Advertisement
Stasera in tv: i film da non perdere i martedì 2 settembre

Tutta colpa di Freud, Lanterna verde o la battaglai i Algeri? Ecco i migliori film in programma stasera.

Tutta colpa di Freud

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
La5 ORE 21.10
Tutta colpa di Freud
 
martedì 2 settembre 2025 - Televisione

Regia di Paolo Genovese. Un Film con Marco Giallini, Anna Foglietta, Vittoria Puccini, Vinicio Marchioni, Laura Adriani, Daniele Liotti, Alessandro Gassmann, Edoardo Leo, Giulia Bevilacqua, Dario Bandiera. Genere Commedia - Italia, 2014.

Uno psicologo cinquantenne, Francesco, è stato lasciato solo dalla moglie ad allevare tre figlie e continua a farlo con grande amore e attenzione nonostante l'ultima abbia già compiuto 18 anni e la prima abbia superato i 30. Le tre figlie sono particolarmente sfortunate in amore: Sara, omosessuale, viene regolarmente lasciata dalle fidanzate quando le cose si fanno serie; Marta, libraia, si innamora di scrittori che non la ricambiano; Emma, maturanda, ha avviato una storia con Alessandro, coetaneo di suo padre e per giunta sposato con Claudia. A complicare ulteriormente le cose, Claudia è l'amore segreto di Francesco, che la incontra ogni giorno ma non osa rivolgerle parola, inizialmente ignaro che sia proprio lei la moglie del fedifrago.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Canale 20 ORE 21.06
Lanterna Verde
 

Regia di Martin Campbell. Un Film con Amy Carlson, Jennifer Benton, Evan Kelly, Bill Ross, Mindy Caraccioli, Michael AvMen, Garrett Hines, Jeff Wolfe, Deke Anderson, Ric Reitz. Titolo originale: Green Lantern. Genere Azione - USA, 2011.

Pilota d'aerei abile e spericolato, uomo inaffidabile ma affascinante e soprattutto temerario senza paura, Hal Jordan è l'ignaro prossimo Lanterna Verde, un'istituzione galattica che sceglie e arruola i migliori individui da tutti i pianeti del cosmo con il fine di tutelare l'universo. La minaccia stavolta è delle peggiori, Parallax, creatura creduta sconfitta per mano di una delle più grandi Lanterne Verdi mai esistite e invece ancora viva.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Rai5 ORE 22.36
La battaglia di Algeri
 

Regia di Gillo Pontecorvo. Un Film con Yacef Saadi, Jean Martin, Fawzia El Kader, Ugo Paletti, Tommaso Neri, Mohamed Ben Kassen, Kerbash, Franco Morici, Brahim Hadjadj, Samia Kerbash. Genere Drammatico - Italia, 1966.

Magnifica rievocazione di un momento storico, cruciale nel cammino della lotta per l'indipendenza algerina e della figura di un capo rivoluzionario, Alì La Pointe. Convertitosi alla causa nazionalista dopo un passato burrascoso, viene ucciso nel suo rifugio dalle truppe francesi. I disordini momentaneamente cessano: ricominciano nel '60 e nel '62 l'Algeria diventa una nazione libera. Il film ha vinto il Leone d'Oro alla Mostra di Venezia nel 1966. È certamente l'opera di maggior rilievo del regista. Di grande rigore espressivo, tale da rasentare, in alcuni punti, il documentario. Un film che ha fatto molti proseliti.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
 

Regia di Oliver Hirschbiegel. Un Film con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler, Thomas Kretschmann, Heino Ferch, Christian Berkel, Matthias Habich, Michael Mendl. Titolo originale: Der Untergang. Genere Drammatico - Germania, 2004.

Claude Lanzman, consegnati al mondo nel 1985 i suoi 566 minuti di montaggio dal titolo Shoah, fece una dichiarazione senza appello, decretando che il suo era il film sull'Olocausto, quello definitivo, e che nient'altro sarebbe mai più stato legittimo dire sull'argomento. È curioso che, invece, solo negli anni successivi il cinema avrebbe affrontato con una certa disinvoltura la più nera epigone della Seconda Guerra Mondiale, cosa che era stato assai reticente a fare in precedenza. Il tabù era in verità allargato anche alla figura di Hitler, che raramente era stato protagonista nelle pur tante pellicole nelle quali in qualche modo faceva apparizione.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
La7d ORE 21.20
Ritorno a Cold Mountain
 

Regia di Anthony Minghella. Un Film con Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger, Natalie Portman, Philip Seymour Hoffman, Giovanni Ribisi, Brendan Gleeson, Charlie Hunnam, Ray Winstone, Donald Sutherland. Titolo originale: Cold Mountain. Genere Drammatico - USA, 2003.

Durante la battaglia di Petersburg viene ferito Inman che, non appena ripresosi, decide di disertare per raggiungere l`amata Ada che sta difendendo con le unghie e con i denti la sua fattoria dopo la morte del padre. A sostenerla con un atteggiamento da maschiaccio una cowgirl di nome Ruby.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Cine34 ORE 22.55
Malèna
 

Regia di Giuseppe Tornatore. Un Film con Enzo Ina, Fabrizio Ferracane, Fausto Siddi, Turi Killer, Vitalba Andrea, Domenico Gennaro, Elisa Morucci, Marcello Catalano, Maria Terranova, Pippo Provvidenti. Genere Drammatico - Italia, 2000.

In un immaginario paesino della Sicilia, giovanissimo Renato Amoroso è ossessionato dalle curve della bellissima Malèna (Maddalena), bella e disinibita al punto da destare le antipatie degli altri abitanti del paesino. Le dolorose peripezie della donna si concludono a guerra finita. Renato non la dimenticherà mai.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Rai4 ORE 21.19
Prigione 77
 

Regia di Alberto Rodríguez. Un Film con Miguel Herrán, Javier Gutiérrez, Jesús Carroza, Catalina Sopelana, Fernando Tejero, Xavi Sáez, Elías González Ruiz, Miquel Abril, Juan Esteve, Juan Santiago Amaya. Titolo originale: Modelo 77. Genere Thriller - Spagna, 2022.

Manuel è un giovane contabile con indosso un vestito di buona fattura e nelle tasche un pacchetto di sigarette - tutte cose che gli verranno tolte appena entrato a La Model, il carcere di Barcellona. È il febbraio 1976, siamo nella Spagna fascista e dittatoriale, e quello che aspetta Manuel è un periodo di attesa di sei o otto anni soltanto perché inizi il processo. Ma il suo periplo carcerario è scosso da quanto sta succedendo fuori: il caudillo Franco è morto ed è iniziata la Transición verso la democrazia. I prigionieri politici formano così il Copel, il gruppo dei carcerati in lotta.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA
Rai5 ORE 21.14
Solo cose belle
 

Regia di Kristian Gianfreda. Un Film con Idamaria Recati, Luigi Navarra, Giorgio Borghetti, Carlo Maria Rossi, Barbara Abbondanza, Marco Berta, Francesco Yang, Erica Zambelli, Riccardo Trentadue, Federica Pocaterra. Genere Commedia - Italia, 2019.

Benedetta, ragazza sedicenne è la figlia del sindaco di un paese dell'entroterra di Rimini. Un giorno un edificio, che si voleva destinare ad altri utilizzi, viene adibito a casa famiglia. Ne arrivano a far parte un papà, una mamma, un extracomunitario appena sbarcato, una ex-prostituta, un carcerato, due ragazzi con gravi disabilità, un bimbo in affido e un figlio naturale. Gli autoctoni non reagiscono bene.


VAI ALLA SCHEDA COMPLETA

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati