|
Ultimo aggiornamento venerdì 16 maggio 2014
Vinko Bresan adatta una pièce dello sceneggiatore e compositore Mate Matisi. Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards, In Italia al Box Office Padre Vostro ha incassato 41,4 mila euro .
Padre Vostro è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Il giovane Padre Fabijan approda in un'isoletta della Dalmazia dove, come ovunque in Croazia, il tasso di natalità è crollato nel corso degli anni. Frustrato dalla popolarità dell'anziano parroco locale e desideroso di lasciare il segno nella storia dell'isola, nonché di incoraggiare il "decorso della volontà divina", Padre Fabijan ha un'idea geniale: bucare i preservativi che consentono la lussuria più sfrenata senza risultare in un boom delle nascite. Naturalmente l'ingegnoso prete ha bisogno della complicità di alcuni isolani: l'edicolante che vende ai compaesani i profilattici, ma anche il medico che dovrà sostituire con le vitamine le pillole anticoncezionali acquistate dalle donne del luogo. I risultati non tardano ad arrivare: gravidanze improvvise, matrimoni riparatori, altarini scoperchiati. Ma non tutte le conseguenze andranno nella direzione prevista da Padre Fabijan, che scoprirà che sostituirsi a Dio non è una buona idea nemmeno se si è convinti di rendergli un prezioso servigio.
Descrivere Padre Vostro come una commedia sarebbe riduttivo, anche se gli spunti comici abbondano e lo stralunato umorismo balcanico riesce a far ridere anche chi non ne conosce a fondo le tortuosità e le bizzarrie. Ci sono infatti momenti intensamente drammatici, dunque sarebbe più giusto definire il film una tragicommedia dai toni surreali. E laddove il cinema di Emir Kusturica, ormai diventato il parametro di riferimento quando si parla di ex Jugoslavia, è caotico, frenetico e sovraffollato, quello di Vinko Bresan rallenta il ritmo narrativo rarefacendo ogni inquadratura, in cerca di un effetto straniante che è cifra stilistica matura e consapevole.
Nessun dettaglio è lasciato al caso, ogni composizione scenica è calibrata al millimetro, anche perché la confezione sobria ed essenziale deve contenere una sceneggiatura che, al contrario, è dirompente per coraggio iconoclasta, affrontando di petto (pur in chiave ironica) temi incandescenti come il conflitto etnico e religioso nell'ex Jugoslavia, le rivendicazioni nazionalistiche croate (e il discusso rapporto fra Croazia e Germania), l'ipocrisia della Chiesa, i preti pedofili, il controllo delle nascite, la misoginia e il patriarcato nelle culture del Mediterraneo, la xenofobia e la (non) accettazione dell'omosessualità.
Padre Vostro ne ha per tutti, e la sua scorrettezza politica non è mai fine a se stessa, ma sempre inserita organicamente nella trama da una sceneggiatura consona alla parabola laica che intende raccontare. Pur nella sua costruzione algida, il film si prende anche un buon numero di libertà visive, utilizzando stratagemmi cinematografici come gli sguardi in camera, la manipolazione di luci e colori, le visualizzazioni delle fantasie dei personaggi con disinvoltura e senza deformare la struttura narrativa portante. Il risultato è la creazione filmica di un immaginario molto specifico e ben codificato, che nonostante le lungaggini riesce a raccontare efficacemente una storiella morale senza mai sconfinare nel moralismo.
Mentre sugli schermi italiani e non proseguono le proiezioni di film con titoli di coda chilometrici che raccontano quante energie (più o meno proficuamente) si sono sprecate per raggiungere qualche risultato (a volte pessimo), questo film croato, si presenta talmente tanto minimalista da sembrare, a confronto dei fratelli, un film tristemente povero.
Il biglietto d’acquistare per “Padre Vostro “ è : 4)Ridotto “Padre Vostro” è un film di Vinko Bresan. Con Kresimir Mikic, Niksa Butijer, Drazen Kuhn, Marija Skaricic, Jadranka Djokic. Esistono ancora dei tabù nel nostro Paese? La Chiesa, il Papa e i preti possono essere oggetti di critica? Siamo ufficialmente un [...] Vai alla recensione »
Satira divertente e tragica insieme, neanche troppo sferzante, sulla Chiesa, di un film minore, anche se nella sua Croazia ha fatto molto ridere e incassare. L’edicolante e rivenditore di generi vari confessa al nuovo giovane prete, arrivato su quell’isoletta dalmata dove tutti si conoscono, che lui “uccide esseri umani”, la moglie almeno lo accusa di ciò visto [...] Vai alla recensione »
Padre Vostro di Vinko Brešan Padre Fabijan (Kresimir Mikic) viene inviato In una isoletta della Dalmazia come viceparroco di Don Jakov (Zdenko Botic), che è impegnato in varie attività con i parrocchiani, alcune chiare ed apprezzate, altre nascoste e meno confessabili. Il giovane prete si preoccupa subito per il numero di decessi non compensato da nuova [...] Vai alla recensione »
Il giovane padre Fabijan arriva su un'isoletta dalmata a prestare il suo servizio in veste di viceparroco, affiancando l'anziano Don Jakov, riceve in confessione la confidenza di un suo parrocchiano, un edicolante che vende preservativi, mandato dalla moglie che ritiene criminosa l'attività del marito perchè l'uso del profilattico, non permette ai bambini di venire al mondo.
È un'idea geniale quella del nuovo prete di un isoletta della Croazia, con l'obiettivo di incrementare il tasso di natalità. Dal trailer sembra una commedia leggera, ma non lasciatevi ingannare: la violenza delle guerre balcaniche, con il loro odio razziale, l'uso indiscriminato di armi, le loro barbare abitudini (rapire una ragazza incinta per farla partorire perchè [...] Vai alla recensione »
Film in cui si racconta di un prete che, dopo essere approdato in un'isoletta della Dalmazia ed aver conseguentemente constatato quanto sia numericamente basso il numero delle nascite, decide di incrementare la popolazione boicottando tutti i mezzi contraccettivi a cui fanno abitualmente ricorso gli abitanti. Egli così con la complicità dell'edicolante e del farmacista [...] Vai alla recensione »
I personaggi sono decisamente bizzarri, ma non improbabili in un ambiente così chiuso, come quello di un isoletta croata. La popolazione ha come unica "giurisdizione" quella della Chiesa cattolica, insomma i due preti della parrocchia sono i punti di riferimento morali e "legislativi". Il film è un profondo attacco alle forme di conservatorismo, effettivamente,non solo sul fronte religioso.
Un film irriverente e poetico allo stesso tempo. E il regista è abile nel cambiare i registri passando costantemente da commedia a tragedia e viceversa. Qui la sua video-intervista www.facebook.com/ThePriestsChildren
C'è un certo impegno, ma mancano idee e così non c'è una storia ma tante storie che sembrano pretesti. Ben recitato e diretto con buona mano, difetta nella sceneggiatura, cadendo in caricature di vicende e di personaggi. Un filo d'ironia evita il flop totale.
un film che spassoso ma che tratta diversi problemi sociali, anche molto gravi. Le risate non mancano come non manca l'amarezza. è un film con una trama molto forte che tiene sempre sveglia l'attenzione. Bellissimo, godibilissimo. Non riesco a smettere di riguardarlo!
A parte la bellissima cornice delle isole croate, la pellicola appartiene alla categoria dei film di serie B. Ridere è difficile, appassionarsi alla storia anche meno. Da evitare.
Tra ottimo e discreto. "Toccare il clero può essere causa di peccato" come le diciture riportate sui pacchetti di sigarette. Film scarno ma intenso. Forse i cattolici avranno dei risentimenti? Ma gli eventi e fatti non sono dalla loro parte. Meritevole di visione e riflessione. W IL CINEMA SEMPRE.
Il giovane prete Fabijan (il bravo Vinko Bresan) viene mandato ad affiancare il vecchio parroco su un'isoletta della Dalmazia, dove si accorge che le morti superano di gran lunga le nascite. Avvilito dalla statistica, escogita un metodo poco ortodosso per invertire la tendenza: bucare invisibilmente i preservativi in vendita dall'edicolante complice e sostituire le pillole anticoncezionali con vitamine, [...] Vai alla recensione »
In un'isoletta della Dalmazia il tasso di natalità è pari allo zero. Per procurarsi nuovi fedeli il giovane padre Fabijan escogita uno stratagemma "provvidenziale": stringe alleanza con l'edicolante del paese, convincendolo a vendere preservativi che lui stesso si è curato di bucare. Li fiancheggia il farmacista, il quale spaccia vitamine per anticoncezionali.
Acuta e divertente commedia croata, davvera spiritosa, anche se non sempre raffinata. Il giovane parroco Fabijan, appena giunto sull'isola, resta colpito: negli ultimi mesi ventidue decessi e neanche un bebé. In combutta con L'edicolante Petar buca, uno per uno, i preservativì in vendita, poi chiede al farmacista Martin di smerciare vitamine invece di anticoncezionali.