Tutti i film disponibili in streaming e download del 2015 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 782 film del 2015 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Premiato al Toronto International Film Festival, il film riesce a trattare lo spinoso tema del surriscaldamento del pianeta da una prospettiva inedita. Documentario, USA, Canada2015. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il documentario è ispirato al best seller internazionale di Naomi Klein, compagna del regista Avi Lewis. Espandi ▽
This Changes Everything è un documentario cinematografico tratto dall'omonimo best seller della pluripremiata giornalista e scrittrice Naomi Klein, diretto dal regista Avi Lewis e prodotto tra gli altri da Alfonso Cuarón. Il film inverte completamente la prospettiva sul tema del cambiamento climatico, portando al cuore del problema non più l'uomo con la sua avidità e indifferenza nei confronti del pianeta, ma l'intero sistema produttivo che regge l'economia mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Atmosfere noir e disegni dal tratto originale per una storia rivolta agli appassionati del cinema d'animazione. Animazione, Fantasy - Belgio, Francia2015. Durata 84 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Leo, undicenne, ha un potere straordinario. Alex, un ufficiale di polizia, insegue un furfante gangster che vuole conquistare New York con un virus informatico. Insieme, hanno 24 ore per salvare la città ... Espandi ▽
Leo è un bambino sottoposto a chemioterapia che ha una dote particolare: dal suo corpo si può staccare un fantasma che può attraversare porte e muri e sfrecciare nel cielo di New York. Questa facoltà diventa molto utile per un poliziotto, a sua volta ospedalizzato per una frattura a una gamba, nella caccia di un malvagio sfigurato che vuole distruggere per via informatica la città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dina ha involontariamente ereditato le capacità soprannaturali della madre, che è in grado di vedere dentro l'anima delle altre persone e di farle vergognare di loro stesse. Quando l'unico erede al trono è ingiustamente accusato di aver assassinato orribilmente la famiglia, la madre di Dina con un falso pretesto viene attirata a Dunark per farlo confessare. Usando la sua abilità per scopi sbagliati, la donna viene fatta prigioniera e a Dina toccherà non solo scoprire la verità sul delitto ma anche difendersi da una pericolosa lotta di potere che metterà a rischio la sua stessa vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del cappello che è diventato un'icona e uno status symbol universalmente riconosciuto. Documentario, Italia2015. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dalla prima fabbrica ad Alessandria alla nascita del mito, la storia di Giuseppe Borsalino. Espandi ▽
La storia del cappello più famoso del mondo, da quando nel 1857 Giuseppe Borsalino, ottenuto il diploma di maitre chapelier a Parigi, tornò ad Alessandria e aprì la prima fabbrica alla conquista dei mercati internazionali; dalle rivalità con una fabbrica di famiglia concorrente alla nascita del mito, attraverso il cinema hollywoodiano degli anni 30. Testimonial eccellenti come Robert Redford, interviste, analisi e soprattutto brani di film, dal muto al XXI secolo, che restituiscono la magia di un indumento intramontabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si snoda su tre continenti, riaffermando continuamente la necessità di un riscatto individuale e collettivo. Espandi ▽
Cissoko è un profugo di guerra che arriva in Italia provando in prima persona l'estrema precarietà di coloro che fuggono verso l'Europa con il miraggio di una vita migliore. La voglia di contribuire al risveglio della sua gente lo spinge a filmare con una piccola telecamera i risvolti poco allettanti di un mondo occidentale in crisi dove spesso le condizioni dei suoi fratelli sono drammaticamente vicine alla schiavitù. Il suo ritorno in Africa, in Guinea, per proiettare le immagini nelle scuole e nei villaggi, sarà un costante invito alla cessazione dei conflitti interni e all'affrancamento di se stessi e della propria terra. Virtualmente accompagnato nel suo viaggio da artisti che rafforzano il sound emotivo e dal ricordo di Thomas Sankara, dal Senegal di Ilee de Gorée, l'isola della tratta, Cissoko parte per il Brasile, per i quilombi, a rendere omaggio ai discendenti degli schiavi che continuano a lottare per i propri diritti e a mantenere vive le loro origini africane, grazie alla loro unione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario horror che esplora il fenomeno della paralisi da sonno attraverso gli occhi di otto persone. I protagonisti dell'esperimento si trovano intrappolati tra il sonno e la veglia, incapace di muoversi, ma consapevoli dell'ambiente che li circonda, mentre sono sottoposti a delle immagini e a dei suoni inquietanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario, frutto di una produzione indipendente, ha visto la luce dopo una lunga lavorazione grazie al coraggio di Andrea Sisti, nipote di Otello, che con questo lavoro esordisce nei panni di produttore cinematografico. Il documentario è stato realizzato attraverso un paziente lavoro teso a riprendere i momenti di convivialità e le atmosfere tipiche della trattoria romana Otello alla Concordia dove, dal dopoguerra a oggi, si sono incontrate generazioni di autori cinematografici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Novoli, un paesino del Salento, dall'11 al 18 di Gennaio si festeggia Sant'Antonio Abate. E la città si trasforma. Espandi ▽
A Novoli, un paesino del Salento, dall'11 al 18 di Gennaio si festeggia Sant'Antonio Abate. In nome del Santo viene eretta una catasta di tralci di vite (La Fòcara) la cui altezza di 25 metri nell'edizione 2014 ha battuto ogni record precedente. I giorno del 16 gennaio a completamento dei riti liturgici e religiosi viene dato fuoco alla Fòcara, dando il via ad una rassega di concerti, incontri culturali ed enogastronomici. Da festa tradizionale e religiosa la Focàra diventa un evento di respiro internazionale. Novoli diventa il centro di contraddizioni ed equivoci, una comunità al servizio di un unico avvenimento vissuto però in maniera del tutto autonoma ed individuale. Si forma una sorta di triangolo ideale i cui vertici sono costituiti da una parte dalla Chiesa che porta tutto alla fede ed alla celebrazione del rito, dall'altra il comitato festa che si occupa di assumere gli operai e condurre i lavori per la costruzione dell'enorme falò, e dall'altra ancora gli organizzatori del Focàra festival, un evento musicale gratuito senza eguali in Europa nel periodo invernale. Su questo sfondo, le voci di Hidetoshi Nagasawa (chiamato a disegnare e progettare la forma della Focara 2014) e di Emir Kusturica (chiamato ad intervenire in generale sulla propria visione della cultura popolare e della sua trasformazione) danno un punto di vista esterno e "verticale" della festa e della sana follia che anima la gente dalla sua preparazione alla sua conclusione, sino a che allo spegnersi degli ardori non rimarrà solo cenere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le vite di quattro uomini, in quattro differenti momenti della loro vita, si incrociano e si intrecciano nell'arco di una sola notte a Philadelphia, mettendo a nudo desideri e fragilità, verità e menzogne, voglia di libertà e paura di rimanere soli. Brian, scrittore, Jim, attore, Drew, artista, e Bob, talent scout, si muovono costantemente alla ricerca di ciò che non possono avere, scappando da coloro che invece potrebbero aiutarli a essere se stessi. Ma in una notte tutto può cambiare. Un film sull'amore, l'amicizia, il sesso e l'arte, e le maschere che ci costruiamo per non restarne feriti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il lungo addio a Paul Walker, svolto lungo un action che accetta la sfida con la morte, riscrivendo audacemente il proprio linguaggio. Azione, Thriller - USA2015. Durata 140 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il nuovo capitolo della saga di Fast and Furious, un caposaldo della cultura giovanile contemporanea. Espandi ▽
A ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Ragion per cui Deckard Shaw, fratello dell'Owen ridotto in fin di vita da Dominic Toretto e dalla sua gang, è pronto a scatenare la sua sete di vendetta, avvalendosi delle tecniche di guerra e di guerriglia apprese lavorando per i servizi segreti britannici. La situazione sembra disperata finché la CIA non si offre di aiutare Toretto e i suoi, a condizione che questi recuperino Ramsey, uno hacker straordinario e dall'identità ignota, rapito da dei pericolosi terroristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adrien Brody interpreta uno psicologo alle prese con una verità inquietante. I suoi pazienti sono fantasmi? Espandi ▽
Il film segue un psicologo la cui vita viene gettata nel caos quando scopre che i suoi pazienti sono tutti fantasmi di persone morte in un incidente avvenuto 20 anni prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla National Gallery di Londra e dal Rijksmuseum di Amsterdam, un viaggio nella pittura del maestro Rembrandt. Espandi ▽
Dalla National Gallery di Londra e dal Rijkmuseum di Amsterdam prende il via un viaggio alla scoperta dell'artista protagonista assoluto del secolo d'oro olandese: un viaggio tra i segreti dei volti che, come diceva Ernst H. Gombrich, solo gli occhi sagaci e attenti di Rembrandt paiono riuscire a svelare. Uno straordinario ed imperdibile appuntamento alla scoperta del Rembrandt ricco e rivoluzionario degli ultimi anni, con la serie di autoritratti e gli eccezionali chiaro scuri de "La Ronda di notte", in un mix di storia di vita dell'artista e di dietro le quinte della mostra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera storia del dottor Bennet Omalu, il neuropatologo forense che ha fatto la prima scoperta della CTE (Encefalopatia traumatica cronica). Espandi ▽
Un giorno di settembre del 2002, l'anatomopatologo Bennet Omalu, nigeriano emigrato a Pittsburgh, ancora non perfettamente al passo con l'America e le sue passioni, si trova a dover indagare la causa della morte di Mike Webster, leggenda del football americano, finito in disgrazia a vivere in un pick-up, tormentato da spaventose emicranie. Omalu è uno che fa ridere i colleghi, perché parla con i morti, vive il suo lavoro come una missione e non lascia mai perdere. Per questo, paga di testa propria i costosi esami al cervello di Iron Mike e scopre una verità a dir poco scomoda, che mette in breve in pericolo la sua carriera e persino la sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'nfermiera fa visita al suo aggressore in carcere e stringe con lui un'amicizia. Qual è il suo obiettivo? Espandi ▽
Una meticolosa infermiera di paese rimane vittima di un evento traumatico causato da un appuntamento al buio con un uomo che si rivela essere diverso da ciò che sembrava. La donna troverà il coraggio e la forza di ricostruire la propria vita e tornare ad essere se stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura picaresca che tiene conto della lezione della commedia all'italiana. Commedia, Italia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia che racconta il tentativo di rimettersi in gioco per provare a cambiare la propria vita. Sfidando il destino avverso. Espandi ▽
Cristian è un tardotrentenne disoccupato cronico e convinto che l'unica via per il successo sia "la botta di culo", quella che passa una volta sola nella vita e se non sei pronto ad afferrarla ti condanna all'eterno rimpianto. Dunque quando le sue frequentazione equivoche gli propongono di trafugare una partita di cocaina in Lichtenstein (nome che lui non sa nemmeno pronunciare, lasciamo perdere individuare dov'è) Cristian decide di buttarsi nell'impresa coinvolgendo l'amico storico Palletta, meccanico con ambizioni di elettrauto, di buon cuore ma non abbastanza di buon senso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.