jonnylogan
|
lunedì 18 aprile 2022
|
il nuovo cavaliere oscuro
|
|
|
|
A Gotham, Bruce Wayne, indossando il costume di Batman, veglia sulla città coadiuvando il suo amico fraterno, il tenente di Polizia James Gordon che di recente ha sgominato il traffico di stupefacenti comandato da Sal Maroni. All’orizzonte si palesa però un nuovo criminale che si fa chiamare l’Enigmista e che inizia a uccidere alcuni insospettabili legati alle indagini sullo spaccio, svelandone i segreti più nascosti e creando un pericoloso proselitismo.
Paul Dano, nei panni dell’ Enigmista, in una versione che richiama le atmosfere create dal franchise di SAW, per le trappole spettacolari legate agli omicidi, più che il personaggio multicolore creato da Bill Finger e Dick Sprang sul finire degli anni ‘40, riesce a superare in termini recitativi il Batman costruito sulle spalle muscolose di Robert Pattinson, il cui passato è ben noto, la morte dei genitori come genesi del suo alter ego, e che fin dalle prime battute della pellicola troviamo già da molti anni scendere in campo vestito da giustiziere alato.
[+]
A Gotham, Bruce Wayne, indossando il costume di Batman, veglia sulla città coadiuvando il suo amico fraterno, il tenente di Polizia James Gordon che di recente ha sgominato il traffico di stupefacenti comandato da Sal Maroni. All’orizzonte si palesa però un nuovo criminale che si fa chiamare l’Enigmista e che inizia a uccidere alcuni insospettabili legati alle indagini sullo spaccio, svelandone i segreti più nascosti e creando un pericoloso proselitismo.
Paul Dano, nei panni dell’ Enigmista, in una versione che richiama le atmosfere create dal franchise di SAW, per le trappole spettacolari legate agli omicidi, più che il personaggio multicolore creato da Bill Finger e Dick Sprang sul finire degli anni ‘40, riesce a superare in termini recitativi il Batman costruito sulle spalle muscolose di Robert Pattinson, il cui passato è ben noto, la morte dei genitori come genesi del suo alter ego, e che fin dalle prime battute della pellicola troviamo già da molti anni scendere in campo vestito da giustiziere alato. Un Pattinson capace di calarsi in maniera convincente nella parte di uno fra i più iconici charcters dei fumetti, e anche di non far rimpiangere le eccellenti prove recitative di Christian Bale, diretto da Chris Nolan fra il 2005 e il 2012.
Matt Reeves mette infatti al servizio dell’ex stella di Twilight, una trama che riesce a catturare sia l’attenzione degli amanti del mondo delle strisce, maggiormente legati agli intrecci narrativi con personaggi appartenenti al mondo dell’uomo pippistrello, fra cui spicca John Turturro nella parte di Carmine Falcone, neo boss della mala locale. L’irriconoscibile Colin Farrell nel ruolo del Pinguino, braccio destro di Falcone, e infine Zoë Kravitz nel ruolo di Selina Kyle, alias Catwoman. Ma al tempo stesso riesce anche a soddisfare il palato di coloro che sono maggiormente appassionati di intrecci thriller e che possono in quest’ultima pellicola intravedere un cavaliere oscuro maggiormente introspettivo e dedito alle indagini, sullo sfondo di una Gotham City che richiama la Los Angeles di Blade Runner, disegnata con le sembianze di una metropoli in cui corruzione, criminalità e pioggia sembrano non dover cessare mai. il Batman di Reeves, apprezzato riesumatore del franchise di Planets of the Apes, ha trama e intreccio per poter essere un nuovo eroe al quale riuscire ad affezionarsi. Piacerà quindi e molto a coloro che vedono in questo nuovo progetto un nuovo inizio.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jonnylogan »
[ - ] lascia un commento a jonnylogan »
|
|
d'accordo? |
|
alesimoni
|
venerdì 1 aprile 2022
|
godibile
|
|
|
|
Se si riesce a non fare confronti con Nolan, il prodotto è largamente godibile: tecnicamente fatto benissimo, grandissima colonna sonora, intreccio narrativo accettabile , peccato per l'eccessiva lunghezza. Pattinson l'ho trovato troppo ingessato e pallido.
|
|
[+] lascia un commento a alesimoni »
[ - ] lascia un commento a alesimoni »
|
|
d'accordo? |
|
lorenzo
|
mercoledì 23 marzo 2022
|
un batman oltre le aspettative
|
|
|
|
Tanta ritrosia per il protagonista e tanta paura che il confronto con la trilogia del Cavaliere Oscuro di Nolan non potesse essere eguagliato, prima di arrivare in sala. Ma il risultato è tutt'altro che scontato. Rifare per l'ennesima volta un Batman in cui si parla di origini e dell'assassinio dei genitori poteva anche andare, ma la scelta di cominciare così non dispiace ed è un valore aggiunto. Oltre alla recitazione buona, il plus va a una sceneggiatura scritta bene ed è un plus che si fa sentire, data la volontà di ridisegnare una storia tanto raccontata, con buone battute e riflessioni non scontate (che magari abbiamo già visto ma non proprio in questo modo).
[+]
Tanta ritrosia per il protagonista e tanta paura che il confronto con la trilogia del Cavaliere Oscuro di Nolan non potesse essere eguagliato, prima di arrivare in sala. Ma il risultato è tutt'altro che scontato. Rifare per l'ennesima volta un Batman in cui si parla di origini e dell'assassinio dei genitori poteva anche andare, ma la scelta di cominciare così non dispiace ed è un valore aggiunto. Oltre alla recitazione buona, il plus va a una sceneggiatura scritta bene ed è un plus che si fa sentire, data la volontà di ridisegnare una storia tanto raccontata, con buone battute e riflessioni non scontate (che magari abbiamo già visto ma non proprio in questo modo).
La fotografia è uno dei punti di forza, ma la regia è sicuramente il motivo principale della buonissima riuscita di questo film. Si parte con una Gotham piovosa, con una visuale opaca, tra finestrini annebbiati e sgocciolanti, per poi andare in direzione di una più distesa e chiara ripresa delle scene, quasi come se il film si dipanasse e la situazione diventasse più chiara a man mano che il film procede.
A Reevs non interessa e, fortunatamente, avere a che fare con l'azione che, se troppo pronunciata, annoia. Così preferisce il Batman introspettivo e senza troppe entrate comiche (caratteristiche dei film Marvel e che alla lunga stancano). Certo, poteva essere più corto di qualche minuto, anche una mezzoretta al massimo. La fine con la presentazione del nuovo (scontato) villain però è il finale che ci dovevamo aspettare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lorenzo »
[ - ] lascia un commento a lorenzo »
|
|
d'accordo? |
|
paperinik
|
martedì 22 marzo 2022
|
altro che corazzata di fantozziana memoria...
|
|
|
|
... per questo polpettone indigesto la definizione si attaglia perfettamente. Lungo, ridondante, noioso, a tratti sconsiderato. Gli effetti sonori, decisamente sopra soglia di tolleranza, risultano infine la cosa meno fastidiosa. Un Pattinson che non fatica affatto a sembrare disorientato e confuso: lo saremmo stati tutti, leggendo la sceneggiatura. Inguardabile
|
|
[+] lascia un commento a paperinik »
[ - ] lascia un commento a paperinik »
|
|
d'accordo? |
|
gennaro
|
martedì 22 marzo 2022
|
uno dei migliori ci eccomi realizzati
|
|
|
|
Un film pazzesco sia nella tecnica che nei contenuti. Sul serio avete il coraggio di criticarlo così aspramente? Meno male che non siete critici seri. 5 stelle tutta la vita
|
|
[+] lascia un commento a gennaro »
[ - ] lascia un commento a gennaro »
|
|
d'accordo? |
|
gennaro
|
martedì 22 marzo 2022
|
uno dei migliori cinematica mai fatti
|
|
|
|
Criticare un opera del genere è da pazzi. Un film incredibile sia tecnicamente che nei contenuti
|
|
[+] lascia un commento a gennaro »
[ - ] lascia un commento a gennaro »
|
|
d'accordo? |
|
sandlord93
|
martedì 22 marzo 2022
|
miglior trasposizione fumettistica del personaggio
|
|
|
|
Robert Pattinson si conferma un attore perfettamente adatto al ruolo di Batman (ad oggi il mio preferito sul lato live action, a mani basse), così come il resto del cast. Fotografia e scenografia da Oscar, trama intricata al punto giusto e scene action da urlo. In un mondo di cinecomic preconfezionati, destinati alla massa, questa è una boccata d'aria di qualità per gente che vive di Cinema nella sua accezione più pura. Introspezione del personaggio, crescita morale, psicologica ed eroistica accompagnata da più fasi. Soundtrack eccezionali grazie ad un Giacchino in grande spolvero e a dei Nirvana evergreen.
[+]
Robert Pattinson si conferma un attore perfettamente adatto al ruolo di Batman (ad oggi il mio preferito sul lato live action, a mani basse), così come il resto del cast. Fotografia e scenografia da Oscar, trama intricata al punto giusto e scene action da urlo. In un mondo di cinecomic preconfezionati, destinati alla massa, questa è una boccata d'aria di qualità per gente che vive di Cinema nella sua accezione più pura. Introspezione del personaggio, crescita morale, psicologica ed eroistica accompagnata da più fasi. Soundtrack eccezionali grazie ad un Giacchino in grande spolvero e a dei Nirvana evergreen.
Matt Reeves ha largamente attinto dai fumetti, quali Lungo Halloween, Batman Ego, Anno uno, Hush e Catwoman vacanze romane, riuscendo a mescolare questi elementi fumettistici in un contesto reale come quello del film. Potrei continuare per ore ma riassumo: Un film EPICO, capolavoro.
Criticarlo è semplicemente da incompetenti
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sandlord93 »
[ - ] lascia un commento a sandlord93 »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 21 marzo 2022
|
capolavoro
|
|
|
|
questo film potrebbe essere considerato perfetto, se la perfezione esistesse. Regista talentuoso, cast eccellente soprattutto i protagonisti anche se la scelta di Andy Serkis non la ho trovata troppo azzeccata. Le vibes tenebrose e un po' emo troppo apprezzate. Location ci stavano ma soprattutto la cura dei dettagli, tutte le scritte tradotte, le maschere, i piccoli easter-egg sparsi nel film. Musiche fantastiche. Tutto wow, 3 ore di film neanche sentite. Non vedo l'ora che esca nelle piattaforme streaming per poterlo acquistare e riguardare all'infinito. Uno dei film migliori degli ultimi anni, anche se ispirato ai colossi del passato. Consigliatissimo, da vedere. Se vi dicono che non gli è piaciuto è perché non si sono fatti coinvolgere abbastanza dall'ambience.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
gigaslayer69
|
domenica 20 marzo 2022
|
che cagara
|
|
|
|
Film di merda troppo lingo mi ha rovinato la giornata e adesso per colpa vostra ho un mal di testa della madonna.
|
|
[+] lascia un commento a gigaslayer69 »
[ - ] lascia un commento a gigaslayer69 »
|
|
d'accordo? |
|
eleonora panzeri
|
sabato 19 marzo 2022
|
film commerciale
|
|
|
|
La storia dell’eroe mascherato è stata proposta in molti modi e se il regista aveva in mente di dare un taglio più realistico alle vicende ha fallito miseramente. Il tentativo di normalizzare i personaggi li ha solo appiattiti, snaturandoli e restituendone una copia sbiadita. Il primo ad essere penalizzato è stato proprio Batman, che della doppia identità ne mantiene a stento una: per creare un personaggio dark e introspettivo per me ci vuole di più che un pò di trucco nero e un copione ridotto all’osso.
[+]
La storia dell’eroe mascherato è stata proposta in molti modi e se il regista aveva in mente di dare un taglio più realistico alle vicende ha fallito miseramente. Il tentativo di normalizzare i personaggi li ha solo appiattiti, snaturandoli e restituendone una copia sbiadita. Il primo ad essere penalizzato è stato proprio Batman, che della doppia identità ne mantiene a stento una: per creare un personaggio dark e introspettivo per me ci vuole di più che un pò di trucco nero e un copione ridotto all’osso. L’affascinante Bruce Wayne lascia il posto a un ragazzetto viziato e arrabbiato, alienato e neanche troppo sveglio, al centro di scene di combattimento tutto forchè realistiche in cui il pipistrello è indenne a granate, esplosioni e muri di fuoco tanto da sembrare una versione poco riusciuta di Terminator. L’unico ad aver subito un restailist degno di nota è l’antagonista principale, divenuto per l’occasione una versione influencer di Saw l’enigmista, il solo personaggio tuttavia in grado di suscitare sgomento e creare tensione nello spettatore. Pessima anche la rivisitazione di Catwoman, una moderna donna oggetto che mal si incastra nella trama, una lontana parente della super cattiva vista nei film precedenti di cui rimane solo il lattice e qualche gattino vagante. Nel complesso quindi, anche se in molti affermano l’esatto opposto, ho trovato in film pessimo e privo di orginalità, sconsigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
[ - ] lascia un commento a eleonora panzeri »
|
|
d'accordo? |
|
|