Uno studio approfondito sui progetti di urbanizzazione attraverso l'aiuto degli addetti ai lavori. Espandi ▽
Un documentario sulla progettazione delle città, che esplora le questioni e le strategie alla base del progetto urbano e intervista alcuni fra i più importanti architetti del mondo, progettisti, politici, costruttori e pensatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madonna torna alla regia raccontando la storia reale più scandalosa d'Inghliterra. Espandi ▽
Manhattan, 1998. La giovane Wally Winthrop, intrappolata in un matrimonio pubblicamente invidiabile ma personalmente umiliante, frequenta quotidianamente l'esposizione dei cimeli del duca e della duchessa di Windsor nei locali di Sotheby's e si lascia ossessionare dalla storia di re Edward, che negli anni Trenta abdicò alla guida dell'impero inglese per amore di Wallis Simpson, americana senza doti né dote, due volte divorziata. Mescolando i propri sogni ad occhi aperti con la lettura della vera corrispondenza di Wallis Simpson, la giovane immagina i retroscena di quella che è stata definita la più grande storia d'amore del ventesimo secolo e il sacrificio che ha imposto, anche o soprattutto, a Wallis. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Haigh ragiona sul tempo, facendo coesistere momenti lontani tra loro, ed è palpabile la coerenza di tono tra il mood della regia e il sentire dei personaggi. Drammatico, Gran Bretagna2011. Durata 96 Minuti.
Una notte di sesso aiuterà due uomini a comprendere meglio la propria identità. Espandi ▽
Al termine di una serata con gli amici storici, Russell conosce Glen in un gay club e i due trascorrono la notte insieme. Glen chiede a Russell di raccontarsi al registratore, dove tiene una sorta di archivio di tutti i suoi incontri sessuali, che vorrebbe trasformare in un progetto artistico. Diversi, con un passato diverso e idee diverse sul futuro, Russell e Glen cominciano a conoscersi e passano insieme l'intero weekend. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sulla Central Post-Office, ambientato nel Congo. Espandi ▽
Un documentario sulla Central Post-Office e dei suoi dipendenti a Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo. Questa grandiosa reliquia del passato coloniale ha intrappolato i suoi dipendenti in un periodo congelato da cui stanno pianificando la loro fuga. Dal passato al presente, attraverso le fessure nelle pareti, e le perdite nei soffitti, intravediamo il Congo di oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'opera prima di Dexter Fletcher, noto attore britannico al suo esordio dietro la macchina da presa. Espandi ▽
Dopo otto anni di reclusione, Bill Hayward esce finalmente di prigione. Una volta a casa però, scopre che i due figli, di quindici e undici anni, sono stati abbandonati dalla madre. Anche se il maggiore dei due non vuole avere contatti con il padre, Bill cercherà in ogni modo di riavvicinarsi al ragazzo prima che intervengano gli assistenti sociali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Will Brennan ha 11 anni ed è il più grande tifoso del Liverpool al mondo. Nella sua scuola maschile nel sud dell'Inghilterra, il suo amore e la sua conoscenza per il calcio sono le uniche cose che lo sostengono. Il padre Gareth riappare, un giorno, dal nulla, con due biglietti per l'incontro più importante dell'anno: la finale della Champions League a Istanbul. Prima ancora di iniziare il viaggio però, Gareth muore. Determinato a intraprendere il viaggio e onorare il sogno paterno, Will fugge, e incontra lungo la strada Alek, ex stella del calcio yugoslavo che ha abbandonato il gioco negli anni della Guerra civile nel suo paese. Nonostante la riluttanza iniziale, Alek viene ispirato dall'eroico viaggio del ragazzo e lo aiuta nel suo sogno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nico Evers-Swindell e Camilla Luddington interpretano William e Kate nel film che racconta la storia d'amore che ha appassionato il pubblico e i media. Espandi ▽
Il film evento sul matrimonio dell'anno tra l'erede al trono inglese William d'Inghilterra e la ragazza borghese Kate Middleton è arrivato. Prodotto dall'americana Lifetime William & Kate. The movie ripercorre i nove anni della storia d'amore tra il principe inglese e la bella Kate: dal primo incontro alla prestigiosa St. Andrews University, fino alle pressioni odierne da parte della casa reale, dei media e all'annuncio del matrimonio, che si celebra il 29 aprile 2011 nell'Abbazia di Westmister a Londra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella sezione New British Cinema, al London Film Festival 2011. Espandi ▽
Dawn (Claire Foy) e David (Benedetto Cumberbatch) sono una coppia sposata da poco. Si sono allontanati dalla città per andare a vivere nel piccolo idilliaco villaggio dove David è cresciuto. Dawn sta prendendo tempo per adattarsi al nuovo ambiente, ma è pronta a stabilirsi definitivamente. Cura le galline, rinnova "il relitto" di una casa che hanno comprato, e spera di formare una nuova famiglia. Di punto in bianco, il più giovane fratello di David, Nick (Shaun Evans), si fa vivo. È un soldato in congedo ed è soggetto a stati d'animo oscuri, ma Dawn è affetto da una vulnerabilità nei confronti del cognato, così i due cominciano a trascorrere sempre più tempo insieme. Gradualmente, incidenti sepolti nella storia comune dei fratelli cominciano a rivelarsi e costringono Dawn a confrontarsi con essi. Caratterizzato da un cast eccezionale di attori giovani e da un suggestivo girato in campi rigogliosi, l'opera prima di Dictynna Hood è una storia inquietante di segreti e bugie sullo sfondo della campagna inglese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista inglese Andrea Arnold racconta la sua versione di Cime Tempestose, scegliendo la giovane Kaya Scodelario nel ruolo di Catherine. Espandi ▽
Un ennesimo adattamento del romanzo di Emily Bronte diretto dalla regista di Fish Tank, Andrea Arnold. Il film racconta la travagliata storia d'amore tra Heathcliff e Catherine Earnshaw e di come la loro irrisolta passione distrugge loro e le persone che gli stanno intorno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pierre Thoretton fa rivivere l'arte del maestro dell'haute couture che sapeva caricare le sue creazioni di una vitalità dirompente. Espandi ▽
"Se Coco Chanel ha liberato la donna, Yves Saint Laurent le ha dato il potere". Il regista-fotografo Pierre Thoretton fa rivivere l'arte del maestro dell'haute couture che sapeva caricare le sue creazioni di una vitalità dirompente, anche se, nella vita privata, una velata malinconia scandiva le ore trascorse nelle proprie dimore da sogno. Il film è un viaggio dai toni lunari e umbratili, in cui si svela una personalità complessa e fragile, che segnerà il contemporaneo come un grande pittore o architetto. Ma è anche una riflessione sulla fama, il lusso, la solitudine. Berger, che gli è vissuto una vita accanto e ha visto Y.S.L. costruire mondi, forme e stupende residenze, ne contempla, dopo la sua morte, la dissoluzione e la dispersione. Come un eroe viscontiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.