Titolo originale | Green Lantern |
Anno | 2011 |
Genere | Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 114 minuti |
Regia di | Martin Campbell |
Attori | Ryan Reynolds, Blake Lively, Mark Strong, Nick Jones, Michael AvMen, Jennifer Benton Evan Kelly, Bill Ross, Mindy Caraccioli, Garrett Hines, Deke Anderson, Ric Reitz, Taika Waititi, Amy Carlson, Angela Bassett, Leanne Cochran, Dylan James, Nick Jandl, Mike Doyle, Jon Tenney, Jenna Craig, Temuera Morrison, Jeff Wolfe, Jay O. Sanders, Peter Sarsgaard, Griff Furst, Tim Robbins. |
Uscita | mercoledì 31 agosto 2011 |
Tag | Da vedere 2011 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,04 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 dicembre 2012
Quando Parallax minaccia di distruggere l'equilibrio dell'Universo, tutte le speranze si concentrano sull'ultima recluta delle Lanterne Verdi. In Italia al Box Office Lanterna Verde ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 2,3 milioni di euro e 1,3 milioni di euro nel primo weekend.
Lanterna Verde è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Pilota d'aerei abile e spericolato, uomo inaffidabile ma affascinante e soprattutto temerario senza paura Hal Jordan è l'ignaro prossimo Lanterna Verde, un'istituzione galattica che sceglie e arruola i migliori individui da tutti i pianeti del cosmo con il fine di tutelare l'universo. La minaccia stavolta è delle peggiori, Parallax, creatura creduta sconfitta per mano di una delle più grandi Lanterne Verdi mai esistite e invece ancora viva. Un mostro che si nutre della paura e che potrà essere sconfitto solo da quella Lanterna che saprà anteporre la forza della propria volontà al timore della morte.
Come se non bastasse anche una nemesi terrestre, più alla portata del pericolo quotidiano e del rapimento fidanzate (o aspiranti tali), prende forma contestualmente alla "nascita" dell'eroe.
Sceneggiato da un team che accorpa professionisti del supereroismo televisivo come Michael Green e Greg Berlanti (No ordinary family, Smallville, Heroes), del fantastico cinematografico come Michael Goldenberg (un Harry Potter, Peter Pan, Contact) e infine del mondo dei fumetti scritti come Marc Guggenheim (Flash e L'Uomo Ragno), la prima storia per il cinema interamente dedicata a Lanterna Verde sembra uscita dagli anni '90, quando il cinema dei supereroi era nella sua infanzia e si tendeva a ricalcare quanto più possibile il modus narrandi e le strutture archetipiche dei fumetti.
Lontano da ogni sviluppo moderno del cinesupereroismo Lanterna Verde racconta la storia di un "migliore", tormentato da problemi ben poco quotidiani, a cui viene dato ancora di più e a cui si contrappone un "peggiore", tormentato da problemi speculari, a cui viene levato anche quel poco che aveva. Come risultato il primo sconfiggerà i suoi pochi difetti, conquistando i trofei che ancora mancavano alla sua bacheca, mentre il secondo metterà in luce solo il suo lato peggiore, suscitando pena più che empatia per i suoi dolori. Un classico. Tuttavia risulta tutto ben poco coinvolgente nel decennio che va da Shrek a Megamind (involontariamente citazionista a tal riguardo appare la macrocefalia del villain), in cui tutti gli eroi belli e imbattibili sono oggetto dello scherno da parte degli outsider, meno perfetti ma più autenticamente tormentati, e le donne non sono più motori immobili da salvare.
Eccezion fatta per qualche sporadica battuta Lanterna Verde non ha un briciolo di autoironia e nemmeno la fierezza intellettuale del ricercato Batman di Nolan, si accontenta di fare un racconto di "semplici superindividui" che dovrebbe far sognare se non arrivasse fuori tempo massimo.
Ed è un peccato perchè al timone c'è forse il miglior mestierante che il cinema d'azione statunitense possa permettersi: Martin Campbell, che al suo primo cinefumetto mostra di poter declinare la sua abilità con insperata maestria. Infatti, a dispetto dei suddetti anacronismi di scrittura, Lanterna Verde è dotato di ritmo, agilità e la necessaria asciuttezza, oltre ad un impianto visivo ed estetico fluido e ricercato, che riesce anche ad individuare il vero senso di "trucco" tridimensionale.
Stereoscopia a parte la terza dimensione di Lanterna Verde funziona bene e con gusto perchè Campbell ne comprende fino in fondo la natura di inganno visivo. Le sue immagini piatte che sembrano profonde sono tali non solo per la tecnologia stereo ma per come questa si appoggia alla profondità di campo e alla disposizione accuratamente prospettica degli oggetti e dei personaggi nelle inquadrature. Inganno per inganno, quello di Campbell parte dal set e dai punti di fuga per finire nello sdoppiamento in postproduzione. Il risultato è tecnicamente impeccabile, una splendida confezione moderna per una storia passata.
Hal Jordan è un pilota, testa i caccia da combattimento e convive col fatto che da piccolo ha visto il padre morire durante un test di volo, ma presto la sua vita cambia, perchè un alieno, di nome Abin Sur in punto di morte gli dona un anello, che lo fa' diventare parte della confraternita delle "Lanterne Verdi", un ordine che utilizza il potere smeraldo della volontà per proteggere l'universo.
Mentre i fumetti della Marvel stanno invadendo il grande schermo, ed in attesa dei pezzi da 90 Batman e Superman, la grande rivale DC lancia uno dei suoi supereroi più popolari negli States, lo storico Lanterna Verde, da noi un personaggio di nicchia. Il poliziotto dello spazio, Hal Jordan, acquisisce superpoteri e consapevolezza nelle sue capacita, e cosi facendo salva il Pianeta e conquista [...] Vai alla recensione »
Al di là del fatto che sia piaciuto o no il film, una cosa va riconosciuta: Lanterna Verde offre delle scene in 3D indimenticabili, come non se ne erano mai viste prima, soprattutto quelle che proiettano lo spettatore in un universo oscuro costellato da galassie lontanissime, regalandogli la sensazione del vuoto infinito. Finalmente una pellicola che sa veramente sfruttare al meglio la [...] Vai alla recensione »
Il film mantiene tutte le aspettative del suo genere, fedelissimo al fumetto ci trasporta e ci immerge a 360 gradi nell'universo (DC) di Green Lantern. Questo è quello che mi aspettavo prima della proiezione e così è stato. Qualche pecca ? Non saprei... Un po' più di spazio a Kilowog...? Una durata complessiva maggiore.
Hal Jordan,uno dei migliori piloti di caccia degli stati uniti,viene licenziato per aver distrutto il suo aereo durante una simulazione e ,contemporeneamente,per aver fatto fatto saltare un accordo che avrebbe portato nelle casse dei suoi capi un'ingente quantità di soldi ! Non rimane troppo tempo senza lavoro....una sera Hal è testimone di un atteraggio d'emergenza da parte [...] Vai alla recensione »
La lanterna è verde come la speranza, quella mia di vedere un buon film, ma ahimè sono rimasto un po deluso...La storia ha come protagonista la "testa calda del paese" ,Hal Jordan, talentuoso pilota di aerei ma che non sta alle regole e se ne frega degli altri, al quale viene poi affidato un potere piu grande di lui (addirittura a livello planetario), e trovera il classico [...] Vai alla recensione »
Diretto da Martin Campbell, Lanterna Verde è un film basato sull'omonimo personaggio della DC Comics Hal Jordan/Green Lantern, qui interpretato da Ryan Reynolds. Molto tempo prima della formazione della Terra, i Guardiani dell'Universo crearono delle potenti creature intergalattiche chiamate Lanterne Verdi, ciascuna avente il compito di proteggere i vari settori dell'universo.
Ryan Reynolds è Hal Jordan, pilota dell'aviazione a cui un alieno precipitato sulla Terra consegna un anello che conferisce poteri strabilianti. L'anello è il simbolo dle Corpo delle Lanterne Verdi, una fratellanza che protegge l'universo dai malvagi e Hal è il primo umano a farne parte. Il film è carico di alieni molti dei quali creati al computer, Martin Campbell [...] Vai alla recensione »
I fumetti della DC Comics sono riconosciuti per essere cupi, profondi, meno eroici, filosofici e talvolta anche violenti se necessario. La maggior parte delle pellicole tratte dai fumetti della DC Comics, rispecchiano fedelmente le trame e lo sviluppo dei personaggi. Cercando di rispettare il più possibile come nei fumetti originali, lo stile, la narrazione e l’atmosfera delle [...] Vai alla recensione »
Chi ama il genere non può non apprezzare l'ennesima trasposizione cinematografica di comics super-ero. Prodotto in definitiva dignitoso e recitato secondo gli standar. Ma allora che cosa non ha funzionato visti i mediocri risultati al botteghino? Secondo alcuni esperti cromo-percettivi l'invadente monocolore verde cristallo che tende a deprimere! Ma sicuramente uno script piatto che [...] Vai alla recensione »
visto ieri sera in tv per la prima volta. il motivo principale per cui conoscevo sto film è perchè in dead pool 2 ryan reynolds si prende super per il culo per aver fatto sto film. ho visto questo cincomics lungo due ore scarse e l'ho molto apprezzato. i milioni di critici che hanno criticato lanterna verde meritano di vedrsi hulk di hang lee e subito dopo ( senza [...] Vai alla recensione »
Lanterna Verde è un film dedicato a chi piacciono i super-eroi, sono eccellenti gli effetti speciali che lo rendono veramente godibile, la trama è ben disegnata e scorrevole e tiene sempre lo spettatore col fiato sospeso in attesa del nuovo evento o del colpo di scena, che puntualmente avviene. L'anello del potere non è al centro , ma lo è l'eroe ed in particolare [...] Vai alla recensione »
A chi segue le mie recensioni, potrò risultare sicuramente ripetitivo, ma la premessa è sempre d'obbligo: la trasposizione cinematografica della storia di un fumetto non è mai semplice, anche la prima volta che essa viene rappresentata sul grande schermo. Questo perché il mix di fattori da far convergere per dar vita alle attese/pretese dei fan deve essere il migliore [...] Vai alla recensione »
film godibile con ottimi effetti speciali e buon ritmo.non ci si annoia mai.il protagonista è simpatico.passabile la caratterizzazione dei personaggi.peccato la mancanza di autoironia di un film che si prende troppo sul serio.
Mentre i fumetti della Marvel stanno invadendo il grande schermo, ed in attesa dei pezzi da 90 Batman e Superman, la grande rivale DC lancia uno dei suoi supereroi più popolari negli States, lo storico Lanterna Verde, da noi un personaggio di nicchia. Il poliziotto dello spazio, Hal Jordan, acquisisce superpoteri e consapevolezza nelle sue capacita, e cosi facendo salva il Pianeta e conquista la [...] Vai alla recensione »
A qualche mese dall'uscita del film ho avuro il dispiacere di vederlo finalmente!!! Partendo dalla trama del film ho avuto seri dubbi che il regista,il produttore o il camera man abbiano mai aperto un fumetto di lanterna verde per almeno leggere l'inizio della storia (e fare un reboot dcente)!!! e non ho ben capito se questo film serve solo a far soldi o a far incazzare i lettori del fumetto, [...] Vai alla recensione »
non mi interessa il giudizio dei critici o quello dello scarsissimo pubblico, a me il film è piaciuto moltissimo, non riesco a capire cosa vogliano, per me il sole di qualche tempo fa ha picchiato duro.....
L'ho visto ieri cn mio padre e mi ha lasciato davvero senza fiato.Ottima interpretazione generale,soprattutto di Ryan Reynols e di Blake Lively.Effetti speciali di grande effetto,alla pari di Avatar.Complimenti al regista e ottimi i costumi.
Penso che nel marasma delle pellicole dedicate ai supereroi in questi ultimi anni,questa sia stata una delle più sottovalutate. Tutte quelle "lanterne" provenienti da ogni pianeta fanno simpatia sia a livello visivo che empatico,a difesa del bene comune e con giochi di luce davvero di ottima fattura. L'anello sceglie le sentinelle dotate di coraggio ed i pensieri si trasformano [...] Vai alla recensione »
Probabilmente il film più digitale e posticcio che mi sia capitato di vedere. Non che il film non abbia qualche buona idea ma alla fine, tra la sceneggiatura piatta e prevedibile e l'ambientazione noiosamente moderna (dei giorni nostri, in pratica), "Lanterna Verde" sembra solo un prodotto da home video che altro. Per non parlare poi dei dialoghi alquanto banalotti e di un mostro [...] Vai alla recensione »
Ieri son andata a vederlo con mio padre e mi ha lasciato senza fiato. Rispetto ai film della Marvel,ha molti più effetti speciali,degni da far concorrenza ad Avatar. Ottima sceneggiatura e interpretazione degli attori principali soprattutto di Ryan Reynolds e di Blake Lively. Complimenti al regista e ai costumisti,merita assolutamente 8!!!!!!
Sono Marveliano, non lo nego, ma soprattutto amante dei fumetti. E ogni volta che apprendo una news di un nuovo film ispirato a qualche supereroe, tremo. Ultimamente però mi sento più sereno. Dopo non aver distrutto il mio Capitan America attendevo al varco Lanterna Verde. Devo dire che ancora una volta mi sono dovuto ricredere. Lanterna Verde funziona; è fatto bene.
Lanterna Verde **1/2 Produzione: USA 2011 Genere: Fantascienza, Fantastico, Supereroi, Cinecomic Regia: Attori principali: Ryan Reynolds, Blake Lively, Peter Sarsgaard, Mark Strong Trama: Hal Jordan (Reynolds) è stato scelto per diventare una nuova Lanterna Verde, corpo di polizia intergalattico col compito di mantenere l’ordine nell’universo.
Il film non convince per la sua storia. Raccontata in fretta e dando per scontati alcuni fatti importanti. Un umano che riesce a raggiungere un altro pianeta perchè scelto da un anello, non si fa nessuna domanda e inizia subito a combattere contro il male. Anche la storia dei due (lui e lei) non decolla e non porta da nessuna parte. Effetti, sonoro e video: 8 Film, storia, sceneggiatura e coinvolgimento:5 [...] Vai alla recensione »
la rivisitazione cinematografica del fumetto è stata al quanto soddisfacente...nn sono d accordo con la votazione che a mio parere è un po bassa...x gli effetti speciali e la trama del film merita un 3 stelle e mezzo anche 4
Graficamente è davvero ben fatto,tra costumi, "Lanterne" di vari pianeti,giochi di colori e effetti speciali ,l'atmosfera fumettistica è gradevole. Di fondo poi c'è il concetto che solo con il coraggio si possono affrontare le innumerevoli difficoltà della vita. Bravi gli attori,meno convincente parte della faccenda come Hector "testone" scienziato [...] Vai alla recensione »
I film della Marvel sono di un altro livello rispetto a questo film su Lanterna Verde, eroe della DC Comics. Per quanto il film non sia brutto, la trama poteva essere sviluppata meglio, e considerando le potenzialità di questo supereroe, a mio parere si poteva anche rendere meglio l'aspetto dei superpoteri. Reynolds fra l'altro non è particolarmente credibile (basta mettere [...] Vai alla recensione »
"Green Lantern"(Martin Campbell, scritto da Marc Guggenheim, Greg Berlanti, Michael Guldenberg, Michael Green, ma ispirato ai comics CD, 2011)racconta dell'atavica lotta tra Guardiani dell'Universo(il bene, quelli della"Green Lantern")e Parallax, creatura altrettanto cosmica ma espressione del Male, della Paura. Come Gurdiano saà scelto un umnao che, debole [...] Vai alla recensione »
E dopo Matrix e l'incredibile Hulk... il mio universo interiore ha visto di nuovo la vita!! Bellissssimo, profondo, pazzesco, ..originale, cattivissimo, è strapieno di roba di situazioni di effetti di arte che lo riassumo in una sola frase... Grazie di cuore a tutti coloro che l'han realizzato!
Film discreto. Come cinefumetto è piuttosto deludente, considerando le aspettative dei Fan per questo supereroe. Se lo paragoniamo a Batman, per esempio, tutto ci è più chiaro. Sicuramente non è un film di basso livello, nel senso che la storia trattata è buona e può dare qualche emozione, insomma non è un film brutto.
se si mettono a fare film su tutti i supereroi stiamo freschi, soprattutto se li si fanno tanto per fare...tanto i ragazzetti che vanno vedere sti film non mancano... che aggiungere??ah! quanto é bella Blake Lively?
Un film dai notevoli effetti speciali ed una ricostruzione del personaggio fumettistico fatta in grande stile, unico neo il doppiaggio italiano del protagonista
Un film niente male, parlando del famoso fumetto lanterna verde. Ottima la scenografia, ricca di effetti speciali. Di livelli alti la anche la regia, se non per qualche punto incompreso della trama, che svolge un finale non previsto dall'originale racconto. Tuttavia si rivela un grande film, con prestazioni elevate anche al livello 3D.
martin campbell,miglior regista d'azione sulla piazza regala al pubblico il suo nuovo film,abbastanza bello,forse più icentratato sugli effetti che sul film in sè,comunque un validissimo film d'azione.Il 3d è molto bello così come gli effetti speciali,l'azione è molta ma in certi punti ci sono toni drammatici che prorio stonano.Un film in complesso valido e bello che però come thor & co.
positivo nel complesso. decisamente meglio di thor e di capitan america. la complicata e lunga storia del fumetto è stata compressa in maniera abbastanza decente. c'è stato un pò meno lavoro sul personaggio (specialmente sulla sua eccessiva accettazione della realtà dei fatti). ottimi gli effetti visivi, le scenografie e le scene di battaglie.
A me personalmente è piaciuto, non sono comunque ne un critico ne chissà chi, sono solo un ragazzo che adora andare al cinema e amante dei film in generale, vado a vedere un film solo se mi interessa veramente e non come fanno molti solo per criticare e sparare senza senso, quindi se già si sa che non ti piace il genere, semplice, non andare a vederlo.
peccato sprecare dei bei personaggi e delle belle storie. Purtroppo il cinema sta sfruttando un filone senza puntare troppo su alcuni aspetti che andrebbero invece curati maggiormente. La trama rispetta quello che è il racconto di Lanterna Verde, ma non ci sono stati grandi sviluppi e i personaggi non sono così espressivi. Non ci sono le giuste ironie e i ritmi sono poco incalzanti.
Sembra in apparenza un film per ragazzi, ma in realtà nasconde un giusto mix di teoria e pratica psicologica. La volontà contro la paura, da sempre due forze in contrasto. L'uomo che vince la paura, vince il mondo.
IL famigerato Lanterna Verde,uno degli eroi più popolari degli Stati Uniti D'america arriva in Italia passando per un eroe di poco conto la cui esistenza non viene di certo posta in primo piano dagli Italiani. Per noi gli eroi di un certo livello sono rappresentati principalmente da Batman e Superman,ne sono la prova i loro rispettivi film tra i quali Il cavaliere Oscuro e Superman Returns [...] Vai alla recensione »
Solo effetti speciali, poca trama, personaggi piatti e del tutto simili a decine di altri già visti. I film sui supereroi stanno mostrando una evidente mancanza di idee. Le trame sono scontate e ridicole. Nota positiva l'attrice, veramente bella. Sconsigliato
Notevolissimo sforzo cinematografico per un eroe minore come Lanterna Verde, sicuramente non tra i fumetti più popolari. L'utilizzo di effetti speciali è grandioso, memorabili soprattutto quelli fuori dal pianeta Terra, vero punto di forza del film. Non eccelsi gli attori, tutti più o meno di secondo piano tranne il cameo di Tim Robbins, comunque fuori parte.
Film davvero ispirato e ben fatto, nulla da dire di più: semplicemente bello, spero che abbiano incassato abbastanza per realizzare il secondo perché è assolutamente poco approfondito a livello narrativo. P.s. La voce di rayan reynolds ( lanterna verde) nel doppiaggio italiano secondo me nn è il massimo!
Film apparentemente interessante a partire dal trailer ,visto persino due volte prima di vedere il documentario firmato dalla Disney Nature "African Cats". Ma ora la domanda nasce spontanea,come sarà sviluppato al suo interno?Trama ,sceneggiatura,effetti speciali,fotografia,sviluppo delle varie sequenze. Penso che sommarimente tenderà a rispettere questi criteri compreso la [...] Vai alla recensione »
Un altro fumettone americano. L'idea non è malvagia, ma la sceneggiatura lascia molto a desiderare. Questo supereroe con la mascherina verde è sicuramente simpatico ed accattivante, ma la cattiveria che invade e fagocita interi pianeti è davvero lasciata alla fantasia degli spettatori. Il film è costruito unicamente sul protagonista lasciando il resto ai margini senza [...] Vai alla recensione »
La mia non vuol essere una recensione , dato che non visto il film , ma piuttosto un commento , o per meglio dire una riflessione . Ormai non si vedono altro che film con effetti speciali , e in un certo senso si è fatto un gran lavoro negli anni per poter realizzare certi tipi di film con effetti speciali all'altezza ... ma adesso ho come l'impressione che prima si studino nuovi effetti speciali , [...] Vai alla recensione »
Ecco l’ennesimo cinefumetto dedicato all’eroe di cartone Hal Jordan, scelto per diventare uno dei difensori della civiltà chiamati Lanterne verdi. «L’anello comporta una grande responsabilità», dice Hal (Ryan Reynolds) assumendo l’incarico, facendo un chiaro riferimento alla saga di Tolkien. E quello della responsabilità è uno dei temi di un film d’azione che mescola effetti speciali (in 3d) a favola [...] Vai alla recensione »