Un buon film per bambini con gag di riuscita altalenante e qualche bella idea di regia. Animazione, USA2005. Durata 77 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il giovane pollo Chicken Little e i suoi amici devono salvare il mondo dalla vaporizzazione aliena, nel primo film animato che Disney realizza dopo il "divorzio" dalla Pixar. Affidato alle mani del regista de Le follie dell'Imperatore. Espandi ▽
Innocuo: ecco l'aggettivo più idoneo a descrivere le gesta del piccolo ed occhialuto pollo (tempistica perfetta per l'uscita) e la sua allegra combriccola di amici animali. Poche cattiverie sono proposte dallo script e poche risulterebbero credibili in un'atmosfera la cui tensione è costantemente smorzata da canzoni dimenticabili, gag di riuscita altalenante (ma alcune sono davvero azzeccate) e qualche bella idea di regia.
Stavolta Disney ha mirato basso, almeno in termini anagrafici. Spogliato da tutti gli orpelli citazionisti, privato di una morale di fondo che non sia quella, banalizzante e banale, del "volemose bene", del "uno su mille ce la fa" e del "ogni scarafone è bello al padre suo", infine mancante di una struttura narrativa complessa ed articolata com'era quella delle ultime produzioni Pixar, Chicken Little è (solo) un buon film per bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Stanlio e Ollio, domestici presso un signorino che vive con le anziane zie, seguono il loro giovane padrone chiamato alle armi. Vita di caserma e tant... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ferrara, inizi del 1500, Corte Estense, una delle più illustri del Rinascimento. Espandi ▽
Ferrara, inizi del 1500, Corte Estense, una delle più illustri del Rinascimento.
Pochi mesi dopo la morte del duca Ercole I, si scatenano le gelosie e i rancori sopiti tra i quattro figli: Alfonso erede del ducato e sposo di Lucrezia Borgia , Ippolito, Giulio nato al di fuori del matrimonio, e Ferrante. La vita di corte procede tra festini, lussi e cortigiane.
Durante una festa Ippolito si vede rifiutato dalla bella Angiola a favore di Giulio. Ippolito ordina di sfigurare il fratello che insieme a Ferrante covano vendetta e decidono di congiurare contro Ippolito ed Alfonso... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Protagonista del film è Jake Walsh (Stephen Dorff), regista all'esordio che racconta a noi spettatori le vicissitudini della sua opera prima e quelle ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un melodramma di spessore, non all'altezza di altre opere con protagonista la Tierne a causa di un partner rigido e quasi congelato nel ruolo di oggetto del desiderio. Drammatico, USA1945. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Lo scrittore Harlan sposa Elena. Subito la donna manifesta una gelosia morbosa: per un cognato del marito, che Elena lascia morire; per il figlio che ... Espandi ▽
Il romanziere Richard Harland si ritrova sposato con la bella Ellen Brent, conosciuta da poco, dopo che questa, in tempi rapidissimi, ha troncato il proprio fidanzamento con un magistrato in carriera. Ellen ama Richard con una passione che prevede l'esclusione di qualsiasi altra persona, a partire dal giovanissimo cognato disabile che vede come un ostacolo alla loro intimità Lo stesso trattamento è riservato alla propria Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di donne di età ed estrazione diversa si ritrova in un salone di bellezza di una cittadina della provincia americana. Tra pettegolezzi e con... Espandi ▽
In una cittadina della Louisiana l'amicizia tra sei donne diverse per età, censo, temperamento. La più giovane muore di diabete dopo aver dato alla luce un figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madre e figlia prendono un volo; durante il viaggio la bambina sparisce senza lasciare nessuna traccia, e nessuno a bordo, a parte la madre, sembra ricordarsi di lei. Il ritorno al cinema di Jodie Foster in un thriller ad alta quota. Espandi ▽
Volando a migliaia di chilometri di altezza da Berlino a New York, Kyle deve affrontare il peggior incubo per una madre, la sparizione di sua figlia nel bel mezzo del viaggio. Già devastata emotivamente dalla morte inaspettata del marito, Kyle si batte disperatamente per convincere piloti e assistenti che sua figlia è effettivamente salita su quell'aereo, benché tutte le prove portino a sospettare di un delirio paranoico della donna.Il thriller punta tutto, o quasi, sul clima di sfiducia che si crea attorno al personaggio della Foster, la tipica persona che nessuno vorrebbe accanto a sè in una trasvolata oceanica, e ci riesce perfettamente almeno per un'ora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Brian Bosworth è un ex rugbista che ha cercato la propria strada nel cinema di questa decade di fine secolo senza riuscirci. Qui è, ancora una volta, ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno street western solido e ben recitato, in cui i dialoghi non sono mai banali e l'azione non è sovrautilizzata o gratuita. Drammatico, USA2005. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quattro fratelli adottivi si ritrovano per vendicare la morte della loro madre. Espandi ▽
A Detroit, negli Stati Uniti, quattro fratelli giurano vendetta per la morte della loro madre adottiva, brutalmente uccisa durante una rapina. Infatti, se inizialmente la morte della donna viene attribuita a un semplice ma violento incidente, pian piano, indizio dopo indizio, la teoria dell'esecuzione sembra venire confermata. I quattro fratelli, uniti sotto la guida del non proprio "pulito" Bobby (interpretato da Mark Wahlberg), sono fermamente intenzionati a vendicarsi facendosi giustizia da soli: la soluzione che ritengono più veloce e giusta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'eterna storia del dottore che dà vita alla "creatura". Nelle intenzioni di Branagh questa versione dovrebbe essere la più aderente al testo. Espandi ▽
Dopo la morte prematura della madre, il giovane Victor Frankenstein inizia a studiare medicina ed entra in contatto con il professor Waldman. Victor sembra essere particolarmente interessato agli esperimenti del professore, i quali lo ispirano nella creazione di un mostro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Terroristi di origine russa arrivano a Hong Kong proprio nel momento del passaggio della città alla Cina. Ricattano il mondo per via di piccole bombe ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista di Schegge di follia si ripresenta con un'altra rilettura di genere. Se in quello era la revisione del genere giovanilistico con cu... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tornato a casa dopo la guerra, Nick trova il suo paese in balia delle speculazioni di Mike, un grossista di frutta, responsabile tra l'altro dell'inci... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Intorno ai primi anni Sessanta nasceva a Milano un'etichetta, piccola ma battagliera, che raccoglieva il meglio dei canzonieri popolari e della canzone impegnata italiana: I dischi del sole . Quelle musiche e quelle parole, spesso di autori sconosciuti, insieme alla grafica nuova e graffiante delle copertine, sono l'espressione dei momenti più significativi della nostra storia e della nostra cultura, ne riscoprono le radici, ne interpretano i sogni, le angosce, le tensioni e le utopie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.