| La verità sta in cielo | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Roberto Faenza.
  Con Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano, Valentina Lodovini. 
         continua»Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 94 min.
- Italia   2016.
- 01 Distribution
    
    uscita giovedì 6 ottobre 2016.
    
   
      MYMONETRO 
     La verità sta in cielo          valutazione media:
        2,34
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Un'innocente vittima del marcio del Vaticano
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 26 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Il film cerca di ricostruire i pezzi di una vicenda ancora per molti aspetti misteriosa ed oscura, offrendo ipotesi e chiavi di lettura, ma senza mai dare giudizi o interpretazioni definitive, com’è normale che sia per un fatto ancora avvolto dal mistero. La ricostruzione storica è molto precisa e dettagliata: si fa riferimento al boss romano Renatino De Pedis, interpretato ottimamente da Riccardo Scamarcio e alla commistione economica con Vaticano e politica. La scelta narrativa di utilizzare la giornalista inglese, interpretata da Maya Sansa, ad indagare sulla vicenda sembra azzeccata, così come l’utilizzo di una fonte, interpretata da Valentina Lodovini, l’intervistatrice della testimone Sabrina Mainardi. In particolare è il personaggio di Sabrina Mainardi/Greta Scarano a colpire maggiormente in questo film: pupa del boss De Pedis, attratta dal suo fascino, dal fascino dei suoi soldi e dal suo potere in modo magnetico e quasi impossibilitata a sottrarsene. Fa rabbia vedere molte persone che sapevano, ma che non sono state in grado o non hanno voluto impedire un evento drammatico. Fa rabbia sapere che la classe dirigente che dovrebbe guidarci sia invischiata in questioni corrotte e che alla fine a rimetterci sia una povera ragazza di 15 anni, colpevole solamente di trovarsi al posto sbagliato, nel momento sbagliato. Inoltre a fare una pessima figura vi è soprattutto il Vaticano: visto qui non come un’istituzione religiosa e culturale, ma come un entità interessata a fare soldi e a condizionare la politica italiana e più in generale europea e mondiale. Anche a scapito della povera gente, che invece dovrebbe proteggere e consolare. In sostanza la vicenda seppur intricata viene raccontata con molta semplicità e chiarezza, ma senza scadere nel banale e lasciando sempre quell’alone di mistero inevitabile per una storia come questa. 
                [+] lascia un commento a marce84 »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Marce84:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Premi | Multimedia | Shop & Showtime | 
| 
        
        Pubblico (per gradimento) 1° | b.29 2° | fabriziog 3° | giuliog02 4° | filippo catani 5° | roberto 6° | marce84 7° | guazza da semifonte 8° | valterchiappa 9° | roberto 10° | maria 11° | flyanto 12° | elgatoloco 13° | pintaz | Nastri d'Argento  (2) Articoli & News | 
        Link esterni
 |