Advertisement
Come va il cinema in Europa? La Francia è al 1° posto, seguita - a sorpresa - dalla Russia

L'Italia è al 6° posto. Gli incassi del weekend sono bassi: rimane in testa Past Lives. Sul podio anche Madame Web e Povere Creature!.
di Andrea Chirichelli

Past Lives

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
domenica 18 febbraio 2024 - Box Office

Un sabato caratterizzato da incassi bassi conferma in testa Past Lives, che ottiene 310mila euro e sale a 777mila, davanti a Madame Web, che torna secondo con 252mila euro e quasi 600mila totali, mentre completa il podio Povere Creature!, che conferma di essere un gran successo, con 243mila euro e 7,1 milioni complessivi, con gli 8 fattibili a fine corsa.

Cresce Romeo è Giulietta, con 222mila euro e 433mila totali, Tutti tranne te ottiene altri 182mila euro e sale a 5,8 milioni. I tre moschettieri – Milady galleggia a centro classifica con 77mila euro e 145mila totali, Finalmente l’alba ottiene solo 76mila euro e 158mila complessivi, continua a piacere Perfect Days, che supera i 5 milioni con i 67mila euro di ieri. Chiudono Sansone e Margot – Due cuccioli all’opera con 54mila euro e 481mila euro e I soliti idioti 3 – Il ritorno con 50mila euro e 3,8 milioni.

Lunedì tocca a Sound of Freedom - Il canto della libertà e all’animato City Hunter the Movie - Angel Dust, il 22 tocca a La zona d'interesse, Emma e il giaguaro nero, In the Land of Saints and Sinners, Demon Slayer - Verso l'allenamento dei pilastri, Volare, Night Swim e Bob Marley - One Love, The Cage - Nella Gabbia, Martedì e Venerdì, Le seduzioni, Via Don Minzoni N.6.

BOXOFFICE MONDO/USA

Cresce di ben il 24% rispetto al 2022 il mercato cinematografico in Europa, secondo l’Unione Internazionale del Cinema (UNIC), che rappresenta gli operatori cinematografici di 39 paesi europei. Su tutti svetta la Francia che l’anno scorso ha avuto oltre 180 milioni di spettatori presenti nelle sale, con un fatturato complessivo di 1,3 miliardi di euro ed un miglioramento del 19% rispetto all’anno precedente.

Sorprendente il secondo posto della Russia, ottenuto perlopiù grazie a produzioni locali, per evidenti motivi, dove sono stati staccati oltre 126 milioni di biglietti, tre in più rispetto a UK. In classifica l’Italia occupa il sesto posto, con 70,6 milioni di biglietti: fanno meglio di noi la Germania, con oltre 87 milioni (nemmeno tanti, considerando che è il Paese più popoloso del continente) e la Spagna, con oltre 75 milioni. Dietro l’Italia c’è la Polonia, con oltre 50 milioni e la coppia formata da Turchia e Paesi Bassi, entrambi poco sopra i 30 milioni.  

In Francia, peraltro, la quota “locale” si conferma altissima, con quasi il 40% di fatturato ottenuto da titoli francesi. Gran balzo anche dell’Italia, sotto questo punto di vista, grazie all’exploit di C’è ancora domani, che ha incassato 33 milioni nel 2023. Enorme anche il miglioramento, superiore al 60% dei ricavi, che hanno sfiorato il mezzo miliardo di euro.  

Box Office Italia di sabato 17 febbraio 2024
1. Past Lives: Euro 310.416
2. Madame Web: Euro 252.416
3. Povere Creature!: Euro 243.448
4. Romeo è Giulietta: Euro 222.401
5. Tutti tranne te: Euro 182.048
6. I Tre Moschettieri - Milady: Euro 77.342
7. Finalmente l'Alba: Euro 76.454
8. Perfect Days: Euro 67.234
9. Sansone e Margot - Due Cuccioli all'Opera: Euro 54.135
10. I soliti idioti 3 - Il ritorno: Euro 50.000
 


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati