Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Eastwood a metà Valutazione 3 stelle su cinque

di Marce84


Feedback: 4633 | altri commenti e recensioni di Marce84
domenica 6 febbraio 2011

L’ultimo film di Clint Eastwood non è un capolavoro, come ci aveva abituato ultimamente il regista premio oscar per “Gli spietati” e per “Million dollar baby”, con gli splendidi “Changeling” e “Gran Torino” e, se vogliamo, per certi versi anche con l’epico “Invictus”. Tuttavia, la materia trattata in questo caso era piuttosto spinosa: si parla di morte, di aldilà, di soprannaturale ed il rischio che venisse fuori un film senza capo né coda era alto. Hereafter, invece, grazie ancora una volta alla magnifica regia, si tiene in costante tensione, senza particolari cadute e senza troppi voli pindarici, che l’avrebbero fatto cadere nel patetico.
Si parla di morte, di aldilà, ma quello che più interessa a Eastwood non è dare delle risposte, bensì capire come questa esperienza, il contatto con il soprannaturale e con la morte, influenzi la vita delle persone. La risposta che cerca Eastwood non è tanto di ammettere la possibilità di una vita dopo la morte, ma come si può andare avanti, come si può continuare a vivere dopo avere avuto a che fare con la morte. E il contatto con essa, nei tre episodi, è particolarmente vicino, forte e destabilizzante. Il più grosso motore che muove la storia non è cercare delle risposte, questa è solamente l’impressione a prima vista, ma piuttosto riuscire a superare questa esperienza, ad essere come tutti gli altri. I personaggi del film vogliono essere compresi, amati, rompere questa barriera con il resto del mondo che li costringe alla solitudine e all’incomprensione. Non è un caso che il film si concluda con un bellissimo messaggio di speranza, messo in risalto da una incongruenza: se fino a quel momento il personaggio di Matt Damon vedeva cose passate, entrava nel passato di una persona, qui il sensitivo si immagina il futuro, un bellissimo bacio romantico con un altro individuo che, come lui, ha patito il peso di questa esperienza di “non vita”. Analizzando i tre episodi, il più riuscito sembra essere quello con protagonista proprio Matt Damon, autore di una interpretazione memorabile, caratterizzata da sofferenza, da voglia di riscatto, da consapevolezza di diversità nei confronti del resto della società, da claustrofobia e solitudine. Memorabili le scene con la ragazza incontrata al corso di cucina, che mandano un forte messaggio di inadeguatezza e di impossibilità di riscatto e di raggiungere la serenità. Parte bene anche l’episodio dei due gemelli con madre tossicodipendente, che cercano di riscattarsi da una situazione di forte degrado, ma poi la storia prosegue con troppe immagini già viste e tutto diventa troppo prevedibile e stereotipato. Una menzione particolare merita l’inizio del film con una sublime rappresentazione dello Tsunami indonesiano, grazie a straordinari effetti speciali, insoliti nei film di Eastwood: ma quei primi 10 minuti sono davvero uno spettacolo nel rappresentare la situazione di “quasi morte” della protagonista. Poi però proprio quell’episodio sembra il più debole dei tre, solamente abbozzato e poco approfondito. Insomma, Hereafter è ancora una volta una testimonianza della bravura registica di Clint Eastwood, tuttavia la storia, seppur difficile e problematica da trattare, lascia una sensazione di incompiuto, a volte sembra tutto troppo prevedibile e il film non spiazza, non colpisce al cuore, forse perché tutto si incastra in modo così troppo perfetto. Potremmo definirlo un Eastwood a metà. VOTO 6.5

[+] lascia un commento a marce84 »
Sei d'accordo con la recensione di Marce84?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Marce84:

Vedi tutti i commenti di Marce84 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità