Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Hereafter Valutazione 3 stelle su cinque

di Club dei Cuori Solitari


Feedback: 4010 | altri commenti e recensioni di Club dei Cuori Solitari
venerdì 7 gennaio 2011

"Futuro", "Avvenire", "Il mondo di là" sono i termini che escono cercando questa parola. Sebbene sia risaputo che l'ultimo film di Clint Eastwood parli dell'aldilà, trovo che tutti e tre si sposino bene con Hereafter. È ammirevole, sempre e soprattutto, nel cinema di Clint, l'essere ramingo nei vari territori sconfinati di tutti i generi. Come Howard Hawks, che poteva dirigere James Cagney così come delle marionette, anche il più classico dei registi oggi in circolazione ama variare il tema, passando dal film sportivo a quello di guerra, dal biografico al poliziesco, dalla fantascienza al thriller, mantenendo fissa soltanto l'acutezza e la delicatezza del suo sguardo. Questo gli ha dato un'esperienza unica, e la capacità di raccontare qualsiasi cosa senza trovare difficoltà. È divenuto anche molto più pessimista e drammatico negli ultimi anni, abbandonando quasi del tutto i toni da commedia in cui pur si era avventurato negli scatenati anni di gioventù (registica). È diventato oscuro come i tagli d'ombra di Tom Stern, che prima in veste di elettricista, poi di operatore, e infine di direttore della fotografia (succedendo a Bruce Surtees e Jack N. Green, che ha fatto il suo stesso percorso) è il più vecchio compagno di viaggio che abbia sul set. Le decadi passano, ne è appena terminata una, e sebbene non sembri intaccare la vitalità e la produttività di Eastwood, il tempo passa anche per lui, che giunto ad un certo punto sembra volersi dedicare non solo al passato, della guerra, della società e della sua icona; ma anche al futuro, a ciò che lo aspetta, ciò che aspetta tutti noi.
Un film spirituale insomma, metafisico, e Clint può tirare un'altra linea sulle cose da fare. Non ne restano molte. Anche considerando che si ostina a voler curare pure le musiche, generando così un effetto di già sentito ogni volta che parte la colonna sonora, che si ripete con minime variazioni sin da Million Dollar Baby.
Ha però la grande intelligenza di affidarsi sempre a dei validi sceneggiatori, e se con il sopravvalutato Paul Haggis ed il grande Brian Helgeland gli è andata bene, mentre con Nick Shenck a mio avviso è andata malissimo, questa volta è andato sul sicuro reclutando Peter Morgan, uno dei migliori sul mercato. Lo scrittore de L'ultimo Re di Scozia, nonché di tutti quei film dove compare Michael Sheen nelle vesti di Tony Blair, ambienta una delle tre storie della vicenda nella sua Londra, l'altra a Parigi e l'altra a San Francisco. Intreccia i destini di un ragazzino che ha perso l'amato fratello, un sensitivo che soffre per via del suo dono, e una giornalista che in seguito ad uno tsunami è morta per qualche istante prima di tornare in vita. Sono storie ben scritte che continuano ma non evolvono, perché in realtà non possono portare da nessuna parte. Come tutti i bravi drammaturghi Morgan ci gioca attorno, ma alla fine la domanda "Che cosa c'è nell'aldilà? Che cosa avviene dopo la morte?" non trova risposta. E del resto come potrebbe? Nell'ultima scena il sensitivo George (Matt Damon, bravo come sempre) smette di vedere i fantasmi e comincia a vedere il futuro, quello prossimo, che lo riguarda. Il suo personale avvenire, l'unica cosa che dovrebbe interessargli. Godiamocela finché si può.
Eastwood porta a casa un film rispettoso ed equilibrato, in cui spiccano un'attrice bravissima: Cécile de France, e l'incredibile scena iniziale della catastrofe naturale. Un pezzo di cinema catastrofico in cui Clint si inserisce da novellino ed in cui subito primeggia. Si dimostra tra l'altro coraggioso, usando largamente gli effetti speciali come aveva osato solo in Space Cowboys, e uscendo dai consueti confini americani per ambientare gran parte della storia in Europa, e non solo, facendo di fatto fruire un terzo del film in lingua francese sottotitolata. Ormai non dovremmo più stupirci, eppure io continuo a farlo di fronte a quest'ex straniero senza nome, quest'antico pezzo di granito del cinema americano, che più invecchia più diventa delicato e romantico.

 Hereafter è un film dove l'aldilà si scorge appena, in pochi rapidi e incerti flash, ma dove si vede e si parla della nostra vita, con partecipazione e umanità, come ama fare Clint.

[+] lascia un commento a club dei cuori solitari »
Sei d'accordo con la recensione di Club dei Cuori Solitari?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
49%
No
51%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Club dei Cuori Solitari:

Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità