. Drammatico, Italia2008. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Studente modello, Giorgio conduce la vita ordinaria di un ragazzo di ventidue anni. Una vita senza crepe, fino a quando una sera incontra Francesco, che lo trascina nel vortice del gioco. Espandi ▽
Studente modello, figlio di intellettuali borghesi, Giorgio conduce la vita normale e ordinaria di un ragazzo di ventidue anni. Una vita senza crepe, almeno in apparenza, fino a quando una sera incontra Francesco. Bello ed elegante, Francesco esercita su uomini e donne un fascino misterioso e oscuro. Per vivere gioca a carte, sa vincere, ma più che fortunato è un abile baro e sembra avere in mano le chiavi per il successo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intorno a loro spazi immensi, ombre talebane, pastori e contadini. Ma la realtà vista dalla terra è molto diversa da quel che sembra quando si sta in cielo. Espandi ▽
Nell'inferno afgano, i due piloti americani superstiti di un elicottero abbattuto cercano una via di fuga.
Intorno a loro spazi immensi, ombre talebane, pastori e contadini. Ma la realtà vista dalla terra è molto
diversa da quel che sembra quando si sta in cielo. E così anche i due "alieni" scoprono che in quel pianeta
sconosciuto c'è vita, ci sono esseri umani, bambini e vecchi che della guerra non sanno nulla e ancor meno
vorrebbero sapere. Una metafora che diventa favola, una "cronaca marziana" che si fa sorprendentemente
dura e realistica. Il nuovo film del regista di Osama, giovane ma già un maestro, la voce più autentica della
gente afgana. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cronaca sociale di un matrimonio all'interno di una famiglia nera di periferia. Espandi ▽
Cronaca sociale di un matrimonio all'interno di una famiglia nera di periferia. Il film, ambientato in una cité nell'estate 2003, ha come protagonisti una famiglia giovane e nera e degli anziani bianchi. Sonia, collaboratrice domestica che fa il massimo per sbarcare il lunario, si prepara a far sposare la figlia e allo stesso tempo cerca di raddrizzare il figlio trafficante. Ma il marito muore il giorno stesso del matrimonio. Per non guastare la festa, Sonia decide di nascondere il decesso e mette il cadavere in cantina, come suggerito da un vicino di casa. Comincia così una commedia molto politically incorrect sui rapporti tra bianchi e neri, giovani e vecchi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nelle sconfinate solitudini della steppa kazaka, Aidai, una donna, sciamana rispettata da tutti, vive da sempre circondata da una piccola comunità di contadini e pastori. Espandi ▽
Nelle sconfinate solitudini della steppa kazaka, Aidai, una donna, sciamana rispettata da tutti, vive da
sempre circondata da una piccola comunità di contadini e pastori. Quando un gruppo di speculatori collusi
con la polizia e la malavita decide di scacciarla per costruire su quelle terre un distributore di benzina,
Aidai scompare ma salverà la vita del figlio di Batyr, il solo che ha osato contrastare l'avanzata della
corruzione e della sopraffazione. Opera seconda dell'autrice di Schizo, sospeso tra cultura ancestrale e
racconto contemporaneo, quella di Guka Omarova è una voce potente in un cinema ancora da scoprire. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A cavallo fra due epoche distanti molti secoli, il melodramma di due donne si consuma attorno ad una tela di Caravaggio. Espandi ▽
La Giuditta e Oloferne di Caravaggio, quadro amatissimo dall'irrequieta Rosalina e dalla sua antenata
Emilia de Sousa, è la chiave interpretativa offerta dal regista per penetrare il sulfureo e colorato
melodramma tratto dal romanzo della scrittrice lusitana Agustina Bessa Luis, i cui libri hanno spesso
ispirato Manoel de Oliveira a cominciare dal suo capolavoro Francisca. Autentico monumento alla libertà
femminile, frustrata dalla rigida società maschile, il film intreccia i piani temporali, segue il dramma di
Rosalina, quello di Emilia, ma anche della sfortunata Principessa Sissi, tutte avvinte da un destino comune
sulle scogliere della Corte do Norte, il cupo maniero che si specchia nel mare dell'isola di Madeira. Il
capolavoro di uno dei maggiori cineasti europei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera prima italo-argentina, il film esplora il paradossale mondo dell'arte contemporanea con un sorriso disincantato. Drammatico, Argentina, Italia2008. Durata 110 Minuti.
L'infermiere di un manicomio scopre che uno dei suoi pazienti è un pittore di talento e resta affascinato dai suoi quadri. Espandi ▽
Jorge lavora come infermiere in un istituto geriatrico. La sua vita monotona prende una svolta improvvisa quando comincia ad occuparsi di un anziano paziente, autistico ma dotato di grande talento pittorico. Grazie a questo incontro Jorge si avvicina al mondo dell'arte finendo per essere riconosciuto, in modo improvviso e inaspettato, come un artista di culto: partecipa a una serie di esposizioni, guadagna molti soldi, viene osannato dal mondo dell'arte. Ma mentre la sua carriera artistica continua l'ascesa cominciano ad emergere i suoi problemi personali e le sue contraddizioni esistenziali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Trent'anni dopo una violenta esplosione, la città di Iri ha un nome nuovo e nuovi edifici, ma le ferite interiori delle persone coinvolte sono lente e difficili da sanare. Espandi ▽
Nel 1977 un'esplosione dilaniò la stazione ferroviaria di Iri, una cittadina della Corea del Sud causando
centinaia di morti. Trent'anni dopo la città ha un nome nuovo e nuovi edifici, ma le ferite interiori delle
persone coinvolte sono più lente e difficili da sanare. Bella e gentile, Jin-seo è segnata da un handicap
psichico dovuto al trauma riportato nell'esplosione dalla madre incinta. La sua ingenuità è però
interpretata come disponibilità dai molti uomini che approfittano di lei e da cui, vanamente, il fratello tenta
di proteggerla. La contraddittoria realtà delle nuove società asiatiche viene così rappresentata con il filtro
di una dolente e profonda indagine dell'animo umano firmata dal regista di Tang Poetry (Locarno 2004),
Grain in the Ear (Cannes 2006), Desert Dream (Berlino 2007). Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fantasma di un ricercatore marino accompagna la fidanzata in un tempo sospeso tra il sogno e l'incubo. Espandi ▽
Il futuro e il passato sono elementi fondanti della vita che il mare custodisce oltre la soglia della coscienza
individuale. Nei fondali dell'isola giapponese di Yonaguni un ricercatore marino lascia l'anello che è il
pegno d'amore per la donna della sua vita e poi muore. Il suo fantasma l'accompagnerà però in un tempo
sospeso, tra il sogno e l'incubo, fino a sfidare l'orrore delle anime dannate che ancora camminano al
nostro fianco. Il maestro del fantasy di Hong Kong ritorna con un melodramma fiammeggiante e
romantico, interpretato da Angelica Lee, che si snoda tra città perdute in fondo all'Oceano, panorami
futuribili nella moderna Hong Kong e recessi insondabili nell'inconscio di chi ama oltre il tempo, lo spazio,
il vero e il possibile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Risoluzione delle Nazioni Unite cui rimanda il titolo è quella presa dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU per accertare e condannare i crimini contro l'umanità perpetrati durante la guerra nei Balcani. Espandi ▽
La Risoluzione delle Nazioni Unite cui rimanda il titolo è quella presa dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU
per accertare e condannare i crimini contro l'umanità perpetrati durante la guerra nei Balcani all'indomani
dell'indipendenza della Bosnia Herzegovina. Con questo mandato l'Alta Corte di Giustizia de L'Aja invia
volontario a Srebrenica il poliziotto francese Jacques Calvez per trovare le prove del genocidio compiuto
dai Serbi di Bosnia. Sei anni di ricerche con un team internazionale ad affiancarlo e mille ostacoli da
superare, condussero Calvez a istruire il processo che oggi vede imputati Karadzic e Mladic. Un thriller
potente per una pagina della nostra storia che si riapre sull'orrore. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'agente dei servizi segreti Muriel e il suo subalterno Philippe sono chiamati a pedinare la vedova di un banchiere, assassinato a causa di un losco traffico di uranio, per estorcerle una chiavetta usb di fondamentale importanza. Espandi ▽
Muriel e Philippe sono agenti dei servizi segreti, ma formano anche un'improbabile coppia di innamorati.
La loro nuova missione consiste nel recuperare un segreto che sta nelle mani (forse inconsapevoli) di
Constance, la bella vedova di un ambiguo faccendiere. Serena è ingenua, Constance frequenta un corso di
canto lirico a cui, uno dopo l'altro, si iscrivono Muriel, Philippe e una serie crescente di spioni dalla voce
argentina. Tutti contro tutti e ciascuno a caccia del segreto della bella vedova. In questa black comedy
dell'assurdo, le voci si sciolgono, i corpi si liberano, le anime si inseguono. Jeanne Balibar, Marina Fois,
Lòrant Deutsch e i più bei talenti del nuovo cinema francese danno vita a un film scandalo che ha la
leggerezza del miglior vaudeville. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.