Anno | 2014 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Carlo Vanzina |
Attori | Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca Riccardo Rossi, Paola Minaccioni, Ilaria Spada, Andrea Osvárt, Teco Celio, Max Tortora, Roberta Fiorentini, Luca Angeletti. |
Uscita | giovedì 10 aprile 2014 |
Distribuzione | 01 Distribution |
MYmonetro | 2,52 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 18 aprile 2014
Cinque compagni di liceo si ritrovano vent'anni dopo la maturità. E riveleranno agli altri chi (non) sono riusciti a diventare. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento, In Italia al Box Office Un matrimonio da favola ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 1,7 milioni di euro e 594 euro nel primo weekend.
Un matrimonio da favola è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Daniele sta per sposare la figlia del presidente della banca di Zurigo presso la quale è impiegato. In vista del gran giorno chiama accanto a sé i suoi ex compagni di liceo, che non vedeva dai tempi della maturità. Al contrario di Daniele, pochi di loro hanno coronato i sogni giovanili: Luca voleva viaggiare e invece fa la guida turistica; Luciana voleva diventare giocatrice di calcio professionista ma un incidente le ha stroncato la carriera e lei ha finito per sposare il perito dell'assicurazione; Alessandro ha dovuto seguire le orme del padre nell'esercito nascondendo la propria omosessualità; e Giovanni, che voleva giocare in Borsa, vende borsette e ha sposato un'avvocatessa divorzista (ma ha un'amante che lo crede un uomo libero). Il matrimonio a Zurigo diventa l'occasione per ritrovarsi e fare il punto delle vite di tutti, magari con la speranza di cambiarne qualcuna.
Ennesima commedia corale vanziniana, Un matrimonio da favola incrocia i destini dei protagonisti sulla base delle solite reciproche infedeltà più che su dinamiche narrative originali. Niente di nuovo sotto il sole, dunque, niente che Carlo alla regia ed Enrico alla sceneggiatura (con lo stesso Carlo ed Edoardo Falcone) non ci abbiano già proposto nei precedenti cinepanettoni e cinecocomeri.
Anche il cast è una squadra composta da facce note ai due fratelli e al pubblico, ma questa volta gli attori sono più "in parte" del solito. Fra tutti spiccano Ilaria Spada, presenza fresca e toccante nei panni dell'amante di Giovanni, e la coppia Max Tortora e Roberta Fiorentini in quelli dello zio e della madre di Daniele, maschere dell'imbarazzo degne della miglior commedia all'italiana. Quasi quasi si vorrebbe che l'intera storia ruotasse intorno a loro, alla maniera dell'episodio Le vacanze intelligenti di Dove vai in vacanza?.
Il tono di Un matrimonio da favola è più lieve e più gentile di quello cui molte "vanzinate" (specie quelle con Boldi e De Sica) ci hanno riservato in passato. Manca la cattiveria della commedia d'autore, ma c'è la malinconia nel constatare che i quarantenni di oggi vivono (quasi) tutti al di sotto delle loro aspettative. I ritratti femminili sono un po' più sfaccettati del solito, e c'è persino un accenno alla solidarietà di genere. Ma come sempre le implausibilità abbondano, il product placement è incessante (benché seminato con una misura di intelligenza), e il leit motif delle corna fa pensare che i Vanzina aderiscano acriticamente al principio per cui "trama che vince non si cambia".
UN MATRIMONIO DA FAVOLA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,75 | €11,50 | ||
€10,75 | - |
Un matrimonio da favola è un film del 2014 di Vanzina, del genere commedia corale. La trama è la solita che i due fratelli girano e rigirano ogni anno con i loro classici cinepanettoni o commedie simili (diciamo più film comici dai... c'è differenza per chi non lo sa). In questo caso parla di questi 5 ex compagni di scuola che si ritrovano dopo diversi anni al matrimonio [...] Vai alla recensione »
“Un matrimonio da favola”è un film di Carlo Vanzina scritto da Carlo ed Enrico Vanzina con Edoardo Falcone, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano e Rai Cinema e distribuito da 01 Distribution. Con Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca. Riccardo Rossi, Paola Minaccioni, Ilaria Spada, Andrea Osvart, Teco Celio, Max Tortora, Roberta [...] Vai alla recensione »
Vien da dire che è sempre la solita storia: prendi un gruppo di amici, uno va all'estero e con una scusa qualsiasi che cambia ogni anno gli altri vanno a trovarlo. In questo caso l'estero è addirittura Zurigo, qui rappresentato con dieci secondi di filmato tratto direttamente dalla pro-loco cantonale; tutto il resto si svolge in un interno: lo stesso interno sia la banca che la [...] Vai alla recensione »
Cast perfetto per il solito film dei Vanzina,ma stavolta con una marcia in più.Certo somiglia molto a cinepanettoni visti e rivisti,ma la sceneggiatura è di fattura superiore e gli attori sono ispirati,in modo particolare Max Tortora.Nel complesso, con un pò di buona volontà, ci si riesce a divertire.
Solite banalità Vanziniane, con attori che probabilmente meriterebbero di più. Cinema da dimenticare che dimostra, se ce ne fosse bisogno, la mancanza di idee e ancora, cosa più grave, lo storno di forze produttive verso progetti cinematografici semplicemente ridicoli.
Il film decisamente piou' divertente e ben fatto che ho visto negli utlimi tempi....da vedere !
Carlo Vanzina ritorna per l'ennesima volta con una pellicola che come al solito fa ridere-si ma non nel senso positivo del termine. Non capisco perchè ancora gli vengano dati soldi per girare film di questo tipo,ho visto la pellicola nel mio multiplex con il biglietto da sconto dopo aver visto Noah e Grand Hotel Budapest. Se questa è la nostra pellicola delle feste ho solo 2 parole-POVERA [...] Vai alla recensione »
E' veramente godibile, divertente e per nulla scontato. Ci si aspetterebbe la solita commedia scalcinata dei Vanzina, ma invece ci si trova di fronte ad un film corale, fatto da tanti attori bravissimi, che si amalgama alla perfezione. Sovente questi film sono fatti da episodi slegati tra di loro o da storie parallele. Un matrimonio da favola è invece un film in cui tutti i protagonisi (amici [...] Vai alla recensione »
Un film in stile Carlo Vanzina, ma questa volta molto meno scontato e banale. Nel complesso è un film divertente, grazioso e con interpreti bravini; mi ha convinta Andrea Osvart ma il personaggio di Ilaria Spada l'ho trovato troppo forzato, comunque in generale gli interpreti sono stati "dei compagni di liceo molto simpatici ed allegri".
In un anno in cui sono state celebrate schifezze mediocri ma terribilmente ruffiane come "La mafia uccide solo d'estate" o "Smetto quando voglio", o vince a Venezia roba vacua ed estetizzante come "Sacro Gra" spacciata per...cinema del reale (ma quale reale, è il trionfo del fasullo), be', ben vengano i Vanzina, con le loro commediole, il loro rivolgersi a un pubblico popolare che non esiste più (il [...] Vai alla recensione »
Ancora incazzato nero per aver perso due ore di tempo (sono uscito prima)per vedere quella gran pagliacciata dell'ex Gladiatore, il giorno dopo decido di stare sul leggero. I Vanzina non fanno kolossal, non lanciano messaggi, non danno morali. Però ti fanno passare due ore lietamente e ti fanno uscire in contentezza. Introdotto da quel simpaticissimo motivetto delle Cerebro, il film [...] Vai alla recensione »
Ottima commedia! Anche se sembra quasi un terzo sequel di immaturi, la commedia di Carlo Vanzina garantisce sorrisi e risate fra il pubblico. Priva di volgarità, essa si esula leggermente dagli ultimi lavori del regista romano, in quanto i soliti intrecci amorosi e sessuali fra i protagonisti sono quasi completamente esenti da parolacce e mezzucci volgari per strappare risate agli spettatori. [...] Vai alla recensione »
Cast di attori bravi e simpatici conosciuti al grande pubblico anche televisivo. Buona la loro interpretazione ricca anche di una comicità esilarante. Bello il messaggio lanciato relativo all'amicizia. Tutto passa, ma la vera amicizia resta.
Vergognoso ... si salva solo Riccardo Rossi che fa se stesso!!!!!!!!!!
Ci sono gli spettatori che prediligono la commedia italiana e ci sono quelli laureati in vanzinologia. Entrambe le categorie non avranno nulla di cui lamentarsi staccando il biglietto di «Un matrimonio da favola», 56mo titolo variante pochade della coppia che non smette di servire il pubblico senza deflettere da auree quanto semplici regole. Qual è, se c'è, il mistero di Enrico e Carlo che sorpassa [...] Vai alla recensione »
Primavera è stagione preferita per i matrimoni e anche il nostro cinema si adegua alla tradizione facendo uscire due pellicole che ruotano intorno all'altare. La settimana prossima con Ti sposo ma non troppo, di Gabriele Pignotta, protagonista Vanessa Incontrada mentre, da oggi, arriva nelle sale il vanziniano Un matrimonio da favola. Tra i due film c'è un abisso come tra una cerimonia di nozze artigianale [...] Vai alla recensione »
Amiconi del liceo persisi dopo la maturità si ritrovano in Svizzera per matrimonio sofisticato del meno promettente di loro. Parte dal paradosso l'ultima commedia dei Vanzina e parte in quarta visto che la prima mezz'ora è esilarante. Cast perfetto: Solfrizzi è l'adultero, Pasotti il criptogay, la Rocca il maschiaccio, Memphis lo sposo responsabile.
Cinque compagni di liceo, inseparabili ai tempi della 5a F, si ritrovano dopo vent'anni per il matrimonio di Daniele, ex-sfigato del gruppo: mentre gli altri sono un po' smandrappati, lui sta per convolare con la bella figlia di un ricco banchiere zurighese. Vengono ospitati in un albergo di lusso, assieme ad accompagnatori previsti e non: Giovanni s'è portato l'amante giovane ma lo raggiunge - inaspettata [...] Vai alla recensione »
L'ex borgataro Ricky Memphis sta per sposare la figlia (Andrea Osvart) di un ricco banchiere svizzero e invita a Zurigo i compagni di liceo di 20 anni prima: il tombeur Adriano Giannini, il gaio Giorgio Pasotti, Stefania Rocca con marito palla al piede Riccardo Rossi, Emilio Solfrizzi con moglie arpia (Paola Minaccioni) e amante nostrana (Ilaria Spada).