
La belle époque, Mission o Scusate se esisto!? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Nicolas Bedos. Un Film con Daniel Auteuil, Guillaume Canet, Doria Tillier, Fanny Ardant, Pierre Arditi, Denis Podalydès, Michaël Cohen, Jeanne Arènes, Bertrand Poncet, Bruno Raffaelli (II). Titolo originale: La belle époque. Genere Commedia - Francia, 2019.
Victor e Marianne sono sposati e 'inversi'. Lui vorrebbe ritornare al passato, lei andare avanti. Disegnatore disoccupato che rifiuta il presente e il digitale, Victor è costretto a lasciare il tetto coniugale. A cacciarlo è Marianne, psicanalista dispotica che ha bisogno di stimoli e ne trova di erotici in François, il migliore amico di Victor. Vecchio e disilluso, Victor accetta l'invito della Time Traveller, una curiosa agenzia che mette in scena il passato. A dirigerla con scrupolo maniacale è Antoine, che regala ai suoi clienti la possibilità di vivere nell'epoca prediletta grazie a sontuose scenografie e a un gruppo di attori rodati. Tutto è possibile, bere un bicchiere con Hemingway o sparare sull'aristocrazia del XVIII secolo. Victor sceglie di rivivere il suo incontro con Marianne, una sera di maggio del 1974 in un café di Lione ("La belle époque"). Sedotto dal fascino dell'attrice che interpreta la sua consorte a vent'anni, Victor col passato trova il futuro.
Regia di Riccardo Milani. Un Film con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Cesare Bocci, Marco Bocci, Ennio Fantastichini, Stefania Rocca. Genere Commedia - Italia, 2014.
Serena Bruno proviene da un paesino abruzzese, è laureata in architettura con il massimo dei voti, ha un master e conosce molte lingue straniere. Lavora a Londra, dove il suo talento e la sua dedizione sono adeguatamente apprezzati. Ma la nostalgia di casa è tanta, e Serena decide di tornare in Italia: naturalmente a Roma non trova un impiego nemmeno lontanamente paragonabile a quello che aveva in Inghilterra, e si arrabatta facendo tre lavori ben al di sotto delle sue capacità e competenze - arredatrice presso il Paradiso della cameretta, designer di cappelle funerarie per ricchi cafoni, e cameriera in un ristorante di lusso.
Regia di Steven Quale. Un Film con Nicholas D'Agosto, Emma Bell, Miles Fisher, Courtney B. Vance, Arlen Escarpeta, David Koechner, Tony Todd, P.J. Byrne, Ellen Wroe, Jacqueline MacInnes Wood. Genere Horror - USA, 2011. V.M. 14
Un gruppo di dipendenti di una grande azienda, la Presage (nomen omen), si imbarca su un pullman diretto a un convegno di due giorni. Sam Lawton, uno del gruppo, ha dei dubbi sul suo futuro ed è appena stato scaricato dalla fidanzata-collega Molly, anche lei sul pullman. I loro compagni sono un classico campionario di varia umanità, ciascuno con le proprie aspirazioni e i propri problemi. Il pullman deve passare per un ponte ancora parzialmente in costruzione, con un piccolo cantiere attivo.
Regia di Richard Donner. Un Film con David Zayas, Michael F. Keenan, Peter McRobbie, Richard Fitzpatrick, Hechter Ubarry, Conrad Pla, Sasha Roiz, Patrick Garrow, Robert Racki, Bruce Willis. Titolo originale: 16 blocks. Genere Azione - USA, 2006.
Una mattina come tante, l'ispettore Jack Mosley (Bruce Willis), viene incaricato di portare un piccolo criminale, Eddie Bunker, dal distretto di Polizia al Tribunale a sedici isolati di distanza, dove deve presentarsi per testimoniare in un caso di reato minore.
Jack pensa che sia un incarico di routine, ma ben presto si troverà prima a dove salvare il testimone da un killer e poi scoprirà che la persona contro cui Eddie deve testimoniare è proprio un poliziotto.
Regia di Christopher Nolan. Un Film con Al Pacino, Robin Williams, Hilary Swank, Nicky Katt, Maura Tierney, Martin Donovan. Genere Thriller - USA, 2002.
L'agente Dormer (Pacino) del dipartimento di Los Angeles viene chiamato in un paese dell'Alaska per indagare sulla morte di una ragazza. Lo accompagna un collega. Collabora con lui la giovane poliziotta locale Ellie, che considera Dormer una vera leggenda. Rincorrendo nella nebbia l' assassino, Dormer uccide incidentalmente il collega e non è nella condizione, per una certa indagine avviata dal suo dipartimento, di assumersi quella responsabilità. Dà la colpa all'assassino, che però ha visto tutto e ritiene di avere in pugno il poliziotto. I due sarebbero dunque legati dalla complicità. Si incontrano, sono costretti a proteggersi a vicenda.
Regia di Francis Ford Coppola. Un Film con Andrew Shue, Marshall Taylor, Danny Glover, Alexis Brigham, Roy Scheider, Adrian Roberts, Wayne Emmons, Johnny Whitworth, Red West, Matt Damon. Titolo originale: The Rainmaker. Genere Drammatico - USA, 1997.
Rudy si è appena laureato in legge, non è ancora procuratore ma lo diventa quasi subito. Vive a Memphis e si dà da fare. Si trova a patrocinare la famiglia di un malato di leucemia: l'assicurazione non vuole riconoscere il legittimo risarcimento. Rudy va avanti. Quando si trova di fronte al micidiale corporativismo delle assicurazioni, non si fa intimidire da una schiera di avvocati da "mille dollari l'ora" e affronta la sua battaglia. Alla sua prima causa, ma col furore del Davide onesto, il ragazzo vince su tutta la linea.
Regia di Penny Marshall. Un Film con Robert De Niro, Robin Williams, Julie Kavner, John Heard, Penelope Ann Miller, Judith Malina, Max von Sydow, George Martin, Bradley Whitford, Gloria Harper. Titolo originale: Awakenings. Genere Drammatico - USA, 1990.
Tratto dal libro di Oliver Sacks che era una relazione medica sui "miracoli" indotti dalla droga L-Dopa, somministrata tra il 1969 e il 1973 nel Mount Carmel Hospital di New York a più di duecento malati, sopravvissuti a una grave epidemia di encefalite letargica che si era diffusa nel mondo tra il 1917 e il 1927.
Regia di Neri Parenti. Un Film con Giampaolo Saccarola, Daniele Diana, Tiziana Donati, Piero Vivaldi, Teresa Piergentili, Giulio Massimini, Giuliano Ghiselli, Luigi Nicolosi, Bruno Riccardo Di Luia, Luciana Cirenei. Genere Commedia - Italia, 1989.
Dopo innumerevoli e sfortunati tentativi di suicidio Fantozzi, proprio mentre sta per riuscire nel suo intento, scopre di avere vinto alla lotteria. Nasconde il biglietto in una macchina per scrivere che gli verrà pignorata, ecco allora che, come nel Mistero delle 12 sedie, le macchine per scrivere identiche diverranno cinque.
Regia di Roland Joffé. Un Film con Daniel Berrigan, Fred Melamed, Jacques des Grottes, Alberto Boria, Harlan Venner, Antonio Segovia, Enrique Llamas, Maria Teresa Ripoli, Rafael Camerano, Tony Lawn. Genere Drammatico - Gran Bretagna, 1986.
Nel XVII secolo, in piena fase di colonizzazione del Nuovo Mondo, i gesuiti sfidano lo strapotere dei regni di Spagna e Portogallo creando delle "zone franche", nelle quali gli indios sfruttati dagli europei vengono convertiti al cristianesimo e vivono come gli unici padroni di se stessi. È qui che il missionario Irons e l'ex avventuriero e fratricida De Niro, roso dai rimorsi, si dedicano alla cura e all'assistenza materiale e spirituale degli indigeni, suscitando le ire e la violenta reazione dei potenti.