1
Una rapina famigliare
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Missione nello spazio
Un film di
David Boyd,
Charlotte Brändström,
Bronwen Hughes,
Edward Zwick,
Jet Wilkinson.
Con
Hilary Swank,
Talitha Eliana Bateman,
Josh Charles,
Ato Essandoh,
Adam Irigoyen.
Drammatico,
- USA
2020.
In un futuro non troppo lontano un volo spaziale parte per una missione ad alto rischio. Destinazione: Marte. Gli esperti astronauti a bordo provengono da Stati Uniti, Russia, Cina, India e Gran Bretagna. Sanno di doversi separare dalla casa e dagli affetti più cari per tre anni, sempre che tutto vada secondo i piani. Questo periodo metterà a dura prova i legami stretti sulla Terra e nello spazio, mentre l'equipaggio farà il possibile per sopravvivere e raggiungere il traguardo più ambizioso per l'intera umanità. Il mondo tiene il fiato sospeso.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
L'esodo degli ebrei che vivevano in Etiopia nel 1981
Un film di
Gideon Raff.
Con
Chris Evans,
Haley Bennett,
Michiel Huisman,
Michael Kenneth Williams,
Ben Kingsley.
Titolo originale
The Red Sea Diving Resort.
Drammatico,
- USA
2019.
Basato su una serie di straordinarie missioni di salvataggio reali, il film racconta l'incredibile storia di un gruppo di agenti internazionali e di alcuni intrepidi cittadini etiopi che, agli inizi degli anni '80, utilizzano un resort abbandonato in Sudan come copertura per trasportare migliaia di rifugiati in Israele. Il carismatico Ari Levinson (Chris Evans) e il coraggioso abitante del posto Kabede Bimro (Michael Kenneth Williams) guidano il team sotto copertura che ha completato la missione.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Sorrentino si libera dell'eccesso per lasciare spazio alla tematica del rapporto tra umano e divino
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un rapporto da ricucire
Un passato oscuro da nascondere
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Sam Garbarski.
Con
Moritz Bleibtreu,
Antje Traue,
Mark Ivanir,
Tim Seyfi,
Hans Löw.
Titolo originale
Es war einmal in Deutschland….
Drammatico,
durata 101 min.
- Germania, Lussemburgo, Belgio
2017.
Nella Francoforte distrutta dalla Seconda guerra mondiale appena conclusa, un gruppo di ebrei sopravvissuti ai lager cercano un modo per raccogliere sufficienti risorse per emigrare per sempre dalla Germania salpando per gli Stati Uniti, la terra della libertà. Guidati dal furbo affabulatore David Bermann, gli amici inizieranno l'inedito commercio porta-a-porta di biancheria nuova per la casa, artigianalmente confezionata come da tradizione della famiglia Bermann, esperta nel settore. Mentre l'iniziativa fiorisce, un ostacolo sembra poter mandare tutto all'aria: alcuni sospetti rispetto al passato di David, che inducono a pensare fosse un collaborazionista coi nazisti.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un thriller ad alto tasso di intrattenimento che non teme di confrontarsi con la storia più complicata nel Novecento
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
José Padilha.
Con
Rosamund Pike,
Daniel Brühl,
Eddie Marsan,
Nonso Anozie,
Denis Ménochet.
Titolo originale
Entebbe.
Drammatico,
durata 107 min.
- Gran Bretagna
2017.
Il 27 giugno 1976 quattro dirottatori sequestrarono un volo Air France che viaggiava da Tel Aviv a Parigi. I dirottatori erano due membri del FPLP (il Fronte Popolare per la liberazione della Palestina) e due membri tedeschi del gruppo estremista di sinistra Revolutionary Cells. Tennero in ostaggio oltre un centinaio di persone - principalmente israeliani - per un'intera settimana. Tra le loro richieste, quella di far liberare quaranta detenuti terroristi e combattenti palestinesi. Questo film ricostruisce ciò che successe dopo che l'aereo atterrò a Entebbe, in Uganda, dove i dirottatori potevano contare sul sostegno del dittatore Idi Amin. Il film offre una nuova versione del dirottamento, in particolare per quanto riguarda il rilascio degli ostaggi non ebrei, e descrive nei minimi dettagli gli sforzi compiuti dal governo israeliano per il rilascio dei passeggeri.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un prete in missione per scovare un anarchico
Un film di
Balazs Juszt.
Con
François Arnaud,
Jordi Mollà,
Ana Ularu,
Mark Ivanir,
Linc Hand.
Thriller,
durata 95 min.
- USA, Ungheria, Italia, Romania
2016.
Padre Smith è un prete caduto in disgrazia. Un giorno viene convocato a Roma per la sua riabilitazione spirituale ma quello che gli viene chiesto è qualcosa di inaspettato: dovrà muoversi nell'anonimato e scoprire dove si nasconde il leader di un gruppo anarchico. Nella sua missione dovrà confrontarsi di nuovo con la tentazione di una donna molto affascinante.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Dennis Gansel.
Con
Die vierte Macht.
Thriller,
durata 115 min.
- Germania
2012.
Il giornalista Paul Jensen ha recentemente accettato un incarico a Mosca quando assiste all'assassinio di un giornalista le cui indagini risultavano scomode al governo. Illusosi di poter far chiarezza sull'accaduto ed aiutato dalla giornalista d'opposizione Katja di cui si invaghisce, Paul inizia a pubblicare articoli contro il governo e a condurre una personale ricerca in nome della verità che lo porterà a svelare i sordidi legami tra potere e terrorismo e a crearsi potenti nemici in grado di decidere della sua vita e di quella di altre molte persone. La caccia alla verità si trasforma in una caccia all'uomo in cui Paul diventa vittima di uno dei piu occulti ed influenti poteri con cui si è mai scontrato. Ogni indagine si conduce su un filo sottile, quella di Paul corre sul filo di un ordigno in grado di far saltare tutto in aria.
Uno degli episodi più clamorosi della storia dei media americani
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Ken Kwapis.
Con
Drew Barrymore,
John Krasinski,
Kristen Bell,
Dermot Mulroney,
Tim Blake Nelson.
Titolo originale
Big Miracle.
Commedia,
durata 107 min.
- USA, Gran Bretagna
2012.
Data uscita al cinema:
24/02/2012.
Alaska, 1989. In uno dei luoghi più freddi della punta Nord degli Stati Uniti, un reporter televisivo scopre casualmente tre balene rimaste intrappolate sotto una lastra di ghiaccio durante una migrazione. La lastra è troppo lunga per essere percorsa sott'acqua ed ha un solo buco dal quale i cetacei possono emergere a prendere fiato. Il servizio realizzato per un canale televisivo locale si rivela un successo tale da attirare sul luogo tutti i canali televisivi nazionali, imprenditori spietati diventati amici dell'ambiente per l'occasione e addirittura una rompighiaccio sovietica, grazie all'intervento del presidente Reagan. Tutto per cavalcare l'interesse di una nazione intenerita di fronte alla sorte di tre balene.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Una vicenda che ricorda il "Girotondo" di Schnitzler.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Fernando Meirelles.
Con
Anthony Hopkins,
Ben Foster,
Jude Law,
Marianne Jean-Baptiste,
Moritz Bleibtreu.
Titolo originale
360.
Drammatico,
durata 115 min.
- Gran Bretagna, Francia, Austria, Brasile
2011.
Data uscita al cinema:
20/06/2013.
Ispirato all'opera teatrale di Arthur Schnitzler, Reigen, 360 è una versione contemporanea del lavoro di Schnitzler che esamina le morali sessuali all'interno e tra le classi sociali.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Opera prima (di finzione) del documentarista Yaron Zilberman
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Yaron Zilberman.
Con
Philip Seymour Hoffman,
Christopher Walken,
Imogen Poots,
Catherine Keener,
Wallace Shawn.
Titolo originale
A Late Quartet.
Drammatico,
durata 105 min.
- USA
2011.
Data uscita al cinema:
12/09/2013.
Alla vigilia della 25esima trionfale stagione di concerti, un celebre quartetto d'archi rischia di perdere il proprio leader, colpito dal Parkinson e deciso a ritirarsi al termine della tournée. I diversi "ego" artistici e personali, e l'inatteso esplodere di passioni incontrollabili, mettono presto in pericolo la lunga amicizia e collaborazione fra gli altri componenti del quartetto. Il secondo violino, dopo anni di sacrifici e lavoro a favore del gruppo, pretende di eseguire alcune parti da primo violino. La moglie, una virtuosa della viola, si dimostra incapace di capire e supportare le nuove ambizioni del marito, con inevitabili conseguenze sul loro matrimonio. La figlia Alexandra, a sua volta violinista di talento, sottoposta a una tensione costante. perde il controllo e si abbandona a storie sentimentali che mettono ulteriormente alla prova il suo carattere fragile.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Spielberg 'cattura' Tintin e lo porta sul grande schermo
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Steven Spielberg.
Con
Jamie Bell,
Andy Serkis,
Daniel Craig,
Simon Pegg,
Nick Frost.
Titolo originale
The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn.
Animazione,
durata 107 min.
- USA, Nuova Zelanda, Belgio
2011.
Data uscita al cinema:
28/10/2011.
Tintin è un giovane reporter col vizio dell'avventura che non disdegna nel tempo libero cose meno straordinarie, come passeggiare per i mercatini, fermarsi per un ritratto o per acquistare il modellino di una nave che nasconde un immancabile segreto. Un segreto che l'infido Sakharine vuole sottrargli a tutti i costi e con tutti i mezzi. Ma a difenderlo e ad affiancarlo ci pensano i maldestri Thomson e Thompson e l'impavido Snowy, un candido fox terrier amabile con gli amici e implacabile coi nemici. Derubato del prezioso veliero Tintin si mette sulle tracce del ladro finendo prigioniero sul cargo dell'ebbro Capitan Haddock e libero nella più grande delle avventure.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Atkinson torna sul grande schermo
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Oliver Parker.
Con
Rowan Atkinson,
Richard Schiff,
Tim McInnerny,
Burn Gorman,
Ben Miller.
Titolo originale
Johnny English Reborn.
Commedia,
durata 101 min.
- Gran Bretagna
2011.
Data uscita al cinema:
28/10/2011.
Oliver Parker dirige Rowan Atkinson in Johnny English Reborn assieme a Gillian Anderson, Dominic West, Rosamund Pike e Daniel Kaluuya per la Universal Pictures e la Working Title Films. L'agente English si trova in una remota zona dell'Asia, lontano dall'azione. I servizi segreti si troveranno però costretti a richiamare in servizio la spia meno ortodosso al servizio di Sua Maestà. Dei terroristi internazionali hanno in programma un attentato al primo ministro cinese e lui è l'unico in grado di impedirlo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Kevin Asch.
Con
Jesse Eisenberg,
Justin Bartha,
Danny A. Abeckaser,
Ari Graynor,
Jason Fuchs.
Drammatico,
durata 89 min.
- USA
2010.
Sam Gold, un Hasid isolato sulla cuspide della virilità, è frustrato dai vincoli delle sue convinzioni e dalle poveri decisioni d'affari di suo padre. Quando a Sam è presentata l'opportunità di fare soldi veri con il contrabbando di ecstasy tra Amsterdam e New York, accetta con cautela e si trova presto sedotto dal fascino del mondo laico. Trovatosi in mezzo tra la vita di contrabbandiere e la strada di per tornare da Dio, Sam e i suoi mondi cominciano a svelarsi.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film dallo stile che fonde l'est e l'ovest, la vecchia scuola con la nuova.
Un film di
Guy Moshe.
Con
Josh Hartnett,
Demi Moore,
Woody Harrelson,
Ron Perlman,
Kevin McKidd.
Azione,
durata 108 min.
- USA
2010.
In un mondo senza armi, un misterioso girovago (Josh Hartnett), un samurai e un giovane barista (Woody Harrelson) complottano vendetta contro un leader spietato (Ron Perlman) e il suo esercito di delinquenti, guidati da nove diversi e mortali assassini. Questo film visivamente sorprendente è pieno di sequenze d'azione con univoche coreografie formate da un nuovo stile che fonde l'est e l'ovest e la vecchia scuola con la nuova. Il film è interpretato anche da Demi Moore.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un viaggio alla ricerca dei parenti di una ex dipendente morta in un attentato terroristico
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Eran Riklis.
Con
Mark Ivanir,
Guri Alfi,
Noah Silver,
Rozina Cambos,
Julian Negulesco.
Titolo originale
The Human Resources Manager.
Drammatico,
durata 103 min.
- Israele, Germania, Francia
2010.
Data uscita al cinema:
03/12/2010.
Licenziamenti e assunzioni all'ordine del giorno. Il mestiere del responsabile delle risorse umane sta tutto lì: conoscere i candidati, sottoporli a colloquio e infine accettarli o rimandarli a casa alla ricerca di un'altra opportunità. Semplice, chiaro e diretto. Talmente meccanico da ridurre al minimo le implicazioni umane degli incontri e ampliare al massimo quelle utilitaristiche. Può capitare quindi di scordarsi volti e nomi dei propri dipendenti, così come accade al protagonista del film, accusato da un giornalista d'assalto di non essersi interessato alla morte tragica di una ex dipendente, rimasta uccisa in un attentato terroristico in Israele.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film di
Leon Ichaso,
Steve Boyum,
Richard Dobbs,
James Whitmore Jr.,
Félix Enríquez Alcalá.
Con
Grace Park,
Benjamin Bratt,
Amy Price-Francis,
Esteban Powell,
Liliana Mumy.
Drammatico,
- USA
2008.
Alla nascita della sua primogenita, William Banks (Benjamin Bratt) decide di disintossicarsi da tutte le sue "dipendenze" dopo una vita di eccessi.
Chiede allora a Dio una seconda opportunità e in cambio si dedica anima e corpo ad aiutare chi ne ha bisogno a liberarsi da qualsiasi tipo di vizio, dall'alcool alla droga. Per raggiungere lo scopo, costituisce anche un team specializzato ma decisamente poco convenzionale composto da "ex addicted" come lui.
Una commedia brillante che diverte il grande pubblico mostrando il 'dorato' mondo di Hollywood
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Barry Levinson.
Con
Robert De Niro,
Sean Penn,
Catherine Keener,
John Turturro,
Robin Wright.
Titolo originale
What Just Happened?.
Commedia,
durata 107 min.
- USA
2008.
Data uscita al cinema:
17/04/2009.
Due settimane nella vita di Ben, un produttore hollywoodiano, che, oltre a doversi confrontare con un secondo divorzio mai del tutto accettato, ha davanti a sé due progetti decisamente non semplici. Nel primo caso si tratta di un film già montato da un regista particolarmente irritabile ed attaccato al proprio lavoro. Il protagonista Sean Penn nel finale deve morire ma, prima di lui, è il suo fedele cane a fare una brutta fine in primissimo piano.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Film concepito e costruito per essere definitivo, come memoria, opera d'arte e documento
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Steven Spielberg.
Con
Liam Neeson,
Ben Kingsley,
Ralph Fiennes,
Caroline Goodall,
Embeth Davidtz.
Drammatico,
durata 200 min.
- USA
1993.
Data uscita al cinema:
24/01/2019.
Dal libro dell'australiano Thomas Keneally La lista. L'industriale tedesco Oskar Schindler, in affari coi nazisti, usa gli ebrei come forza-lavoro a buon mercato. Gradatamente, pur continuando a sfruttare i suoi intrallazzi, diventa il loro salvatore, strappando più di 1100 persone dalla camera a gas. È il film più ambizioso di S. Spielberg e il migliore: prodigo di emozioni forti, coinvolgente, ricco di tensione, sapiente nei passaggi dal documento al romanzesco, dai momenti epici a quelli psicologici.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Amos Gitai.
Con
Lisa Kreuzer,
Rivka Neuman, Markus Stockhausen,
Ori Levy,
Vernon Dobtcheff,
Keren Mor.
Drammatico,
durata 89 min.
- URSS, Francia, Italia, Gran Bretagna, Germania
1989.
Siamo a Berlino, dopo la fine della prima guerra mondiale. Qui Else, una poetessa ebrea, conosce Tania, una sionista venuta dalla Russia. Tania spiega ad Else il suo proposito di andare in Palestina per partecipare alla nascita di un collettivo agricolo. Arriva il nazismo e dopo essere scappata in Svizzera Else raggiungerà l'amica a Gerusalemme ma vi troverà rovina e distruzione. Un film poetico, in alcuni momenti criptico, ma di forte suggestione. La musica è di Markus Stockhausen.
1