Lo spettacolo teatrale War Horse è basato sull'omonimo romanzo di Michael Morpurgo, pubblicato nel 1982. Espandi ▽
War Horse è basato sull'omonimo romanzo di Michael Morpurgo. Pubblicato nel 1982, il romanzo è divenuto uno spettacolo teatrale messo in scena con grande successo a Boadway e a Londra. La sua popolarità ha spinto Steven Spielberg a farne un film capace di conquistare 6 nomination all'Oscar. La rappresentazione teatrale mette in scena sentimenti universali e senza tempo e con la potenza dell'arte e la forza del movimento li fa vivere sul palcoscenico; il tutto accompagnato dalla spettacolarità fantasiosa della South Africa Handspring Puppet Company che per l'occasione ha realizzato cavalli in scala reale, coi loro corpi di teste, fianchi e tendini di cavi di ferro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con un tono ironico, gentile e pieno di malinconia il film si fa specchio specchio della solitudine e dello smarrimento contemporaneo. Drammatico, USA2014. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le storie di tre personaggi si intrecciano con risvolti inattesi. Espandi ▽
Eva è una massaggiatrice divorziata con una figlia che sta per andare al college, e la situazione la preoccupa non poco. Una sera, a una festa, conosce Albert, suo coetaneo gentile e corpulento, anche lui single, poi Marianne, poetessa con cui va subito d'accordo e che diviene una sua cliente fissa. Di lì a poco l'amicizia con Albert si trasformerà in qualcosa di più profondo, così come il rapporto con Marianne. Quest'ultima, infatti, finirà per sfogarsi con Eva di tutti i difetti dell'ex marito, che ancora la infastidiscono. Peccato che questi sia Albert... Eva si trova così di fronte a un bivio: credere ai racconti dell'amica o proseguire una relazione che sembrava perfetta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La maturazione di Spocchia da scoiattolo egoista a salvatore del bosco. Non è Scrat, ma si fa apprezzare.. Animazione, USA, Canada2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Una commedia animata basata sul corto di Lepeniotis Surly Squirrel realizzato nel 2005. Espandi ▽
Lo scoiattolo Spocchia mira a rapinare un carretto ambulante di noccioline, ma non sa ancora che l'uomo del carretto fa parte di una banda di criminali che mira molto più in alto di lui, niente meno che ad una rapina in banca. Il quartier generale della banda si trova -sorpresa!- dentro un negozio di sole noccioline, con un magazzino in grado di sfamare gli sgranocchiatori del bosco per anni e anni. Riusciranno il ribelle Spocchia e la sua spalla Buddy a fare squadra con la dolce Andie e con l'eroico Vanesio per procurarsi il cibo e magari anche punire i furfanti? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una tragicommedia dai toni surreali dalle inquadrature rarefatte, in cerca di un effetto straniante che è cifra stilistica matura e consapevole. Commedia, Croazia2013. Durata 96 Minuti.
Vinko Bresan adatta una pièce dello sceneggiatore e compositore Mate Matisi. Espandi ▽
Il giovane Padre Fabijan approda in un'isoletta della Dalmazia dove, come ovunque in Croazia, il tasso di natalità è crollato nel corso degli anni. Frustrato dalla popolarità dell'anziano parroco locale e desideroso di lasciare il segno nella storia dell'isola, nonché di incoraggiare il "decorso della volontà divina", Padre Fabijan ha un'idea geniale: bucare i preservativi che consentono la lussuria più sfrenata senza risultare in un boom delle nascite. Naturalmente l'ingegnoso prete ha bisogno della complicità di alcuni isolani: l'edicolante che vende ai compaesani i profilattici, ma anche il medico che dovrà sostituire con le vitamine le pillole anticoncezionali acquistate dalle donne del luogo. I risultati non tardano ad arrivare: gravidanze improvvise, matrimoni riparatori, altarini scoperchiati. Ma non tutte le conseguenze andranno nella direzione prevista da Padre Fabijan, che scoprirà che sostituirsi a Dio non è una buona idea nemmeno se si è convinti di rendergli un prezioso servigio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un paese del Sud Italia naviga in cattive acque: da quando la fabbrica di ceramiche Bontempi ha chiuso, i suoi ex operai giocano al fantacalcio nella storica sezione del centro gestita da Frida, una rappresentante sindacale impegnata nelle giuste cause, mentre la piccola merceria di Vincenzo e di sua moglie Matilde, dove lavora anche la sarta Teresa, non riesce piu` ad andare avanti. Tutto sembra andare a rotoli quando, all'improvviso, un ciclone vero e proprio investe la vita del paese: Mimi` La Petite, ovvero Giuliana, figlia della "buonanima" del Cavalier Bontempi, torna in paese dopo piu` di vent'anni insieme alle Dyvettes, il suo gruppo di Burlesque, per vendere le proprietà di famiglia. Ma Le Dyvettes ordiscono una truffa contro di lei e Giuliana, con il conto in rosso, decide di mettere su un nuovo gruppo di Burlesque, reclutando tre paesane: Matilde, Teresa e Viola, giovane e sexy cameriera del paese, che sogna di andarsene in America... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film curioso a metà strada tra le storie di Donald Westlake con protagonista il criminale costantemente malmenato Parker e i film d'azione con Jason Statham. Azione, USA2013. Durata 118 Minuti.
Jason Statham interpreta Parker, un ladro che segue un rigoroso codice morale. Espandi ▽
Assoldato per un rapina durante una fiera Parker viene tradito dai criminali della sua banda e scaricato mezzo morto per strada. Raccattato e rimesso in sesto da una coppia di campagnoli il criminale medita una vendetta ad ampio raggio, un piano clamoroso nel quale viene coinvolta suo malgrado anche un'agente immobiliare in crisi finanziaria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pinuccio Lovero lavora come becchino in un piccolo paesino della Puglia. Un giorno decide di candidarsi alle elezioni amministrative. Espandi ▽
Pinuccio Lovero è un uomo di quarantasei anni che lavora come becchino nel cimitero di Mariotto, una piccola frazione del comune di Bitonto, in Puglia. Un giorno decide che è arrivato il momento di giocare la carta della politica e così si presenta alle elezioni amministrative come candidato della lista Sinistra Ecologia e Libertà, guidata da Nicky Vendola, lanciandosi nell'avventura di una curiosa e stravagante campagna elettorale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di formazione, fragile come il suo protagonista, che si prende il rischio di raccontare il divenire sociale. Drammatico, Italia2014. Durata 94 Minuti.
Davide vive a Catania, ha quattordici anni e tanta voglia di cantare. A impedirlo è un padre incapace di affrontare la sua adolescenza e di comprendere la sua natura. Perché Davide ama i ragazzi, porta lunghi capelli rossi e arde dal desiderio di calcare il palcoscenico della vita. Figlio di un padre ostile e di una madre amorevole ma incapace di proteggerlo dalla collera del marito, Davide fugge di casa e trova rifugio a Villa Bellini, un parco di anime perdute che cercano disperatamente il loro posto nel mondo. Accolto e amato finalmente per quello che è, Davide sembra ritrovare fiducia, provando a capire quello che vuole veramente e quello che non vorrà mai. Ma il buio, cupo e profondo, vincerà la sua luce, costringendolo a cedere, a scegliere, a urlare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Parte come una parodia ma con troppa fiducia nel protagonista sfocia nel ripetitivo. Azione, USA2014. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ben dovrà dimostrare al poliziotto James di essere degno di sposare sua sorella. Espandi ▽
Ben Barber è un poliziotto privato che lavora in un liceo mentre suo cognato James è un affermato agente, temuto dai criminali e dedito alle azioni più pericolose. Ben sogna di far parte di quel mondo ma l'unico contatto che ha con la violenza è attraverso i videogiochi, ha chiesto di entrare nella polizia e finalmente ha ottenuto l'ingresso nell'accademia. Tuttavia James non è per nulla convinto delle sue capacità e per dimostrare anche a lui che questo lavoro non è per tutti lo porta con sè in una giornata di lavoro appresso a casi e situazioni appositamente paradossali. Invece che essere dissuaso però Ben si esalta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Delicato e sensibile, un film afferrato dagli sguardi di padre e figlia, riconciliati in un campo e controcampo che rinnamora e annulla la distanza. Drammatico, Italia2014. Durata 111 Minuti.
L'estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l'erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo "che sta per finire". Espandi ▽
Gelsomina è un'adolescente introversa che vive nella campagna umbra con i genitori e le sorelline. Primogenita tutelare e solerte nelle faccende familiari, Gelsomina è inquieta e vorrebbe andare via, scoprire il mondo che comincia dopo il suo casale. A trattenerla è un padre esclusivo e operaio, alla maniera delle sue api, che guarda a lei ancora come a una bambina. La loro routine, scandita dalle stagioni e dall'impollinazione delle api mellifere, è interrotta dalla presenza di una troupe televisiva e dall'arrivo di Martin, un ragazzino con precedenti penali che deve seguire un programma di reinserimento.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jonathan Nossiter documenta le battaglie dei viticoltori italiani, contro le norme imposte dalla UE a difesa delle tradizioni locali. Espandi ▽
Jonathan Nossiter, dieci anni dopo Mondovino, la sua inchiesta sulla profonda trasformazione della produzione di vino in Francia, torna sull'argomento occupandosi dell'Italia e mutando il punto di vista. Dalle Marche alla Toscana, dall'Emilia al Piemonte il documentarista incontra viticoltori che non si sono piegati alla standardizzazione e hanno uno stretto legame con la terra che coltivano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Incinta e gravemente depressa, Lia lascia il cinico Viktor per andare a trovare la zia Agata, appassionata di psicomagia. Espandi ▽
La giovane e fragile Lia si trova coinvolta in un rapporto molto passionale con Viktor, un sadico e narcisista uomo d'affari. Il loro equilibrio malato viene rotto quando Lia rimane incinta; l'uomo le impone di abortire e Lia va in pezzi. Gravemente depressa, dopo un tentato suicidio, nell'ultimo disperato tentativo di guarire, Lia lascia Viktor e va a far visita alla zia Agata nella sua misteriosa villa di campagna del 1700, in uno sperduto paesino veneto, Mason, ricco di tradizioni popolari, credenze magiche, leggende e riti. La zia Agata è la guaritrice del villaggio da sempre appassionata di psicomagia e medicina alternativa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il romanzo di formazione più celebre del secolo scorso non sarebbe altro che l'emanazione diretta del vissuto più intimo dello stesso Salinger. Documentario, USA2013. Durata 120 Minuti.
Lo sceneggiatore di Armageddon e Le belve scrive e dirige un documentario sull'autore de "Il giovane Holden". Espandi ▽
Per oltre cinquant'anni, JD Salinger, lo sfuggente autore de "Il giovane Holden", è stato oggetto di un flusso inarrestabile di indagini, ricerche e pettegolezzi. Su di lui sono stati scritti ogni sorta di articoli, illazioni e biografie, una di queste talmente controversa da finire in tribunale. Tuttavia, tutti i tentativi di saperne di più sullo scrittore newyorchese preoccupato in maniera maniacale della difesa della sua privacy, sono stati ostacolati dal muro che Salinger aveva alzato intorno a sé. Il "padre" di Holden Caulfield, l'autore di uno dei libri più amati, letti e diffusi del '900 è così rimasto in gran parte un enigma, sia per il pubblico che per i media. Almeno sino ad oggi. Il film firmato da Shane Salerno indaga come mai prima la figura dello scrittore che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando in modo sostanziale tutti coloro che sono venuti dopo di lui. Il film - che raccoglie tra l'altro le testimonianze di Edward Norton, Martin Sheen, John Cusack, Philip Seymour Hoffman, Tom Wolfe e Gore Vida l- svelerà al pubblico la relazione appassionata e tormentata di un autore col suo personaggio. Per un viaggio alla scoperta del libro culto di generazioni di giovani che in Holden si sono identificati, grazie all'inesauribile capacità di essere sempre contemporanei che solo i veri classici riescono ad avere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sulle relazioni di coppia e la guerra tra i sessi, temi trattati con ironia e cinismo su uno sfondo romantico. Espandi ▽
Celeste sta per sposarsi con Juanjo, un ordinario e noioso giovane professore universitario. Un giorno, però, Celeste incontra Jazz, regina del gossip amoroso e autrice di un romanzo di successo che spiega tutti i trucchi e i segreti per conquistare, tradire e vivere alla grande. Ovviamente Celeste è la cavia perfetta per Jazz. Fidanzamento e promessa di nozze archiviati, inizia un doppio scontro che vede Celeste e Juanjo sballottati come burattini, tra improbabili avventure anche omosessuali, intrighi, assurdi pretendenti, ritorni di fiamma, bugie... Un gioco un po' perverso, o romantico, o entrambe le cose, ma sicuramente provocatorio e divertentissimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.