dandy
|
domenica 22 gennaio 2023
|
"io sono vendetta"
|
|
|
|
Settima trasposizione dell'eroe mascherato creato da Bob Kane(che qui ritorna ad avere il "the" nel titolo).Un sorprendente blockbuster adulto che raggiunge vertici di cupezza ben più elevati della trilogia di Nolan.Un reboot che basandosi su diverse edizioni del fumetto dall'87 al 2014("Batman:Anno uno";"Batman:Il lungo Halloween" ;"Batman:Hush";"Batman:Ego" e "Batman:Anno Zero")prende drasticamente le distanze sia da ogni estetica commerciale che dalle atmosfere supereroiche che hanno a lungo contraddistinto il personaggio:Batman è ormai a tutti gli effetti schiacciato dal peso della sua stessa natura,più umano che mai(quasi privo di gadget) e quasi totalmente privato della vita "normale"(limitatissime per non dire quasi nulle le parti relative a Bruce Wayne).
[+]
Settima trasposizione dell'eroe mascherato creato da Bob Kane(che qui ritorna ad avere il "the" nel titolo).Un sorprendente blockbuster adulto che raggiunge vertici di cupezza ben più elevati della trilogia di Nolan.Un reboot che basandosi su diverse edizioni del fumetto dall'87 al 2014("Batman:Anno uno";"Batman:Il lungo Halloween" ;"Batman:Hush";"Batman:Ego" e "Batman:Anno Zero")prende drasticamente le distanze sia da ogni estetica commerciale che dalle atmosfere supereroiche che hanno a lungo contraddistinto il personaggio:Batman è ormai a tutti gli effetti schiacciato dal peso della sua stessa natura,più umano che mai(quasi privo di gadget) e quasi totalmente privato della vita "normale"(limitatissime per non dire quasi nulle le parti relative a Bruce Wayne).E stavolta persino il nome Wayne risulta compromesso dalla scoperta scioccante dei retroscena nella morte di Thomas Wayne(già descritto come poco integerrimo in "Joker")che si rivela causa principale della nascita dell'Enigmista,i cui trascorsi e motivi ne fanno un vero e proprio alter ego del protagonista.Anche avversari e comprimari prendono le distanze dalle controparti disegnate(Gordon e Selina sono neri,Alfred è un ex-MI-16,Selina non viene mai chiamata Catwoman,Pinguino è un semplice zoppo sfregiato e l'Enigmista sembra ricalcare alla lontana Gigsaw)in un contesto di realismo che vede anche un'inedita Gotham tanto illuminata da luci e insegne pubblicitarie quanto desolante e squallida,perennemente sotto una pioggia che porta evidenti echi da "Blade Runner" e "Seven" come per la dimensione da noir odierno.Prevalgono i colori scuri,plumbei che sembrano inghiottire tutto e tutti,comprese le poche(mirabili) scene d'azione come l'inseguimento sulla Batmobile e la sparatoria al buio.Uno dei migliori film di genere senza dubbio,premiato da un meritato successo mondiale.A dispetto di un certo scetticismo generale Pattinson è perfettamente calato nel ruolo,ma Dano,quasi sempre fuori scena,non è da meno.Ottimo anche l'irriconoscibile Farrell nel ruolo di Pinguino,che a quanto pare non fuma mai il sigaro per questioni di political correct(uff...).Fantastiche la fotografia e la colonna sonora in cui spicca "Something in the way" dei Nirvana.Il finale con l'incontro fra l'Enigmista e Joker(originariamente più lungo)lascia ovviamente intendere che ci sarà un sequel,e già si è parlato di uno spin-off su Pinguino.vedremo...Fulminea sequenza alla fine dei titoli di coda.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
wearenot
|
sabato 19 novembre 2022
|
the boreman
|
|
|
|
Lento, noioso, prolisso, prevedibile. Robert non è un Batman credibile, con quella faccina e corpicino da ragazzino al massimo poteva fare Robin. Batman è un uomo!
|
|
[+] lascia un commento a wearenot »
[ - ] lascia un commento a wearenot »
|
|
d'accordo? |
|
elisandra
|
lunedì 24 ottobre 2022
|
eccellente
|
|
|
|
The Batman” e la sua cupezza, che rispecchia la rabbia e la depressione che diventano il modo di vedere il mondo di un Batman profondo traumatizzato vendicativo,in una gotam allo sbando dove la paura è uno strumento.un capolavoro di Bruce Wayne.ottima scenografia e fotografia,dialoghi e la voce fuori campo da un tono chiaro a ciò che si vuole esprimere in un trilller già visto ma incompleto che nn arrivava,ora diretto e incisivo.capolavoro.
|
|
[+] lascia un commento a elisandra »
[ - ] lascia un commento a elisandra »
|
|
d'accordo? |
|
elgharth
|
martedì 16 agosto 2022
|
la copia venuta male dei film di nolan
|
|
|
|
Sinceramente l'ho trovato molto sconclusionato, forse le mie aspettative erano troppo alte dopo aver visto e amato i film di Nolan.
Sinceramente mi pare la brutta copia dei film che avevano come Batman Christian Bale, atmosfere che non riescono a raggiungere quelle proposte da Nolan, un Batman inconsistente senza spessore, un Gordon praticamente invisibile unica nota positiva l'enigmista senza maschera che nonostante non c'entri nulla col personaggio dei fumetti da un minimo di spessore al film. Sinceramente triste e assolutamente non all'altezza il cameo del joker a fine film.
Profondamente deluso da questo film.
|
|
[+] lascia un commento a elgharth »
[ - ] lascia un commento a elgharth »
|
|
d'accordo? |
|
mondolucio
|
martedì 26 luglio 2022
|
davvero non comprendo dove si voglia parare
|
|
|
|
Come per la mia recensione su Ethernals, questo Batman non merita una sola stella, ma anche qui trovo giusto correggere il tiro. Quattro o cinque stelle vanno date a Bertolucci o Sorrentino o Kubrick o Inarritu o Nolan, dai ragazzi, su!!!! Smettetela di esagerare!!!! Siate più obiettivi!!!!
Ritornando a questo Batman, voglio complimentarmi con la colonna sonora e... basta.
Io non mi capacito di come abbiano potuto partorire questa atrocità, ma prima ancora qualcuno mi spieghi come si sia potuto scegliere Reeves come regista dopo i suoi precedenti "sonniferi" delle scimmie.
Viva la coerenza, per carità, difatti non si è smentito neanche qui e ci ha regalato 2 ore e 50 di camomilla pura.
[+]
Come per la mia recensione su Ethernals, questo Batman non merita una sola stella, ma anche qui trovo giusto correggere il tiro. Quattro o cinque stelle vanno date a Bertolucci o Sorrentino o Kubrick o Inarritu o Nolan, dai ragazzi, su!!!! Smettetela di esagerare!!!! Siate più obiettivi!!!!
Ritornando a questo Batman, voglio complimentarmi con la colonna sonora e... basta.
Io non mi capacito di come abbiano potuto partorire questa atrocità, ma prima ancora qualcuno mi spieghi come si sia potuto scegliere Reeves come regista dopo i suoi precedenti "sonniferi" delle scimmie.
Viva la coerenza, per carità, difatti non si è smentito neanche qui e ci ha regalato 2 ore e 50 di camomilla pura.
Combattimenti limitati a zuffe fra adolescenti e dialoghi totalmente scollegati fra loro, fino ad arrivare ad il suo massimo apice quando accenna un lancio con ubavtuta alare della decathlon, per non parlare del fatto che si capisce tutto dopo soli 10 minuti nonostante si sia cercato di improntare il tutto più sul giallo che sull'azione (Agatha Christie trema!).
Praticamente come vedete un film su Superman, ma ritrovarsi solo Clark Kent che batte a macchina per 2 ore e 50!
DECISIONE PAZZESCA!!!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mondolucio »
[ - ] lascia un commento a mondolucio »
|
|
d'accordo? |
|
mmp
|
venerdì 17 giugno 2022
|
deludente e lento
|
|
|
|
Lento, lento, lento... cerca di rappresentare pensieri e rappresentazioni mentali in immagini profondamente noiose. Non riesce mai a decollare, le scene di combattimento ricordano i vecchi cartoon manga, mi sforzo non poco nel continuare la visione. Veramente deludente
|
|
[+] lascia un commento a mmp »
[ - ] lascia un commento a mmp »
|
|
d'accordo? |
|
andrea montesano
|
sabato 28 maggio 2022
|
capolavoro
|
|
|
|
Quando vedi l'ennesimo film di batman ti viene subito l'idea di paragonarlo ai precedenti. Qui alla fine hai visto un capolavoro che né prende spunto né segue strade analoghe. Un eroe uomo, con una moto normale, uno zaino in spalla per travestirsi. Un poliziesco più che un'avventura fatta di uomini tutti credibili, dal mafioso al psicocriminale. Batman è cattivo, triste,dubbioso, confuso: uomo. Il buio della città è dentro a ognuno di noi è solo la verità delle cose ci può lenire il male dentro. Ma la verità non arriva mai. Il saluto tra batman e catwoman in moto all'alba vale il film intero. Capolavoro
|
|
[+] lascia un commento a andrea montesano »
[ - ] lascia un commento a andrea montesano »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
mercoledì 25 maggio 2022
|
nulla di realmente nuovo nel bat-universe
|
|
|
|
“The Batman” e la sua cupezza, che rispecchia la rabbia e la depressione che diventano il modo di vedere il mondo di un Bruce Wayne traumatizzato, pescano suggestioni da un paio di pellicole altrettanto cupe diventate dei cult, in primis il Seven di David Fincher con un serial-killer moralizzatore che miete vittime e sfida le autorità, nel film ci sono molti parallelismi tra il John Doe di Kevin Spacey e l’Edward Nashton di Paul Dano, mentre l’altro film è Il corvo di Alex Proyas; la ricerca di vendetta in una città brutalizzata, diventata una carcassa divorata dal crimine, sono elementi che ritroviamo nel Bruce Wayne di Pattinson che in alcune scene del film, in cui l’attore non indossa la maschera, rievoca inevitabilmente l’Eric Draven del compianto Brandon Lee.
[+]
“The Batman” e la sua cupezza, che rispecchia la rabbia e la depressione che diventano il modo di vedere il mondo di un Bruce Wayne traumatizzato, pescano suggestioni da un paio di pellicole altrettanto cupe diventate dei cult, in primis il Seven di David Fincher con un serial-killer moralizzatore che miete vittime e sfida le autorità, nel film ci sono molti parallelismi tra il John Doe di Kevin Spacey e l’Edward Nashton di Paul Dano, mentre l’altro film è Il corvo di Alex Proyas; la ricerca di vendetta in una città brutalizzata, diventata una carcassa divorata dal crimine, sono elementi che ritroviamo nel Bruce Wayne di Pattinson che in alcune scene del film, in cui l’attore non indossa la maschera, rievoca inevitabilmente l’Eric Draven del compianto Brandon Lee.
Se dovessimo continuare a cercare connessioni allo scopo di provare che in “The Batman” non c’è nulla di nuovo ci vorrebbe davvero troppo tempo, ma preferiamo fermarci qui ed elogiare il regista Matt Reeves e la sua capacità di regalare ai fan un Batman “alternativo”, ma anche figlio di tutto ciò che di buono cinema (i film di Burton e Nolan, ma anche il Joker di Todd Phillips), fumetti e serie tv hanno saputo infondere all’universo del Cavaliere oscuro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
mercoledì 25 maggio 2022
|
nulla di realmente nuovo nel bat-universe
|
|
|
|
“The Batman” e la sua cupezza, che rispecchia la rabbia e la depressione che diventano il modo di vedere il mondo di un Bruce Wayne traumatizzato, pescano suggestioni da un paio di pellicole altrettanto cupe diventate dei cult, in primis il Seven di David Fincher con un serial-killer moralizzatore che miete vittime e sfida le autorità, nel film ci sono molti parallelismi tra il John Doe di Kevin Spacey e l’Edward Nashton di Paul Dano, mentre l’altro film è Il corvo di Alex Proyas; la ricerca di vendetta in una città brutalizzata, diventata una carcassa divorata dal crimine, sono elementi che ritroviamo nel Bruce Wayne di Pattinson che in alcune scene del film, in cui l’attore non indossa la maschera, rievoca inevitabilmente l’Eric Draven del compianto Brandon Lee.
[+]
“The Batman” e la sua cupezza, che rispecchia la rabbia e la depressione che diventano il modo di vedere il mondo di un Bruce Wayne traumatizzato, pescano suggestioni da un paio di pellicole altrettanto cupe diventate dei cult, in primis il Seven di David Fincher con un serial-killer moralizzatore che miete vittime e sfida le autorità, nel film ci sono molti parallelismi tra il John Doe di Kevin Spacey e l’Edward Nashton di Paul Dano, mentre l’altro film è Il corvo di Alex Proyas; la ricerca di vendetta in una città brutalizzata, diventata una carcassa divorata dal crimine, sono elementi che ritroviamo nel Bruce Wayne di Pattinson che in alcune scene del film, in cui l’attore non indossa la maschera, rievoca inevitabilmente l’Eric Draven del compianto Brandon Lee.
Se dovessimo continuare a cercare connessioni allo scopo di provare che in “The Batman” non c’è nulla di nuovo ci vorrebbe davvero troppo tempo, ma preferiamo fermarci qui ed elogiare il regista Matt Reeves e la sua capacità di regalare ai fan un Batman “alternativo”, ma anche figlio di tutto ciò che di buono cinema (i film di Burton e Nolan, ma anche il Joker di Todd Phillips), fumetti e serie tv hanno saputo infondere all’universo del Cavaliere oscuro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
|