Ha cominciato a lavorare nelle produzioni cinematografiche
dalla metà degli anni '60 divenendo ben
presto, e molto giovane, organizzatore generale, ruolo
con cui ha collaborato a numerosissimi importanti
film fra cui: Sotto il segno dello scorpione, Allonsanfan,
Padre padrone, San Michele aveva un gallo, Il prato, La notte di San Lorenzo, Kaos, Good morning Babilonia di Paolo e Vittorio Taviani; Il sospetto, Lettera aperta a un giornale della sera di Francesco Maselli; Uomini e
no, Figlio mio infinitamente caro, Corbari di Valentino
Orsini, Le due stagioni della vita di Samy Pavel; L'ultimo uomo di Sara di Virginia Onorato.
Come produttore ha esordito nel '75, per la cooperativa
AATA, con il film Quanto è bello lu morire accisu di Ennio Lorenzini, cui hanno fatto seguito La settimana di Chiara Brenna di Giorgio Pelloni e Maternale di Giovanna Gagliardo. Ha prodotto inoltre La
donna della luna di Vito Zagarrio e Dicembre di
Antonio Monda e, con Giuliani De Negri, Il sole
anche di notte di Paolo e Vittorio Taviani.
Dopo Fiorile, ancora di Paolo e Vittorio Taviani, Tous
les jours dimanche di Jean Charles Tacchella, Segreto di stato di Giuseppe Ferrara, Tiburzi di Paolo Benvenuti
e Le affinità elettive e Tu ridi dei Taviani, ha prodotto
ultimamente Grazie di tutto di Luca Manfredi, Mare largo di Ferdinando Vicentini Orgnani, Prima la musica poi le parole di Fulvio Wetzel, Il compagno di Francesco Maselli e Rosa e Cornelia di Giorgio Treves,
Operazione rosmarino di Alessandra Populin, Generazioni d'amore di Ottavio Rosati, le miniserie Rai
Resurrezione e Luisa Sanfelice di Paolo e Vittorio
Taviani, La masseria delle allodole di Paolo e Vittorio
Taviani, Forse Dio è malato di Franco Brogi Taviani,
Il Commissario De Luca di Antonio Frazzi, miniserie
tv tratta dai romanzi di Carlo Lucarelli. Ha distribuito
Balzac e la piccola sarta cinese di Dai Sijie. È in fase
di sviluppo il film L'isola dell'angelo caduto di Carlo
Lucarelli, Fuoco Amico di Gianni Amelio e Come tu
mi vuoi di Angelo Longoni.