Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Le due facce dell'artista Valutazione 3 stelle su cinque

di Club dei Cuori Solitari


Feedback: 4010 | altri commenti e recensioni di Club dei Cuori Solitari
domenica 20 febbraio 2011

Nero, bianco, musica de Il lago dei cigni di Cajkovskij. Il pianosequenza che segue, e che fa da incipit, è di per sé splendido, e funge anche da simbolico riassunto dell'intera vicenda. Ma quando Nina (Natalie Portman) si sveglia, scopriamo che si tratta di un suo sogno. Perciò ancora non lo sapevamo, ma la discesa è già iniziata. L'ossessione che divora lei e tutto ciò che la circonda per il resto del film parte da questo piccolo segnale, e dilaga in modo inaspettato e incontrollabile. Come in The Wrestler la macchina da presa (calata nella fotografia grezza e sgranata di Matthew Libatique) segue un corpo non più massiccio, anzi quasi scheletrico, ma ugualmente ferito e martoriato dagli eventi, in un percorso difficile, in una città cupa e impietosa. La colonna sonora di Clint Mansell spazia dalla rielaborazione della musica originale a creazioni proprie di grande impatto, delicatezza, o partecipe accompagnamento. Il compositore scoperto da Aronofsky si rivela ancora una volta formidabile nella varietà e nell'espressività dei temi.
Nina lavora sodo per essere la migliore all'interno della compagnia di balletto di Thomas Leroy (VIncent Cassel), e dopo il ritiro della prima ballerina Beth (Winona Rider) vede spalancarsi le porte del successo. Arriva però un'altra talentuosa ragazza, Lilly (Mila Kunis) con la quale entra in competizione, e inoltre Leroy non si dimostra quello che credeva. Sua madre (Barbara Hershey) è un grande aiuto per lei, ma il fatto che sia una ballerina fallita per aver preferito la gravidanza alla carriera, la rende frustrata e maniacale nel gestirne la vita. Un'esistenza completamente dedicata al balletto, senza compromessi, tanto da essere rimasta infantile sotto qualsiasi altro aspetto. La ricerca di perfezione porta Nina a provare e riprovare acquisendo un livello tecnico eccelso, ma Leroy per la parte del cigno nero vuole passione, anima, e sesso. Una componente questa, fondamentale nel personaggio, e di conseguenza nel film, che per l'abbondanza di scene spinte si è meritato il divieto per i minori di 14 anni. Passare dal lato candido a quello oscuro non sarà facile per Nina, sarà fonte di uno stress che le logorerà i nervi fino a farle perdere la concezione della realtà. Nel combattimento contro sé stessa tutti diventano nemici, e si profila all'orizzonte l'amara fine di Beth anche per lei.
Così sembra che io abbia raccontato tutto, ma in realtà non è proprio niente. Aronofsky ha girato un film sul balletto classico, ispirato, potente e ricco di suggestioni, ma anche un formidabile thriller psicologico che si tinge di horror, e che non risparmia acute riflessioni psicanalitiche. Intensissimo e appassionante, Black Swan riesce ad essere allo stesso tempo raffinato e sporco. Si agita mentre rimane immobile tutto attorno alla figura tragica di Natalie Portman, che lo domina e lo percorre subendo e incassando fino alla inquietante e memorabile trasformazione finale. Al contrario di The Wrestler, dove Randy "The Ram" era un personaggio maturo e fortemente vitale, e dove tutto il film era permeato da una grande umanità, in questa pellicola non c'è nulla di umano. L'ambizione di Nina, la sua ossessione, raggiungono contorni mostruosi non solo metaforicamente, il suo personaggio non comunica, e reagisce all'oppressione chiudendosi in camera e rifugiandosi nella danza. Nell'ossessione stessa, ed è un circolo vizioso dal quale non c'è via d'uscita. 
Randy affronta il suo destino con convinzione, cercandolo. Sa quali sono gli effetti dell'abbandonarsi all'urlo della folla, e decide di proseguire lo stesso. Nina è solo vittima inconsapevole, prima di tutto il resto, di sé stessa. Il fatto che sia così giovane fa pensare alle tante ragazze di oggi, impegolate nei mondi competitivi dei concorsi di bellezza, delle moda, dello sport, anche del cinema.
La luce dei riflettori è un abbaglio che porta via tutto, in cambio della vana illusione di poter ambire alla perfezione.
La scelta di trattare un tema del genere con un film disturbante, violento e morboso è stata sicuramente vincente. E non solo nelle intenzioni, ma anche nell'effettivo risultato, davvero sorprendente. La dote migliore de Il cigno nero infatti, piaccia o non piaccia, è l'originalità.
La stupenda sceneggiatura di Andres Heinz, Mark Heyman e John J. McLaughlin era nelle mani di Darren Aronofsky già nel 2000, ma prima di per realizzare questo progetto ha dovuto faticare non poco, e affermarsi in modo importante. Per quanto mi riguarda, con questo viaggio oscuro nei labirinti di un amore deviato, è definitivamente entrato nella lista dei "registi da seguire".

[+] lascia un commento a club dei cuori solitari »
Sei d'accordo con la recensione di Club dei Cuori Solitari?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
53%
No
47%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Club dei Cuori Solitari:

Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità