Festival internazionale del cinema di Berlino 2013
63° Festival internazionale del cinema di Berlino, il programma dei 77 film. Berlino - 7/17 febbraio 2013. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Nel racconto della ricostruzione di Haiti dopo il terremoto, la denuncia, più giornalistica che cinematografica, di malafede e inefficienze. Documentario, Francia, Haiti, USA, Belgio2013.
Per la ricostruzione di Haiti, dopo il violento sisma del 2010, sono giunti aiuti stranieri per miliardi di dollari, ma non è chiaro come siano stati spesi. Espandi ▽
Le devastanti conseguenze del violento terremoto che nel 2010 ha distrutto Haiti. Per la ricostruzione sono giunti aiuti stranieri per miliardi di dollari, ma non è chiaro come siano stati spesi, dato che la maggior parte della popolazione vive ancora nel degrado e nella miseria. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esperimenti condotti sulle scimmie come campo di battaglia tra le grandi sfide morali della nostra civiltà. Documentario, Germania, Austria2013. Durata 90 Minuti.
Il documentario analizza gli effetti di esperimenti sull'HIV condotti su quaranta scimpanzè, traumatizzati e poi inseriti in un progetto di recupero. Espandi ▽
In un parco safari ermeticamente sigillato in Austria, le sfide morali della nostra civiltà si scontrano sotto i riflettori di una lente di ingrandimento: senso di colpa, responsabilità, redenzione. Quaranta scimpanzè, sopravvissuti a esperimenti condotti nel tentativo di trovare una cura per l'HIV, sono utilizzati per "servire l'umanità", ridotti a bestie traumatizzate, molto aggressive e mentalmente isolate. Oggi quattro donne custodi gestiscono un progetto unico di riabilitazione, dove le vittime imparano a diventare scimmie. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque atleti impegnati a dare il massimo alle Paraolimpiadi di Londra del 2012. Espandi ▽
Il documentario segue le imprese sportive di cinque atleti disabili alle Paraolimpiadi di Londra del 2012: il tiratore americano senza braccia Matt, il giocatore di basket paraplegico greco Greg, la giocatrice di ping pong norvegese Aida, la giapponese Maya e la tedesca Cristiane. I cinque si preoccupano solo di dare il massimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre atleti si allenano sotto l'occhio delle telecamere, in vista delle Paraolimpidi di Londra 2012. Espandi ▽
Il documentario segue gli allenamenti degli atleti in preparazione delle Paraolimpidi di Londra 2012. Il maratoneta kenyota cieco Henry Wanyoike, la nuotatrice paraplegica tedesca Kirsten Bruhn e il corridore su sedia a rotelle australiano Kurt Fearnley si allenano duramente in vista della competizione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie di documentari che seguono le vite degli abitanti del quartiere di Wilmersdorf a Berlino. Espandi ▽
Una serie tv composta da documentari che raccontano le vite di coloro che abitano nel quartiere di Wilmersdorf a Berlino. L'obiettivo è quello di mostrare i cambiamenti intervenuti, nel corso del tempo, nella società della capitale della Germania, una metropoli in grado di accogliere e far coesistere persone di diversa razza, etnia, ceto, cultura, orientamento sessuale, religioso e politico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2013, il film racconta la storia di un giovane sex addicted. Espandi ▽
Nella vita di Jon, detto il Don (per le sue origini italoamericane e per come sia considerato il leader nel campo del rimorchio) ci sono le donne, la chiesa, la famiglia, la palestra e il porno. Donnaiolo impenitente e per filosofia, Jon anche quando fa sesso con una donna non si priva della masturbazione davanti alla pornografia, nemmeno quando a chiederglielo è la prima ragazza a coinvolgerlo davvero, la più attraente che abbia mai visto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto curioso, ammirato e ammirabile di una giovane donna di oggi e dell'attrice Greta Gerwig. Commedia drammatica, USA2012. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un'aspirante danzatrice si trasferisce a New York e viene coinvolta in un turbine fatto di volubili amici e penalizzazioni nella carriera. Espandi ▽
Frances vive a New York ma non ha un vero appartamento, è un'aspirante ballerina ma non fa veramente parte della compagnia con cui danza. La sua migliore amica, Sophie, è per lei un'altra se stessa "con capelli differenti", ma quando Sophie conosce Patch e si trasferisce da lui, Frances deve imparare a badare se stessa da sola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si sviluppa sulle corde del melodramma, in cui la complessità umana dell'attrice e le sue contraddizioni sono azzerate in favore di una lettura moraleggiante e colpevolista. Biografico, USA2013. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La storia dell'icona Linda Lovelace (interpretata da Amanda Seyfried), dalle vicende private a quelle pubbliche. Espandi ▽
Linda Susan Boreman, ventunenne della Florida, incontra e successivamente sposa Chuck Traynor, proprietario di un night club. Chuck avvia Linda sulla strada del cinema porno (e non solo), facendo leva sulla sua principale abilità: la fellatio. Nasce così il fenomeno Linda Lovelace, protagonista di Gola profonda, il primo film hardcore sdoganato dal circuito a luci rosse, e un campione di incassi mondiale: 600 milioni di dollari, di cui solo 1250 approdati nelle tasche della protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Abby diventa Eleanor per evadere dalla routine quotidiana di madre e moglie annoiata. Espandi ▽
Dopo una ferita alla testa, Abby decide che non ne può più della sua noiosa vita di casalinga, tutta faccende domestiche, moglie e figli. Sposata in un matrimonio lesbico con un'avvocatessa, si lancia in una pericolosa avventura che la spingerà verso una doppia vita sotto il nome di Eleanor. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
James Franco veste i panni di un ex attore di soap opera ritiratosi a vita privata perché convinto di essere affetto da schizofrenia. Espandi ▽
James Franco nei panni di un ex attore di soap opera ritiratosi a vita privata perchè convinto di essere affetto da schizofrenia: ora vive in una casa a Long Island, insieme alla sorella depressa (Fallon Goodson) e la sua migliore amica, un'artista cross-dresser interpretata da Catherine Keener. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docu-fiction concettuale e metacinematografica, che riflette sui confini tra arte e pornografia e celebra la libertà della creazione. Drammatico, USA2013. Durata 60 Minuti.
Documentario diretto da James Franco e Travis Mathews sui 40 minuti censurati di Cruising di William Friedkin. Espandi ▽
Prima al Sundance e poi al Festival di Berlino nella sezione Panorama, il film diretto da James Franco e Travis Mathews racconta di come William Friedkin nel 1980 per evitare il divieto ai minori di 18 anni è stato costretto a tagliare dal suo film Cruising oltre 40 minuti di diverse scene a sfondo omosessuale e sadomaso. I registi James Franco e Travis Mathews ricostruiscono in questa sorta di documentario quello che, secondo loro, era il contenuto di quelle sequenze. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La disperata battaglia di un uomo e una donna per restare uniti. Espandi ▽
Un uomo e una donna sono legati l'uno all'altra, intrappolati nel ciclo di vita di un organismo senza età. L'identità diventa un'illusione, quando si battono per ricomporre frammenti divisi di vite distrutte. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ahmad è un tassista molto religioso. Santi è la sua giovane vicina di casa. Quando scopre che la ragazza fa la prostituta, l'uomo inizia a essere ossessionato da lei. Espandi ▽
Ahmad, 27 anni, è un religioso devoto che guida un taxi durante il turno di notte e pratica la sua religione durante il giorno. È cresciuto in un contesto molto religioso, che gli ha reso difficile interagire con le donne. Santi, 27 anni, è una giovane donna che vive accanto ad Ahmad. Tra i due scocca la scintilla dell'attrazione. Una notte, però, Ahmad, alla guida del taxi, scorge Santi per strada: la ragazza sta lavorando come prostituta.
Intrigato da questa scoperta, Ahmad inizia a essere ossessionato da lei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal romanzo "Flores Raras, Banalíssimas" di Carolina Kotscho, il film racconta la vita della poetessa americana Elizabeth Bishop e dell'architetto brasiliano Lota de Macedo Soares Espandi ▽
Tratto dal romanzo "Flores Raras, Banalíssimas" di Carolina Kotscho, il film racconta la vita della poetessa americana Elizabeth Bishop e dell'architetto brasiliano Lota de Macedo Soares sullo sfondo della Rio de Janeiro degli anni '50 e '60. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dialogo intellettuale e azione fisica convivono in questo esperimento cinematografico, terapeutico e lowbudget. Drammatico, Francia2013. Durata 103 Minuti.
Una coppia cerca di recuperare il proprio rapporto isolata in una casa di campagna. Espandi ▽
In una casa di campagna, una coppia (Sara Forestier e James Thiérrée) è costretta a passare attraverso un confronto fisico, non privo di sensualità, per ritrovare e recuperare il proprio rapporto. In una sorta di lotta che comincia casualmente e che diventa un rituale codificato, entrambi useranno tutte le armi a loro disposizione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.