Robert Pattinson nel doppio ruolo del detective vigilante di Gotham City e del suo alter ego, il solitario miliardario Bruce Wayne. Espandi ▽
Bruce Wayne combatte il crimine a Gotham City nei panni del violento Batman, che incute paura ai criminali (ma più che altro ai graffitari) anche solo grazie all'apparizione del bat-segnale - pur se non uccide i propri avversari per non diventare come loro. Più in sintonia con il detective Gordon che non con il suo mentore Alfred, è messo a dura prova da un serial killer che lascia enigmi rivolti proprio a Batman. Nel venire a capo del fitto mistero sulla corruzione di Gotham che l'Enigmista vuole portare alla luce, si imbatte nella ladra Selina Kyle e forgia con lei una controversa alleanza. La questione si fa via via più personale quando gli indizi dell'Enigmista conducono verso i segreti di Thomas e Martha Wayne.
The Batman risponde alla domanda: cosa succederebbe se al taglio già più o meno realistico di Nolan si aggiungessero le tonalità ancora più cupe di David Fincher? Prevedibilmente, il risultato è il supereroe più serioso ed emo di sempre.
L'apocalisse paventata dall'Enigmista non risulta così catastrofica in The Batman, ma la voce over del protagonista ci assicura che peggiorerà ulteriormente la situazione di Gotham per i prossimi film. Il problema è che questo grande operistico ultimo colpo arriva quando altri film avrebbero già chiuso baracca e burattini con il confronto tra l'eroe e il villain. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di speranza e riscatto, dove Bob è una sorta di angelo alla Frank Capra, rivestito di pelo. Drammatico, Commedia - Gran Bretagna2016. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un giovane tossicodipendente in fase di recupero incontra un gatto rosso. La sua fedele compagnia lo aiuterà a ritrovare la voglia di vivere. Espandi ▽
James Bowen è un cantautore homeless, che vive e dorme per strada, mangiando quel che trova e cedendo al richiamo dell'eroina per scappare dalla disperazione. I suoi genitori si sono separati quando aveva undici anni, James ha seguito la madre in Australia, poi è tornato a Londra, ma non è mai riuscito a farsi riaccettare dal padre, che nel frattempo ha formato una nuova famiglia. L'incontro che cambierà la vita di Bob è quello con un gatto rosso, trovato a gironzolare nella sua casa popolare di Tottenham. Per curare Bob da una ferita, James trova la forza di alzarsi al mattino, ma la cura è reciproca: anche Bob non lo lascia mai; lo segue montandogli sulla spalla mentre va a raccogliere soldi suonando a Covent Garden o in giro per Londra in bicicletta per vendere il Big Issue. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sequel senza troppa personalità e brio che si lascia ascoltare per la piacevole colonna sonora e guardare per il fascino di Londra. Commedia, Gran Bretagna2004. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Bridget Jones, ormai fidanzata con Mark, è terribilmente gelosa.
Le sue avventure metteranno in discussione la sua relazione e il rapporto con se stessa. Sempre con un sorriso sulle labbra. Espandi ▽
Essere innamorate e fidanzate con un avvocato di successo, ed essere bruttine e impacciate, può essere una di quelle fortune che capitano a pochi, ma essere corteggiati da uno come Hugh Grant, sempre molto dandy, ha dell'incredibile.
La vita di Bridget Jones, giornalista televisiva da sbarco, che riesce a rendere ridicolo il più semplice dei servizi, sembra avere raggiunto l'equilibrio. Ha un uomo affascinante con una pazienza zen, da chiamare in ogni momento della giornata (anche durante le riunioni più importanti); ha un lavoro che l'appaga; ha diverse amiche confidenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'agente sportiva sottomessa al volere degli uomini comincia a sentire i loro pensieri e a sfruttarli a suo vantaggio. Espandi ▽
Un'agente sportivo che è stata costantemente messa da parte dai suoi colleghi maschi, improvvisamente acquisisce il potere di sentire i pensieri degli uomini. Sfrutta questa possibilità a suo vantaggio, anche nel mondo lavorativo, per tentare di conquistare un campione della NBA. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuovo inizio, nuova fine e nuove scene per l'episodio finale della saga del Padrino. Espandi ▽
Il capitolo finale della trilogia, restaurato e rimontato da Francis Ford Coppola con incipit e finale inediti e molte scene cambiate. Mike Corleone, ormai sessantenne e sul viale del tramonto, individua nell'impetuoso Vincent il successore in grado di gestire il suo impero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta il mondo della canzone partenopea moderna. Espandi ▽
Giusy è una ragazza giovane e talentuosa, con il sogno e tutte le carte in regola, per diventare una cantante famosa. Orfana di madre, vive con il padre con il quale lavora in un salone per parrucchieri. Sul suo percorso incontra Giovanni Russo, un produttore "spietato".
Tra mille vicissitudini, tradimenti e paure, Giusy riceve una sorpresa dal padre che le cura la produzione di una canzone che sua moglie aveva scritto per lui poco prima di morire: il brano piace al grande pubblico che porta Giusy in vetta alle classifiche di gradimento radiofonico. Il film si conclude con la ragazza felice e realizzata che in una libreria firma le copie del suo nuovo e fortunato singolo ai numerosi fan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film di Natale dalla struttura classica e dalla luminosità sfavillante ricco di riferimenti per il pubblico adulto. Animazione, Gran Bretagna2013. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un elfo in corsa contro il tempo per preservare il segreto del Natale. Espandi ▽
Agli inizi, Babbo Natale aveva un piccolo laboratorio e pochi elfi che lo aiutavano nel suo difficile compito di portare i regali a tutti i bambini, ma con il passare degli anni e l'aumentare dell'importanza del Natale è stato costretto a rinnovarsi. Ora infatti, tutti i suoi elfi migliori fanno parte della Santech, che costruisce ogni sorta di marchingegno in grado di aiutare Babbo Natele nel suo difficile incarico. Bernard, il nostro protagonista, ha sempre voluto farne parte e quest'anno ha inventato un dispositivo eccezionale da mostrare alla Santech, ma a causa di un elfo troppo curioso il marchingegno va in frantumi e la barriera che protegge il Polo Nord si rompe. Toccherà a Bernard proteggere il suo mondo e Babbo Natale dalle mire di Nevill Baddinghton, che da molto tempo prova rancore verso Babbo Natale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Eric Rochant dirige il premio Oscar Jean Dujardin. Espandi ▽
Un thriller romantico ambientato a Monte Carlo nell'universo dell'alta finanza: Dujardin sarà una spia sulle tracce di un'organizzazione sospettata di riciclaggio di denaro sporco mediante una banca, mentre la De France sarà una giovane trader il cui destino si interseca con quello di Dujardin. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dentro un Giappone reale e sognato, il film mescola con gusto e il giusto garbo equivoci e fascinazioni, cliché e luoghi insoliti. Sentimentale, Belgio, Francia, Canada2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una tenera storia d'amore tra uno studente giapponese e una ragazza belga. Espandi ▽
Con la testa piena di sogni Amelie torna in Giappone, dove ha passato la sua infanzia. Per mantenersi decide di dare lezioni di francese e grazie a questo incontra Rinri, il suo primo e unico studente, un giovane giapponese con cui crea subito un rapporto molto intimo. Tra sorprese, momenti felici e insidie di uno shock culturale che è al tempo stesso poetico e divertente, Amelie scopre una parte di Giappone che non aveva mai visto prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due bambini, divisi da nazionalità e religione, entrano in conflitto. Espandi ▽
Mona, una ivoriana di 8 anni fuggita dalla Costa d'Avorio, si stabilisce con la madre a Tipasa, una città costiera algerina nota per le sue rovine romane "Matares". Per pagare il contrabbandiere che la porterà in Italia da suo padre, Mona vende fiori ai turisti. Sfortunatamente, le rovine romane di "Matares" appartengono a Said, un algerino di 10 anni che a sua volta vende fiori. Un sentimento di odio sorgerà nel cuore del ragazzo che
farà la guerra a Mona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza accetta di effettuare acquisti con carte di credito false a benificio di un losco mentore. Espandi ▽
Emily è gravata da debiti studenteschi e non riesce a trovare un lavoro a causa di una piccola macchia sulla fedina penale. Alla disperata ricerca di un reddito, accetta un lavoro come "dummy shopper", acquistando beni con carte di credito rubate fornite da un intermediario di nome Youcef. Di fronte a una serie di colloqui di lavoro senza successo, Emily si ritrova presto sedotta non solo dai soldi veloci e dalle emozioni illecite del capitalismo del mercato nero, ma anche dal suo ardente mentore Youcef. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto di una città speciale che nasconde un mistero in ogni dettaglio architettonico. Arte, Italia2021. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film documentario prende avvio dall'immenso patrimonio veneziano per raccontare la città. Espandi ▽
1600 anni dopo la sua leggendaria fondazione, il film documentario prende avvio dall'immenso patrimonio veneziano per raccontare la città. I percorsi nei palazzi che ospitano capolavori e oggetti storici danno vita a connessioni artistiche e culturali, ma anche a semplici nessi visivi che, viaggiando tra le epoche, vanno a comporre il ritratto di una citta` futuribile. Come ne "Il Mondo Novo" di Giandomenico Tiepolo a Ca' Rezzonico, la societa` veneziana del '700, accorsa ad ammirare quella sorta di "lanterna magica" che era il cosmorama, si spinge e si accalca a stupirsi e a nutrirsi delle meraviglie del mondo che verra`. Nel film documentario, e` Carlo Cecchi, a consegnarci la memoria della citta`: un maestro del teatro italiano che ha studiato, conosciuto e lavorato con i grandi intellettuali, registi, letterati e attori della cultura del '900. Oltre a lui, vediamo muoversi per i luoghi di Venezia una giovane pianista polacca di grande talento, Hania Rani: cerca ispirazione e suggestioni per la sua musica per comporre la colonna sonora del film. Hania si muove tra musei, calli, palazzi e meraviglie veneziane; ci guida con i pensieri, ma soprattutto con le note musicali. A tenere il filo tra questi due diversi sguardi su Venezia e soprattutto tra due diverse generazioni c'e` la voce narrante di Lella Costa, a sottolineare che Venezia e` donna. Un racconto che conduce lo spettatore affinché possa orientarsi tra le epoche e incrociare storie e relazioni tra passato, presente e futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un direttore d'orchestra parte per Cuba dove è stato ingaggiato per un lavoro con i bambini. L'esperienza potrebbe cambiarlo per sempre. Espandi ▽
Vittorio, un burbero direttore d'orchestra sul viale del tramonto, riceve un'offerta di lavoro all'Havana: dirigere il Kyrie Eleison, un'opera di Rossini, con il coro dei bambini della Colmenida. Decide di accettare la proposta per due motivi: i soldi e perché da troppo tempo la musica gli manca. Ma il progetto lo metterà a dura prova. Vittorio odia i bambini e crede che l'opera rossiniana, una vera e propria preghiera in musica, mal si adatti al cuore allegro di quei giovani coristi cubani troppo distratti e indisciplinati, a suo dire. Tante saranno le difficoltà che troverà nel suo percorso, forse anche perché è il suo di cuore ad essersi chiuso agli altri. E la sua aridità dovrà fare in conti con i mille colori di Cuba e le sue tante contraddizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza offre un servizio di "consegne speciali" alla guida di auto truccate. Una notte però le cose si mettono male. Espandi ▽
Eun-ha lavora all’apparenza in una rimessa al porto di Seoul, ma la ragazza ha una professione segreta: sotto la guida del signor Baek e con la collaborazione del giovane Asif, offre un servizio di “consegne speciali” alla guida di auto truccate, trasportando cose e persone per conto di chi può pagare per le sue capacità non comuni al volante. Musica elettronica e pulsante, filtri al neon, e azione a perdifiato di natura automobilistica e non solo: Special delivery arriva a tavoletta sui mercati internazionali dopo un buon successo in Corea del sud, promettendo una ricetta semplice ma eseguita con gusto e ritmo appropriato. Lo firma Park Dae-min, autore anche della sceneggiatura, che mescola con coraggio le influenze di tanti titoli dalla premessa simile (da Drive a Baby driver, passando per la saga di Transporter). Gli appassionati del filone troveranno ciò che si aspettano fino all’ultimo snodo di trama, da Seoul a Busan, ma Park Dae-min sa bene che non c’è da andare troppo per il sottile e mantiene un tono leggero e scanzonato anche nei risvolti più drammatici e violenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.